Diritti Serie B: news e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti non tifo x il varese ma se noti dall'avatar il Brescia (Magica Leonessa !!:D )
.....ma la serie A l'avete mai vista ?!!! ...ah si forse quando c'era il treno a vapore !!!!;) ;)
 
riccy03 ha scritto:
Infatti non tifo x il varese ma se noti dall'avatar il Brescia (Magica Leonessa !!:D )
.....ma la serie A l'avete mai vista ?!!! ...ah si forse quando c'era il treno a vapore !!!!;) ;)
mah, sapevo che avresti detto questo...In ogni caso se tu fossi realmente tifoso del Brescia sapresti anche che tra Salernitana e Brescia ci sono ottimi rapporti ed eviteresti inutili e polemiche considerazioni...:doubt:
 
Infatti lo so'....e vedo che prendi propio tutto sul serio eh !!!:happy3: ....non si puo' neanche scherzare eh ???!!!
 
riccy03 ha scritto:
Infatti lo so'....e vedo che prendi propio tutto sul serio eh !!!:happy3: ....non si puo' neanche scherzare eh ???!!!
Con Forzagranata è difficile scherzare; è un simpatico testardo sempre serissimo:sad: :5eek: , ma col tempo diventerete amici... ci sono riuscito quasi... anch'io:lol: :lol:
Però siamo un po' OT, per cui riparliamo della B attuale, prima che "giustamente" ci riprendano
 
da tuttosport:

La Serie B si è affidata ad un parere legale, quello dello studio romano Tonucci. Domani l'ennesimo incontro con il ministro Melandri, Abete, Matarrese, il vicepresidente della B, Lugaresi e il consigliere federale Moroni.
Ecco l'elenco del contropiede che può, secondo Tonucci, mettere in campo la B se giovedì salta il tavolo ministeriale:
"Ricorso alla giustizia sportiva e alla giustizia ordinaria; presentazione agli organi legislativi di un pacchetto di emendamenti allo schema di decreto legislativo; blocco del campionato di categoria suggerito dalla categoria, previa valutazione delle sanzioni disciplinari previste dalla Lega e dalla Figc; sospensione delle retribuzioni dei calciatori suggerito dalla caregoria, previa valutazione dei rischi derivanti innanzitutto dall'Accordo Collettivo disciplinante i contratti".
Secondo lo studio Tonucci Serie A e Serie B viaggiano paralleli, non convergenti.
"Vadano pure alla Corte Costituzionale", dice qualcuno spazientito.
Il tavolo dovrà divenire entro giovedì un tavolo politico e diplomatico. Difficile ottenere i 130 milioni che chiede la B, anche se la minaccia di chiudere i battenti per 15 club attecchisce. Galliani lavora ad anticipare i tempi dell'accordo sul periodo transitorio. Per convincere la Serie A a dire di sì ad una mutualità la più alta possibile, ma soprattutto a far transitare più soldi nel biennio fino al 2010 come mutualità: è il progetto di Galliani, ma le piccole di A sono fermamente contrarie.
 
slv ha scritto:
Difficile ottenere i 130 milioni che chiede la B, anche se la minaccia di chiudere i battenti per 15 club attecchisce.

15 club a rischio di fallimento? :5eek: :eusa_shifty: :sad:

Tra di queste di sicuro non è coinvolto il Pisa, me l'ha rassicurato un mio amico.

Il Vicenza non so. :eusa_think:
 
slv ha scritto:
.... ma le piccole di A sono fermamente contrarie.
La dimostrazione che ognuno pensa solo al suo orticello e che i presidenti non valutano oltre il proprio interesse contingente.
Le piccole di A sono le future di B e oggi sono contrarie a quello domani potrebbe essere un loro vantaggio.
La stessa miopia di quando lo scorso anno rifiutarono un accordo pluriennale con SKY per avere più soldi subito.
Bravi presidenti, bravi bravi; continuate così.
 
allora? nessuna novità dall'incontro di ieri? non ci doveva essere la riunione in lega x i diritti tv?

certo che la rai fa proprio ridere, ha speso 2 milioni di euro per celentano che ha detto cose che anche un bambino di 10 anni avrebbe potuto dire e poi per il calcio non spende nemmeno 1 euro
 
slv ha scritto:
certo che la rai fa proprio ridere, ha speso 2 milioni di euro per celentano che ha detto cose che anche un bambino di 10 anni avrebbe potuto dire e poi per il calcio non spende nemmeno 1 euro
Beh, ci si lamenta che per la Rai esiste solo il calcio...
Com'è la faccenda?:eusa_think:
 
slv ha scritto:
allora? nessuna novità dall'incontro di ieri? non ci doveva essere la riunione in lega x i diritti tv?

Bah, a quanto pare c'è stato un passo in avanti per la mutualità, per i diritti tv non si sa niente (secondo me non è cambiato nulla).
 
Terlizzi6 ha scritto:
Bah, a quanto pare c'è stato un passo in avanti per la mutualità, per i diritti tv non si sa niente (secondo me non è cambiato nulla).

Alla società interessano i soldi quindi se per sbaglio trovano l'accordo che soddisfi la mutualità ai presidente dei diritti non gliene frega più perchè i soldi persi dei diritti verrebbero recuparati dalla mutualità.
 
slv ha scritto:
ma allora come andrà a finire?

la serie b andrà su sky oppure quest'anno la b non sarà trasmessa da nessuno?

Credo la seconda.
Però alla prima mezza squadra appetita che finirà in B nei prossimi anni, venderanno i diritti a carissimo prezzo.
 
BOCCIATA LA PROPOSTA RAI
Europei 2008: no alla cessione dei diritti


dal nostro inviato
FABIO LICARI
LUCERNA (Svizzera)
Serie B in tv? Ma quando mai. Il progetto Figc- Rai-Sky è fallito miseramente, con figuraccia internazionale inclusa: l'Uefa è infuriata con la tv di Stato, si sente presa in giro, e oggi comunicherà il suo «no» alla famosa sub-cessione dei diritti tv dell'Europeo. Ecco cos'è successo negli ultimi due mesi.
NIENTE SERIE B La Serie A è dovunque, si sa, e i tifosi possono seguire le dirette della loro squadra su Sky. Ma la B resta confinata in spazi miseri, pochi minuti (o secondi) per far vedere i gol a orari impossibili. Anche se ci sono club di grande tradizione.
Come risolvere il problema? Dove trovare i soldi per pagare i diritti tv e accontentare i tifosi? A settembre, allora, spunta un'idea che coinvolge Federazione, Rai e Sky e potrebbe far guadagnare tutti.
CONTRATTO EURO La Rai aveva acquistato i diritti dell'Euro 2008 per la cifra (esagerata) di 120 milioni di euro, con un contratto che prevedeva la possibilità di rivendere 4 partite (ma non in esclusiva) a un'altra tv. Non è stato un affare, ma tanto i politici «coprono» e il canone lo pagano gli abbonati. Quando però nasce il problema della B, ecco l'idea: chiedere all'Uefa una deroga, per sub-vendere i diritti di alcune partite a Sky, e con quei soldi pagare le dirette del campionato di serie B.
ISTANBUL Non è facile avere il «sì» dell'Uefa. Abete e Carraro si spendono personalmente: il primo scrive a Platini, il secondo affronta un difficile Esecutivo a Istanbul. Perché riaprire il contratto all'Italia potrebbe spingere tutti gli altri 52 Paesi a chiedere lo stesso. Sarebbe il caos. Ma Abete, Carraro e Platini trovano la formula: «un'eccezione per motivi di solidarietà». Platini a Istanbul dice: «Ho salvato la B».
PALETTI L'Uefa concede l'eccezione, ma pone dei limiti: sub-vendere non più di 12 partite a Sky; non quelle dell'Italia; soltanto quelle dei gruppi; più un indennizzo all'Uefa stessa. Il valore delle 12 gare sarebbe di circa 47 milioni. Sky non è così convinta: non ha l'Italia né gare importanti. Ma la Rai fa molto peggio: il 4 ottobre partecipa a una riunione a Nyon con Uefa e Figc e dà il suo «ok» di massima, poi non si fa sentire più.
RABBIA All'Uefa aspettano increduli, poi ricevono un fax nel quale la Rai propone addirittura nuove condizioni. Dalle facce e dalle parole sussurrate a Lucerna dai dirigenti Uefa si capisce che la rabbia è forte: pensano che alla Rai interessi soltanto l'«affare». Così l'Esecutivo decide di considerare «decaduta» l'Italia dalla possibilità di sub-vendere i diritti dell'Europeo. Questione chiusa. Addio B in tv. E un po' di risate alle spalle.

Gazzetta dello Sport 1-12-2007
 
Progressive ha scritto:
RAI DI PEGGIO E DI PIù questo sarebbe il vero slogan pubblicitario... ora mezza serie B fallirà senza quei soldi :mad:
Spero che il mantova non sia inguaiato :icon_redface: :icon_rolleyes:
:D :D :D :D :D :D questa e la battutta piu grande che ho sentito, sono strasicuro che nessuna squadra di serieB falirà oppure rischera il falimento xke non ci sono i soldi della tv.
 
Progressive ha scritto:
Invece ti dovrai ricreder... un esempio è il cambio di proprietà a Cesena... I soldi dei diritti tv fanno campare e guadrare i conti al giorno d'oggi.
Io sono sempre sicuro di quello che dico, i soldi della tv fanno campare le squadre e vero ma nessuno fallirà questo anno.
 
ma davvero è finita? cioè fatemi capire... secondo voi la serie b accetterà che non ci sia nessuna copertura televisiva?
secondo me a questo punto visto il fallimento la serie b deve ritornare obbligatoriamente la domenica così vediamo un pochino sky se ci guadagna o ci perde
 
slv ha scritto:
ma davvero è finita? cioè fatemi capire... secondo voi la serie b accetterà che non ci sia nessuna copertura televisiva?
secondo me a questo punto visto il fallimento la serie b deve ritornare obbligatoriamente la domenica così vediamo un pochino sky se ci guadagna o ci perde
La serieB deve andare di domenica e la cosa migliora da fare
 
dado88 ha scritto:
La serieB deve andare di domenica e la cosa migliora da fare
E i soldi della mutualità??; quelli sono gli unici che hanno "sicuri" per ora e sono 4 volte quelli dei diritti TV, anche rispetto all'ipotesi migliore ormai tramontata.
Io comunque credo che ora troveranno un accordo; con chi? Non sono Matarrese (per fortuna) per cui non "sparo" supposizioni, ma qualcosa mi dice che...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso