Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
proteasi
se facciamo i pignoli sky non ha l'esclusiva della champions :evil5:
dato che il match del mercoledì e in esclusiva free
quindi non si pone il problema :D
 
darkmoon ha scritto:
proteasi
se facciamo i pignoli sky non ha l'esclusiva della champions :evil5:
dato che il match del mercoledì e in esclusiva free
quindi non si pone il problema :D
Esatto :)
Proprio come nei mondiali dove la Rai aveva una sola partita a serata e non tutto il mondiale.

PS: non sono l'unico che convinto che l'antitrust non può fare nulla. ;)
 
per lo meno in questa discussione io posso parlare liberamente essendo un fiero poveraccio tv che si accontenterà della partita del mercoledì
 
Ranma25783 ha scritto:
per lo meno in questa discussione io posso parlare liberamente essendo un fiero poveraccio tv che si accontenterà della partita del mercoledì
perchè fiero poveraccio :icon_rolleyes:
specifichiamo che l'utente medio e stato tutelato dato che una partita in chiaro la potrà vedere
mentre quello che si diceva prima non è ha tutela dell'abbonato ma a tutela di mediaset :eusa_whistle:
 
Senza dimenticare che per la UEFA la partita del Mercoledi è quella più importante
 
Quasi ufficiale: finale di Europa League nel 2014 allo Juventus Stadium e finale di CL a Milano nel 2016

http://cielobianconero.altervista.org/blog/nel-2014-finale-europa-league-allo-juventus-stadium/

Importantissima la finale di Europa League in Italia sia per ridare valore alla competizione da parte delle squadre italiana sia per il nuovo stadio della Juve...è assurdo che quella del 2014 sia la prima finale in assoluto che si disputa in Italia da quando nel 98' la Uefa ha deciso di disputare la finale in gara secca...Mediaset dovrebbe essere il Broadcaster della finale
 
Ranma25783 ha scritto:
per lo meno in questa discussione io posso parlare liberamente essendo un fiero poveraccio tv che si accontenterà della partita del mercoledì
anche io anche io!! :D

comunque colpito e affondato proteasi :D
 
Villans'88 ha scritto:
Quasi ufficiale: finale di Europa League nel 2014 allo Juventus Stadium e finale di CL a Milano nel 2016

http://cielobianconero.altervista.org/blog/nel-2014-finale-europa-league-allo-juventus-stadium/

Importantissima la finale di Europa League in Italia sia per ridare valore alla competizione da parte delle squadre italiana sia per il nuovo stadio della Juve...è assurdo che quella del 2014 sia la prima finale in assoluto che si disputa in Italia da quando nel 98' la Uefa ha deciso di disputare la finale in gara secca...Mediaset dovrebbe essere il Broadcaster della finale
speriamo vengano date all'Italia, sarebbe un bene!! :wink:
 
proteasi ha scritto:
Ah, già perché antitrust e tribunali non possono invalidare :D

I mondiali? Ma sapete di quello di cui state parlando? Dimenticate una piccola cosa! Che i mondiali non sono stati considerati in esclusiva! Altrimenti l'Italia avrebbe subito un'infrazione e chiunque, anche un bambino, avrebbe potuto fare ricorso e SKY (o chi per lei) sarebbe stata costretta a cedere i diritti! Ma avendo la RAI rispettato la sentenza del tribunale EU che obbligava alla adeguata copertura gratuita di <eventi di natura pubblica> (leggi partite dell'Italia e tutte le fasi del campionato) SKY e RAI hanno agito nella piena legalità ed ai cittadini è stato garantito il diritto di seguire il mondiale senza dover sottoscrivere abbonamenti.
Inoltre la concorrenza è stata garantita, poiché SKY non ha avuto posizioni dominanti e distorsiva, in quanto (lo ripeto per i distratti), la RAI garantiva copertura adeguata dell'evento. Copertura che dovrebbe avere anche la funzione di calmierare i prezzi poiché lo stesso evento viene trasmesso in regime realmente (sottolineo realmente) concorrenziale. A questo si deve aggiungere che la breve durata del torneo (un mese circa) e la bassa frequenza di ripetizione (ogni 4 anni), lo rende un evento non determinante per i corretti equilibri del mercato e dell'offerta al consumatore (ovviamente rispettando i dettami di adeguata copertura gratuita e di concorrenzialità stabiliti dalla Corte).

Chiaro? :D

Per il resto, (ovvero le assurdità trite e ritrite che tirate fuori), SKY non ha presentato offerte per determinati eventi sportivi (vedi EL) quindi ha implicitamente ammesso di non esser interessata a quei diritti e di non ritenerli fondamentali per la sua offerta. Resta salvo il diritto delle autorità competenti di intervenire o di SKY di chiederne l'intervento.
Idem per Mediaset che, ad esempio, non ha presentato offerte ad oggi per il "pacchetto silver della serie A".

Riguardo Warner ed Universal (giusto per scrivere per la millesima volta la stessa cosa) non comportano posizioni monopolistiche del mercato!!! Perché io su SKY non vedo i programmi FOX, Disney, SONY, Paramount, ecc che non vedo su Premium?
Fa parte delle normali logiche del mercato avere esclusive!
Certamente se Warner (o FOX o chi volete voi) distribuisse l'80% dei Film e Telefilm in Italia l'antitrust dovrebbe intervenire!

Lo ripeto se non capite la differenza tra: esclusive ed esclusive che distorcono il mercato dovreste fare un nuovo giro a scuola :D
quoto ogni parola sempre a mettere im mezzo le eslusive di mediaset che onestamente fanno schifo dai ragionate un po warner? universal? pure le menzionate ma se sky ha tutto il resto! europa league? ma chi la guarda! mondiale per club? guardano solo la finale. e basta dire mediaset ha mediaset non ha niente e sull'europa league non potete parlare perchè e stato detto piu volte che sky non la vuole e se non cera mediaset non la vedeva nessuno in italia
 
montani1 ha scritto:
Concordo su cosa intendi.
La champions è talmente importante che può portare a situazioni distorsive del mercato a differenze degli altri diritti citati.
Comunque per risolvere la situazione ed evitare polemiche serve una normativa che riguarda tutti i diritti.

Mi spiegate cosa ci sarebbe di diverso tra Champions in esclusiva pay con alcune partite in chiaro e Olimpiadi in esclusiva pay con un tot numero di ore in chiaro?

Le olimpiadi non sono un evento planetario atto a distorcere il mercato?

Per me ci si sta semplicemente arrampicando sugli specchi.
 
Questo topic è fantastico perchè ogni 5 pagine si riparte da zero e si mette in mezzo l'esclusiva quando questa nel mercato tv è la norma.
Al momento nel panorama europeo l'Italia è un'eccezione perchè non esiste che la stessa cosa viene mandata in onda da 2-3 tv e relativi canali contemporaneamente*.
Oltre a questo l'UEFA potrebbe impugnare un eventuale obbligo di vendere per Sky per tutelare il suo potere contrattuale. E questo sempre partendo dal fatto che il bando dell'UEFA è approvato dall'UE e garantisce piena concorrenza e sfido a dimostrare il contrario.

* su questo punto al massimo si potrebbe ripensare il sistema televisivo e obbligate Sky e Mediaset a rendere disponibili i propri canali anche alla controparte.
 
L_Rogue ha scritto:
Mi spiegate cosa ci sarebbe di diverso tra Champions in esclusiva pay con alcune partite in chiaro e Olimpiadi in esclusiva pay con un tot numero di ore in chiaro?

Le olimpiadi non sono un evento planetario atto a distorcere il mercato?

Per me ci si sta semplicemente arrampicando sugli specchi.
C'è un enorme differenza, specialmente in Italia dove la cultura sportiva per l'evento olimpico è minima.
La champions è un evento annuale e può spostare masse di abbonati calciofili quindi creare posizioni dominanti.
Le olimpiadi sono ogni 4 anni e purtroppo in Italia non hanno una considerazione tale da poter spostare abbonati.
Per l'italiano medio ciò che viene trasmesso in chiaro alle olimpiadi è più che sufficiente, mentre un calciofilo vuole vedere tutte le partite della propria squadra in champions e con il solo chiaro non può.
 
montani1 ha scritto:
C'è un enorme differenza, specialmente in Italia dove la cultura sportiva per l'evento olimpico è minima.
La champions è un evento annuale e può spostare masse di abbonati calciofili quindi creare posizioni dominanti.
Le olimpiadi sono ogni 4 anni e purtroppo in Italia non hanno una considerazione tale da poter spostare abbonati.
Per l'italiano medio ciò che viene trasmesso in chiaro alle olimpiadi è più che sufficiente, mentre un calciofilo vuole vedere tutte le partite della propria squadra in champions e con il solo chiaro non può.

Continuo a sentire rumore di unghie sui vetri. ;)

Il mercato digitale prevede che SKY e MP siano competitor.

L'UEFA fa questi accordi, l'UE non ha nulla da ridire, uno dei due competitor se ne aggiudica l'esclusiva.

Più lineare di così non so come possa essere.

Io non ho né SKY né MP, ma mi pare lecito che un'azienda cerchi di migliorare la propria offerta a scapito dei concorrenti.

Che sposti molti utenti non vuol dir nulla.

MP avrebbe potuto offrire di più o potrà farlo la prossima volta.

Comunque mi pare abbastanza evidente che se un mercato non può sostenere due competitor, ma uno solo, non si può artificiosamente tenerne in vita uno per offrire concorrenza.

Al massimo si può calmierare i prezzi del monopolista, in attesa di migliori condizioni adatte alla concorrenza.

Però parlare di calmieri nelle offerte pay è abbastanza ridicolo, visto che certamente non sono un bene primario. :D
 
L_Rogue ha scritto:
Continuo a sentire rumore di unghie sui vetri. ;)

Il mercato digitale prevede che SKY e MP siano competitor.

L'UEFA fa questi accordi, l'UE non ha nulla da ridire, uno dei due competitor se ne aggiudica l'esclusiva.

Più lineare di così non so come possa essere.

Io non ho né SKY né MP, ma mi pare lecito che un'azienda cerchi di migliorare la propria offerta a scapito dei concorrenti.

Che sposti molti utenti non vuol dir nulla.

MP avrebbe potuto offrire di più o potrà farlo la prossima volta.

Comunque mi pare abbastanza evidente che se un mercato non può sostenere due competitor, ma uno solo, non si può artificiosamente tenerne in vita uno per offrire concorrenza.

Al massimo si può calmierare i prezzi del monopolista, in attesa di migliori condizioni adatte alla concorrenza.

Però parlare di calmieri nelle offerte pay è abbastanza ridicolo, visto che certamente non sono un bene primario. :D
Quoto.
 
in genere le olimpiadi hanno sempre spostato più masse di tifosi televisivi della champions...
 
comunque non credo che molta gente passerebbe a sky dove per vedere serie a e champions league deve pagare 49€ al mese..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso