Inter e Roma contro Sky: a noi il bonus delle prime
Moratti e Sensi reclamano i 5 milioni riservati a chi è arrivato primo e secondo
A proposito, ma chi ha vinto l'ultimo campionato? E chi è che è arrivato al secondo posto? Se c'è qualcuno che pensi come queste siano solo domande da bar, un prologo ai classici «sfottò» tra tifosi avvelenati — o esaltati — da Moggiopoli, è destinato a rimanere assai sorpreso. Si tratta di roba assai più seria. Ci sono in ballo milioni di euro. Precisamente cinque. E l'argomento sta irrobustendo il neonato asse tra Inter e Roma, «carissime» rivali tra sei giorni nella finale di Supercoppa Italiana ma pronte a dividersi (in comproprietà) il cileno Pizarro a momentaneo beneficio della squadra di Spalletti.
I fatti. Sky, colosso mondiale della tv satellitare, nelle clausole stipulate con le grandi società del calcio italiano — delle quali detiene i diritti tv — ha inserito anche un «bonus» legato all'arrivo ai primi due posti del campionato. Cinque milioni, appunto. Il 14 maggio la situazione sembrava chiara: Juve prima, Milan secondo. Bastava passare, al solito, alla cassa. Ma quando le sentenze sullo scandalo del calcio hanno riscritto la graduatoria finale della serie A, si è scoperto che a vincere loscudetto è stata l'Inter ed a classificarsi al secondo posto la Roma. Logico, perciò, che ora siano queste due società a reclamare il premio previsto dal contratto. Insomma, paradossalmente si è creato un nuovo fronte di convenienti alleanze tra nerazzurri e giallorossi, che si oppongono agli ex sorelle siamesi bianco-rossonere
(Gazzetta dello Sport)