Diritti TV in chiaro eventi sportivi.

marcobremb ha scritto:
E può essere che non succeda nulla come in UK... ;)
Ma l'avvicinamento ci sarà breve. Al Thani è colui che voleva far firmare un contratto con T. Silva per 9 mln di € all'anno (quindi disponibilità economica da paura!) Le condizioni ci sono davvero tutte. In UK era del tutto diverso il discorso. Non c'erano gli equilibri che in Italia sappiamo bene che si possono muovere...

Ripeto che non sarebbe affatto un male per il cittadino la diversificazione.
Non sono i tempi di inizio 2000 che per vedere tutta la Serie A o la tua squadra del cuore dovevi avere 2 contratti (Inter,Milan e Juve erano isu Tele+ e Roma e Lazio su StreamTV). I contratti dei diritti TV e le piattaforme sono completamente diverse.

@Wiel
E' SKY a comprare i diritti per tutte le piattaforme non permettendo alle altre (MP) di acquisire (es.Champions '12-'15 anche se si è vicini ad un accordo). Quindi se arriva qualcuno che ha più soldi di SKY e mette fine all'arroganza economica nel mercato di SKY a me fa solo piacere. :D:D
AJS sul dtt e SKY sul sat. Non vedo quale problema porterebbe allo spettatore con contratti firmati sulla piattaforma di trasmissione.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
E' SKY a comprare i diritti per tutte le piattaforme non permettendo alle altre (MP) di acquisire (es.Champions '12-'15 anche se si è vicini ad un accordo).
Come ha fatto anche mediaset per l'Europa league ed il mondiale per club, o i diritti cinematografici.
Ed il problema è proprio questo, che nel mercato pay tv, la concorrenza si basa sull'esclusiva di un certo prodotto e questo porta l'utente o a dover rinunciare a qualcosa, o a dover spendere molto di più per farsi più abbonamenti. Dunque nessun vantaggio per lo spettatore.
militoo ha scritto:
AJS sul dtt e SKY sul sat. Non vedo quale problema porterebbe allo spettatore con contratti firmati sulla piattaforma di trasmissione.

Il problema è che non è detto, come dici tu, che i contratti vengano firmati in base alla piattaforma, ma molto probabilmente in esclusiva, dunque come dicevo sopra, tutto a danno dello spettatore.
 
Wiel ha scritto:
Il problema è che non è detto, come dici tu, che i contratti vengano firmati in base alla piattaforma, ma molto probabilmente in esclusiva, dunque come dicevo sopra, tutto a danno dello spettatore.
Mi sembra di aver detto "possibilità". Nessuno ha certezze, nemmeno te di dire che per forza i contratti siano di esclusiva assoluta. Non siamo nemmeno a trattativa, quindi...
Lo spettatore comunque nel caso di "danni" ha una grandissima forza: quella di disdire e non pagare...
Una grande democrazia. ;)
 
Non ci sono più diritti per piattaforma ;)
Ormai sono solo esclusivi

E voglio vedere se arriva AJS quanto ci toccherà pagare per vedere decentemente. :eusa_wall:
 
All'estero non c'e' nessun evento che viene venduto per piattaforma..questa è una invenzione tutta italiana
 
marcobremb ha scritto:
Non ci sono più diritti per piattaforma ;)
Ormai sono solo esclusivi
Per la Serie A, la Serie B è proprio così.... :badgrin: :badgrin:
dado88 ha scritto:
All'estero non c'e' nessun evento che viene venduto per piattaforma..questa è una invenzione tutta italiana
Appunto.
 
marcobremb ha scritto:
Appunto, solo per i diritti ITALIANI (che sono solo la A e la B) :eusa_wall:

Però sempre in Italia (secondo le voci che circolano) avremo anche la Champions su 2 pay-tv. L'Europa League su 2 pay-tv.
In Italia può succedere sempre di tutto e di più.
 
militoo ha scritto:
Però sempre in Italia (secondo le voci che circolano) avremo anche la Champions su 2 pay-tv. L'Europa League su 2 pay-tv.
In Italia può succedere sempre di tutto e di più.
Ah questo è vero. Ma di principio è esclusiva.
 
militoo ha scritto:
Ripeto che non sarebbe affatto un male per il cittadino la diversificazione.
Non sono i tempi di inizio 2000 che per vedere tutta la Serie A o la tua squadra del cuore dovevi avere 2 contratti (Inter,Milan e Juve erano isu Tele+ e Roma e Lazio su StreamTV). I contratti dei diritti TV e le piattaforme sono completamente diverse.
@Wiel
E' SKY a comprare i diritti per tutte le piattaforme non permettendo alle altre (MP) di acquisire (es.Champions '12-'15 anche se si è vicini ad un accordo). Quindi se arriva qualcuno che ha più soldi di SKY e mette fine all'arroganza economica nel mercato di SKY a me fa solo piacere. :D:D
AJS sul dtt e SKY sul sat. Non vedo quale problema porterebbe allo spettatore con contratti firmati sulla piattaforma di trasmissione.

I tempi erano diversi ma potrebbero tornare attuali...con l'ingresso degli arabi i dirigenti della Lega potrebbero dividere i pacchetto come avviene in UK e in Francia con certe partite solo sul Sat e altre solo sul DTT e non per squadre come avveniva da noi con Dahlia e Premium ma dividendo i match per importanza quindi una tv avrebbe i diritti dei posticipi mentre l'altra del match delle 12 quindi in pratica per vedere tutte le partite gli appassionati sarebbero costretti a farsi 2 abbonamenti.
Sky arrogante? pensano la stessa cosa Canal Plus,TF1 e altre emittenti televisive di Be In Sport
 
Villans'88 ha scritto:
con l'ingresso degli arabi i dirigenti della Lega potrebbero dividere i pacchetto come avviene in UK e in Francia con certe partite solo sul Sat e altre solo sul DTT e non per squadre come avveniva da noi con Dahlia e Premium ma dividendo i match per importanza quindi una tv avrebbe i diritti dei posticipi mentre l'altra del match delle 12 quindi in pratica per vedere tutte le partite gli appassionati sarebbero costretti a farsi 2 abbonamenti.
Pensa come sarà vantaggioso per noi se si concretizzerà :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Sia per gli abbonati sky, che MP
 
Villans'88 ha scritto:
I tempi erano diversi ma potrebbero tornare attuali...con l'ingresso degli arabi i dirigenti della Lega potrebbero dividere i pacchetto come avviene in UK e in Francia con certe partite solo sul Sat e altre solo sul DTT e non per squadre come avveniva da noi con Dahlia e Premium ma dividendo i match per importanza quindi una tv avrebbe i diritti dei posticipi mentre l'altra del match delle 12 quindi in pratica per vedere tutte le partite gli appassionati sarebbero costretti a farsi 2 abbonamenti.
Sky arrogante? pensano la stessa cosa Canal Plus,TF1 e altre emittenti televisive di Be In Sport

Certamente. Ma anche tu dici "potrebbero" dividere...
Ci sarà tempo per capire tutto, come è possibilissimo che AJS non arrivi mai... ;)

marcobremb ha scritto:
Pensa come sarà vantaggioso per noi se si concretizzerà :eusa_wall: Sia per gli abbonati sky, che MP
Come avete detto sempre, è il mercato. In tutto il suo splendore.
 
Wiel ha scritto:
E quali altri eventi sportivi ci sono liberi ? Il tamburello ? Palla avvelenata ?

Per adesso mi vengono in mente:
Coppa Italia 2012-2015
Serie B ( per cui MP ha già manifestato interesse )
Liga
Bundesliga
FA Cup
Carling Cup
Ligue 1
Europei 2016 & 2020
Mondiali 2018 & 2022 ( in alcuni paesi i diritti sono già stati piazzati )
Olimpiadi dal 2018 ( come sopra )
Eurolega 2012-2015
Competizioni sudamericane dal 2013
Celtic League
TM Nazionale italiana di Rugby in casa
Coppa Davis e Fed Cup dal 2013

Sicuramente dimentico molto altro....
 
militoo ha scritto:
Come avete detto sempre, è il mercato. In tutto il suo splendore.

Quoto.
Bisogna essere coerenti. Per adesso Sky ha avuto il vantaggio economico rispetto alla concorrenza. In futuro potrebbe non essere più così. Bisogna farsene una ragione. Siamo abbonati e consumatori di servizi televisivi ma leggiamo e postiamo in un forum tecnico e sappiamo che le logiche delle pay-tv ( esclusive e quant'altro ) non vanno di pari passo con i desideri e le tasche dei consumatori.
 
Villans'88 ha scritto:
Per adesso mi vengono in mente:
Coppa Italia 2012-2015
Serie B ( per cui MP ha già manifestato interesse ) ,Liga, Bundesliga, FA Cup, Carling Cup, Ligue 1, Europei 2016 & 2020, Mondiali 2018 & 2022 (in alcuni paesi i diritti sono già stati piazzati), Olimpiadi dal 2018 (come sopra), Eurolega 2012-2015, Competizioni sudamericane dal 2013, Celtic League, TM Nazionale italiana di Rugby in casa, Coppa Davis e Fed Cup dal 2013.
Sicuramente dimentico molto altro....
Il tennis. E Wimbledon quando scade il contratto di SKYItalia.
Solo il tamburello... :D :D

Villans'88 ha scritto:
Quoto.
Bisogna essere coerenti. Per adesso Sky ha avuto il vantaggio economico rispetto alla concorrenza. In futuro potrebbe non essere più così. Bisogna farsene una ragione. Siamo abbonati e consumatori di servizi televisivi ma leggiamo e postiamo in un forum tecnico e sappiamo che le logiche delle pay-tv ( esclusive e quant'altro ) non vanno di pari passo con i desideri e le tasche dei consumatori.
Riquoto. :D
 
agostino31 ha scritto:
tutti gli slam escluso wimbledon:evil5: :evil5:

Vero. Inoltre eventi FIBA dal 2013 in poi.
Insomma se volessero gli arabi potrebbero dare un colpo molto duro alla concorrenza come hanno fatto in Francia. Ma per adesso sono solo ipotesi
 
Per la SerieB c'è anche sky che ha manifestato interesse.
L'Eurolega dovrebbe andare su sky (si spera)
FA Cup e Carling Cup rinnovate da sky (lo hanno detto l'ultima giornata che sono GIA' state rinnovate!!!)
Liga è quasi rinnovata da sky (conferme da caspio e maxreloaded)

Per gli altri come Europei e Mondiali è presto. ;)
Cmq come sempre parliamo a vanvera :)5eek:) senza avere uno straccio di info ;)

@militoo
Ah certo tu sei contento vero? :doubt:
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Per la SerieB c'è anche sky che ha manifestato interesse.
L'Eurolega dovrebbe andare su sky (si spera)
FA Cup e Carling Cup rinnovate da sky (lo hanno detto l'ultima giornata che sono GIA' state rinnovate!!!)
Liga è quasi rinnovata da sky (conferme da caspio e maxreloaded)

2) Eurolega si basa su una fonte vecchia di mesi fa...intanto le cose sono cambiate ( F1,MotoGp ed EL )
3) Coppe inglesi : eppure i Trials americani qualcosa dovrebbero insegnato: finchè non c'è l'ufficialità i diritti sono sul mercato ( anche se si tratta di calcio )

Ma ripeto: sono solo ipotesi.
 
Indietro
Alto Basso