marcobremb
Digital-Forum Friend
Da quest'anno no.montani1 ha scritto:Come no, i diritti champions degli ultimi anni sono stati venduti per piattaforme (stesso discorso per i diritti della seria a).
Sempre gli stessi discorsi...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da quest'anno no.montani1 ha scritto:Come no, i diritti champions degli ultimi anni sono stati venduti per piattaforme (stesso discorso per i diritti della seria a).
Concordo pienamente.imopen ha scritto:Io vedo due tipi di grosse anomalie:
1) Monopolio del satellite da parte di Sky (hotbird occupato e monopolizzato), nessuna possibilità di concorrenza. Monopolio di Mediaset sul terrestre (praticamente tutte le frequenze occupate), pochissime possibilità di concorrenza.![]()
2) Consumatori che "godono" per le esclusive della paytv alle quali sono abbonatiinvece che tifare per un regime di piena concorrenza che abbassi le tariffe di tutti, indistintamente ed indipendentemente da gusti e capacità economiche
Il mondo ideale è quello dove sia sul satellite che sul terrestre ci sono più aziende in grado ci competere ed abbassare le esose richieste, a tutto vantaggio del consumatore finale (NOI!).
Si sa, viviamo in Italia, patria dei grandi monopoli, dei conflitti di interessi... e dei fanboy![]()
imopen ha scritto:Io vedo due tipi di grosse anomalie:
1) Monopolio del satellite da parte di Sky (hotbird occupato e monopolizzato), nessuna possibilità di concorrenza. Monopolio di Mediaset sul terrestre (praticamente tutte le frequenze occupate), pochissime possibilità di concorrenza.![]()
2) Consumatori che "godono" per le esclusive della paytv alle quali sono abbonatiinvece che tifare per un regime di piena concorrenza che abbassi le tariffe di tutti, indistintamente ed indipendentemente da gusti e capacità economiche
Il mondo ideale è quello dove sia sul satellite che sul terrestre ci sono più aziende in grado ci competere ed abbassare le esose richieste, a tutto vantaggio del consumatore finale (NOI!).
Si sa, viviamo in Italia, patria dei grandi monopoli, dei conflitti di interessi... e dei fanboy![]()
Ovvio che le aziende sfruttano questa situazione, ed è proprio per questo motivo che serve una normativa che tuteli noi consumatori.sawyer83 ha scritto:prima di tutto ti tacco di la
Comunque io spero che tutto si vede sia su sky e mediaset,però ragiono come azienda(e l'avrei detto anche con la champions solo su Mediaset)io non sono una onlus ma un azienda che deve fare profitti e la miglior cosa quella di avere delle esclusive che permettono di guadagnare sul azienda rivale.
montani1 ha scritto:Ovvio che le aziende sfruttano questa situazione, ed è proprio per questo motivo che serve una normativa che tuteli noi consumatori.
Ma se i consumatori non lo capiscono o fanno finta di non capirlo (per interessi della "propria" pay tv)...
sawyer83 ha scritto:prima di tutto ti tacco di la
Comunque io spero che tutto si vede sia su sky e mediaset,però ragiono come azienda(e l'avrei detto anche con la champions solo su Mediaset)io non sono una onlus ma un azienda che deve fare profitti e la miglior cosa quella di avere delle esclusive che permettono di guadagnare sul azienda rivale.
pietro89 ha scritto:perché non si è "ragionato da stato" anche con l'europa league 3 anni fa?
l'Europa League e i film Warner e Universal? Tutti in mano a MP monopolista del DTT pay.proteasi ha scritto:Si chiama: "abuso di posizione dominante" e "distorsione del mercato"
Ovviamente se SKY avesse i canali e trasmettesse la CL in pay anche sul DTT il problema non si porrebbe![]()
Ma infatti non è un problema delle aziende o dell'uefa, ma solo della mancanza di una regolamentazione a difesa dei diritti dei consumatori.sawyer83 ha scritto:Logico,però senza normative o altre cose non capisco per quale motivo io azienda devo cedere la mia esclusività.
Io l'ho già ripetuto più volte che la regolamentazione deve riguardare tutto il panorama dei diritti televisivi, non solo sportivi.pietro89 ha scritto:perché non si è "ragionato da stato" anche con l'europa league 3 anni fa?
QUOTONEalex89 ha scritto:e con le esclusive Warner ed Universal???![]()
C'è gente che storce il naso solo quando la situazione scomoda li tocca da vicino.
Appunto...pietro89 ha scritto:perché non si è "ragionato da stato" anche con l'europa league 3 anni fa?
imopen ha scritto:Io vedo due tipi di grosse anomalie:
1) Monopolio del satellite da parte di Sky (hotbird occupato e monopolizzato), nessuna possibilità di concorrenza. Monopolio di Mediaset sul terrestre (praticamente tutte le frequenze occupate), pochissime possibilità di concorrenza.![]()
2) Consumatori che "godono" per le esclusive della paytv alle quali sono abbonatiinvece che tifare per un regime di piena concorrenza che abbassi le tariffe di tutti, indistintamente ed indipendentemente da gusti e capacità economiche
Il mondo ideale è quello dove sia sul satellite che sul terrestre ci sono più aziende in grado ci competere ed abbassare le esose richieste, a tutto vantaggio del consumatore finale (NOI!).
Si sa, viviamo in Italia, patria dei grandi monopoli, dei conflitti di interessi... e dei fanboy![]()