GG (To)
Digital-Forum Silver Master
@ ergastolano.
Ah, non sapevo che ci fosse stato anche il cambio di traliccio , questo spiega tutto.
Ho letto le tue considerazioni generali, proverò in estrema sintesi anche in questa sede ad evidenziare il perché esiste ormai non più una distanza ma un autentico iato tra - da una parte - tecnici e uffici tecnici e - dall'altra - utenti, antennisti ed altri addetti ai lavori.
Prendiamo come esempio proprio il caso di MDS 5: come cliente Premium non ho ricevuto nessuna comunicazione ad es.via mail o SMS , del fatto che praticamente da un giorno all'altro il segnale sarebbe diventato precario e spesso addirittura non fruibile su un servizio che avevo pagato, inoltre gli antennisti non sono stati allertati. Ma non basta : MDS ha proceduto imperterrita a svuotare D-FREE a favore di un Mux che è inadeguato in una delle zone commercialmente più importanti d' Italia. Come valutare una cosa del genere a quasi quattro anni dallo SO , dove si immagina che le cose possano migliorare non certo peggiorare anche se non totalmente per colpa di EIT ?
Il Ch 36 è spesso problematico in varie zone d' Italia , però anche qui in modo imperterrito si continua ad usare un FEC gravemente inadeguato.
Come utente non mi lamento : in analogico avevo 12 emittenti ora ne ho selezionate circa 75 in memoria , però ci sono tante cose che non funzionano nella realtà di tutti i giorni per ragioni che spesso non hanno nulla a che fare con i sistemi rx degli utenti. Mi fermo qui altrimenti faccio un romanzo descrivendo altre situazioni tecnicamente discutibili di altri operatori.
Buon lavoro a Beinasco e Lissone.
Ah, non sapevo che ci fosse stato anche il cambio di traliccio , questo spiega tutto.
Ho letto le tue considerazioni generali, proverò in estrema sintesi anche in questa sede ad evidenziare il perché esiste ormai non più una distanza ma un autentico iato tra - da una parte - tecnici e uffici tecnici e - dall'altra - utenti, antennisti ed altri addetti ai lavori.
Prendiamo come esempio proprio il caso di MDS 5: come cliente Premium non ho ricevuto nessuna comunicazione ad es.via mail o SMS , del fatto che praticamente da un giorno all'altro il segnale sarebbe diventato precario e spesso addirittura non fruibile su un servizio che avevo pagato, inoltre gli antennisti non sono stati allertati. Ma non basta : MDS ha proceduto imperterrita a svuotare D-FREE a favore di un Mux che è inadeguato in una delle zone commercialmente più importanti d' Italia. Come valutare una cosa del genere a quasi quattro anni dallo SO , dove si immagina che le cose possano migliorare non certo peggiorare anche se non totalmente per colpa di EIT ?
Il Ch 36 è spesso problematico in varie zone d' Italia , però anche qui in modo imperterrito si continua ad usare un FEC gravemente inadeguato.
Come utente non mi lamento : in analogico avevo 12 emittenti ora ne ho selezionate circa 75 in memoria , però ci sono tante cose che non funzionano nella realtà di tutti i giorni per ragioni che spesso non hanno nulla a che fare con i sistemi rx degli utenti. Mi fermo qui altrimenti faccio un romanzo descrivendo altre situazioni tecnicamente discutibili di altri operatori.
Buon lavoro a Beinasco e Lissone.
Ultima modifica: