Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forzagranata ha scritto:
P.S. per quanto riguarda i pacchetti ribadisco quello che ho sempre detto e cioè che se Sky inserisse la Champions' nel suo pacchetto (cioè quello calcio) e togliesse l'obbligatorietà del pacchetto Mondo "spaccherebbe" con un notevole incremento di abbonati ed Mp potrebbe veramente "chiudere baracca"..

purtroppo se sarà solo su SKY la champions il diversificare(come pian piano sta avvenendo) il tipo di pacchetti da scegliere sarà pura utopia.la champions nel pacchetto calcio non la metteranno mai comunque,crollerebbero del tutto gli abbonati del pacchetto sport...per cui prevedo che dal 2012 si spenderà una bella 50ina d'Euro per vedere campionato e coppa
 
Villans'88 ha scritto:
Ricordo solo che:
Berlusconi fu uno dei presidenti dei grandi club che volle a tutti i costi l'introduzione di un torneo grandi stelle in modo da rimpiazzare la vecchia Coppa Campioni ormai diventata obsoleta...

hai ragione
ora infatti ci sorbiamo decine di partite con squadre demotivate alla fine dei gironi eliminatori, già qualificate o eliminate con 1 o anche 2 giornate d'anticipo

e non facciamo più partecipare decine di squadre di nazioni "minori"
 
fabrizio76 ha scritto:
hai ragione
ora infatti ci sorbiamo decine di partite con squadre demotivate alla fine dei gironi eliminatori, già qualificate o eliminate con 1 o anche 2 giornate d'anticipo

e non facciamo più partecipare decine di squadre di nazioni "minori"

Solo le squadre italiane sono demotivate nelle ultime giornate ( anche se io penso che ormai il livello è quello quindi possono farci poco...) perchè Real e Barcelona hanno vinto dando spettacolo come il Bayern o anche altre squadre eliminate hanno comunque dato prova di tenerci fino all'ultimo...sul discorso delle nazioni minori hai ragione e difatti Platini ha provveduto con la sua riforma a dare di nuovo spazio alle piccole realtà come è giusto che sia...la favola del Copenaghen potrebbe essere il primo indizio:D
Sia chiaro che io preferisca questa Champions rispetto alla Coppa Campioni di un tempo anche se la giusta formula è a metà come ha giustamente intuito Platini...altra cosa da fare al più presto è togliere il 4° posto anche alle prime 3 del ranking ma qui è dura per via degli sponsor e delle stesse tv...
 
dadeboom ha scritto:
purtroppo se sarà solo su SKY la champions il diversificare(come pian piano sta avvenendo) il tipo di pacchetti da scegliere sarà pura utopia.la champions nel pacchetto calcio non la metteranno mai comunque,crollerebbero del tutto gli abbonati del pacchetto sport...per cui prevedo che dal 2012 si spenderà una bella 50ina d'Euro per vedere campionato e coppa
mah, io credo che con la crisi incombente Sky farebbe un errore gravissimo ad aumentare il prezzo degli abbonamenti e che, viceversa, qualora dovesse avere Champions' ed Europa League in esclusiva, avrebbe un elevato incremento di abbonati senza aumentare il prezzo a mio modesto parere ma è tutto ancora prematuro ed in fieri...;)
 
Adesso ci sono altre priorità , ma + avanti il governo e l'antitrust interverranno per sistemare questa faccenda , tagliando le unghiette a Sky e riportando i "diritti champions" ad un equa distribuzione...simile a quella attuale. :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Adesso ci sono altre priorità , ma + avanti il governo e l'antitrust interverranno per sistemare questa faccenda , tagliando le unghiette a Sky e riportando i "diritti champions" ad un equa distribuzione...simile a quella attuale. :icon_cool:
guarda, io coerentemente così come ho criticato l'Uefa quando ha assegnato i diritti per l'EL a MP su tutte le piattaforme, allo stesso modo la critico per il fatto che ceda la Champions' a Sky su tutte le piattaforme anche se non può esercitarne i diritti sul dtt...Cioè lo ritengo assolutamente iniquo per l'utente consumatore
 
pietro89 ha scritto:
come ho scritto prima, oltre all'offerta che citi tu, cè anche la possibilità di prendere il ticket e anche questa opzione dà una media di 37/38 euro...

Scusa pietro ma sul sito sky non propongono i ticket calcio o sport. O sbaglio? Nel listino vedo solo i famosi 47 euro (con promozione).
Non converrebbe anche a sky pubblicizzare meglio una possiblità di questo genere?

Tornando al topic, penso che i prezzi nel 2012 cambierano sensibilmente. In meglio o in peggio non saprei. Ma i prodotti in esclusiva, in qualsiasi settore, difficilmente creano una riduzione dei prezzi.
 
joscio ha scritto:
Scusa pietro ma sul sito sky non propongono i ticket calcio o sport. O sbaglio? Nel listino vedo solo i famosi 47 euro (con promozione).
Non converrebbe anche a sky pubblicizzare meglio una possiblità di questo genere?

Tornando al topic, penso che i prezzi nel 2012 cambierano sensibilmente. In meglio o in peggio non saprei. Ma i prodotti in esclusiva, in qualsiasi settore, difficilmente creano una riduzione dei prezzi.
se Sky aumentasse i prezzi dovrebbe permettere all'abbonato di scegliere di pagare solo quello che vuole vedere, cioè se a me non interessa il pacchetto Mondo perchè devo pagarlo obbligatoriamente? se non fa questo sbaglia 2 volte e perde abbonati, di questo ne sono convinto
 
forzagranata ha scritto:
se Sky aumentasse i prezzi dovrebbe permettere all'abbonato di scegliere di pagare solo quello che vuole vedere, cioè se a me non interessa il pacchetto Mondo perchè devo pagarlo obbligatoriamente? se non fa questo sbaglia 2 volte e perde abbonati, di questo ne sono convinto

Su questo concordo in pieno
 
pressy ha scritto:
Adesso ci sono altre priorità , ma + avanti il governo e l'antitrust interverranno per sistemare questa faccenda , tagliando le unghiette a Sky e riportando i "diritti champions" ad un equa distribuzione...simile a quella attuale. :icon_cool:

certo, il governo :D quale? :D ti dice qualcosa "14 Dicembre"? :D anche se non dovesse essere votata la sfiducia avrebbero una maggioranza così risicata (1-2 deputati) che dovrebbero faticare alla morte per le questioni personali del premier (also known as riforma della giustizia), figuriamoci se avrebbero modo di occuparsi in tempo e a modo della questione.

tutto ciò fin quando, comunque, non cadrà (a breve).

e, infine, non vedo alcun modo lontanamente immaginabile per cui l'inutile antitrust possa obbligare sky a vendere i propri diritti, venduti correttamente dall'uefa ed approvati dall'UE, per lo più a mille lire, come vorrebbero a mediaset.

mi spiace, ma se non vogliono vendere la storia è già chiusa prima di cominciare.
 
pressy ha scritto:
Adesso ci sono altre priorità , ma + avanti il governo e l'antitrust interverranno per sistemare questa faccenda , tagliando le unghiette a Sky e riportando i "diritti champions" ad un equa distribuzione...simile a quella attuale. :icon_cool:

Semplicemente, e fortunatamente, non possono

Queste sono decisioni che competono all'antitrust europeo, d'altra parte in Europa non si é mai fatta distinzione tra DDT e SAT, ma si parla solo di pay

In Italia c'è il povero Piersilvio che ogni volta che non gli va bene qualcosa va dal papi a elemosinare leggi e favori (vedi Iva, multiplex, pubblicità comparativa) per non affondare

L'unica decisione analoga, quella presa riguardo i diritti dei mondiali (stessa identica situazione, con SKY che si é tenuta sia i diritti sat che DDT) sappiamo tutti come é finita
 
Gran colpo di Sky, senza Champions mp può anche chiudere baracca e burattini o dedicarsi all'ippica :5eek: :lol: .... dunque non credo proprio che Sky scambierà così tranquillamente i diritti con mediaset, dato che ha l'opportunità di dare una mazzata mica da poco al suo principale concorrente (oltre al fatto che mediaset non ha praticamente nulla da dare in cambio).

Resta da capire il discorso della partita clou del mercoledì, se sarà data in esclusiva sui canali free, Sky un mercoledì si e uno no non trasmetterà partite con in campo una squadra italiana, (dato che per il 2012 saranno 3 squadre italiane a giocare in Champions, sempre se la terza si qualifica). Ma considerata la somma che hanno sborsato non credo sarà così ...

Per il resto spero solo che questa spesa non non vada ad incidere ulteriormente in negativo sulla presenza degli altri Sport nel pacchetto :icon_rolleyes:
 
Wiel ha scritto:
Gran colpo di Sky, senza Champions mp può anche chiudere baracca e burattini o dedicarsi all'ippica :5eek: :lol: .... dunque non credo proprio che Sky scambierà così tranquillamente i diritti con mediaset, dato che ha l'opportunità di dare una mazzata mica da poco al suo principale concorrente (oltre al fatto che mediaset non ha praticamente nulla da dare in cambio).

Resta da capire il discorso della partita clou del mercoledì, se sarà data in esclusiva sui canali free, Sky un mercoledì si e uno no non trasmetterà partite con in campo una squadra italiana, (dato che per il 2012 saranno 3 squadre italiane a giocare in Champions, sempre se la terza si qualifica). Ma considerata la somma che hanno sborsato non credo sarà così ...

Per il resto spero solo che questa spesa non non vada ad incidere ulteriormente in negativo sulla presenza degli altri Sport nel pacchetto :icon_rolleyes:

Beh i 30 milioni per il pacchetto free almeno l'esclusiva di una partita la dovrebbero garantire.
 
Il velino (che per me non è fonte molto attendibile) dice che la partita del mercoledì è fuori dal contratto di Sky:

ECO - Diritti Tv: tutti in fila per il mercoledì Champions (anche Mediaset)
Murdoch avrebbe offerto oltre 100 milioni per l’esclusiva del pay


Roma, 9 dic (Il Velino) - Si è dunque chiusa l’invitation to submit offer (Iso) della Uefa - partita il 2 novembre scorso – per la vendita dei diritti tv della Champions League per il triennio 2012-2015. E a garantire un sereno Natale al presidente Michel Platini ci ha pensato il magnate australiano Rupert Murdoch. Contro ogni pronostico, infatti - e a fronte di un mercato italiano che sembrava aver trovato un suo equilibrio col tripolio - Sky ha presentato una busta pesantissima per i diritti tv pay della Champions League. Un’offerta che i ben informati raccontano di oltre 100 milioni di euro l’anno (contro i circa 35 versati fin qui) pur di garantirsi la competizione in esclusiva assoluta. Una busta che in casa Mediaset – dove sono pronti al ricorso all’Antitrust “per abuso di posizione dominante” – definiscono “fuori di ogni logica economica”. E ora sperano che qualcuno costringa Murdoch a rivendere i diritti tv del digitale terrestre al “Biscione” a ''condizioni eque e non discriminatorie''.

La palla all’Antitrust, insomma, dove hanno appena aperto un’istruttoria proprio su una vicenda simile relativa ai Mondiali di calcio. Resta il fatto che Murdoch non deve aver gradito la pubblicità comparativa di Mediaset e - pur di far tacere il “televisore di fianco” – ha speso moltissimo per avere molto meno. Dal 2012, infatti, le squadre italiane in Champions League saranno due più una ai preliminari: una squadra in più, in forza del nuovo ranking Uefa, l’avranno i tedeschi. E la partita clou del mercoledì (che sarà per la tv gratuita) Sky non la potrà trasmettere. In pratica ha pagato più del triplo per una sola partita italiana certa il martedì. Ma a Murdoch interessava evidentemente far fuori Premium dalla competizione, ad ogni “costo”.

Tutti ai nuovi nastri di partenza, infine, per la partita del mercoledì di Champions: una prima scelta di assoluto pregio, con in campo un’italiana e da trasmettere in chiaro e in esclusiva assoluta. La Rai, nonostante le resistenze iniziali, ha presentato un’offertina: una busta meno pesante dei 27 milioni di euro all’anno pagati nel 2008. Ora il settimo piano cercherà di garantirsi quella prelibatezza del mercoledì (con highlights del martedì e mercoledì) a un prezzo leggermente più alto. D’altronde le roi dovrebbe avere la pancia piena. Ma a dar fastidio a Viale Mazzini – a quanto apprende IL VELINO – ci sarà proprio Mediaset. Da Cologno, infatti, fanno intendere che la gara del mercoledì fa gola e che – in attesa che l’Antitrust batta un colpo - presenteranno un’offerta appena la Uefa aprirà la nuova asta. E se un cip lo puntasse anche Murdoch? Apriti Cielo. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

(Gianluca Vacchio) 9 dic 2010 17:55
http://www.ilvelino.it/articolo.php...il_mercoled%EC_Champions_%28anche_Mediaset%29

la battuta finale è degna del Bagaglino :lol:
 
paintbox ha scritto:
e, infine, non vedo alcun modo lontanamente immaginabile per cui l'inutile antitrust possa obbligare sky a vendere i propri diritti.

fonte websim....

Sky si è già rifiutata una volta di rivendere a Mediaset i diritti per il digitale terrestre dei Mondiali in Sudafrica del 2010, ma potrebbe essere costretta a metterli sul mercato dall'Authority delle Comunicazioni. In Inghilterra, un evento simile è già avvenuto ed ha riguardato un'altra controllata del gruppo di Rupert Murdoch: il regolatore del mercato delle telecomunicazioni ha ordinato a BSkyB di rivendere a Virgin ed a altri operatori alcuni diritti di trasmissione di eventi sportivi per piattaforme diverse dal satellite.
 
joscio ha scritto:
Beh i 30 milioni per il pacchetto free almeno l'esclusiva di una partita la dovrebbero garantire.

La Rai ha pagato, dal 2009 al 2012, 27 mln di euro all'anno per non avere nessuna esclusiva. Considerata l'inflazione, 30 mln oggi compresa di esclusiva sulla partita del mercoledì, sembrerebbero una specie di regalo.

Inoltre se pensiamo che Sky e Mediaset fino ad ora pagavano 70 mln complessivi, potendo trasmettere anche la partita del merc, e ora la cifra é 100 senza quella partita...

Non so, dal sito sembrerebbe che la partita del mercoledì non sia compresa, ma le cifre sarebbero troppo strane se così fosse
 
paintbox ha scritto:
certo, il governo :D quale? :D ti dice qualcosa "14 Dicembre"? :D anche se non dovesse essere votata la sfiducia avrebbero una maggioranza così risicata (1-2 deputati) che dovrebbero faticare alla morte per le questioni personali del premier (also known as riforma della giustizia), figuriamoci se avrebbero modo di occuparsi in tempo e a modo della questione.

tutto ciò fin quando, comunque, non cadrà (a breve).

e, infine, non vedo alcun modo lontanamente immaginabile per cui l'inutile antitrust possa obbligare sky a vendere i propri diritti, venduti correttamente dall'uefa ed approvati dall'UE, per lo più a mille lire, come vorrebbero a mediaset.

mi spiace, ma se non vogliono vendere la storia è già chiusa prima di cominciare.
purtroppo il nanetto non cade... :sad: anchge se sta usando i soldi che avrebbe usato per la Champions per il Parlamentarmercato...:lol:
 
alessinio ha scritto:
La Rai ha pagato, dal 2009 al 2012, 27 mln di euro all'anno per non avere nessuna esclusiva. Considerata l'inflazione, 30 mln oggi compresa di esclusiva sulla partita del mercoledì, sembrerebbero una specie di regalo.

Inoltre se pensiamo che Sky e Mediaset fino ad ora pagavano 70 mln complessivi, potendo trasmettere anche la partita del merc, e ora la cifra é 100 senza quella partita...

Non so, dal sito sembrerebbe che la partita del mercoledì non sia compresa, ma le cifre sarebbero troppo strane se così fosse

vedi che qui le cose non si sommano.... e come considerare un quadro di piccasso rispetto a un quadro realizzato in due copie identiche....

il privo vale 100... i secondi insieme manco arrivano a 60
 
pietro_d ha scritto:
vedi che qui le cose non si sommano.... e come considerare un quadro di piccasso rispetto a un quadro realizzato in due copie identiche....

il privo vale 100... i secondi insieme manco arrivano a 60

Perfetto, ma io mi domando:

Posto che l'asta era per il pay, e non per il sat e per il DDT, Mediaset quanto ha offerto?

Se avesse vinto mediaset, si sarebbe accaparrata sia il sat che il DDT.. In quel caso sarebbe stato uno scandalo?

Perché non hanno iniziato i pianti recriminatori prima, e non dopo l'asta?
 
Qui entrerà in gioco l' antitrust italiano che impedirà un monopolio Sky sulla champions . Per il decollo della pay-tv sul DTT il calcio è fondamentale , per cui Serie A , Champions ed Europa-League devono essere trasmessi su questa piattaforma , anche per fare concorrenza al SAT.
Anche a colpi di maglio, ma questa situazione cambierà....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso