Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

marko68 ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Chiedo scusa, ma vorrei sapere se c'é qualcuno che mi sa aiutare.
Io abito a Settimo Vittone in provincia d'Ivrea, e ricevo dal ripetitore di Borgofranco d'Ivrea ed in minimissima parte da Andrate Croce serra che rimane più in ombra.
Non riesco a vedere i canali Joi, Mya e Steel, ma vedo solo mya+1 e steel+1.
Joi che sarebbe il canale che mi interessa di più non lo trovo. Come mai^? Eppure sul sito di dgti c'è segnata la copertura da borgofranco d'Ivrea anche per joi.......
Grazie a tutti quelli che volessero rispondermi.
Non guardare il sito dgtvi quarda il sito otgtv ;)
 
ale89 ha scritto:
Non guardare il sito dgtvi quarda il sito otgtv ;)
Guarda che dal sito dgtvi hanno tolto il database di copertura gia da almeno due mesi :icon_cool: . Sul sito c'è una scritta che a breve ci sarà un database in tempo reale . . .:icon_rolleyes: (magari lo fanno alla fine di tutti i switch off! ! ! )
 
Mediaset sul 49

Ciao a tutti,
da 3 giorni circa ricevo su l 49 ad Incisa Scapaccino (Asti) il mux "Mediaset Dvb 4" Di sicuro non lo ricevo da Torino e difficilmente da Valcava.
Ma per caso hanno attivato il 49 da Giarolo Ronzone o Penice? La mia antenna 4/5 banda è puntata proprio lì!
Grazie anticipate.
 
Ultima modifica:
fscarro ha scritto:
Ma per caso hanno attivato il 49 da Giarolo Ronzone o Penice? La mia antenna 4/5 banda è puntata proprio lì!
Grazie anticipate.

E' stato attivato ad Azzano d'Asti il 18/05
 
fscarro ha scritto:
Ciao a tutti,
da 3 giorni circa ricevo su l 49 ad Incisa Scapaccino (Asti) il mux "Mediaset Dvb 4" Di sicuro non lo ricevo da Torino e difficilmente da Valcava.
Ma per caso hanno attivato il 49 da Giarolo Ronzone o Penice? La mia antenna 4/5 banda è puntata proprio lì!
Grazie anticipate.
Frequenze MDS in Fase di Switch-Over

Paolo
 
Tornando all'ormai diffuso problema della bassa potenza del 54 mds dal Giarolo che nonostante sia a 25km non risco a beccare, ieri ho fatto alcune prove girando una direttiva 27 elementi (che ho sul poggiolo che ha davanti sia ronzone che giarolo), ricordo che sono a Novi Ligure: riesco a prendere tranquilamente il 41 dal ronzone in polarizzazione verticale (ma in questa posizione prendo solo quello), prendo anche benino il 49 (MUX DVB-4) e il 39(mux DVB-2 anche se quest'ultimo con qualità leggermente inferiore) che secondo otgtv arrivano da Valcava, ma cosa assurda non riesco a prendere il 54 dal giarolo. La rai mi entra sempre in qualsiasi posizione, sto meditando di lasciarla puntata cosi', il problema è che se la lascio puntata li mi entrano solo rai e mediaset. quali potrebbere essere i motivi della scarsa potenza di questo 54? sfn? (dato che dicono che quasto 54 a settembre diventerà 49)
 
Ultima modifica:
Ciao cadrys, non é la potenza del 54, visto che ti trovi molto vicino al trasmettitore, é dovuto al fatto che sul Penice trasmette anche in digitale sullo stesso canale Telelibertà e quindi i segnali si anullano a vicenda :crybaby2: . Da me é lo stesso problema, sono stato costretto a puntare una antenna con filtro rispettivo su Valcava per prendere il 39 (mux mediaset 2).
Bisognerà aspettare allo switch off e le cose si sistemeranno (speriamo)
 
E' vero!!! Per la cronaca sono anche riuscito, sempre sul canale 54 (puntando su penice) a beccare Telelibertà (seppure con molti squadrettamenti). Qualcuno dovrebbe però spiegare ai signori di Mediaset o di Elettronica Industriale come sia possibile che io da Novi Ligure riesca a beccare Telelibertà dal Penice che dista +/-100Km da Novi e non riesca invece in nessun modo a vedere il 54 dal Giarolo che ne dista 28Km. Ho provato anche contattare la sede pemontese di Elettronica Industriale ma senza risultati. Prego comunque tutti quelli che hanno dei problemi con la ricezione del Mux mediaset dvb-4 (E SONO TANTI IN ALESSANDRIA E PROVINCIA) a contattare Elettronica Industriale allo:011 3983101
Chissà, se si lamentano in tanti, che non facciano qualcosa perchè nonna Vituccia possa continuare a vedere la telenovela su Retequattro che ora non vede ne in analogico ne in digitale e non ci sono puntamenti di antenna da fare perchè ho provato di tutto. Devono darci un segnale decente o dal giarolo o dal ronzone, ma che arrivi decentemente, come del resto arrivano sparati quelli delle decine di emittenti che fanno solo televendite e che certamente non hanno i mezzi di mediaset ma per lo meno si vedono.
 
professeur ha scritto:
A Ghemme (25 km a nord di Novara) la situazione sul 54 è la stessa già indicata: niente segnale (per la gioia della mia vicina di casa che è rimasta orfana di una telenovela trasmessa su Retequattro). Ma facciamo anche un po' di storia.
Retequattro dalla notte dei tempi qui veniva ricevuto sul 54 e interferita da Telelibertà.
Poi un bel giorno (potrebbero essere circa 3 anni fa...) Retequattro non è più disturbata (...) che il disturbo fosse sparito per il passaggio di Telelibertà al digitale?
Si spiegherebbe così il mancato aggancio del 54 (Mux 4 Mediaset): i due segnali di stessa natura (digitale) sono tornati a interferire.
Però la domanda che più mi solletica è: perchè irradiare due segnali sullo stesso canale (il 54) da due ripetitori (Giarolo e Penice) che si trovano decisamente vicini?
Se le direzioni di irradiazione sono differenti, quali sono?

Vedo che la teoria che ho espresso comincia a prendere piede... allora qualcuno ha anche le risposte ai quesiti posti? ;)
 
professeur ha scritto:
Vedo che la teoria che ho espresso comincia a prendere piede... allora qualcuno ha anche le risposte ai quesiti posti? ;)
Caro professeur, le risposte ce le stiamo dando già qui da soli. Quello che non si riesce però a capire e come mai se Telelibertà che dovrebbe puntare verso Emilia Romagna (e quindi in direzione esattamente opposta alla mia) non mi permette di beccare il segnale dal Giarolo di Mediaset (tieni presente che dalla mia abitazione ho in linea i trasmettitori avendo più vicino il Giarolo e più lontano il Penice). E vero che anche prima rete 4 non riuscivo a vederlo (segnale molto sabbiato, direi inguardabile) dovuto alla maledetta interferenza, ma ora mi da "canale vuoto".
Bah! miracoli della scienza . . . :sad:
 
:eusa_shifty:
Deve esserci stato un po' di vento stanotte da sud verso nord...
:lol:
una folata un po' più forte ha fatto sì che il mio Strong SRT 5500 MHP riuscisse ad agganciare e memorizzare i Mediaset del 54!
Naturalmente adesso la situazione è: livello segnale oscillante tra il 49 e il 50%, qualità segnale 0. Però è riconosciuta anche adesso la presenza di segnale digitale!!!
 
sailorman ha scritto:
Caro professeur, le risposte ce le stiamo dando già qui da soli. Quello che non si riesce però a capire e come mai se Telelibertà che dovrebbe puntare verso Emilia Romagna (e quindi in direzione esattamente opposta alla mia) non mi permette di beccare il segnale dal Giarolo di Mediaset (tieni presente che dalla mia abitazione ho in linea i trasmettitori avendo più vicino il Giarolo e più lontano il Penice). E vero che anche prima rete 4 non riuscivo a vederlo (segnale molto sabbiato, direi inguardabile) dovuto alla maledetta interferenza, ma ora mi da "canale vuoto".
Bah! miracoli della scienza . . . :sad:

Molto semplicemente: in analogico un segnale disturbato era un segnale disturbato, in digitale al di sotto di una certa soglia diventa un canale invisibile. Evidentemente i 2 segnali si pestano i piedi tra di loro e la soglia minima necessaria al decoder per farti vedere Rete 4 non viene raggiunta.

Inoltre pensare che un segnale possa prevalere sull'altro solo per una questione di distanza non ha molto senso: bisogna sempre considerare anche con quale potenza esce e verso quale direzione irradia il segnale. Il 54 non è mai stato di servizio SOLO sull'Emilia-Romagna, tant'è vero che Telelibertà ha 2 canali sul Penice: 54 e 61. Il 54 è nato per servire anche la Lombardia, il 61 è specifico per l'Emilia Romagna e infatti le zone servite da questi 2 canali, pur essendo emessi dalla stessa postazione, sono diverse.

Basti pensare al 35 e al 36 di Raitre... potenze e zone di copertura diverse anche se logicamente in alcune zone si sovrappongono.

Sul fatto che 2 canali possano coesistere da 2 postazioni così vicine si potrebbe discutere per anni: così era prima in analogico, così è adesso in DTT fino allo switch off. E' il solito problema del caos delle frequenze che si è creato in Italia negli anni e a cui non si è mai riusciti a mettere ordine.
 
Qualcuno ha notizie sulla situazione di questo 54 dal giarolo? Vogliono lasciarci in queste condizioni fino a settembre? Che senso ha mantenere una situazione simile? (un canale che praticamente è setterrato da Telelibertà e che praticamente si riceve solo in pochissimi posti).x segnalazioni bisogna chiamare Elettronica Industriale o c'è altro? Io li ho già chiamati, mi hanno detto che mi avrebbero richiamato ma ormai è passata più di una settimana.
Secondo voi ha senso restare in questa situazione? Se come dicono diventerà 49 perchè non lo fanno subito!!! almeno riusciremo a vedere qualcosa. Mi rivolgo anche ai gestori di questo forum (che magari hanno qualche conoscenza in più). Il disagio che stanno provocando è enorme e stanno obbligando tutti a puntare sul 49 di Valcava che essendo lontanuccio si riceve con qualche problemino di squadrettamento
Grazie a chiunque si interesserà del problema
Dimenticavo scrivo da Novi Ligure, ma anche in Alessandria il problema è uguale
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso