Diritti TV in chiaro eventi sportivi.

Credo che giorno dopo giorno i rimpianti di Sky di non aver creduto all'europeo aumentano...sicuramente la dirigenza attuale non ci avrebbe pensato 2 volte a prenderne i diritti...
 
Villans'88 ha scritto:
Al momento oltre ai TM della nazionale di Rugby oscurati abbiamo anche la non trasmissione del World Grand Prix di volley femminile con la nostra nazionale seppur zeppa di riserve protagonista assoluta del movimento mondiale degli ultimi anni e la World League di pallanuoto dove partecipa l'Italia Campione del mondo...
E c'è chi vorrebbe per legge le nazionali di tutti gli sport in chiaro:icon_rolleyes:

P.S: Dimenticavo la nazionale femminile di basket di cui è stata oscurata la trasferta lettone
Non è facendo passare a pagamento gli sport che si migliora la loro visibilità. Agli errori di Raisport che a volte non manda in onda eventi di un certo rilievo pur avendone i diritti, si dovrebbe replicare obbligando la Rai a mandare le dirette. Per far ciò le federazioni in questo caso dovrebbero farsi sentire mettendo per iscritto la trasmissione in diretta al momento della sottoscrizione dei contratti per la cessione dei diritti. Secondo me la risposta al problema della visibilità delle nazionali e di altri sport non è il passaggio a pagamento, come molti di voi sembrano dare per scontato, è solo necessaria maggiore fermezza e serietà da pretendere da chi le trasmette in chiaro :)
 
@GPP: Quello lo puoi fare per gli eventi che si disputano in Italia ma se prendiamo per esempio i tre test match che l'Italia di Rugby ha giocato questo mese come si può fare ad obbligare una tv in chiaro a prendere i diritti e mandare per forza le tre partite in diretta (due anche in piena notte?):eusa_think: :eusa_think:
 
Gpp ha scritto:
Non è facendo passare a pagamento gli sport che si migliora la loro visibilità. Agli errori di Raisport che a volte non manda in onda eventi di un certo rilievo pur avendone i diritti, si dovrebbe replicare obbligando la Rai a mandare le dirette. Per far ciò le federazioni in questo caso dovrebbero farsi sentire mettendo per iscritto la trasmissione in diretta al momento della sottoscrizione dei contratti per la cessione dei diritti. Secondo me la risposta al problema della visibilità delle nazionali e di altri sport non è il passaggio a pagamento, come molti di voi sembrano dare per scontato, è solo necessaria maggiore fermezza e serietà da pretendere da chi le trasmette in chiaro :)

Ma non c'entra nulla se la nazionale o alcuni sport vanno in chiaro o a pagamento...il successo di qualsiasi sport in italia come abbiamo detto milioni di volte dipende soltanto dai risultati...e a volte quando ci sono quelle non vengono nemmeno trasmesse ne in chiaro ne pay come il volley e la pallanuoto...
Quello che voi date per scontato è che se uno sport passa in chiaro lo guarderanno tutti e viceversa se passa pay scappano gli sponsor,pubblico,etc
Ebbene abbiamo visto le difficoltà enormi di basket e volley a imporsi nel pubblico free e d'altro canto la nazionale di rugby seppur a pagamento ha visto incrementare introiti degli sponsor
Nessuna federazione a parte la FIGC può imporre la diretta delle proprie partite semplicemente perchè non hanno abbastanza seguito e potere mediatico per poterlo fare...
Nel nostro paese le tv potranno sempre fare a meno degli altri sport e dettare le condizioni...
 
Dado hai ragione, io infatti non parlo di obbligare le emittenti a prendere i diritti, solo di imporre loro la trasmissione nel momento in cui stanno acquistando un diritto. Del tipo: "Ti vendo questo evento, va bene, ma tu devi impegnarti a trasmetterlo in diretta, altrimenti scattano i risarcimenti". È diverso se ci fai caso :)

Villans ti contraddici un po' perché prima dici che il seguito è legato solo alle vittorie e poi citi la nazionale di rugby che invece come risultati non è che sia molto soddisfacente, anzi, e nonostante questo ha buoni riscontri a livello di seguito allo stadio (ma per la Nazionale però, perché non mi sembra che il campionato italiano e la Celtic League siano così seguiti. Il discorso che porti avanti riguarda al basket è giusto, ma non è colpa del chiaro in sé, quanto del fatto che chi ha i diritti non li valorizza e si torna così al solito discorso che il chiaro va bene, ma purché la disciplina venga valorizzata. A me sembra innegabile che avere una platea di 20 milioni di spettatori potenziali non sia come averne una di 4 milioni, poi ovvio che ci vuole anche il fatto di saper promuovere e valorizzare un evento, ma non per questo mi potete venire a dire che andare in chiaro ed essere potenzialmente visibili a tutti sia lo stesso di andare a pagamento ed essere visti da pochi intimi che hanno l'abbonamento.
 
Gpp ha scritto:
Villans ti contraddici un po' perché prima dici che il seguito è legato solo alle vittorie e poi citi la nazionale di rugby che invece come risultati non è che sia molto soddisfacente, anzi, e nonostante questo ha buoni riscontri a livello di seguito allo stadio (ma per la Nazionale però, perché non mi sembra che il campionato italiano e la Celtic League siano così seguiti. Il discorso che porti avanti riguarda al basket è giusto, ma non è colpa del chiaro in sé, quanto del fatto che chi ha i diritti non li valorizza e si torna così al solito discorso che il chiaro va bene, ma purché la disciplina venga valorizzata. A me sembra innegabile che avere una platea di 20 milioni di spettatori potenziali non sia come averne una di 4 milioni, poi ovvio che ci vuole anche il fatto di saper promuovere e valorizzare un evento, ma non per questo mi potete venire a dire che andare in chiaro ed essere potenzialmente visibili a tutti sia lo stesso di andare a pagamento ed essere visti da pochi intimi che hanno l'abbonamento.

La nazionale di rugby per adesso è un'eccezione perchè a discapito delle poche vittorie riesce grazie ai suoi valori e al 6 nazioni che catalizza l'attenzione sulla palla ovale per diverse settimane a tenersi il suo pubblico...
La7 o la Rai per tornare al basket possono valorizzare quanto vogliono il prodotto ma finchè non ci sono personaggi e grandi piazze vincenti i numeri resteranno sempre quelli di quest'anno
Sul pubblico potenziale bisogna fare delle differenze...perchè un conto è essere su Rai2 o Rai3 un'altro è finire sul 58...quindi quel 20 a 4 a cui ti riferisci non rispecchia i valori odierni dei dati auditel del basket...nonostante ormai tutta l'Italia abbia fatto il passaggio al DTT
Maggiore del pay ma non in modo assoluto come credevano i dirigenti delle varie leghe italiane
 
Certo Villans, la tua osservazione tra canale tematico e canale generalista nazionale è corretta e hai fatto bene a precisare, ma questa distinzione tuttavia andrà scemando con il tempo, quando il pubblico a poco a poco imparerà che oltre ai primi numeri del telecomando ci sono altri contenuti. So che non sarà semplice e immediato far loro capire questa cosa, ma ci arriveremo e la Rai non a caso pubblicizza sempre i propri canali digitali aggiungendo il numero in cui si trovano, in modo da abituare il pubblico a una fruizione televisiva multicanale. Comunque sia io resto della mia idea e penso che tra il pay e il chiaro, seppur limitato al momento, per quanto attiene al pubblico potenziale si possa parlare di una differenza abissale sempre più lo sarà un domani :)
 
Gpp ha scritto:
Certo Villans, la tua osservazione tra canale tematico e canale generalista nazionale è corretta e hai fatto bene a precisare, ma questa distinzione tuttavia andrà scemando con il tempo, quando il pubblico a poco a poco imparerà che oltre ai primi numeri del telecomando ci sono altri contenuti.
E' proprio per questo motivo per cui io penso che lo sport nelle tv in chiaro non sparirà mai e tra 4/5 anni torneremo ad avere i grandi eventi solo in chiaro (ma si spera che vengono trasmessi come meritano)
 
dado88 ha scritto:
E' proprio per questo motivo per cui io penso che lo sport nelle tv in chiaro non sparirà mai e tra 4/5 anni torneremo ad avere i grandi eventi solo in chiaro (ma si spera che vengono trasmessi come meritano)
seeeeeeeeeeeeeee con un RAI in difficoltà economica, mediaset sempre disinteressata, le altre con poki soldi e dal futuro incerto...
 
stranamente sono d'accordo con Ranma.Se le federazioni vanno incontro alle tv in chiaro allora possono tornare i grandi eventi in chiaro,ma se gli interessano i soldi per prima mi sa difficile la cosa.
 
sawyer83 ha scritto:
stranamente sono d'accordo con Ranma.Se le federazioni vanno incontro alle tv in chiaro allora possono tornare i grandi eventi in chiaro,ma se gli interessano i soldi per prima mi sa difficile la cosa.
xkè stranamente? in fondo io con molti skysti h oidentità di vedute su tante cose
 
Ranma25783 ha scritto:
xkè stranamente? in fondo io con molti skysti h oidentità di vedute su tante cose

in che senso skysti?ho sky ma mi lamento :D

comunque la tua teoria che gli eventi in differità si vengono sempre scoprire,ma non ritorniamoci :D
 
sawyer83 ha scritto:
in che senso skysti?ho sky ma mi lamento :D

comunque la tua teoria che gli eventi in differità si vengono sempre scoprire,ma non ritorniamoci :D
Infatti ci sei appena tornato tu.No. Ho solo detto che un volta, nel tentativo di vedere una partita ovale decisiva, mi dissero "abbiamo perso". Fine OT.

In che senso skysti? Che hanno sky e vorrebbero gli eventi che tirano di +, cosa riuscita al 90% (manca solo il Giro ma è improponibile xkè è protetto e xkè è inimmaginabile una differita di esso)
 
Oggi a Caracas inizia il torneo di qualificazione olimpica per il torneo di basket che assegna gli ultimi 3 pass per Londra.
Purtroppo da noi nessuno trasmette l'evento mentre in Francia per esempio sarà Be in Sport a trasmetterlo dopo aver trasmesso anche quello femminile
 
C'è qualche possibilità se Ard/Zdf possono trasmettere la semifinale femminile di Wimbledon?
Poichè ci sarà una tedesca, Kerber.
 
Jack94 ha scritto:
C'è qualche possibilità se Ard/Zdf possono trasmettere la semifinale femminile di Wimbledon?
Poichè ci sarà una tedesca, Kerber.

Di solito Sport1 (ex DSF) trasmetteva Wimbledon. Per il chiaro propendo per Sport1 più che ARD/ZDF. Poi entrano in ballo anche le leggi nazionali sul chiaro...
 
Ultima modifica:
secondo un articolo di milanofinanza da alcuni giorni in Italia ci sarebbero emissari di al jazeera per valutare l'acquisto di diritti tv sportivi
 
Ciro.S ha scritto:
secondo un articolo di milanofinanza da alcuni giorni in Italia ci sarebbero emissari di al jazeera per valutare l'acquisto di diritti tv sportivi
e per chi?
 
Indietro
Alto Basso