Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'Antitrust proprio è l'ultimo dei problemi di sky al momento :lol: :lol:
Va bene dai... mettiamo di nuovo in stand-by questo 3d ;)
Direi che è la cosa giusta :)

Tanto non la capirà/anno mai... faranno pubblicità quando finirà l'attuale edizione della CL.
 
proteasi ha scritto:
però quando c'è qualcosa di giusto lo dico onestamente e con libertà intellettuale senza pensare all'opinione che ho di un azienda o del suo proprietario e manager, senza guardare a cosa sono abbonato o a cosa potrei abbonarmi. Soprattutto quando certi eventi o acquisizioni potrebbero danneggiarmi nella libertà di scelta e nel portafoglio :D
Questo pezzo dovrebbero leggerlo e rileggerlo i funboy.
 
proteasi ha scritto:
Infatti sicura e baldanzosa fa spot, non scrive comunicati stampa di fuoco contro antitrust e Mediaset, non manda i suoi legali a fare la guerra, ignora l'antitrust...
C'è ancora la Champions League 2011/2012 in corso.
NON FANNO SPOT così presto... non li hanno MAI FATTI

Ma mi togliete una curiosità: perchè non avete fatto tutta sta ramanzina con i diritti Europa League su MP...??? E non tiratemi fuori che la CL è più importante o sposta più abbonati o caxxate varie...
 
alfry ha scritto:
montani1 tu, come anche altri, continuate ed evidenziare la particolarita' del mercato televisivo italiano. Secondo me, questa particolarita' c'era ma in negativo, nel senso che solo per Italia in passato si e' proceduto ad una vendita differenziata su piattoforme televisive, anziche' come era ovvio (ed avvenuto con l'ultimo bando uefa) basato tra free e pay tv in generale.

Anche in Spagna esiste una piattofatma digitale terreste con gol tv e una satelitare con digital + solo che li' i diritti sono stati venduti, come logico che fosse, solo ad una delle 2 paytv: infatti fino a quest'anno i diritti ce li ha avuti gol tv (con una partita in chiaro su tve il martedi) mentre digital + non trasmetteva nulla sul satellite. Dalla prossima stagione (2012/13) le cose cambieranno e sara' per 3 anni digital + a trasmettere la champiions visto che ha sottrato i diritti a gol tv.

Non capisco perche in Italia le cose dovrebbero essere diverse per quello che e' successo con sky che ha ottenuto in esclusiva i diritti per i prossimi 3 anni della champions. Perche' l'Italia dovrebbe essere sempre la solita eccezione rispetto al mercato televisivo europero?
Perchè avendo 2 piattaforme distinte è giusto tutelare tutti i consumatori regolando la vendita dei diritti.
Se la Spagna, o qualsiasi altri nazione sbaglia e non tutela i propri consumatori, l'Italia non deve seguire anzi...
 
proteasi ha scritto:
Infatti sicura e baldanzosa fa spot, non scrive comunicati stampa di fuoco contro antitrust e Mediaset, non manda i suoi legali a fare la guerra.. quanto siete sicuri voi fanboys
Scusa, ma che senso avrebbe fare spot adesso, quando l'edizione attuale sta entrando nel vivo?:eusa_think:
Per caso vedi tv (in Italia, nel Mondo...) che pubblicizzano quello che trasmetteranno il prossimo anno?:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Allo stesso modo Sky non pubblicizza l'esclusiva per tutte le partite dei Mondiali 2014. Anche per quelli non lo fa perchè l'Antitrust deve pronunciarsi?:eusa_whistle:

Mi sa che stai facendo un discreto viaggetto...:lol: :lol: :lol:
 
montani1 ha scritto:
Perchè avendo 2 piattaforme distinte è giusto tutelare tutti i consumatori regolando la vendita dei diritti.
Se la Spagna, o qualsiasi altri nazione sbaglia e non tutela i propri consumatori, l'Italia non deve seguire anzi...
Ma ripeto: perchè salta fuori adesso il discorso?
Prima con l'Europa Legue no?

E non inventatevi scuse sul numero di abbonati che potrebbero spostare ecc...
 
marcobremb ha scritto:
Ma ripeto: perchè salta fuori adesso il discorso?
Prima con l'Europa Legue no?

E non inventatevi scuse sul numero di abbonati che potrebbero spostare ecc...
Te lo ripeto per l'ennesima volta.
Per quanto mi riguarda il discorso vale per tutti i diritti.
Se poi entriamo nel discorso della posizione dominante rileggiti la lezione di proteasi, aggiungo io che gli unici eventi rilevanti in Italia sono la serie a e la champions.

E poi smettiamola di dire che si fanno sempre gli stessi discorsi e bisogna chiudere.
E proprio adesso che bisognerebbe discutere e far capire a certi personaggi che il mercato va regolato per tutelare tutti i consumatori.
 
proteasi ha scritto:
Prima di scrivere dovreste andare a cercare la parola "concorrenza" sul dizionario :D
Sul mercato farmaceutico caschi male, dato che sto scrivendo una nota al riguardo proprio ora..ma se vuoi darmi qualche suggerimento :)

OT Ovviamente i diritti non verrebbero spacchettati se ci fosse un nuovo competitore.

Lebron84 tocca un tasto fondamentale c'è stato il mal di pancia di più di uno sponsor per la situazione che si è creata in Italia, poiché è certa la riduzione del numero di telespettatori..

Riguardo alla pubblicizzazione dell'esclusiva, è sospetto e strano che non stiano martellando con pressanti campagne pubblicitarie, molto probabilmente si staranno cautelando, tenendo un profilo basso, in attesa del verdetto antitrust che arriverà entro il 30 giugno 2012, quindi in tempo per la nuova stagione calcistica.

Cmq c'è un istruttoria dell'antitrust quando emetterà il verdetto sapremo, il resto è aria fritta :D
Qua stiamo parlando di concorrenza in un mercato dove ci sono dei beni che non sono divisibili. Un po' come succede appunto con i farmaci dove finchè il principio attivo è coperto da brevetto solo un'azienda può vendere quel farmaco (e spesso quel farmaco è l'unica cura per una determinata malattia).
Per questo nel campo televisivo la concorrenza l'UE la garantisce alla fonte: tutti hanno possibilità di partecipare e con le buste chiuse aumenta l'incertezza per il presunto monopolista.
E questo trova applicazione sempre nei mercati televisivi: Mediaset o Timb non si appellano all'antitrust per avere Sanremo o Fiorello o la Rai per il GF dei giorni belli.
Oltretutto l'UE deve evitare la formazione di cartelli e un eventuale obbligo di vendita per Sky alla prossima asta produrebbe proprio questo. Chi impedisce la prossima volta di offrire un 1€ tanto volente o nolente devi comunque vendere a chiunque ne fa richiesta.
E visto che il ricorso Mediaset tira in ballo la posizione dominante mi viene difficile pensare che ci possa essere tra due aziende con fatturati simili.
 
montani1 ha scritto:
Perchè avendo 2 piattaforme distinte è giusto tutelare tutti i consumatori regolando la vendita dei diritti.
Se la Spagna, o qualsiasi altri nazione sbaglia e non tutela i propri consumatori, l'Italia non deve seguire anzi...
e io invece continuo a ripetere che secondo il mio personalissimo parere il mercato pay è unico, senza distinzioni di piattaforma, poiché mi risulta che le due paytv principali si facciano concorrenza tra loro, anche con pubblicità comparative. possiamo continuare all'infinito...:D
 
pietro89 ha scritto:
e io invece continuo a ripetere che secondo il mio personalissimo parere il mercato pay è unico, senza distinzioni di piattaforma
Pienamente d'accordo.
Come, del resto, sono pienamente d'accordo FIFA, UEFA, IRB, FIBA, FIVB e chi più ne ha, più ne metta.:icon_bounce:
 
Ange 86 ha scritto:
Oltretutto l'UE deve evitare la formazione di cartelli e un eventuale obbligo di vendita per Sky alla prossima asta produrebbe proprio questo. Chi impedisce la prossima volta di offrire un 1€ tanto volente o nolente devi comunque vendere a chiunque ne fa richiesta.
Regolare il mercato non significa obbligare la vendita da una società ad un'altra, ma obbligare chi offre l'evento a fornire diritti per piattaforme, saranno poi le società a decidere se partecipare o meno.
E l'uefa in questo caso non sarebbe danneggiata perchè può sempre fissare dei prezzi minimi.
 
proteasi ha scritto:
Guarda, sfondi una porta aperta! Lo stesso discorso della CL dovrebbe valere per me anche per l'EL!
Bene... ora ci capiamo...!

Sono d'accordo infatti che andrebbero tutelate... ma questo non è il 3d più adatto per proporre una cosa così. ;)
Tutto qui.
 
pietro89 ha scritto:
e io invece continuo a ripetere che secondo il mio personalissimo parere il mercato pay è unico, senza distinzioni di piattaforma, poiché mi risulta che le due paytv principali si facciano concorrenza tra loro, anche con pubblicità comparative. possiamo continuare all'infinito...:D
E invece la distinzione di piattaforme c'è da anni visto che proprio i diritti champions sono stati venduti separati fino a questa stagione (per non parlare della seria a).
Aggiungo che la distinzione di piattaforme aumenterà nei prossimi anni visto che si sta sviluppando anche il web.
 
proteasi ha scritto:
Tornando ai paesi europei ognuno ha una storia a sé, bisognerebbe conoscere dati, dinamiche e composizione dei diritti nonché meccanismi a tutela dei conduttori e tetti alle inserzioni pubblicitarie, IVA, ecc per sapere che in un paese vi sia o meno alterazione del mercato e distorsione della concorrenza con danni per i consumatori.
Concordo, questo è un aspetto fondamentale per poter far analisi comparate tra nazioni e mercati diversi.
 
marcobremb ha scritto:
Sono d'accordo... è già la quarta volta che te lo dico... ma ormai la cosa è fatta... bisognerebbe farlo... ma ormai si va ai prossimi diritti. :)

Inutile ripeterlo... almeno fino a quando succederà qualcosa del genere.

PS: anche questo tuo post è OT in questo Thread
Ok, ma visto che il discorso dei diritti è partito da questo thread, non trovo nulla di male a parlarne qua.
 
montani1 ha scritto:
Ok, ma visto che il discorso dei diritti è partito da questo thread, non trovo nulla di male a parlarne qua.
Perchè questo 3d è incentrato solo sui diritti CL dal 2012 al 2015... non sulle problematiche relative alla vendita dei diritti in generale. :)
 
marcobremb ha scritto:
Perchè questo 3d è incentrato solo sui diritti CL dal 2012 al 2015... non sulle problematiche relative alla vendita dei diritti in generale. :)
Secondo me si può andare avanti in questo ma se per questioni burocratiche non si può apriamone un altro.
 
montani1 ha scritto:
Secondo me si può andare avanti in questo ma se per questioni burocratiche non si può apriamone un altro.
Secondo me sarebbe meglio... ora vediamo cosa dicono i mod. :)
 
montani1 ha scritto:
E invece la distinzione di piattaforme c'è da anni visto che proprio i diritti champions sono stati venduti separati fino a questa stagione (per non parlare della seria a).
Aggiungo che la distinzione di piattaforme aumenterà nei prossimi anni visto che si sta sviluppando anche il web.
questo lo deciderà di volta in volta chi vende i diritti. la uefa può vendere i diritti in esclusiva assoluta, nella quale oltre al satellite e al terrestre, include anche il web, oppure può vendere tutto separatamente, non cè una regola fissa per tutti... sta di fatto che sky e mp sono in concorrenza, e che tutti possono passare da una paytv all'altra, per me questo basta per considerare il mercato pay come un mercato unico. IMHO.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso