Diritti TV Collettivi?!? Non Adesso!

I cartelli e i consorzi di 10-15 squadre hanno portato sempre a poco....guardate l'avventura di gioco-calcio.....con le societa' che poi hanno denunciato una pay-tv che ha promesso un mare di soldi a tutte queste societa' ,ma in pratica era una.....bolla di sapone !! :icon_cool:
Pensate che mediaset e sky si facciano ricattare da un corsorzio composto dal "rigattiere"(zamparini) , lo "scarpaio"(della valle) e il "benzinaio"(garrone) ??
come loro sparano la richiesta , le tv propongono subito la meta'.....
dopodiche' , societa' medie come fiorentina sampdoria e palermo capiscono che anche per loro e' meglio trattare da soli.....:icon_cool:
 
pressy ha scritto:
I cartelli e i consorzi di 10-15 squadre hanno portato sempre a poco....guardate l'avventura di gioco-calcio.....con le societa' che poi hanno denunciato una pay-tv che ha promesso un mare di soldi a tutte queste societa' ,ma in pratica era una.....bolla di sapone !! :icon_cool:
Pensate che mediaset e sky si facciano ricattare da un corsorzio composto dal "rigattiere"(zamparini) , lo "scarpaio"(della valle) e il "benzinaio"(garrone) ??
come loro sparano la richiesta , le tv propongono subito la meta'.....
dopodiche' , societa' medie come fiorentina sampdoria e palermo capiscono che anche per loro e' meglio trattare da soli.....:icon_cool:
Volendo essere realisti, sicuramente la situazione è questa. Bisogna vedere Zamparini e soci quanto grosso vogliono rischiare, se far giocare davvero le primavere e compromettere gli obbiettivi di campionato, se consorziarsi e vendere i diritti insieme.
Però, ci sono due grandi differenze con la situazione di Gioco-Calcio. La prima, è che stavolta le squadre che si consorzierebbero, non sarebbero cinque o sei come con GC, ma 15. La seconda, che l'accordo si farebbe con operatori già in attività, e che comunque una volta pattuito il prezzo, a differenza di GC, garantirebbero gli introiti.
L'importante è che le piccole restino unite, è l'unico modo per far riuscire il boicottaggio. Se tutte le piccole schierano le primavere con le big e tra di loro, fanno sì che i valori tra di loro restino equilibrati. Se qualcuna non partecipa allo sciopero e schiera la prima squadra contro la primavera (p.e.) del Palermo o della Fiorentina, allora si compromette tutta la protesta.
Staremo a vedere.
 
Beh se schierano le primavere finalmente possiamo valorizzare i giovani italiani fino ad ora bisfrattati...
 
pressy ha scritto:
Pensate che mediaset e sky si facciano ricattare da un corsorzio composto dal "rigattiere"(zamparini) , lo "scarpaio"(della valle) e il "benzinaio"(garrone) ??
Guarda che anche Moratti è un benzinaio...:D
 
Ferrari599 ha scritto:
Non e' riferito a te,Sono d'accordo con te che ci si cade sempre perche' il presidente del consiglio Mediaset,Milan ec... hanno una cosa in comune...
Dei vari intrallazzi Di murduck si puo' parlare ma del Berlusca no perche' ha l'immunita politica :( (io non ho nessuna preferenza politica,mi sto solo lamentando dell'impossibilita' di discutere liberamente di alcune cose(dtt,Mediaset ecc...)per il rischio di flame)

Io stavo propio dicendo che ad esempio non si puo' parlare male dell'attuale Dtt sul forum apposito perche' subito qualcuno che non ha la coscienza apposto("Tifosi" di Mediaset o altro) si mette sulla difensiva dando del sinistroide,oppure dicendo stronzate tipo :"peche Bertinotti avrebbe fatto meglio"...Cose senza senzo va...Addirittura molti 3d sono stati completamente cancellati(non chiusi)
Ecco perche' in pratica se ne puo' parlare solo bene (tranne qualche raro caso)
Io lo facevo gia notare l'anno scorso e ci maca poco che mi cacciassero dal forum.
Il DTT purtroppo su questo forum è un partito che affianca MEDIASET sia nel bene che nel male.
Non si può argomentare che ti tacciano di essere un "mortadella" o uno che ha "soldi sporchi di sangue provenienti dall'Unione Sovietica" ...pazzeso
 
Macchese ha scritto:
Non ci sono post con la tua firma,vedi anche il post della vendita all'asta delle frequenze da parte di Mediaset,dove tiri fuori sempre la politica......E poi i provocatori sono gli altri..ah gia'...dimenticavo...come per le intercettazioni...quando sentono Silvio sono legali,quando prendono il secco con le mani nella marmellata,è spionaggio...Invece di lamentarti sempre potresti fare un girotondo...
Senza rancore
Saluti:D
Mac'se
Raccontala meglio:
Silvio ha detto che ha trovato gli altri con le mani nel sacco, è un suo pensiero, non ha prove, tanto che la magistratura oggi ha archiviato il tutto poichè non è penalmente rilevabile.
Dunque il SILVIONE è stato per l'ennesima volta sbugiardato proprio da quei giudici ai quali aveva raccontato le sue menzogne... ma si sa che sono anche loro di sinistra ...
smettetela di dire fanfaronate almeno
 
Ecco cosa dice la gazzetta dello sport oggi al riguardo:

MILANOIl contrattacco delle grandi è già partito. Oggi a Milano è previsto un vertice tra i giuristi chiamati da Inter, Juve e Milan a contrastare l'esposto presentato dal Consorzio Calcio Italia all'Antitrust, con l'accusa di abuso di posizione dominante. Nello studio dell'avvocato Leandro Cantamessa si ritroveranno i rappresentanti di Inter e Juve. Non a caso ieri sera Adriano Galliani in Rai ha anticipato: «Ci sono molti avvocati al lavoro».
C'è da star certi che adiranno le vie legali anche a proposito della diffida presentata lunedì da Fiorentina, Lecce, Palermo e Samp per evitare che Inter, Milan e Roma possano avvalersi delle opzioni a suo tempo pattuite con Mediaset. Vale a dire quel che ha fatto la Juve il 23 dicembre scorso. Con questi presupposti, dunque, è fatale il ricorso alle vie legali, azzerando la possibilità di un dialogo.
In serata, poi, si ritroveranno a Milano i rappresentanti dei club medio-piccoli orientati a sostenere le idee del gruppo Della Valle. Tutto ciò in preparazione dell'assemblea di domani, chiamata ad esprimersi su un eventualeaccordo. Ma ora come ora va messo nel conto un fallimento della trattativa. E non si dimentichi che una settimana fa esatta il presidente federale Franco Carraro ha invitato tutti a trovare un'intesa a breve. In caso contrario tornerebbe di moda l'opzione del commissario.
Intanto ieri il premierSilvio Berlusconi, intervenendo a Sky, ha detto la sua sul calcio: «Il governo ha seguito una linea che intende continuare a seguire. Non intendiamo mettere le mani sul calcio. Non si capisce il motivo per cui improvvisamente lo Stato debba prendersi la responsabilità di intervenire su vicende che sono di diritto privato e che riguardano lo sport».
Poi, sul mancato iter accelerato per una legge che preveda la vendita collettiva dei diritti: «Forza Italia in questo ha mantenuto una linea di coerenza assoluta: era una proposta solo parlamentare, e non di governo».
Poi, assolve le tv. «Per televisioni come Sky o Mediaset il sistema dei diritti collettivi sarebbe addirittura un vantaggio. Quando la trattazione non era soggettiva i prezzierano molto inferiori agli attuali».
Un messaggio anche al patron della Fiorentina Diego Della Valle che lo aveva definito «bugiardo». «Ne risponderà davanti ai giudici. Ho querelato questo signore», conclude Berlusconi.
InveceLucianoMoggis'affida all'ironia: «Mica è colpa nostra se siamo più bravi. C'è una legge che parla chiaro. A quella legge ci si deve attenere. Se poi le regole cambieranno, noi le rispetteremo».
Garrone minaccia di schierare la Samp Allievi contro Juve, Milan e Inter. «Spero mantenga la parola». Quindi sottolinea: «Siamo più ricchi, e quindi più bravi, perché sappiamo amministrare bene la società. Parlano i bilanci».
Ed ecco il commento dell'Antitrust: «L'esposto è arrivato oggi, noi ci riserviamo di valutarlo. Il contenuto e molto articolato e complesso. Abbiamo un'istruttoria in corso su un altro fronte, e tutto va visto nel complesso». Lo ha detto Roberto Sommella, responsabile relazioni esterne dell'Antitrust, a Radio Radio. «Spero che i tempi siano abbastanza rapidi, in un paio di settimane decideremo se il documento presentato da consorzio Calcio Italia meriti l'apertura di un'istruttoria — ha detto Sommella — è importante ribadire che la sede naturale per trovare un accordo resta la Lega perché la legge del '99 prevede la soggettività dei diritti tv. La titolarità del singolo club, però, non prevede la vendita soggettiva o collettiva. Non c'è alcun ostacolo adesso come allora perché i club si mettano d'accordo aumentando la mutualità o vendendo collettivamente i diritti tv». L'auspicio è quello ormai noto. Ma è dura passare ai fatti.

Vediamo se le tre grandi cedono anche se a dire il vero c'è anche un piccolo articolo per quanto riguardo la sampdoria:

Nella storia della diffida di Fiorentina, Lecce, Palermo e Sampdoria alle televisioni c'è un aspetto singolare. E riguarda la battagliera Samp del presidente Edoardo Garrone, titolare di un contratto con Mediaset, proprio come le grandi. Dal luglio 2004 percepisce 1,8 milioni per la cessione in esclusiva dei diritti multimediali. Come fa ora a diffidare Mediaset dal fare contratti simili?

Difatti anche la repubblica di oggi dice questo al riguardo della sampdoria:
Lunedì la diffida alle tv (a Mediaset sono infuriati soprattutto con la Samp che nel 2004 ha preso 1,8 milioni da loro come opzione per le varie piattaforme e ora li minaccia).
 
Ultima modifica:
Chi è che ha detto che "sono più ricchi, pi bravi e che parlano i bilanci"?
Spero sia stato Moggi, dato che la Juve, per quanto se ne parli male, è l'unica che ogni anno ha i conti a posto.
 
lucchini01 ha scritto:
Raccontala meglio:
Silvio ha detto che ha trovato gli altri con le mani nel sacco, è un suo pensiero, non ha prove, tanto che la magistratura oggi ha archiviato il tutto poichè non è penalmente rilevabile.
Dunque il SILVIONE è stato per l'ennesima volta sbugiardato proprio da quei giudici ai quali aveva raccontato le sue menzogne... ma si sa che sono anche loro di sinistra ...
smettetela di dire fanfaronate almeno
Sei un grande...Almeno per l'assicurazione non avete problemi...Anche la Baraldini l'hanno fatta passare per Santa e Vergine....HAHAHAHAHAHAH
Non cobntinuo l'O.T. perchè siamo tutti spiati.....

Per i diritti,mi sembrano ridicoli.Domani ,secondo il ragionamento dello Zampa e C.,gli operai dovrebbero mandare a lavorare i figli,perchè il successo di questi signori è dovuto alla loro mano d'opera,ma gli stipendi non sono direttamente proporzionali ai loro guadagni.Quindi o aumentano gli stipendi a 5.000 € il mese,o fanno lavorare i figli......
Saluti:D
Mac'se
 
x Macchese
Invece il tuo ragionamento e' molto antiquato ,quindi la tua ironia non ha senso

Dopotutto lo sappiamo tutti che in Italia siamo antiquati come mentalita' in tutto.(imho)

P.s e' una mia opinione

Ricapitoliamo situazione diritti sportivi

Usa, All'avanguardia (con leghe private a scopo di lucro,che badano che il campionato resti spettacolare e mai prevedibile)

Inghilterra Francia Germania e Spagna(dal prossimo anno,meglio tardi che mai)lo seguono a ruota

L'italia e' l'unica che ancora resta ancorato ad un metodo antiquato

Venomale che Zampa fa ragionamenti ridicoli,o forse mi vuoi dire Che L'italia e' l'unico paese giusto tra gli erranti?
( e con questa le avr sentite tutte :D)
 
Ultima modifica:
Squadra primavera

Oggi vedremo se dalle minaccie si passa ai fatti. Ricorderete che qualcuno minacciò di schierare la squadra Primavera contro le grandi. Ebbene oggi ne abbiamo l'occasione (Sampdoria-Milan). Ma.... vogliamo scommettere che tutto finirà a tarallucci e vino in quanto forte di una succulentisssssima esclusiva (certamente non fatta ai danni di Sky) verrà schierata la squadra titolare alla faccia delle proteste delle piccole.
"Datemi un martello e..andate a lavorare"
 
Dario Torriani ha scritto:
Oggi vedremo se dalle minaccie si passa ai fatti. Ricorderete che qualcuno minacciò di schierare la squadra Primavera contro le grandi. Ebbene oggi ne abbiamo l'occasione (Sampdoria-Milan). Ma.... vogliamo scommettere che tutto finirà a tarallucci e vino in quanto forte di una succulentisssssima esclusiva (certamente non fatta ai danni di Sky) verrà schierata la squadra titolare alla faccia delle proteste delle piccole.
"Datemi un martello e..andate a lavorare"
Garrrone ha detto che apsettava febbraio per l'eventuale boicottaggio quindi credo che Milan-Samp avrà i normali convocati
 
Samp.

Comunque come prima forma di ferma prostesa ha detto che non assisterà alla partita... te credo con il freddo che farà ...meglio TV e caminetto
 
Ecco cosa dice oggi il quotididiano la gazzetta dello sport per quanto riguarda i diritti e il resoconto della riunione fra le squadre di serie A che è stata rimandata alla prossima settimana.

Causa neve,tutto è rimandato a venerdì prossimo. Dunque battuta a vuoto nella disfida dei diritti tv. Presenti in 13: Milan, Sampdoria, Livorno, Reggina, Ascoli, Inter, Cagliari, Siena, Chievo, Udinese, Palermo, Treviso e Lecce. Assenti, invece, in 7: Juventus, Fiorentina, Roma, Lazio, Parma, Messina ed Empoli. E ciò ha indotto ad evitare pronunciamenti in mancanza di protagonisti eccellenti.
In Lega ieri, però, c'è stato da discutere ugualmente. In particolare Aldo Spinelli, presidente del Livorno, ha dovuto dare più di una spiegazione ai suoi. innervositi, colleghi del consorzio Calcio Italia.
Tutto lascia credere, infatti, che all'inizio della prossima settimana il club toscano sottoscriverà un nuovo contratto con Mediaset e con il riconoscimento di un aumento di circa il 20 per cento. Il Livorno, infatti, dagli 8,4 milioni della stagione in corso (7,6 dal satellitare e 800 mila dagli altri media) passerà a quota 10 per la cessione di tutti i media (poi il Biscione venderà a Sky i diritti satellitati, comè già avvenuto per la Juve. In realtà esisteva già un'opzione e di ufficiale non c'è ancora nulla. Questo nuovo contratto arriva a pochi giorni dalla diffida inviata da Fiorentina, Lecce, Palermo e Samp a tutte le emittenti televisive, invitandole a non impegnarsi in forma soggettiva. Appare così un chiaro segnale di diserzione quello del Livorno, uno tra i club fondatori del consorzio legato ai Della Valle. Spinelli già la scorsa settimana s'era differenziato dai suoi soci, schierandosi per il dialogo con le grandi. E anche ieri ha voluto ribadire che ognisua mossa èlegata ad una prospettiva: la divisione con il modello inglese. Ma è chiaro che c'è turbolenza tra le medio-piccole.
Chi non cambia idea è di sicuro Diego Della Valle, patron viola e leader degli oppositori, Nei giorni scorsi ha incontrato Tom Mockridge,amministratore delegato di Sky Italia. Il faccia a faccia è stato negativo perché il patron della Fiorentina ha chiesto di conoscere le disponibilità della rete di Murdoch su base collettiva. La risposta è stata netta: solo contratti singoli e con una costante, una diminuzione del 20 per cento. Preso alla lettera questo ragionamento (per il satellitare) costerebbe ai viola una discesa da 19,5 milioni a circa 16. Un metodo che i Della Valle criticano sia per la forma che per la sostanza. E premono per stanare le tv e indurle a vendere le risorse in forma collettiva.
I fatti, invece, dicono che i rinnovi procedono a singhiozzo. Al momento restano in scadenza club come Fiorentina, Lecce, Messina Palermo e Samp.Vale a dire la maggior parte dei club barricaderi. La campagna acquisti in corso conferma la linea espressa l'altra settimana dai broadcaster al presidente di Lega Galliani: solo tavoli singoli. In tale contesto è difficile, dunque, ipotizzare che la matassa possa essere sbrogliata in tempi ristretti. Il braccio di ferro continua e non senza impennate dialettiche. Comunque ieri Adriano Galliani ha annunciato di aver riconvocato l'assemblea saltata ieri per venerdì prossimo, facendola però precedere dalla riunione straordinaria di tutte le 42 società professionistiche, sempre venerdì alle 12.
«Un prologo che servirà per eliminare dalla delibera che norma la mutualità alla serie B (i famosi 95 milioni di euro) la data perentoria del 31 dicembre 2005 entro la quale doveva nascere ufficialmente la nuova Lega di A che invece — ammette — secondo me non è ancora nata. Nessuno vuole addebitare insomma alla serie B colpe che non ha». In questo modo, però, i cadetti tornano in gioco. Ma con quale prospettiva? A breve termine, viene da dire. Perché le 20 di serie A difficilmente rinunceranno all'autonomia. Prima. però, devono mettersi d'accordo sui soldi al loro interno.
 
Spinelli ha già gettato la spugna appena sentito l'odore delle banconote che gli sventolavano sotto il naso;
Garrone come tutti i suoi simili è passato dalle minacce.... alle minacce.... (il solito fumo). Intanto però si tiene stretto l'accordo paracadute con il digitale di mediaset.
Di Zamparini non parlo... se contassimo tutte le volte che ha detto che lasciava il mondo del calcio per protesta... non finiremmo più.

I soliti chiacchieroni....
 
strike-out ha scritto:
Spinelli ha già gettato la spugna appena sentito l'odore delle banconote che gli sventolavano sotto il naso;
Garrone come tutti i suoi simili è passato dalle minacce.... alle minacce.... (il solito fumo). Intanto però si tiene stretto l'accordo paracadute con il digitale di mediaset.
Di Zamparini non parlo... se contassimo tutte le volte che ha detto che lasciava il mondo del calcio per protesta... non finiremmo più.

I soliti chiacchieroni....


Se non sbaglio l'accordo Mediaset- Multicolors of Garron è per tre anni ( 10 milioni per tutti e tre) , cioè 3.3333333 milioni a stagione..
Rifiutando 7 milioni per un anno di Sky......contro chi bisognerebbe protestare ?
 
Io non protesterei con nessuno...
... mi sono un po' stancato del calcio, a tutti i livelli:
*del calcio come gioco (guarda skysport e, soprattutto eurosport, e troverai decine di sport più spettacolari, divertenti, imprevedibili ecc.ecc.)
*del calcio in tv (commenti banali, solite chiacchere, solite polemiche, solite parole, solite trasmissioni, soliti formati)
* del calcio-politico (tutti a protestare, tutti a sputare nel piatto in cui mangiano - e mangiano alla grande -, tutti a gettare veleni...)
*mi sto stancando persino del fantacalcio che faccio da anni... ormai ci sono decine di giocatori equipollenti e di scarso livello che cambiano squadra ogni 3 minuti.
*nello specifico mi sono stufato del calcio italiano, nettamente più brutto (e orami anche più debole, non solo più brutto), del calcio europeo.

Per ora resta solo la fede rossonera, che, come ogni fede calcistica che si rispèetti, non si cancella e mi mantiene vicino a questo sport...

Sapendo di andare controcorrente e di aver contro 4/5 del forum, lancio nuovamente un sasso... un cambiamento serve, e spero fortemente che si vada, a breve, verso un campionato EUROPEO. Stop ai campionati nazionali (o meglio, teniamoli come le minor leagues americane), stop alle squadrette senza soldi che elemosinano tutto l'anno, stop alla lega di B attaccata alle grandi di A come una ssanguisuga, stop!stop! stop!.
L'alternativa vera è il campionato europeo con venti/trenta squadre, 4 o 5 italiane e una partecipazione più o mena fissa (retrocessioni e promozioni al minimo, anche nessuna).

Scusate lo sfogo e, per favore, ora non insultatemi, è un mio desiderio, una mia speranza legittima (peraltro difficile da realizzare), come legittime sono le vostre. E' uno sfogo di un ex grande appassionato di calcio... ora solo di tifoso milanista.
 
strike-out ha scritto:
Io non protesterei con nessuno...
... mi sono un po' stancato del calcio, a tutti i livelli:
*del calcio come gioco (guarda skysport e, soprattutto eurosport, e troverai decine di sport più spettacolari, divertenti, imprevedibili ecc.ecc.)
*del calcio in tv (commenti banali, solite chiacchere, solite polemiche, solite parole, solite trasmissioni, soliti formati)
* del calcio-politico (tutti a protestare, tutti a sputare nel piatto in cui mangiano - e mangiano alla grande -, tutti a gettare veleni...)
*mi sto stancando persino del fantacalcio che faccio da anni... ormai ci sono decine di giocatori equipollenti e di scarso livello che cambiano squadra ogni 3 minuti.
*nello specifico mi sono stufato del calcio italiano, nettamente più brutto (e orami anche più debole, non solo più brutto), del calcio europeo.

Per ora resta solo la fede rossonera, che, come ogni fede calcistica che si rispèetti, non si cancella e mi mantiene vicino a questo sport...

Sapendo di andare controcorrente e di aver contro 4/5 del forum, lancio nuovamente un sasso... un cambiamento serve, e spero fortemente che si vada, a breve, verso un campionato EUROPEO. Stop ai campionati nazionali (o meglio, teniamoli come le minor leagues americane), stop alle squadrette senza soldi che elemosinano tutto l'anno, stop alla lega di B attaccata alle grandi di A come una ssanguisuga, stop!stop! stop!.
L'alternativa vera è il campionato europeo con venti/trenta squadre, 4 o 5 italiane e una partecipazione più o mena fissa (retrocessioni e promozioni al minimo, anche nessuna).

Scusate lo sfogo e, per favore, ora non insultatemi, è un mio desiderio, una mia speranza legittima (peraltro difficile da realizzare), come legittime sono le vostre. E' uno sfogo di un ex grande appassionato di calcio... ora solo di tifoso milanista.


Beh , anche se per un anno il Milan non vnce niente non è il caso di far sparire il campionato Italiano.
Ci vuole una legge come si deve e persone che la facciano rispettare a dovere.
Questa moralizzazione "usa e getta" di Carraro & C. non è servita granchè direi..

P.S Eri tu quello che diceva che Cozza era un regista ?
 
Indietro
Alto Basso