Diritti Serie B: news e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Gigio82

Dimenticavo, volevo dirti una cosa ma non posso parlare perchè mi sono accorto che sono sono stati chiusi alcuni thread riguardante a un argomento...

Mi sono accorto che c'è gente, appena iscritta in questo forum, interessata alla Serie B viene qui a chiedere info su questo o quello ma poi come previsto sono stati chiusi i thread. Prima o poi capirai... i moderatori lo sanno benissimo. Sinceramente non mi aspettavo questa gente...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ovunque: a Pisa, a Rimini, a Messina, a Cesena, a Bologna, ecc. (come direbbe il presidente del Cesena, tutte queste città che giocano in Serie B hanno un potenziale di 19 milioni di abitanti, se lo dice lui...)

e poi aggiungiamo altri appassionati (e tifosi) come me di altre città (visto che io abito a Trapani ma tifo per il Vicenza e pure appassionato di Serie B).

Ma pensa al tuo baseball e al NFL (e poi non ti lamentare se un giorno lo levano).

P.S.: ci hai fatto caso se il 90° minuto di Serie B spesso supera 1 milione di telespettatori? E a volte raggiunge persino i due milioni... verifica pure. Ah sì, i dati dell'Auditel non sono veritieri (ci può stare).

A dire la verita' se uno va a sommare la popolazione dei 22 comuni (e ribadisco comuni) delle squadre di Serie B si arriva 3.032.268 abitanti (e non 19 milioni). Qualcuno mi potra'dire che l'interesse per quasi tutte le squadre va oltre il confine comunale e arriva alla provincia ma questo non credo possa valere per tutti (ad esempio Albinoleffe, Chievo). E comunque anche con questo ragionamento si arriverebbe a 13.116.779 abitanti. Ma ovviamente con questo ipotizzo che tutti tifino per la stessa squadra (compresi lattanti e ultra ottantenni). Io credo che realisticamente il bacino di queste squadre sia (esagerando decisamente) coincidente con la meta' di questa popolazione (circa 6,5 milioni di persone).

Attenzione a quando si danno numeri

Saluti
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
Io credo che realisticamente il bacino di queste squadre sia (esagerando decisamente) coincidente con la meta' di questa popolazione (circa 6,5 milioni di persone).

E poi lo dici a me?

Controlla la ripartizione dei diritti TV di Serie A... si parla persino del bacino di utenza (mi pare 10%)... mi chiedo ma la Lazio e la Roma hanno davvero due milioni di abitanti, secondo me non hanno diviso in due per quel criterio. Mi sembra logico: Lazio 1 milione di abitanti e Roma idem (e non due milioni di abitanti a testa come ipotizzato). La solita Italia... :D Idem per Torino, a questo punto la Juve è sotto di Napoli e Palermo.

1° Napoli, 2° Roma (Lazio e Roma con 1 milione di abitanti a testa), 3° Milano (vedi Roma), 4° Palermo (i suoi 700mila abitanti superano di gran lunga le due squadre torinesi), 5° Torino.

Hai capito, vero? A questo punto dovrebbero dare qualche milione di euro in più al Napoli e al Palermo.
 
Terlizzi6 ha scritto:
E poi lo dici a me?

Controlla la ripartizione dei diritti TV di Serie A... si parla persino del bacino di utenza (mi pare 10%)... mi chiedo ma la Lazio e la Roma hanno davvero due milioni di abitanti, secondo me non hanno diviso in due per quel criterio. Mi sembra logico: Lazio 1 milione di abitanti e Roma idem (e non due milioni di abitanti a testa come ipotizzato). La solita Italia... :D Idem per Torino, a questo punto la Juve è sotto di Napoli e Palermo.

1° Napoli, 2° Roma (Lazio e Roma con 1 milione di abitanti a testa), 3° Milano (vedi Roma), 4° Palermo (i suoi 700mila abitanti superano di gran lunga le due squadre torinesi), 5° Torino.

Hai capito, vero? A questo punto dovrebbero dare qualche milione di euro in più al Napoli e al Palermo.

Ma per le squadre di Serie A il calcolo del bacino di utenza va oltre la dimensione del territorio in cui operano (almeno per le grandi squadre). Per la Serie B (soprattutto quella di quest'anno) questo discorso si puo' invece applicare. Quindi Roma e Lazio possono avere tranquillamente 2 milioni di abitanti (o meglio di tifosi) perche'pescano in tutta la regione.

Saluti
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
Quindi Roma e Lazio possono avere tranquillamente 2 milioni di abitanti (o meglio di tifosi) perche'pescano in tutta la regione.

Se è così, il Palermo supera persino tutte le squadre di Serie A... SIAMO oltre 5 milioni di siciliani (residenti in Sicilia)... e poi considera tanti emigranti siciliani nel NORD. Lo confermano i miei amici pisani, milanesi, ecc. che vedono palermitani, trapanesi, agrigentini, catanesi, siracusani, ecc. ovunque...

Ovvio che c'è qualcosa che non torna...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Se è così, il Palermo supera persino tutte le squadre di Serie A... SIAMO in 5 milioni di siciliani... e poi considera tanti emigranti siciliani nel NORD. Lo confermano i miei amici pisani, milanesi, ecc. che vedono palermitani, trapanesi, agrigentini, catanesi ovunque...

Si, infatti il mio era un esempio. Si puo'applicare il discorso di Roma e Lazio anche a Inter, Milan, Napoli, Palermo, Catania tanto per citare i casi piu'eclatanti.

E comunque non puoi dire che i 5 milioni di siciliani tifino tutti per squadre siciliane (oppure che seguano tutti il calcio) perche' non e'ovviamente vero.

Saluti
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
E comunque non puoi dire che i 5 milioni di siciliani tifino tutti per squadre siciliane (oppure che seguano tutti il calcio) perche' non e'ovviamente vero.

Manco i romani con i suoi cugini ciociari (che già giocano in Serie B), ecc. :D
 
Guarda tutto questo ragionamento serve per dimostrare che secondo me la Serie B si ultra auto sopravvaluta e che ai 400.000 abbonamenti che servono per dare un significato alla tua proposta non si troveranno da nessuna parte. Gioco Calcio non ci e'andata minimamente vicina (e c'erano anche alcune squadre che ora sono in Serie B come Brescia e Chievo)

Saluti
 
Ultima modifica:
soldatinokingdartagnan ha scritto:
Gioco Calcio non ci e'andata minimamente vicina (e c'erano anche alcune squadre che ora sono in Serie B come Brescia e Chievo)
E Modena, che come bacino di utenza è uno dei più grandi della B attuale
 
daredevil67 ha scritto:
voglio vedere il Bari! dateci la serie b in qualunque modo!!:crybaby2:
"caro" amico barese, mi sa che la B la vedremo solo l'anno prossimo anche perchè, notizia dell'ultim'ora, Matarrese è stato confermato presidente di lega dato che non si è raggiunto il "quorum" di voti per sfiduciarlo...ALTRA "PAGLIACCIATA"...SEMPRE PIU' RIDICOLI!!! :icon_twisted:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Non sono un genio ma sono abituato con 'ste pubblicità.

Per me possono mettere 20 interruzioni di pubblicitarie pur di vedere la Serie B tanto il calcio giocato dura non più di 60 minuti e il resto (altri 30-35 minuti) è a gioco fermo.
Tu sei abituato ma gli altri 3 milioni di di abbonati che ha sky non credo ke sono d'accordo con te. La pubblicita durante le partite e uno dei pochi cose che mi farebbero chiedere la disdetta all'abbonamento
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
Gioco Calcio non ci e'andata minimamente vicina (e c'erano anche alcune squadre che ora sono in Serie B come Brescia e Chievo).

Pagando 25 euro mensili? :D Che in un anno vengono trecento euro... trovami qualche pazzo disposto a pagare per trecento euro annuali. :D Oggi sul DTT costa quella cifra ma ti vedi TUTTO... :eusa_think:

Se i 400mila per la Serie B sono irraggiungibili... ma secondo te riusciranno ad arrivare i duecentomila abbonati al prezzo di cento euro ciascuno? In tot. farebbero venti milioni... e poi aggiungiamo la pubblicità (secondo me 50 euro ad abbonato).
 
dado88 ha scritto:
Tu sei abituato ma gli altri 3 milioni di di abbonati che ha sky non credo ke sono d'accordo con te. La pubblicita durante le partite e uno dei pochi cose che mi farebbero chiedere la disdetta all'abbonamento

Non la pensano come me? Allora sborsino, dico in massa, i soldi per acquistare le partite di Serie B... secondo me è conveniente tanta pubblicità durante la partita, conveniente sia agli abbonati (non vedrò aumentare di un euro il mio abbonamento) che a SKY (aumenterà i ricavi).
 
Terlizzi6 ha scritto:
E nel 2012 ci trasferiremo tutti sul DTT voglio vedere se Raisport che trasmetterà una partita di Serie B in diretta quanti ascolti farà? Anche quello è gratuito... a quanto pare le uniche due partite di Serie B di quest'anno su Raisport sono state viste da 500mila spettatori di media (messe assieme, ovvio, che di gran lunga supera un big-match di Premier League). E la parabola non ce l'hanno tutti... che mi dici? Parla parla... mi hanno consigliato di non rispondere ai tuoi post, devo dare retta a questi? Ridi ridi...
Dubito che il calcio su un eventuale DTT RAI (sempre se tutto sarà veramente fatto entro il 2012) sarà gratuito.
A meno che non accada qualcosa di molto strano nel 2012 nulla sarà più gratuito (ma forse non ci sarà più il canone RAI:D :D :D ).
 
Terlizzi6 ha scritto:
Non la pensano come me? Allora sborsino, dico in massa, i soldi per acquistare le partite di Serie B... secondo me è conveniente tanta pubblicità durante la partita, conveniente sia agli abbonati (non vedrò aumentare di un euro il mio abbonamento) che a SKY (aumenterà i ricavi).
Se invece sky non prende la serieB?? Scusami e da tre mesi che su sky non si vede e gli abbonati a sky da 4 milioni sono rimasti 4 milioni, anke se si prendono i diritti per la serieB non credo ke sky arriva ai 5 milioni. Quindi xke sborsare tutti questi soldi senza ricavarsi niente?? Se i tuoi cari presidenti della B e il signor Mattarese cambiano la propia testa, l'accordo gia si sarebbe trovato prima del inizio del campionato.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Pagando 25 euro mensili? :D Che in un anno vengono trecento euro... trovami qualche pazzo disposto a pagare per trecento euro annuali. :D Oggi sul DTT costa quella cifra ma ti vedi TUTTO... :eusa_think:

Se i 400mila per la Serie B sono irraggiungibili... ma secondo te riusciranno ad arrivare i duecentomila abbonati al prezzo di cento euro ciascuno? In tot. farebbero venti milioni... e poi aggiungiamo la pubblicità (secondo me 50 euro ad abbonato).

200.000 e'un traguardo possibile ma non immediato ovviamente. Il progetto che tu presenti dovrebbe durare nel tempo. Subito non credo si possa andare oltre i 30-40.000 mila

Saluti
 
dado88 ha scritto:
anke se si prendono i diritti per la serieB non credo ke sky arriva ai 5 milioni.

Ma tu hai letto bene i miei post precedenti? Spero di sì... o hai ancora problemi con l'italiano?

Io ho detto se SKY non obbliga l'abbonamento di Minimondo per la visione di Serie B (con pacchetti o in pay-per-view) ovvio che si abbonano in tanti... trovami qualche pazzo a spendere due volte: oltre l'abbonamento di minimondo (che non gli interessa proprio) deve pagare pure la Serie B.
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
200.000 e'un traguardo possibile ma non immediato ovviamente. Il progetto che tu presenti dovrebbe durare nel tempo. Subito non credo si possa andare oltre i 30-40.000 mila

Ovvio che ci vuole tempo... i presidenti devono avere pazienza... già si parla di problemi di bilancio per la mancata vendita di diritti TV (secondo me non è vero, i problemi sono altri). Qualcuno sa quali sono i club a rischio fallimento? Forzagranata, tu che hai un amico giornalista puoi chiedergli se può informarsi? :)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma tu hai letto bene i miei post precedenti? Spero di sì... o hai ancora problemi con l'italiano?

Io ho detto se SKY non obbliga l'abbonamento di Minimondo per la visione di Serie B (con pacchetti o in pay-per-view) ovvio che si abbonano in tanti... trovami qualche pazzo a spendere due volte: oltre l'abbonamento di minimondo (che non gli interessa proprio) deve pagare pure la Serie B.
Si ho letto tutti i post di questo tred, ma tu vuoi togliere il pacco mondo per un campionato di calcio?? Sono due scelte commerciali diverse, il pacchetto mondo lo si dv tenere per forza (fanno cosi tutte le pay del mondo) se a chi piace e chi no, invece un campionato di calcio e un evento che se c'e' o non c'e' non fa differenza (nelle tasche di sky, ovviamente)
 
Dopo tutti questi discorsi delle cose, per me, sono chiare:

1) 15 euro a partita è una follia
2) 20 minispot all'interno con tappezzatura varia è una follia pure quella (al max 4 interr per tempo "lisci")
3) I conti della serva del "solito" Camiglieri non stanno nè in cielo nè in terra
4) Nè la RAI nè Mediaset saranno mai interessate... non hanno copertura sul DTT (specialmente la RAI ha una copertura ri-di-co-la)

Ve lo ripeto, sarò pessimista, ma per quest'anno non ci sono soluzioni.. mettiamoci il cuore in pace e fine.

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso