Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alessinio ha scritto:
è inziato il countdown al fallimento di Premium? ;)

come se gli Skyfan ci guadagnassero qualcosa in un regime di monopolio dove i prezzi non sono più in competizione :eusa_wall:

godrei troppo se Premium fallisse davvero e Sky cambiasse unilateralmente il contratto, 40€ a pacchetto :badgrin:
 
Ciro.S ha scritto:
comunque non credo che molta gente passerebbe a sky dove per vedere serie a e champions league deve pagare 49€ al mese..
Qualche offerta sono sicurissimo la faranno...
 
Ultima modifica:
Mamma mia.... Chi vivrà vedra', sicuro Premium non fAllira, si ridurra' a livello abbonati ( più disdette e meno nuovi abbonati) , perché se poi terra il calcio a22€ scusate ma trovo più conveniente sky a29€, quindi auspico a Premium se vuole resistere a scendere a 18€ con il calcio, da quanto trapela da capoccioni sky ci sara' l abbinata per di chi usufruisce calcio+sport a39€ tutte le altre combinazioni invariate, per dare una spallata decisiva alla concorrenza.
 
turn ha scritto:
da quanto trapela da capoccioni sky ci sara' l abbinata per di chi usufruisce calcio+sport a39€.
Dove posso firmare per questo??? :D
No davvero... se fanno questo ho trovato il pacchetto ideale ad un prezzo mooooolto ottimo.
 
Saro' ripetitivo ma se Premium non fa' qualcosa a livello diritti tv, per un nuovo abbonato che deve decidere a luglio, visti i prezzi 29 vs 22, per contenuti e prezzi parte sfavorita. Aumenta i diritti calcistici( Liga e bundesliga) o diminuisce i prezzi
 
A me uno del call-center Mediaset (che mi ha chiamato per qualche offerta per tornare con loro) mi ha detto che abbasseranno i prezzi senza CL... :eusa_whistle:
E poi ha aggiunto: anche se sarà difficile contro sky da settembre.

NB: Sto riportando le identiche parole che mi ha detto. ;)... un consiglio: prendetelo con le super-pinze
 
turn ha scritto:
Saro' ripetitivo ma se Premium non fa' qualcosa a livello diritti tv, per un nuovo abbonato che deve decidere a luglio, visti i prezzi 29 vs 22, per contenuti e prezzi parte sfavorita. Aumenta i diritti calcistici( Liga e bundesliga) o diminuisce i prezzi
liga troppo cara ;)
buendesliga non possono e con sky anche l'anno prossimo :D
 
marcobremb ha scritto:
E'l'ultimo anno questo se non sbaglio... :eusa_think:

Eurosport ce l'ha di sicuro.
allora forse si prende di nuovo i diritti forse ;)
eurosport ha i diritti ma se qualcun altro si prende i diritti per l'Italia diverso da sky , deve ascurare le partite ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Continuo a sentire rumore di unghie sui vetri. ;)

Il mercato digitale prevede che SKY e MP siano competitor.

L'UEFA fa questi accordi, l'UE non ha nulla da ridire, uno dei due competitor se ne aggiudica l'esclusiva.

Più lineare di così non so come possa essere.

Io non ho né SKY né MP, ma mi pare lecito che un'azienda cerchi di migliorare la propria offerta a scapito dei concorrenti.

Che sposti molti utenti non vuol dir nulla.

MP avrebbe potuto offrire di più o potrà farlo la prossima volta.

Comunque mi pare abbastanza evidente che se un mercato non può sostenere due competitor, ma uno solo, non si può artificiosamente tenerne in vita uno per offrire concorrenza.



Però parlare di calmieri nelle offerte pay è abbastanza ridicolo, visto che certamente non sono un bene primario. :D
E ma allora non capisci o fai finta di non capire.
Le società (sky e mediaset) e l'uefa fanno giustamente i loro interessi, ma vista la particolarità del mercato italiano il legislatore doveva regolamentare per piattaforme la vendita dei diritti così da tutelare tutti i consumatori.
E poi non tiriamo in ballo le olimpiadi, il cinema o simili; in Italia gli unici diritti che possono creare una posizione dominante sono la serie a e la champions.

