Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

Ipotesi...

Ciao mi lancio in un'ipotesi...
Non e' che noi tutti abbiamo un filtro sul canale 36 che ci impedisce di vedere appunto MDS?:icon_rolleyes:
(il 36 analogico veicolava Rai3 Piemonte)

Io ho l'impianto condominiale e non so dire come sia fatto pero':

ieri sera collegato chiavetta TV USB ad antennina messa su finestra lato trio Penice, Ronzone, Giarolo...
Ebbene il 36 me lo ha agganciato, mentre il decoder collegato alla centralizzata sul tetto: no.
Segnale 0, anche in sintonia manuale (non mi trova nulla).

La chiavetta non ha Potenza e Qualita' ma solo una banda che esprime "la bonta" :D del segnale: rossa, arancio, gialla e verde con numerino dentro.

Ebbene mentre la Rai sul 22 o 23 me la da' verde piena, il 36 MDS me lo da' giallo che tende spesso all'arancio/rosso.

Indubbiamente il segnale e' basso... senno' mi darebbe un verde pieno come con la Rai... ma ho il dubbio che sia filtrato il 36 sul tetto... mi sembra strano uno zero spaccato sul decoder collegato all'antenna sul tetto...
(devo fare ancora una prova e collegare cioe' l'antennino al decoder del TV, oggi pero' sono in giro e non posso)

Questi sono gli esperimenti a voi la parola...
 
franco1967 ha scritto:
Salve sono di Asti precisamente tra Portacomaro e Quarto (fraz. Castiglione). Non vedo mediaset e mediaset premium canali 52-36-49. prima era tutto ok

Ciao Franco
io sono opiu o neo nella tua zona, tra Portacomaro e Castell Alfero, in basso però..
la mia situazione è questa :
RAI tutto ok tranne MUX 4 su ch 40 non li memorizzo piu
LA tutto ok compresi dalhia
MEDIASET : Disastro!!! ricevo dal ch 49 MUX 4, segnale debole e squadrettamenti, era cosi anche con lo swith over.
Non ricevo nulla ne dal MUX 2 ch 36 ne dal MUX 1 ch 52.

Il mio dubbio è questo. io ho antenna puntata sul Penice, penso pero che il 49 lo ricevo da Azzano, al momento quali di questi MUX sono attivi dal Penice, qualcuno lo sa??
grazie dell' attenzione
 
Mark71 ha scritto:
Ciao Franco
io sono opiu o neo nella tua zona, tra Portacomaro e Castell Alfero, in basso però..
la mia situazione è questa :
RAI tutto ok tranne MUX 4 su ch 40 non li memorizzo piu
LA tutto ok compresi dalhia
MEDIASET : Disastro!!! ricevo dal ch 49 MUX 4, segnale debole e squadrettamenti, era cosi anche con lo swith over.
Non ricevo nulla ne dal MUX 2 ch 36 ne dal MUX 1 ch 52.

Il mio dubbio è questo. io ho antenna puntata sul Penice, penso pero che il 49 lo ricevo da Azzano, al momento quali di questi MUX sono attivi dal Penice, qualcuno lo sa??
grazie dell' attenzione

Io mi sa che sono nella stessa situazione.."credo" (purtroppo non me ne intendo molto) di aver l'antenna puntata su Penice (io sono di Mongrando, vicino a Biella).
Da circa 4 giorni mediaset è scomparsa, mentre durante lo switch over la potevo vedere.
Risintonizzando tutto sono apparsi nuovi canali rai (sport, gulp, premium, movie) ma di mediaset non c'è traccia (prima invece credo che prendessi da 2 canali perchè visualizzavo ad esempio ITA1 e Italia1).
Problema di antenna, problema di canali?Sarà solo questione che devono sistemare le cose?
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
situazione mediaset provincia ASTI

posto nuovamente questo messaggio, che ho già messo nel thread dello swith off piemonte orientale, che è troppo frenetico, qui magari qualcuno puo rispondermi con piu tranquillità. ( spero che i mod mi perdonino)



buona sera a tutti,
oggi sono tornato nel paesello natio per vedere la situazione post swith off.
A castell'Alfero (asti) si prende solo il ch36 di mediaset e con una qualità variabile tendente quasi sempre allo scadente. L'antenna presumo sia puntata in direzione penice, forse i mediaset arrivano da azzano. Gli zii a Castagnole Monferrato non prendono neanche il ch 36.

Ah anche di RAI 5 e Rai storia nessuna traccia ( rai dal penice no trasmette questo mux?)

Qualcuno mi sa spiegare esattamente cosa è successo ai canali Mediaset?

Insomma, è solo Mediaset che ha combinato casotti, o ci sono di mezzo anche antenne vecchie, filtri obsoleti etc etc?
 
Diciamo che mediaset ha combinato un bel casotto... e non si è capito ancora da cosa dipende... se da sfn che non funzionano oppure da loro che non sparano piu il segnale verso di noi... tempo fa si parlava di un ridimensionamento del giarolo... poi sto anche pensando che la configurazione dei loro mux non aiuti molto infatti tengono fec a 5/6 se non sbaglio... e quindi il segnale si distrugge facilmente...

Ora nel 3d del piemonte orientale ho chiesto e pubblicato qualche paramentro tecnico dei mux tanto per capirci un po di piu... :)
 
io oggi ho fatto una prova ed ho collegato un'antenna da interno con questa il mds1 e quello con dentro calcio hd2 e cinema hd,li prendo molto bene,del mds2 nessuna traccia.
Sempre con l'antennino riesco a prendere il mux rai con rai5 e rai hd.
temporaneamente va bene così però spero che si riesca a risolvere qualcosa,anche perchè sul tetto prima di questa primavera,non ci salgo.....
 
delusione digitale

grazie per avermi risposto.

Purtroppo io seguo tutte queste discussioni da ignorantello.

e da ignorante, oso sentenziare che se tutte le rivoluzioni si fossero svolte come questa del'introduzione del digitale in italia, allora saremmo ancora all'età della pietra.

Questa debacle di mediaset nel giorno dello swith off più importante d'italia ( riguardava 10 milioni di persone) ne è l'ennesima riprova.

Faccio un po' il tragico, ma ho notato che in tutti i posti che abitualmente frequento, l'introduzione del digitale, il suo convivere con l'analogico e la sua successiva imposizione, ha comportato, in un periodo che parte da almeno 2 anni fa, disguidi e inefficenze.

Vivo a Torino, praticamente in faccia ai ripetitori della collina, e nonostante ciò, lo switch off dell' anno scorso non è stato indolore:
-risintonizzazioni varie agli switch off e over non solo di torino, causa scomparsa e spostamento di canali nei vari mux
- canali sui mux timb con segnale intermittente per settimane
- ottimizzazione del segnale dei mux 2 e 3 Rai avvenuta solo di recente

frequento la montagna nella zona di Pragelato ( val chisone)., dove allo swith off si sono spente 6 frequenze analogiche per riattivare solo 2 mux ( uno rai e uno MDS); in pratica si è obbligate le persone a comprare decoder e/o tv per avere più o meno la stessa offerta di prima

frequento la liguria nella zona di Ceriale (savona) dove c'è un disastro di ricezione sia per quanto riguarda digitale che l'analogico. Ci sono giorni in cui non si riesce a vedere bene nessun canale, sia con la tecnologia nuova che con quella vecchia ( grossi problemi di copertura impianti e di "propagazione" via mare dalla toscana)

E infine , le terre di origine, l'astigiano. Dopo uno switch over così così, durante il quale sul digitale
-la rai trasmetteva solo il mux A,
-mediaset il mux con i canali base R4 C5 I1 con segnale scadente
-timb con segnale un giorno buono, l'altro scarso

adesso lo switch off con offerta Rai limitata e DISASTRO mediaset:eusa_wall:

scusate lo sfogo, ma se non lo faccio su digital forum con chi lo faccio ?
con mia moglie, che quando parlo di ste cose mi guarda come se fossi un marziano???????:icon_twisted:
 
Rizzy ha scritto:
Ciao mi lancio in un'ipotesi...
Non e' che noi tutti abbiamo un filtro sul canale 36 che ci impedisce di vedere appunto MDS?:icon_rolleyes:
(il 36 analogico veicolava Rai3 Piemonte)

Io ho l'impianto condominiale e non so dire come sia fatto pero':

Questa è la prima cosa che va verificata ,molti impianti centralizzati sono stati fatti con la canalizzazione a Filtri e questo ora può creare problemi di ricezione
 
ergastolano ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Sono un tecnico che lavora nel settore televisivo.
Vi chiederei la cortesia di segnalare in questa discussione i problemi di ricezione inerenti i mux digitali Mediaset; ma anche i disservizi legati ai segnali analogici presenti nelle aree ancora non interessate dalla "digitalizzazione": Asti, Alessandria, Biella.

Vi chiederei di essere il più precisi possibile nella descrizione dell'anomalia, come ricevevate prima dello switch-off e con precisione la località dove riscontrate il problema.

Erga.
Il mux Mediaset 2 a casa mia (felizzano-AL) ha questo problema: in una tv si aggancia perfettamente senza problemi; nell'altra squadretta (potenza 0) ed è inguardabile! Naturalmente l'antenna è la stessa e in analogico RAI 3 piemonte era perfetto. Soluzioni in merito?
 
Mux Dfree ad ASTi

Mi inserisco anche io in questa discussione che ha meno partecipanti per sentire se qualcuno mi sa dire cosa devo fare per vedere i canali premium in Asti :mad: , secondo voi mediaset farà qualcosa o è un problema di orientamento antenna ?
 
Giangiotto ha scritto:
Mi inserisco anche io in questa discussione che ha meno partecipanti per sentire se qualcuno mi sa dire cosa devo fare per vedere i canali premium in Asti :mad: , secondo voi mediaset farà qualcosa o è un problema di orientamento antenna ?

Ti ho risposto già di la, ad Asti si ricevono perfettamente.
Dove sei di preciso?
 
noir4 ha scritto:
Ti ho risposto già di la, ad Asti si ricevono perfettamente.
Dove sei di preciso?


io abito in viale pilone all'inizio verso piazza I maggio , stamani con il tv samsung che ha il decoder incorporato ha agganciato i canali ma ora mi da assenza di segnale , con il decoder i can 2001 no li ho neanche agganciati però in un momento diverso per cui magari non c'era il segnale.:mad:
 
Mark71 ha scritto:
.....
Il mio dubbio è questo. io ho antenna puntata sul Penice, penso pero che il 49 lo ricevo da Azzano, al momento quali di questi MUX sono attivi dal Penice, qualcuno lo sa??
grazie dell' attenzione
jelo ha scritto:
...
oggi sono tornato nel paesello natio per vedere la situazione post swith off.
A castell'Alfero (asti) si prende solo il ch36 di mediaset e con una qualità variabile tendente quasi sempre allo scadente. L'antenna presumo sia puntata in direzione penice, forse i mediaset arrivano da azzano. Gli zii a Castagnole Monferrato non prendono neanche il ch 36.
...

Ho trovato questo sito con una tabella che può essere interessante:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=AT10&posto=Asti

Io in zona Castell'Alfero vedo senza problemi mediaset con antenna puntata Penice - Giarolo su ch.36, pur essendo schermato dalla collina di Portacomaro/Castiglione. Ho dovuto ottimizzare il puntamento, stamattina dal sottotetto ho mosso leggermente il palo e ho trovato una posizione valida; soltanto La7 ha un segnale più debole, spero che nei prossimi giorni si risolva il problema. Però sarei quasi tentato di sostituire l'ampli con uno leggermente più potente, considerando che ho una discesa che mi attenua di parecchi db.
 
pit02 ha scritto:
Ho trovato questo sito con una tabella che può essere interessante:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=AT10&posto=Asti

Io in zona Castell'Alfero vedo senza problemi mediaset con antenna puntata Penice - Giarolo su ch.36, pur essendo schermato dalla collina di Portacomaro/Castiglione. Ho dovuto ottimizzare il puntamento, stamattina dal sottotetto ho mosso leggermente il palo e ho trovato una posizione valida; soltanto La7 ha un segnale più debole, spero che nei prossimi giorni si risolva il problema. Però sarei quasi tentato di sostituire l'ampli con uno leggermente più potente, considerando che ho una discesa che mi attenua di parecchi db.

grazie Pit per il link è stato molto utile,
stavo vedendo i vari ch e da dove trasmettono..
devo capire io ad esempio da dove ricevo il ch 49 perche se dal Giarolo arrivando molto male dovrrei allora ricevere anche il 36 e il 52 ma invece nulla, mentre se lo ricevo da Azzano allora dovrei spostare un po l antenna come dici di aver fatto tu.
Non ci capisco quasi piu nulla, e per di piu con la neve sui tetti chissa quando riusciroa fare qualcosa..
resto in attesa qualche giorno vediamo se ci sono sviluppi, in caso contrario dovro vedere di fare modifiche e migliorie all impianto sempre che serva a qualcosa...
 
Pino T.se(To) necessario rivedere impianti d'antenna?

Ciao a tutti,vi espongo la situazione di parte del comune di Pino T.se,dove ho abitato per anni e dove tuttora risiede mia nonna,la zona del paese in ombra rispetto a Eremo-Maddalena ha sempre ricevuto ottimamente dal trio Penice-Giarolo-Ronzone praticamente tutti hanno un'antenna per il vecchio Rai1 analogico dal Penice e una 90 elementi.
Va sottolineato che negli ultimi tempi sono apparse alcune antenne(quasi tutte Televes)verso Valcava per Dfree che,a differenza di Mediaset Premium ,arrivava con difficoltà dal Ronzone,antenne che si sono moltiplicate in periodo di switch over dopo la digitalizzazione del 54 dal Giarolo e conseguente perdita di Rete4.
Ora,come prima,la ricezione dei canali Rai è ottima,come tutto ciò che si riceveva prima in analogico ad esclusione dei Mux Mediaset.
La mia domanda è la seguente: dovranno tutti aggiungere una seconda antenna su Valcava(in V banda o con relativi filtri) oppure per Mediaset la situazione tornera stabile col tempo e nuovamente ricevibile dal Giarolo?
Grazie.
 
Ciao Giangiotto,
sono anch'io in viale Pilone :D ma all'estremo opposto, con un'antenna a pannello singolo ricevo eprfettamente tutti i MUX Mediaset.
Sicuramente sono attivi sia da Azzano che dal Giarolo e credo anche che siano sincronizzati, anche se pare che dal Giarolo stiano trasmettendo con potenza troppo bassa per arrivare ad Asti ed oltre (Baldichieri, Villafranca ecc ... zone che dovrebbero essere coperte proprio dal Giarolo)
Azzano non è molto alta come postazione quindi il segnale non fa molta strada ... Che antenna hai? E a che altezza è? Hai ostacoli nelle vicinanze? Magari è una direttiva che punta un pò troppo con precisione Penice/Giarolo e lascia fuori Azzano ?
Io in pieno centro ho sintonizzato un paio di TV e decoder e su tutti ho trovato un ottimo segnale di Premium.
 
smoky ha scritto:
La mia domanda è la seguente: dovranno tutti aggiungere una seconda antenna su Valcava(in V banda o con relativi filtri) oppure per Mediaset la situazione tornera stabile col tempo e nuovamente ricevibile dal Giarolo?
Grazie.

Non credo che una soluzione ottimale possa essere quella di puntare Valcava e tantomeno quella di usare filtri ... che con le SFN non serviranno +, almeno per i MUX nazionali; ti consiglio di attendere i prossimi giorni(settimane) e vedere che soluzioni troverà Mediaset ai problemi di copertura che sta avendo in molte zone di Piemonte orientale e Lombardia, io immagino che aggiusteranno le potenze ed i lobi di irradiazione del Giarolo per coprire nuovamente l'area di competenzaz di quella postazione.
 
Mah io penso che per la mia zona una cosa sensata sarebbe mettere bricco dell'olio in polarizzazione orizzontale e con una buona sfn già risolvi una parte della provincia di alessandria e in parte anche in città...

Speriamo si sbrighino però ;)
 
Mux mediaset dal Giarolo

Posto anche in questa sezione, più specifica visto il problema, visto che nel thread del Piemonte Orientale forse il messaggio è passato in sordina.

Sperando che sia la settimana buona per vedere "risuscitare" i mediaset dal Giarolo (nonché il mux 2 Rai dal Penice che tuttora non mi arriva...) pongo una questione: non è che questa mancata ricezione dei mediaset da parte di tutti quelli che sono in una certa posizione rispetto al Giarolo è una cosa studiata a tavolino dai tecnici?
Nonostante credo che il Giarolo sia il principale sito non Rai per chi abita nell'alessandrino potrebbe essere che i tecnici abbiano deciso di declinare quella postazione a servizio di un'altra zona prevedendo magari qualche attivazione alternativa a livello locale per gli alessandrini (e magari anche per la mia zona)?
Certo che se fosse così sarei davvero sfigato: dopo lo spegnimento di Montoso, l'impossibile ricezione da La Morra e Torino non ci vorrebbe proprio questa possibile "modifica" di emissione dei segnali dal Giarolo...
 
Indietro
Alto Basso