Ragazzi, siete proprio di coccio
Se non volete capire non potrete mai capire!
Spero che vi paghino perché scrivere certe sciocchezze gratis è un aggravante
E' gravissimo che non riusciate a comprendere concetti come concorrenza e tutela del consumatore, ma purtroppo chi nasce tondo non può morire quadrato
I punti che vengono citati nel post che ho "quotato" sono stati (totalmente e parzialmente) inficiati da una sentenza del Tribunale EU, che garantisce la massima copertura per gli "eventi di interesse pubblico" (mondiali, europei, ecc). A questo si aggiunge che ogni diritto in esclusiva che possa andare ad alterare, mercato e concorrenza può essere bloccato o modificato.
Vi faccio qualche esempio, nessuno nega ad una società di software di acquistarne una che produca cellulari, ma se questo può distorcere il mercato o la concorrenza o arrecare danno ai consumatori allora deve essere bloccata o devono essere posti dei paletti. (vi ricorda qualcosa?)
Nessuno vieta ad una società che fa OS di produrre anche software per ufficio, ma se la sua principale concorrente mangiasse la mela avvelenata

e morisse, questa verrebbe scorporata, quindi la grande società di OS aiuta la società in cattive acque a riprendersi. (vi ricorda qualcosa?)
Una grande multinazionale brevetta un'antenna innovativa per cellulari e tablet, questa in tribunale si vede riconosciuto il brevetto ma anche l'obbligo di cederne i diritti anche alle aziende concorrenti (dietro equo compenso) per evitare che il mercato possa essere distorto assumendo una posizione dominante e garantendo la libertà di scelta al consumatore. (vi ricorda qualcosa?)
Questi esempi per dirvi che se anche una cosa è concessa dalla Legge e sancita da un "regolare contratto" antitrust (ed autorità simili) e tribunali possono, anzi devono intervenire, al fine di tutelare: mercato, concorrenza e cliente.
Infatti SKY ha vinto, (giustamente, ed ho sempre sostenuto che SKY avesse ragione), in sede europea le cause in cui era strata trascinata da Mediaset, riguardo all'esclusiva dei Mondiali di Calcio per Nazionali non sulla basse di quello che citi tu (altrimenti ci sarebbe stato il "non luogo a procedere" ed avrebbero chiuso i procedimenti in 1 secondo), ma sul fatto che:
- L'evento ha avuto un ampissima copertura da parte di un concorrente (RAI);
- La copertura assicurata dal concorrente è stata tale da non obbligare i cittadini italiani a sottoscrivere un abbonamento presso un fornitore unico o monopolista;
- La concorrenza è stata garantita (non solo per i cittadini ma anche per eventuali investitori pubblicitari);
- L'evento ha breve durata e scarsa frequenza di ripetizione.
SKY ha vinto (e lo ripeto, ha vinto giustamente) perché nei Mondiali con la copertura offerta dalla RAI è stato tutelato: mercato, concorrenza e cliente.
Chiaro, o vi devo fare i disegnini?
Il legislatore non può intervenire ex ante per codificare ogni aspetto della vita di uno Stato, ma emana Leggi e le gerarchizza. Alle autorità competenti ed al potere giudiziario spetta il compito non solo di applicare le leggi emanate dai Legislatori ma anche di interpretarle alla luce dell'evoluzione degli eventi e delle singole accezioni.
Quindi se l'antitrust o i tribunali italiani e comunitari dovessero rilevare che un dato diritto in esclusiva può determinare distorsioni del mercato o ledere i diritti dei consumatori, (ve lo spiego semplicemente può ammazzare la concorrenza o far imporre al monopolista, ad esempio, un listino prezzi fuori mercato), questi imporranno che la situazione venga ad essere sanata.
E ve lo ripeto, se la situazione fosse semplice, gli avvocati di SKY (che credo siano i migliori o tra i migliori sul "mercato") avrebbero già bloccato l'azione dell'antitrust...a meno che voi non siate più bravi ed allora vi invito a mandare il vostro CV a SKY
Il resto è aria fritta
Io ho tele+ da quando trasmetteva in analogico, poi sono passato al satellite sempre fedele a Tele+, infine a SKY quando Tele+ si è fusa con Stream. Da un paio di anni oltre ad avere tutto SKY ho anche Premium Gallery+Calcio, quindi non venitemi a dire che parlo perché sono un utente Premium dato che ho anche SKY!
Il problema è che domani SKY potrebbe dirmi, vuoi vedere la Champions? Bene paga di più! Oppure lo sai che ho la Champions? Bene per vederla devi sottoscrivere anche la tal opzione extra a pagamento, ecc.
O forse dato che SKY ha acquistato diritti formulati secondo la teoria dei giochi in una struttura Win-Win-Win, venendo meno (se non rivenderà a Premium) la struttura Win-Win-Win pensate che la differenza tra quanto pagato e quanto incasserà la metteranno di tasca loro i Murdoch?
Ripeto il resto è aria fritta e fanboys!
PS
@montain1 hai perfettamente ragione ma c'è chi non vuol capire..
@marcobrem e secondo te, come ho già scritto, SKY non ci farà altri aumenti? Hai la certezza matematica?