ECO - Diritti Tv: tutti in fila per il mercoledì Champions (anche Mediaset)
Murdoch avrebbe offerto oltre 100 milioni per l’esclusiva del pay
Roma, 9 dic (Il Velino) - Si è dunque chiusa l’invitation to submit offer (Iso) della Uefa - partita il 2 novembre scorso – per la vendita dei diritti tv della Champions League per il triennio 2012-2015. E a garantire un sereno Natale al presidente Michel Platini ci ha pensato il magnate australiano Rupert Murdoch. Contro ogni pronostico, infatti - e a fronte di un mercato italiano che sembrava aver trovato un suo equilibrio col tripolio - Sky ha presentato una busta pesantissima per i diritti tv pay della Champions League. Un’offerta che i ben informati raccontano di oltre 100 milioni di euro l’anno (contro i circa 35 versati fin qui) pur di garantirsi la competizione in esclusiva assoluta. Una busta che in casa Mediaset – dove sono pronti al ricorso all’Antitrust “per abuso di posizione dominante” – definiscono “fuori di ogni logica economica”. E ora sperano che qualcuno costringa Murdoch a rivendere i diritti tv del digitale terrestre al “Biscione” a ''condizioni eque e non discriminatorie''.
La palla all’Antitrust, insomma, dove hanno appena aperto un’istruttoria proprio su una vicenda simile relativa ai Mondiali di calcio. Resta il fatto che Murdoch non deve aver gradito la pubblicità comparativa di Mediaset e - pur di far tacere il “televisore di fianco” – ha speso moltissimo per avere molto meno. Dal 2012, infatti, le squadre italiane in Champions League saranno due più una ai preliminari: una squadra in più, in forza del nuovo ranking Uefa, l’avranno i tedeschi.
E la partita clou del mercoledì (che sarà per la tv gratuita) Sky non la potrà trasmettere. In pratica ha pagato più del triplo per una sola partita italiana certa il martedì. Ma a Murdoch interessava evidentemente far fuori Premium dalla competizione, ad ogni “costo”.
Tutti ai nuovi nastri di partenza, infine, per la partita del mercoledì di Champions: una prima scelta di assoluto pregio, con in campo un’italiana e da trasmettere in chiaro e in esclusiva assoluta.
La Rai, nonostante le resistenze iniziali, ha presentato un’offertina: una busta meno pesante dei 27 milioni di euro all’anno pagati nel 2008. Ora il settimo piano cercherà di garantirsi quella prelibatezza del mercoledì (con highlights del martedì e mercoledì) a un prezzo leggermente più alto. D’altronde le roi dovrebbe avere la pancia piena.
Ma a dar fastidio a Viale Mazzini – a quanto apprende IL VELINO – ci sarà proprio Mediaset. Da Cologno, infatti, fanno intendere che la gara del mercoledì fa gola e che – in attesa che l’Antitrust batta un colpo - presenteranno un’offerta appena la Uefa aprirà la nuova asta. E se un cip lo puntasse anche Murdoch? Apriti Cielo.
(Gianluca Vacchio) 9 dic 2010 17:55