Al massimo si può calmierare i prezzi del monopolista, in attesa di migliori condizioni adatte alla concorrenza.
Ti voglio vedere dopo che hai lasciato la possibilità di creare un monopolio come fai a calmierare i prezzi, in quei casi non interviene più nessuno e l'unico a perderci rimane il consumatore.
 
pietro_d ha scritto:
in genere le olimpiadi hanno sempre spostato più masse di tifosi televisivi della champions...
Si, in un paese perfetto con cultura sportiva, l'antitesi dell'Italia.:badgrin:
 
montani1 ha scritto:
E ma allora non capisci o fai finta di non capire.
Le società (sky e mediaset) e l'uefa fanno giustamente i loro interessi, ma vista la particolarità del mercato italiano il legislatore doveva regolamentare per piattaforme la vendita dei diritti così da tutelare tutti i consumatori.
E poi non tiriamo in ballo le olimpiadi, il cinema o simili; in Italia gli unici diritti che possono creare una posizione dominante sono la serie a e la champions.
questo andava fatto prima non dopo che una società sky in questo caso vince regolarmente un'asta e firma un contratto
il legislatore doveva pensare a tutelare prima
non si piange sul latte versato
 
darkmoon ha scritto:
questo andava fatto prima non dopo che una società sky in questo caso vince regolarmente un'asta e firma un contratto
il legislatore doveva pensare a tutelare prima
non si piange sul latte versato
Oh... è questo il fatto!
 
montani1 ha scritto:
E ma allora non capisci o fai finta di non capire.
Le società (sky e mediaset) e l'uefa fanno giustamente i loro interessi, ma vista la particolarità del mercato italiano il legislatore doveva regolamentare per piattaforme la vendita dei diritti così da tutelare tutti i consumatori.

A me risulta che le particolarità del mercato italiano, secondo l'UE, sia stata profondamente rivista nel momento in cui SKY ha avuto via libera per la trasmissione di Cielo sul DTT.

Il legislatore ha comunque già previsto la tutela del consumatore italiano con la legge 8/99 e sucessiva modifica per mano AGCOM (delibera 172/99) in questo modo:

"1. L’Autorità stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare importanza per la società che non possono essere trasmessi da emittenti televisive soggette alla giurisdizione italiana in esclusiva e solo in forma codificata, in modo da permettere ad una parte consistente (più del 90%) del pubblico italiano di seguirli su un canale televisivo gratuito senza costi supplementari per l’acquisto di impianti tecnici:

a) le Olimpiadi estive ed invernali;

b) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato del mondo di calcio;

c) la finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;

d) tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e fuori casa, in competizioni ufficiali;

e) la finale e le semifinali della Coppa dei Campioni e della Coppa UEFA qualora vi siano coinvolte squadre italiane;

f) il Giro d’Italia;

g) il Gran Premio d'Italia automobilistico di Formula 1;

h) il Festival della musica italiana di Sanremo."

La Champions già ora ha partite in chiaro delle squadre italiane più numerose di quelle previste per legge.

Sinceramente non vedo dove stia il problema, né dal punto di vista del diritto né da quello dell'utente.

Se l'utente vuole, paga per il pacchetto completo. Se non vuole, si guarda ciò che la legge gli concede gratuitamente.

Vedo invece problemi per MP e per gli utenti MP, ma quello è tutto un altro discorso completamente soggettivo.
 
Sopratutto considerando che Sky grazie al diritto d'antenna di fatto copre il 99% della popolazione.
 
darkmoon ha scritto:
infatti ;)
la legge parla chiaro :D


Comunque quando certi diritti vanno ad un unico soggetto a perderci è il consumatore e sapete il perchè.
 
Nicola47 ha scritto:
Comunque quando certi diritti vanno ad un unico soggetto a perderci è il consumatore e sapete il perchè.
alla fine il consumatore e protetto dagli eventi descritti
quindi non vedo il problema
 
darkmoon ha scritto:
alla fine il consumatore e protetto dagli eventi descritti
quindi non vedo il problema

Che SKY si sentirà autorizzata ad aumentare il pacchetto sport.
Io rispetto chi è a favore del monopolio.
Purtroppo la storia ci ha insegnato che la concorrenza rende il prezzo minore e ci quadagnano i consumatori.
Qui ci sono persone che vogliono anche pagare ma non vorrei poi che si finisce
Che bisogna fare i salti mortali per pagassi la champions.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso