Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nicola47 ha scritto:
Che SKY si sentirà autorizzata ad aumentare il pacchetto sport.
Io rispetto chi è a favore del monopolio.
Purtroppo la storia ci ha insegnato che la concorrenza rende il prezzo minore e ci quadagnano i consumatori.
Qui ci sono persone che vogliono anche pagare ma non vorrei poi che si finisce
Che bisogna fare i salti mortali per pagassi la champions.

Non sempre...per inseguire Mediaset in questa guerra del calcio Sky ha tagliato molti altri sport motivo principale per cui mi ero abbonato...oggi i nuovi abbonati o chi ha fatto il furbo paga di meno ma il pacco sport di Sky ha meno valore per me rispetto a quello del 2007-2008
 
Nicola47 ha scritto:
Che SKY si sentirà autorizzata ad aumentare il pacchetto sport.
Io rispetto chi è a favore del monopolio.
Purtroppo la storia ci ha insegnato che la concorrenza rende il prezzo minore e ci quadagnano i consumatori.
Qui ci sono persone che vogliono anche pagare ma non vorrei poi che si finisce
Che bisogna fare i salti mortali per pagassi la champions.
invece sky non aumenterà i prezzi se c'è qualcuno che pensa
in modo da prendere una parte degli abbonati mp che migreranno
inoltre se dovesse aumentare dov'è il problema si toglie
non lo dice il medico di avere sky o il pacchetto sport :icon_rolleyes:
 
darkmoon ha scritto:
invece sky non aumenterà i prezzi se c'è qualcuno che pensa
in modo da prendere una parte degli abbonati mp che migreranno
inoltre se dovesse aumentare dov'è il problema si toglie
non lo dice il medico di avere sky o il pacchetto sport :icon_rolleyes:

Perchè non dovrebbero?
Alla fine i diritti lo hanno loro in esclusiva o li vedi su SKY o niente giusto?
Discorso diverso per la serie a di calcio.
 
Villans'88 ha scritto:
Non sempre...per inseguire Mediaset in questa guerra del calcio Sky ha tagliato molti altri sport motivo principale per cui mi ero abbonato...oggi i nuovi abbonati o chi ha fatto il furbo paga di meno ma il pacco sport di Sky ha meno valore per me rispetto a quello del 2007-2008

Il pacchetto sport ha la champions in esclusiva.
Ha molto valore oggi.
Non è poco.
 
darkmoon ha scritto:
questo andava fatto prima non dopo che una società sky in questo caso vince regolarmente un'asta e firma un contratto
il legislatore doveva pensare a tutelare prima
non si piange sul latte versato
Ovvio che andava fatto prima, per questi diritti champions non si può fare più niente.
Però per evitare di perseverare nell'errore, il legislatore dovrebbe porre rimedio per tutti i futuri diritti.
 
L_Rogue ha scritto:
Sinceramente non vedo dove stia il problema, né dal punto di vista del diritto né da quello dell'utente.

Se l'utente vuole, paga per il pacchetto completo. Se non vuole, si guarda ciò che la legge gli concede gratuitamente.

Vedo invece problemi per MP e per gli utenti MP, ma quello è tutto un altro discorso completamente soggettivo.
Per forza non vedi dove sta il problema, non hai ancora capito che qui non si sta parlando di diritti in chiaro, ma di diritti pay e della particolarità del mercato italiano basato su 2 piattaforme distinte.
Per evitare monopoli ed avere la giusta concorrenza che consenta realmente di tutelare i consumatori, tutti i diritti devono essere venduti separatamente per piattaforme: dtt e sat (aggiungendo poi il web visto il recente sviluppo).
 
Nicola47 ha scritto:
Il pacchetto sport ha la champions in esclusiva.
Ha molto valore oggi.
Non è poco.

Ancora un po' e rimaneva solo quella quando invece qualche anno fa sempre con la Champions potevi vedere molto altri sport...
Il calcio non è tutto...non per me...
 
Nicola47 ha scritto:
Che SKY si sentirà autorizzata ad aumentare il pacchetto sport.
Io rispetto chi è a favore del monopolio.
Purtroppo la storia ci ha insegnato che la concorrenza rende il prezzo minore e ci quadagnano i consumatori.
Qui ci sono persone che vogliono anche pagare ma non vorrei poi che si finisce
Che bisogna fare i salti mortali per pagassi la champions.
Mica è vero... gli aumenti ci sono già stati a sky... ;)
E il pack sport non c'è solo calcio: Tennis, Eurosport, Golf, Motori ecc...
 
Vabbe vedo che sei tu che non vuoi capire... e non sono l'unico che la pensa così.
Per gli aumenti rosastella di recente disse non sono minimamente previsti.


Comunque tutti questi discorsi sono pura aria fritta... perchè i diritti sono di sky... PUNTO
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
Non sempre...per inseguire Mediaset in questa guerra del calcio Sky ha tagliato molti altri sport motivo principale per cui mi ero abbonato...oggi i nuovi abbonati o chi ha fatto il furbo paga di meno ma il pacco sport di Sky ha meno valore per me rispetto a quello del 2007-2008
Esatto. PURTROPPO.

montani1 ha scritto:
Ovvio che andava fatto prima, per questi diritti champions non si può fare più niente.
Però per evitare di perseverare nell'errore, il legislatore dovrebbe porre rimedio per tutti i futuri diritti.
Sono d'accordo...
Ma appunto: quel che è fatto è fatto ;)
 
Nicola47 ha scritto:
Che SKY si sentirà autorizzata ad aumentare il pacchetto sport.
Io rispetto chi è a favore del monopolio.
Purtroppo la storia ci ha insegnato che la concorrenza rende il prezzo minore e ci quadagnano i consumatori.
Qui ci sono persone che vogliono anche pagare ma non vorrei poi che si finisce
Che bisogna fare i salti mortali per pagassi la champions.
Vallo dire ai francesi se la concorrenza fa bene. Fino a quest'anno di fatto c'era solo canal+/canalsat e avevi un certo abbonamento e certi contenuti. Dall'anno prossimo con Be the sport o quel che è come minimo per vedere quello che vedevano prima dovranno sborsare almeno 0,01€ in più di prima con il rischio di perdere contenuti di nicchia sacrificati sull'altare della concorrenza.
 
proteasi ha scritto:
Ragazzi, siete proprio di coccio :D

Se non volete capire non potrete mai capire! :D
Spero che vi paghino perché scrivere certe sciocchezze gratis è un aggravante :D

E' gravissimo che non riusciate a comprendere concetti come concorrenza e tutela del consumatore, ma purtroppo chi nasce tondo non può morire quadrato :D

I punti che vengono citati nel post che ho "quotato" sono stati (totalmente e parzialmente) inficiati da una sentenza del Tribunale EU, che garantisce la massima copertura per gli "eventi di interesse pubblico" (mondiali, europei, ecc). A questo si aggiunge che ogni diritto in esclusiva che possa andare ad alterare, mercato e concorrenza può essere bloccato o modificato.

Vi faccio qualche esempio, nessuno nega ad una società di software di acquistarne una che produca cellulari, ma se questo può distorcere il mercato o la concorrenza o arrecare danno ai consumatori allora deve essere bloccata o devono essere posti dei paletti. (vi ricorda qualcosa?)
Nessuno vieta ad una società che fa OS di produrre anche software per ufficio, ma se la sua principale concorrente mangiasse la mela avvelenata :D e morisse, questa verrebbe scorporata, quindi la grande società di OS aiuta la società in cattive acque a riprendersi. (vi ricorda qualcosa?)
Una grande multinazionale brevetta un'antenna innovativa per cellulari e tablet, questa in tribunale si vede riconosciuto il brevetto ma anche l'obbligo di cederne i diritti anche alle aziende concorrenti (dietro equo compenso) per evitare che il mercato possa essere distorto assumendo una posizione dominante e garantendo la libertà di scelta al consumatore. (vi ricorda qualcosa?)

Questi esempi per dirvi che se anche una cosa è concessa dalla Legge e sancita da un "regolare contratto" antitrust (ed autorità simili) e tribunali possono, anzi devono intervenire, al fine di tutelare: mercato, concorrenza e cliente.

Infatti SKY ha vinto, (giustamente, ed ho sempre sostenuto che SKY avesse ragione), in sede europea le cause in cui era strata trascinata da Mediaset, riguardo all'esclusiva dei Mondiali di Calcio per Nazionali non sulla basse di quello che citi tu (altrimenti ci sarebbe stato il "non luogo a procedere" ed avrebbero chiuso i procedimenti in 1 secondo), ma sul fatto che:
- L'evento ha avuto un ampissima copertura da parte di un concorrente (RAI);
- La copertura assicurata dal concorrente è stata tale da non obbligare i cittadini italiani a sottoscrivere un abbonamento presso un fornitore unico o monopolista;
- La concorrenza è stata garantita (non solo per i cittadini ma anche per eventuali investitori pubblicitari);
- L'evento ha breve durata e scarsa frequenza di ripetizione.

SKY ha vinto (e lo ripeto, ha vinto giustamente) perché nei Mondiali con la copertura offerta dalla RAI è stato tutelato: mercato, concorrenza e cliente.

Chiaro, o vi devo fare i disegnini? :D

Il legislatore non può intervenire ex ante per codificare ogni aspetto della vita di uno Stato, ma emana Leggi e le gerarchizza. Alle autorità competenti ed al potere giudiziario spetta il compito non solo di applicare le leggi emanate dai Legislatori ma anche di interpretarle alla luce dell'evoluzione degli eventi e delle singole accezioni.
Quindi se l'antitrust o i tribunali italiani e comunitari dovessero rilevare che un dato diritto in esclusiva può determinare distorsioni del mercato o ledere i diritti dei consumatori, (ve lo spiego semplicemente può ammazzare la concorrenza o far imporre al monopolista, ad esempio, un listino prezzi fuori mercato), questi imporranno che la situazione venga ad essere sanata.

E ve lo ripeto, se la situazione fosse semplice, gli avvocati di SKY (che credo siano i migliori o tra i migliori sul "mercato") avrebbero già bloccato l'azione dell'antitrust...a meno che voi non siate più bravi ed allora vi invito a mandare il vostro CV a SKY :D


Il resto è aria fritta :D

Io ho tele+ da quando trasmetteva in analogico, poi sono passato al satellite sempre fedele a Tele+, infine a SKY quando Tele+ si è fusa con Stream. Da un paio di anni oltre ad avere tutto SKY ho anche Premium Gallery+Calcio, quindi non venitemi a dire che parlo perché sono un utente Premium dato che ho anche SKY!
Il problema è che domani SKY potrebbe dirmi, vuoi vedere la Champions? Bene paga di più! Oppure lo sai che ho la Champions? Bene per vederla devi sottoscrivere anche la tal opzione extra a pagamento, ecc.

O forse dato che SKY ha acquistato diritti formulati secondo la teoria dei giochi in una struttura Win-Win-Win, venendo meno (se non rivenderà a Premium) la struttura Win-Win-Win pensate che la differenza tra quanto pagato e quanto incasserà la metteranno di tasca loro i Murdoch? :eusa_naughty:

Ripeto il resto è aria fritta e fanboys! :D

PS
@montain1 hai perfettamente ragione ma c'è chi non vuol capire..
@marcobrem e secondo te, come ho già scritto, SKY non ci farà altri aumenti? Hai la certezza matematica?

ma nel resto d'Europa, dove in alcuni paesi addirittura le partite della champion's non vanno neppure in chiaro, la tutela del consumatore non vale una cippa? o semplicemente è una polemica strumentale fatta da una paytv costruita male e cresciuta peggio, che si vede sull'orlo del fallimento?
 
Complimenti a proteasi per la spiegazione e relativi esempi.
Più di questo credo che non si possa fare per farvi capire come funziona il mercato e quali possano essere le distorsioni a danno del consumatore.

Come ho già detto più volte, per come è la situazione odierna tutti i consumatori dovrebbero sperare che il legislatore italiano intervenga almeno per regolare la vendita dei futuri diritti.
 
Ange 86 ha scritto:
Vallo dire ai francesi se la concorrenza fa bene. Fino a quest'anno di fatto c'era solo canal+/canalsat e avevi un certo abbonamento e certi contenuti. Dall'anno prossimo con Be the sport o quel che è come minimo per vedere quello che vedevano prima dovranno sborsare almeno 0,01€ in più di prima con il rischio di perdere contenuti di nicchia sacrificati sull'altare della concorrenza.

E secondo la Gazzetta d'ieri Al Jazeera potrebbe arrivare anche in Italia spezzando il duopolio Sky-Premium...Bogarelli,Infront,afferma che al 40% gli arabi entreranno anche nel nostro mercato rilevando alcuni match di Sky e Mp...
 
Villans'88 ha scritto:
E secondo la Gazzetta d'ieri Al Jazeera potrebbe arrivare anche in Italia spezzando il duopolio Sky-Premium...Bogarelli,Infront,afferma che al 40% gli arabi entreranno anche nel nostro mercato rilevando alcuni match di Sky e Mp...

e come fanno? o entrano del tutto, oppure con la vendita collettiva diventata legge dello stato, come fanno ad acquisire "alcuni match" ?
 
alessinio ha scritto:
e come fanno? o entrano del tutto, oppure con la vendita collettiva diventata legge dello stato, come fanno ad acquisire "alcuni match" ?

Semplice...una volta scaduti questi diritti validi fino al 2015 la Lega Calcio potrebbe formulare dei nuovi pacchetti sul modello inglese o francese ossia dividere i pacchetti per l'importanza dei math...ad esempio in Francia su 10 partite le 2 più importanti andranno solo su Canal Plus e le altre 8 su AJ...stessa cosa accade da anni in UK...insomma si potrebbe tornare ai tempi di Stream e Tele+ con la Serie A divisa tra diverse pay-tv...

Altro esempio di come non sempre l'arrivo di nuovi protagonisti faccia il bene del consumatore:
http://www.lesechos.fr/entreprises-...-et-cherche-a-valoriser-ses-droits-298924.php
 
Sono 400 pagine che si ripetono le stesse cose. La concorrenza è stata garantita perchè Mediaset ha fatto un'offerta e ha perso (cosi come potevano fare tutte le emittenti interessate).
Il mercato televisivo è a parte rispetto al resto (assomiglia di più al mercato farmaceutico) e la concorrenza si fa sulle esclusive. E il cliente in questo caso è più che tutelato perchè non ci sono impedimenti a fare un abbonamento ad una pay-tv e a disdire quando si vuole.
 
proteasi ha scritto:
Molto probabile, se ne parla da mesi. Riguardo ai servizi offerti (free o pay) e contenuti non c'è ancora nulla di ufficialmente stabilito.
Qualunque nuova azienda è benvenuta, per me.
Si cosi per vedere l'anticipo devi essere abbonato a MP, il posticipo Sky e il matinee be the sport. Per le tasche dell'appassionato è sicuramente un gran vantaggio :eusa_whistle:
 
montani1 ha scritto:
Per forza non vedi dove sta il problema, non hai ancora capito che qui non si sta parlando di diritti in chiaro, ma di diritti pay e della particolarità del mercato italiano basato su 2 piattaforme distinte.
Per evitare monopoli ed avere la giusta concorrenza che consenta realmente di tutelare i consumatori, tutti i diritti devono essere venduti separatamente per piattaforme: dtt e sat (aggiungendo poi il web visto il recente sviluppo).
montani1 tu, come anche altri, continuate ed evidenziare la particolarita' del mercato televisivo italiano. Secondo me, questa particolarita' c'era ma in negativo, nel senso che solo per Italia in passato si e' proceduto ad una vendita differenziata su piattoforme televisive, anziche' come era ovvio (ed avvenuto con l'ultimo bando uefa) basato tra free e pay tv in generale.

Anche in Spagna esiste una piattofatma digitale terreste con gol tv e una satelitare con digital + solo che li' i diritti sono stati venduti, come logico che fosse, solo ad una delle 2 paytv: infatti fino a quest'anno i diritti ce li ha avuti gol tv (con una partita in chiaro su tve il martedi) mentre digital + non trasmetteva nulla sul satellite. Dalla prossima stagione (2012/13) le cose cambieranno e sara' per 3 anni digital + a trasmettere la champiions visto che ha sottrato i diritti a gol tv.

Non capisco perche in Italia le cose dovrebbero essere diverse per quello che e' successo con sky che ha ottenuto in esclusiva i diritti per i prossimi 3 anni della champions. Perche' l'Italia dovrebbe essere sempre la solita eccezione rispetto al mercato televisivo europero?
 
Fai anche mondiale. Non esiste quasi da nessuna parte che la stessa partita/evento sia trasmessa da più di una tv. Perchè se il mercato si appiattisce con tutto che trasmetteno le stesse cose poi c'è il pericolo del cartello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso