Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
montani1 ha scritto:
Come no, i diritti champions degli ultimi anni sono stati venduti per piattaforme (stesso discorso per i diritti della seria a).
Da quest'anno no.
Sempre gli stessi discorsi...
 
Io vedo due tipi di grosse anomalie:

1) Monopolio del satellite da parte di Sky (hotbird occupato e monopolizzato), nessuna possibilità di concorrenza. Monopolio di Mediaset sul terrestre (praticamente tutte le frequenze occupate), pochissime possibilità di concorrenza. :doubt:

2) Consumatori che "godono" per le esclusive della paytv alle quali sono abbonati :eusa_wall: invece che tifare per un regime di piena concorrenza che abbassi le tariffe di tutti, indistintamente ed indipendentemente da gusti e capacità economiche

Il mondo ideale è quello dove sia sul satellite che sul terrestre ci sono più aziende in grado ci competere ed abbassare le esose richieste, a tutto vantaggio del consumatore finale (NOI!).

Si sa, viviamo in Italia, patria dei grandi monopoli, dei conflitti di interessi... e dei fanboy :icon_rolleyes:
 
imopen ha scritto:
Io vedo due tipi di grosse anomalie:

1) Monopolio del satellite da parte di Sky (hotbird occupato e monopolizzato), nessuna possibilità di concorrenza. Monopolio di Mediaset sul terrestre (praticamente tutte le frequenze occupate), pochissime possibilità di concorrenza. :doubt:

2) Consumatori che "godono" per le esclusive della paytv alle quali sono abbonati :eusa_wall: invece che tifare per un regime di piena concorrenza che abbassi le tariffe di tutti, indistintamente ed indipendentemente da gusti e capacità economiche

Il mondo ideale è quello dove sia sul satellite che sul terrestre ci sono più aziende in grado ci competere ed abbassare le esose richieste, a tutto vantaggio del consumatore finale (NOI!).

Si sa, viviamo in Italia, patria dei grandi monopoli, dei conflitti di interessi... e dei fanboy :icon_rolleyes:
Concordo pienamente.
Basterebbe poco per risolvere la situazione ma se perfino i consumatori godono per le esclusive figuriamoci le società...
 
imopen ha scritto:
Io vedo due tipi di grosse anomalie:

1) Monopolio del satellite da parte di Sky (hotbird occupato e monopolizzato), nessuna possibilità di concorrenza. Monopolio di Mediaset sul terrestre (praticamente tutte le frequenze occupate), pochissime possibilità di concorrenza. :doubt:

2) Consumatori che "godono" per le esclusive della paytv alle quali sono abbonati :eusa_wall: invece che tifare per un regime di piena concorrenza che abbassi le tariffe di tutti, indistintamente ed indipendentemente da gusti e capacità economiche

Il mondo ideale è quello dove sia sul satellite che sul terrestre ci sono più aziende in grado ci competere ed abbassare le esose richieste, a tutto vantaggio del consumatore finale (NOI!).

Si sa, viviamo in Italia, patria dei grandi monopoli, dei conflitti di interessi... e dei fanboy :icon_rolleyes:

prima di tutto ti tacco di la :D

Comunque io spero che tutto si vede sia su sky e mediaset,però ragiono come azienda(e l'avrei detto anche con la champions solo su Mediaset)io non sono una onlus ma un azienda che deve fare profitti e la miglior cosa quella di avere delle esclusive che permettono di guadagnare sul azienda rivale.
 
sawyer83 ha scritto:
prima di tutto ti tacco di la :D

Comunque io spero che tutto si vede sia su sky e mediaset,però ragiono come azienda(e l'avrei detto anche con la champions solo su Mediaset)io non sono una onlus ma un azienda che deve fare profitti e la miglior cosa quella di avere delle esclusive che permettono di guadagnare sul azienda rivale.
Ovvio che le aziende sfruttano questa situazione, ed è proprio per questo motivo che serve una normativa che tuteli noi consumatori.
Ma se i consumatori non lo capiscono o fanno finta di non capirlo (per interessi della "propria" pay tv)...
 
montani1 ha scritto:
Ovvio che le aziende sfruttano questa situazione, ed è proprio per questo motivo che serve una normativa che tuteli noi consumatori.
Ma se i consumatori non lo capiscono o fanno finta di non capirlo (per interessi della "propria" pay tv)...

Logico,però senza normative o altre cose non capisco per quale motivo io azienda devo cedere la mia esclusività.
 
Io non sto difendo sky,io parlo di un ragionamento che poteva essere lo stesso e medesimo per Mediaset.
 
sawyer83 ha scritto:
prima di tutto ti tacco di la :D

Comunque io spero che tutto si vede sia su sky e mediaset,però ragiono come azienda(e l'avrei detto anche con la champions solo su Mediaset)io non sono una onlus ma un azienda che deve fare profitti e la miglior cosa quella di avere delle esclusive che permettono di guadagnare sul azienda rivale.

più che ragionare come azienda (che paghi), dovresti ragionare prima come STATO (che sei): vietare per LEGGE il monopolio delle frequenze, OBBLIGARE il monopolista a cedere le frequenze, INCENTIVARE la concorrenza e lo startup di aziende che possano concorrere con i monopolisti.

bisogna lottare contro qualsiasi abuso di posizione dominante e contro qualsiasi cartello: dalle assicurazioni alle banche, dalle paytv alle compagnie telefoniche, dai farmaci alla benzina.

ma quando leggo che c'è gente che tifa per tale compagnia e spera che la (unica!!!) concorrente fallisca non posso fare altro che pensare hanno ragione le aziende a lucrare su questi stati di fatto costruiti ad hoc con leggi ad aziendam o con leggi ad lobby :eusa_shifty:

ecco come funziona l' Itaglia.
 
perché non si è "ragionato da stato" anche con l'europa league 3 anni fa?
 
pietro89 ha scritto:
perché non si è "ragionato da stato" anche con l'europa league 3 anni fa?

e con le esclusive Warner ed Universal??? :eusa_whistle:

C'è gente che storce il naso solo quando la situazione scomoda li tocca da vicino.
 
proteasi ha scritto:
Si chiama: "abuso di posizione dominante" e "distorsione del mercato" :)
:)
Ovviamente se SKY avesse i canali e trasmettesse la CL in pay anche sul DTT il problema non si porrebbe :)
l'Europa League e i film Warner e Universal? Tutti in mano a MP monopolista del DTT pay.
 
io mi auguro solo di non pagare di più queste esclusive solo per volere la fine di un altra tv l'unica cosa che a me interessa è il mio portafoglio punto
 
sawyer83 ha scritto:
Logico,però senza normative o altre cose non capisco per quale motivo io azienda devo cedere la mia esclusività.
Ma infatti non è un problema delle aziende o dell'uefa, ma solo della mancanza di una regolamentazione a difesa dei diritti dei consumatori.
 
Eccoli qua i fanboy che guardano il dito invece che la luna :D

Non me ne frega niente di chi ha subito torti prima o dopo, non me ne frega niente di Sky o Mediaset (tanto per chiarire, ho la fortuna di potermi abbonare a chi mi pare, mi abbonerò dove giocherà la mia squadra in Europa), è il sistema che non va!

Mediaset è tanto avvantaggiata quanto Sky, d'altronde il presidente del consiglio non aveva altri conflitti di interesse se non il Milan :lol:

Ma voi continuate pure ad accapigliarvi a chi ce l'ha con più canali ma non vi lamentate se l'assicurazione auto arriva a costare come due stipendi, se la benzina arriva alle stelle, se sui farmaci ci sono creste e truffe... perché con il protezionismo di LOBBY ed AZIENDE questo è il minimo che vi spetta.
 
pietro89 ha scritto:
perché non si è "ragionato da stato" anche con l'europa league 3 anni fa?
Io l'ho già ripetuto più volte che la regolamentazione deve riguardare tutto il panorama dei diritti televisivi, non solo sportivi.
A maggior ragione oggi che la sfida tra le 2 pay tv si sta spostando anche nel web.
 
imopen ha scritto:
Io vedo due tipi di grosse anomalie:

1) Monopolio del satellite da parte di Sky (hotbird occupato e monopolizzato), nessuna possibilità di concorrenza. Monopolio di Mediaset sul terrestre (praticamente tutte le frequenze occupate), pochissime possibilità di concorrenza. :doubt:

2) Consumatori che "godono" per le esclusive della paytv alle quali sono abbonati :eusa_wall: invece che tifare per un regime di piena concorrenza che abbassi le tariffe di tutti, indistintamente ed indipendentemente da gusti e capacità economiche

Il mondo ideale è quello dove sia sul satellite che sul terrestre ci sono più aziende in grado ci competere ed abbassare le esose richieste, a tutto vantaggio del consumatore finale (NOI!).

Si sa, viviamo in Italia, patria dei grandi monopoli, dei conflitti di interessi... e dei fanboy :icon_rolleyes:

In Italia non c'è un mercato così ampio da poter sostenere così tante pay-tv, abbiamo già visto i fallimenti di Stream, Tele+, Dahlia e le difficoltà di mp nonostante tutte le agevolazioni e i conflitti di interesse di cui ha potuto usufruire in questi anni.

Il regime di concorrenza 10 anni fa, con stream e tele+, mi obbligava a pagare 2 diversi abbonamenti per poter vedere quel che oggi vedo con 1 solo spendendo meno, dunque tutti questi vantaggi alle mie tasche non me li portava.

Per quel che riguarda i diritti della Champions League, la UEFA li vende allo stesso modo in tutta Europa, dunque si sono contento che Sky abbia preso questi diritti in esclusiva, perchè solo così li poteva prendere e le opzioni erano 1 continuare a vedere la Champions 2 non vederla. Dunque scusami se sono contento di poter continuare a vederla.
E pensare ad uno scambio è utopistico, dato che il calcio è l'unica cosa che in Italia ti porta abbonati e permette ad una pay-tv di sopravvivere e avere questi diritti in esclusiva può portarti un buon numero di abbonati e toglierne alla concorrenza.
E neanche a parti invertite sarebbe mai successo, come già accaduto per i diritti di Europa League, Mondiale per Club, Warner ..
 
Ma io non capisco cosa dovrebbe fare l antitrust
Sky adesso non ha nessun paletto su cui obiettare , inoltre nel contratto firmato con la UEFA c'è scritto chiaramente che sky non è tenuta a cedere nessun diritto
Prima di fare il bando la UEFA ha fatto vedere il bando all UE e quindi non capisco cosa dovrebbe fare l antitrust :icon_rolleyes:
E poi Piersilvio non ha detto che la Champions ha meno squadre e quindi meno appeal dell Europa League :badgrin:
 
A me l'unica cosa che da fastidio è andare a vedere la partita del Mercoledi su Canale5, quindi ben venga un'accordo tra le due tv....ma dubito fortemente che ci sarà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso