Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

Tenete sempre presente che le seconde reti (o terze per chi ha questa disponibilità) saranno dismesse ("rottamate") ed assegnate ad altri, qui si troveranno i ch per le emittenti locali che in parte sono già stati assegnati. Nessun problema per TCP ma chiaramente non è un argomento per ora trattabile sul forum nei dettagli ma solo in linea generale.
 
GG (TO) ha scritto:
Tenete sempre presente che le seconde reti (o terze per chi ha questa disponibilità) saranno dismesse ("rottamate") ed assegnate ad altri, qui si troveranno i ch per le emittenti locali che in parte sono già stati assegnati. Nessun problema per TCP ma chiaramente non è un argomento per ora trattabile sul forum nei dettagli ma solo in linea generale.

E qui mi viene da fare questa considerazione: forse allora questo è il motivo per cui il gruppo Telestudio ripropone in fotocopia quasi identica i propri canali sulla seconda frequenza di QuintaRete. Sicuramente andrà ad altri...
 
Cioè,fatemi capire!:eusa_think:
La riorganizzazione delle frequenze per le private è una cosa imminente?
Dovrà avvenire entro la fine degli s.o.(30/06/2012),o entro la fine del 2012(perché se è così,conoscendo i tempi della burocrazia italiana,l'intervento di Telecupole a La Morra non è poi così dietro l'angolo)?
 
smoky ha scritto:
Cioè,fatemi capire!:eusa_think:
La riorganizzazione delle frequenze per le private è una cosa imminente?
Dovrà avvenire entro la fine degli s.o.(30/06/2012),o entro la fine del 2012(perché se è così,conoscendo i tempi della burocrazia italiana,l'intervento di Telecupole a La Morra non è poi così dietro l'angolo)?

Le frequenze 61-69, stando alle tempistiche previste dall'asta che le ha già praticamente vendute ai telefonici, dovranno essere liberate entro il 31/12/2012 (ecco perchè in Liguria o nelle regioni meridionali di prossimo s.o. tali frequenze non sono state più attribuite alla televisione; le concessioni si sono fermate al ch 60). Nel frattempo sono stati presentati numerosi ricorsi da parte delle emittenti locali di prossimo "sfratto", ma pochi giorni fa il TAR del Lazio ne ha respinti parecchi, ritenendo che la liberazione di tali frequenze per il potenziamento dell'Internet mobile sia di interesse prioritario rispetto agli interessi delle singole emittenti, per le quali è previsto, comunque, il riconoscimento di un indennizzo compensativo.
Poi si sa come le cose vanno in Italia, ci possono essere ulteriori intoppi o ripensamenti, ma al momento quelle frequenze sono "da liberare" entro i tempi indicati.
Pertanto, a breve, dovrebbero partire le procedure per le nuove graduatorie e le nuove attribuzioni, anche se (e questo è solo un mio pensiero), credo si andrà comunque a dopo l'estate, viste le tempistiche italiane.

Al di là di questo, ritornando al cambio di polarità su La Morra, posso aggiornarti con le ultime info ricevute stamattina da altri operatori (mi riferisco al gruppo Tacchino): Mediaset sta effettuando i rilievi di qualità sul territorio e 7 Gold sta attendendo da loro i risultati per poi procedere ad una valutazione e decisione finale. Se tutti gli operatori presenti dovessero concordare per il cambiamento, probabilmente il cambio definitivo potrebbe essere operativo entro un paio di mesi.
Diciamo che la situazione è in divenire, con Mediaset che ha fatto da apripista, come dicevo ieri, in attesa delle valutazioni sul campo.
Quella attuale è una fase intermedia ;)
 
Sabato faro' qualche prova sul tetto per vedere cosa si prende nelle varie direzioni...
 
CarloCN ha scritto:
ritornando al cambio di polarità su La Morra, posso aggiornarti con le ultime info ricevute stamattina da altri operatori (mi riferisco al gruppo Tacchino): Mediaset sta effettuando i rilievi di qualità sul territorio e 7 Gold sta attendendo da loro i risultati per poi procedere ad una valutazione e decisione finale. Se tutti gli operatori presenti dovessero concordare per il cambiamento, probabilmente il cambio definitivo potrebbe essere operativo entro un paio di mesi.
Diciamo che la situazione è in divenire, con Mediaset che ha fatto da apripista, come dicevo ieri, in attesa delle valutazioni sul campo.
Quella attuale è una fase intermedia ;)
Speriamo che questa fase intermedia possa trasformarsi realmente in definitiva in un paio di mesi e che da 2 non diventino 4 e poi 6 come spesso è capitato negli ultimi due anni e mezzo.
D'altronde,come ci aveva riferito Thissat in merito ad una riunione avvenuta a fine 2011,tutti si erano impegnati a terminare le modifiche per marzo,per ora(anche se in leggero ritardo) solo MDS è stata di parola,staremo a vedere ora che succede:icon_rolleyes:

Grazie per le info,tienici aggiornati su eventuali novità
Ciao
 
:D Visto che il 4 Luglio ITALIA2 e qualche altro canale migreranno sul mux 2 Mediaset e considerando che in passato aveva qualche problema di ricezione mi interesserebbe sapere com'è la situazione attualmente, sul Giarolo ci sono lavori di fine switch off tipo quelli Rai?;)
 
ilguazzo ha scritto:
:D Visto che il 4 Luglio ITALIA2 e qualche altro canale migreranno sul mux 2 Mediaset e considerando che in passato aveva qualche problema di ricezione mi interesserebbe sapere com'è la situazione attualmente, sul Giarolo ci sono lavori di fine switch off tipo quelli Rai?;)
il capo 3750 ha confermato italia 2 sul timb1,saludos:icon_rolleyes:
 
ilguazzo ha scritto:
:D Visto che il 4 Luglio ITALIA2 e qualche altro canale migreranno sul mux 2 Mediaset e considerando che in passato aveva qualche problema di ricezione mi interesserebbe sapere com'è la situazione attualmente, sul Giarolo ci sono lavori di fine switch off tipo quelli Rai?;)

Non è la risposta al tuo quesito, ma solo una correzione/precisazione: sugli spostamenti dei vari canali è ancora tutto in divenire; poco fa 3750 ha fatto riferimento ad un presunto passaggio di ITALIA2 sul mux Timb1.

Comunque, a proposito di Giarolo e di Timb, ci era stato detto che entro la fine di giugno avrebbero modificato il sistema radiante (fonte: goldreik).
 
CarloCN ha scritto:
Non è la risposta al tuo quesito, ma solo una correzione/precisazione: sugli spostamenti dei vari canali è ancora tutto in divenire; poco fa 3750 ha fatto riferimento ad un presunto passaggio di ITALIA2 sul mux Timb1.

Comunque, a proposito di Giarolo e di Timb, ci era stato detto che entro la fine di giugno avrebbero modificato il sistema radiante (fonte: goldreik).
Grazie per l'info. Nei prossimi giorni ci saranno cambiamenti in vista, qualcuno ha delle news riguardo MEDIASET e Giarolo? Si potrebbe proseguire la discussione.
 
Ultima modifica:
Proseguiamo pure la discussione, ma su cosa ? Non ci sono in programma modifiche al Giarolo da parte di Mediaset , i cui diffusori sono a posto e lo scrivo anche da utente dell' AT 3 (dintorni di AL).
 
Io posso solo dire che per il mio paese in molti punti Mediaset è uno schifo.
Da me è stato rifatto l'impianto qualche settimana fa e l'unico che arriva bene è il 36. Punto...
Il 49,50,56 arrivano ma male... A volte arrivano decentemente altre volte magari non gli agganci neanche.
Abbassare/alzare l'antenna in questo caso serviva a ben poco perchè in tal caso sparivano tutti gli altri :lol:

Dico solo.... si sente la mancanza di Bricco dell'olio in orizzontale... In questo caso mettendosi insieme i segnali arriverebbe molto meglio...
E una beffa avere bricco dell'olio di fonte in linea d'aria a 2/3 km (con collina in mezzo) :D e non poterne usufruire.
Mettere l'antenna in verticale non ha senso... E nessuno lo fa. Secondo me Bricco è inutile in verticale... E sinceramente spero che TIMB,e le locali non seguano mediaset...

Poi sarà che il Bricco serve anche altre zone... può anche essere ma chi è quel pazzo che mette l'antenna in verticale quando tutti gli altri segnali sono in orizzontale? Ti complichi solo la vita e l'impianto...
 
Ma infatti nella tua zona il problema è Bricco non Giarolo. Solo che non ho capito perché l'antennista non ha messo un'antenna dedicata a Bricco , quali motivazioni ha dato ? Cmq da Bosco Marengo ad Oviglio, passando ovviamente per AL città io ho sempre riscontrato segnali molto buoni a patto di avere impianti rx in regola, anche se in verità ad Oviglio si riceve in modo continuativo anche con antenne da interno (da Giarolo).
 
ale89 ha scritto:
Mettere l'antenna in verticale non ha senso... E nessuno lo fa. Secondo me Bricco è inutile in verticale... E sinceramente spero che TIMB,e le locali non seguano mediaset...

Poi sarà che il Bricco serve anche altre zone... può anche essere ma chi è quel pazzo che mette l'antenna in verticale quando tutti gli altri segnali sono in orizzontale? Ti complichi solo la vita e l'impianto...

Perché non ha senso questo lo dici solo tu, basta avere un pó di soldi per mettere i tre filtri per mediaset un alimentatore e una antennina dove sta il problema, se la cosa é tecnicamente possibile uno che gli interessa non é certamente pazzo se lo fa certo che se dipendi ancora da mamma e papá diventa duro trovare 400 €
 
GG (TO) ha scritto:
Ma infatti nella tua zona il problema è Bricco non Giarolo. Solo che non ho capito perché l'antennista non ha messo un'antenna dedicata a Bricco , quali motivazioni ha dato ? Cmq da Bosco Marengo ad Oviglio, passando ovviamente per AL città io ho sempre riscontrato segnali molto buoni a patto di avere impianti rx in regola, anche se in verità ad Oviglio si riceve in modo continuativo anche con antenne da interno (da Giarolo).
Il fatto è che comunque qualcosa da Bricco arrivava ma non benissimo per via della collina che rompono... quindi sempre di rifelsso arriva.
Inoltre si complicava il tutto. Poichè avevamo già la parabola in due tv su 4. L'abbiamo aggiunta anche nelle altre due e mediaset almeno la riceviamo via sat (tivùsat) e problema risolto.
Per il resto Rai (22,23,40) Il 26 e 30 attendo che vengano potenziati da penice, TIMB e tutte le regionalei (tranne telecity non per colpa mia e Rete7 (manca sfn) le ricevo tutte.... ;)

Bene o male questa è la mia situazione. Quella che da più problemi è mediaset. E vabbè dai :D ;)

@egis Ho già risposto ma comunque ripeto. Ha fatto le prove con antenna in verticale... ma non arrivava nulla di "buono" da bricco. Arriva tutto di riflesso da me... E comunque con antenna in verticale se non ricordo male arrivava solamente il 36 (guarda caso) :D E ti entrava il 43 da bricco ma che guarda trasmette in orizzontale. E con antenna in orizzontale non entra... E poi arrivava qualche segnale da ronzone anche se trasmettono in orizzontale. Basta.
Ripeto Secondo me questa è la cosa migliore che è stata fatta. Quel che arriva bene. Per il resto ho comunque tivùsat. E se continuano poi a cambiare non è che ogni 2 mesi puoi chiamare l'antennista... ;)

Comunque torniamo in tema e parliamo solo di mediaset ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso