Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vediamo di fare un riepilogo il più chiaro possibile

stando così le cose la uefa champions league dal 2012 si vedrà:
FREE - nessuna partita
DTT pay [non ufficiale] - la prima scelta del mercoledì in esclusiva (6 partite dei gironi, 4 degli ottavi, 2 dei quarti) + tutte le semifinali (4 match) e la finale. Per un totale di 17 match
SKY [ufficiale] - tutta la competizione, esclusi i 12 match che andranno in onda in differita.

poi se ci saranno scambi di diritti si vedrà.
Ma ad oggi le cose stanno così. Giusto??
 
dDan ha scritto:
vediamo di fare un riepilogo il più chiaro possibile

stando così le cose la uefa champions league dal 2012 si vedrà:
FREE - nessuna partita
DTT pay [non ufficiale] - la prima scelta del mercoledì in esclusiva (6 partite dei gironi, 4 degli ottavi, 2 dei quarti) + tutte le semifinali (4 match) e la finale. Per un totale di 17 match
SKY [ufficiale] - tutta la competizione, esclusi i 12 match che andranno in onda in differita.

poi se ci saranno scambi di diritti si vedrà.
Ma ad oggi le cose stanno così. Giusto??

Solo 2 semifinali e non 4 per chi prende l'ultimo pacchetto...
 
dDan ha scritto:
vediamo di fare un riepilogo il più chiaro possibile

stando così le cose la uefa champions league dal 2012 si vedrà:
FREE - nessuna partita
DTT pay [non ufficiale] - la prima scelta del mercoledì in esclusiva (6 partite dei gironi, 4 degli ottavi, 2 dei quarti) + tutte le semifinali (4 match) e la finale. Per un totale di 17 match
SKY [ufficiale] - tutta la competizione, esclusi i 12 match che andranno in onda in differita.

poi se ci saranno scambi di diritti si vedrà.
Ma ad oggi le cose stanno così. Giusto??

i 2 dei preliminari,6 dei gironi 4 ottavi 2 quarti e 2 semifinale e per avere 16 partite in esclusiva piu'la finale che non in esclusiva,ma questo pacchetto comunque non è detto che vada in pay.
 
secondo me, sky mantenendo l'esclusiva, farà solo un danno al mondo del calcio in italia, perche la champions la vedranno sempre in meno persone, premium perdera abbonamenti, ma sky ne guadagnera pochissimi, perche cè gente che non si abbonera per quelle cifre
Mi ricordo il motociclismo prima non valeva nulla , dopo che è stato portato su mediaset è diventato seguitissimo tanto da fare gola alle paytv, ma se un giorno scomparisse dalle tv free, noi tutti ce ne faremmo una ragione e non ne sentiremmo piu la mancanza. secondo me questo accadra anche con i dirttiti in esclusiva di sky, chi vuole che paghi per vedere le partite dei gironi, dove solo un paio sono interessanti, mentre le altre sono partitelle, a chi vuole che interessi perdersi milan- bordeaux o juve- malmoe. andranno al bar o da amici a vedersi juve real madrid. le altre non saranno viste e nessuno piangera per questo. se puoi aggiungiamo che le italiane saranno 3, e che per come sono fatte le squadre in italia forse una sola arrivera ai quarti, credo che nessuno pagherebbe 60 euro per vedre delle partite di giorne senza senso. Credo che questo aiutera altri sport ad essere seguiti, tipo boxe, pallaavolo o rugby, chi ci perdera sarà proprio la uefa che a quel punto regalerebbe partite in chiaro pur di far avvicinare di nuovo la massa al mondo del calcio europeo e della champions. Secondo me MP alla lunga ne esce vincente se saprà sostituire certe partite di livello infimo con altrettanti avvenimenti sportivi di altissimo livello- cosa accadrebbe se solo due squadre italianer andassero in champions e uscissero entrambi al primo turno? sky pregherebbe premium di acquistargli le partite in esclusive pagate non so quanti soldi per pochi spiccioli? o le darebbe gratis alla rai? ormai non ne vale la pena abbonarsi pagando 50 euro al mese, scommettendo sulle squadre italiane, che ormai escono ai primi turni dalle competizioni, e solo in rari casi riesco in tante ad arrivare elle fasi finali. purtroppo non stiamo piu negli anni 80 e 90, dove arrvavano tutte e 4 almeno ai quarti.
oltretutto se su internet si vedono male le aprtite di cartello, sappiamo benissimo che aprtite di secondo livello , non seguitissime si riescono a vedere discretamente e si riusciranno a vedere sempre meglio. quindi a questo punto meglio premium a 15 euro, con qualche apartta di champions in streaming, e se mai la finale e le poche partite importanti da amici, che pagare 50 euro per seguire se mai una sola squadra italiana arrivare ai quarti e se mai anche non quella del cuore.
 
Ultima modifica:
globosud ha scritto:
Mi ricordo il motociclismo prima non valeva nulla , dopo che è stato portato su mediaset è diventato seguitissimo tanto da fare gola alle paytv, ma se un giorno scomparisse dalle tv free
E' certo è arrivato Valentino Rossi ma quando lui smetterà di correre in meno di due anni il Motomondiale sparirà dal free ;)
 
dDan ha scritto:
vediamo di fare un riepilogo il più chiaro possibile

stando così le cose la uefa champions league dal 2012 si vedrà:
FREE - nessuna partita
DTT pay [non ufficiale] - la prima scelta del mercoledì in esclusiva (6 partite dei gironi, 4 degli ottavi, 2 dei quarti) + tutte le semifinali (4 match) e la finale. Per un totale di 17 match
SKY [ufficiale] - tutta la competizione, esclusi i 12 match che andranno in onda in differita.

poi se ci saranno scambi di diritti si vedrà.
Ma ad oggi le cose stanno così. Giusto??
Per quanto riguarda Mediaset,sono solo voci,nulla di certo ancora.
@globosud:un informazione,in questo forum non si può parlare espressamente di pirateria,le partite in streaming vengono considerate tali.cmq la penso come te,se Mediaset e SKY pensano di scaricare i costi di questa guerra sui clienti,e se pensano che la gente sarà così fessa da farsi due abbonamenti,beh rimarranno delusi.rideremo ancor di più quando capiterà che la terza italiana non passera i preliminari...evidentemente la guerra tele+ strema di 10anni fa non ha insegnato nulla...la gente se ne farà una ragione,ed i big match se lo vedrà al bar o da qualche amico.ne vedremo delle belle..
 
Ultima modifica:
In verità il il MotoGP,o meglio,la vecchia 500 è scesa dalle pay-tv grazie alle prime vittorie di Max Biaggi a metà degli anni 90'...
Ma tanto in questo paese ogni cosa buona e giusta l'ha fatta l'evasore con il numero 46:doubt:
 
Vedo un futuro con meno appassionati di calcio, se la maggior parte degli avvenimenti saranno passati a pagamento, il mondiale di calcio e la nazionale a partire dal mondiale scorso ha perso un sacco di telespettatori in italia, e se poi pensiamo alle donne? prima potevano appassionarsi al calcio, adesso quale donna si abbonerà per vedere una cosa che non sa se le piace, e i bambini di famiglie che non possono permettersi sky è facile che si appassioneranno ad altri sport. Alla lunga sky si troverà un prodotto che non varrà piu quello che ha pagato, le risate me le farò quando solo due squadre italiane non passeranno i gironi di qualificazione della champions, sarà un flop mostruoso per sky che paga 130 milioni l'anno per avere l'esclusiva di quei diritti in italia, e per gli abbonati che hanno speso 50 euro per vedersi partite di gironi che non hanno nessuno appeal, se non ai propri tifosi.
Il motociclismo deve ringraziare se stesso, è uno sport che andava solo mandato in onda su un canale nazionale per avere successo. Cosi come tanti altri sport che se andassero in onda sui canali nazionali sarebbero seguitissimi, anche i mondiali granturismo per automobili, o le gare di rally, cross, o boxe, tornei di arti marziali, spero solo che il piersilvio lo capisca
 
aldilà della questione dei diritti in chiaro, credo che Sky, se non riuscirà a prendere le partite ancora 'scoperte', rischia un grandissimo autogol... non puoi presentare ai tuoi abbonati un prodotto 'monco'... molto meglio perdere l'esclusiva ma trasmettere TUTTA la Champions' piuttosto che avere l'esclusiva ma non poter trasmettere l'intera competizione...

Credo inoltre che l'Uefa abbia 'impacchettato' un po' a caso i vari pacchetti, senza molta logica... i diritti pay dovevano essere venduti in blocco, tutte le partite, aldilà che fossero o meno in esclusiva (e dovevano dividere il pay-sat dal pay-ddt)
 
Ora esce fuori sempre la stessa storia che uno sport in chiaro lo guardano tutti e in pay no e che i ragazzi non crescono :D
 
globosud ha scritto:
Vedo un futuro con meno appassionati di calcio, se la maggior parte degli avvenimenti saranno passati a pagamento, il mondiale di calcio e la nazionale a partire dal mondiale scorso ha perso un sacco di telespettatori in italia, e se poi pensiamo alle donne? prima potevano appassionarsi al calcio, adesso quale donna si abbonerà per vedere una cosa che non sa se le piace, e i bambini di famiglie che non possono permettersi sky è facile che si appassioneranno ad altri sport. Alla lunga sky si troverà un prodotto che non varrà piu quello che ha pagato, le risate me le farò quando solo due squadre italiane non passeranno i gironi di qualificazione della champions, sarà un flop mostruoso per sky che paga 130 milioni l'anno per avere l'esclusiva di quei diritti in italia, e per gli abbonati che hanno speso 50 euro per vedersi partite di gironi che non hanno nessuno appeal, se non ai propri tifosi.
Il motociclismo deve ringraziare se stesso, è uno sport che andava solo mandato in onda su un canale nazionale per avere successo. Cosi come tanti altri sport che se andassero in onda sui canali nazionali sarebbero seguitissimi, anche i mondiali granturismo per automobili, o le gare di rally, cross, o boxe, tornei di arti marziali, spero solo che il piersilvio lo capisca


Sta storia perchè il calcio va in pay e porti meno appassionati la sento da quando sono nate le pay-tv,il popolo italiano nasce e cresce e morirà con la passione per il calcio,essendo una cosa che nostro dna non si potra mai togliere,e come dire che un giorno gli americani se ne fregano di football,baseball e basket.Se eventualmente dovrebbe andare male non vedo questo flop per sky perchè alla fine dagli ottavi in poi belle sfide ci sono.Per altri sport se non f1 se non c'è il campione che appassiona non lo vede nessuno,adesso con massimo rispetto per questi sport ma chi si vede il rally?il cross?i vari tornei di arti marziali in un paese monotematico o quasi come quello italiano?


ps:infatti quelli che non se la vedono sulla rai se la vedono su sky la nazionale.
 
dado88 ha scritto:
Ora esce fuori sempre la stessa storia che uno sport in chiaro lo guardano tutti e in pay no e che i ragazzi non crescono :D

Quoto...questa è una balla gigantesca IMHO
 
che poi a dirla tutta la maggior parte dei calciofili è già abbonata alle paytv, fra sky e mp ci sono almeno 6 milioni di abbonati con pacchetto calcio, cioè 18 milioni di telespettatori potenziali, secondo me il mercato è anche saturo...
 
sawyer83 ha scritto:
Sta storia perchè il calcio va in pay e porti meno appassionati la sento da quando sono nate le pay-tv,il popolo italiano nasce e cresce e morirà con la passione per il calcio,essendo una cosa che nostro dna non si potra mai togliere,e come dire che un giorno gli americani se ne fregano di football,baseball e basket.Se eventualmente dovrebbe andare male non vedo questo flop per sky perchè alla fine dagli ottavi in poi belle sfide ci sono.Per altri sport se non f1 se non c'è il campione che appassiona non lo vede nessuno,adesso con massimo rispetto per questi sport ma chi si vede il rally?il cross?i vari tornei di arti marziali in un paese monotematico o quasi come quello italiano?


ps:infatti quelli che non se la vedono sulla rai se la vedono su sky la nazionale.
si pensava lo stesso del motociclismo, se non veniva mandato in onda chi vuoi che si appassionasse a velntino rossi?, i campioni ci sono in tutti gli sport basterebbe che fossero mandati in onda in modo da far appassionare la gente, vi ricordate Luna Rossa? in quegli anni anche le casalinghe parlavano di stambate, faceva gli ascolti di una finale di champions. per noi che prima ****are la randa era solo una battuta di fantozzi. Gli sport dsono tu belli basta solo mandarli in onda. Il calcio piace a tutti, ma se per vederlo la gente dovrà spendere 50 euro vedrai che avra meno appassionati, perche non tutti sono disposti a spenderli, e non tutti possono spenderli. Poi è ovvio che il calcio non passerà mai di moda, ma non ci dimentichiamo che il basket e il rugby hanno molti piu appassionati di quanti ne avevano 30 anni fa.Poi credo che almeno per me sia molto meglio vedermi una finale di tennis anziche milan -bordeax di un girone di qualificazione di champions, o unan gara di motomondiale anziche quelle mezze partite, posso capire le partite di cartello ma delle altre centinaia chi vuoi che ne senta la mancanza , forse solo un tifosissimo, ormai vale la pena spendere soldi solo per le partite dai quarti in poi, e avvolte solo i ritorni. diciamoci la verità. la champions league alcune settimane è di un a palla incredibile. hanno allungato il brodo per dare un prodotto piu longevo alle persone e far partecipare piu squadre. Poi se parliamo di economia, il prodotto calcio che prima era secondo solo alla premier legue, ormai in italia è in flessione,siamo addirittura dietro la germania, quarti in europa come volume di affaro, quindi a meno che non ci mettiamo i prosciutti sugli occhi, è evidente che il calcio in italia non è piu seguito come prima. meno gente agli stadi, meno gente davanti alla tv, e non sono io a dirlo che il calcio in italia è in crisi di ascolti e di fan.
 
Ultima modifica:
globosud ha scritto:
si pensava lo stesso del motociclismo, se non veniva mandato in onda chi vuoi che si appassionasse a velntino rossi?, i campioni ci sono in tutti gli sport basterebbe che fossero mandati in onda in modo da far appassionare la gente, vi ricordate Luna Rossa? in quegli anni anche le casalinghe parlavano di stambate, faceva gli ascolti di una finale di champions. per noi che prima ****are la randa era solo una battuta di fantozzi. Gli sport dsono tu belli basta solo mandarli in onda. Il calcio piace a tutti, ma se per vederlo la gente dovrà spendere 50 euro vedrai che avra meno appassionati, perche non tutti sono disposti a spenderli, e non tutti possono spenderli.

Togli valentino rossi e vediamo se fa gli stessi ascolti?poi luna rossa infatti dopo che non era piu'competitiva non se le vista nessuna la coppa america.E che c'entra il fatto di spendere 50 euro e non seguire il calcio?
 
È vero,il calcioè e rimarrà lo sport n 1 in Italia,ma visto che ormai si gioca sempre,un conto è seguire tutti i risultati e non perderai le partite clou e della squadra del cuore,un conto è vederla tutte dalla propria tv.ma secondo voi perché c è stato il bOom di premium?perché ha proposto a prezzi ragionevoli un prodotto fino a quel momento per benestanti,con una programmazione calcistica completa.se la gente dovrà sborsare il doppio o fare 2abbonamenti,nel giro di2anni vedremo Fiorello e Gerry scotti pubblicizzare mega svendite ..
 
le soluzioni per me sono due:

1) Sky si prende anche l'ultimo pacchetto e prende l'esclusiva della Champions, e casomai ne trasmette una in chiaro su Cielo il mercoledì e Mediaset si attacca al :D

2) Mediaset si prende il pacchetto mancante e tratta con Sky offrendo altra roba (film, EL, altre esclusive, soldi) ed entrambe hanno tutte le partite ;)

soluzioni ibride a copertura parziale non hanno senso :icon_rolleyes:
 
globosud ha scritto:
si pensava lo stesso del motociclismo
...
e non sono io a dirlo che il calcio in italia è in crisi di ascolti e di fan.
Un discorso veramente senza senso.
Hai mischiato Sky, il chiaro, Mediaset Premium (Piersilvio, che se trasmettesse il basket o il rugby al posto del calcio supererebbe Sky:eusa_wall: ), livello del calcio italiano nel mondo, senza alcun filo logico.
Senza tenere presente, poi, che se lo sport è (quasi) sparito dal "chiaro" un motivo ci sarà (leggasi ascolti troppo bassi, Italia1 ha fatto un tentativo solo pochi mesi fa con la Coppa Davis, ottenendo audience ridicola).
E di discorsi del tipo "la gente prima o poi si stancherà del calcio e inizierà a seguire gli altri sport" li sento più o meno da 20 anni.
Eppure non è mai successo, anzi il divario di interesse tra calcio e altri sport aumenta sempre più.:evil5:
Ci sarà un perchè..:eusa_whistle:
globosud ha scritto:
è evidente che il calcio in italia non è piu seguito come prima. meno gente davanti alla tv
Ne sei proprio sicuro?:eusa_think:
E, comunque, quella gente che "non è più davanti alla tv", non è passata a vedere "i mondiali granturismo per automobili, o le gare di rally, cross, o boxe, tornei di arti marziali":eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
gigio82 ha scritto:
Un discorso veramente senza senso.
Hai mischiato Sky, il chiaro, Mediaset Premium (Piersilvio, che se trasmettesse il basket o il rugby al posto del calcio supererebbe Sky:eusa_wall: ), livello del calcio italiano nel mondo, senza alcun filo logico.
Senza tenere presente, poi, che se lo sport è (quasi) sparito dal "chiaro" un motivo ci sarà (leggasi ascolti troppo bassi, Italia1 ha fatto un tentativo solo pochi mesi fa con la Coppa Davis, ottenendo audience ridicola).
E di discorsi del tipo "la gente prima o poi si stancherà del calcio e inizierà a seguire gli altri sport" li sento più o meno da 20 anni.
Eppure non è mai successo, anzi il divario di interesse tra calcio e altri sport aumenta sempre più.:evil5:
Ci sarà un perchè..:eusa_whistle:

Ne sei proprio sicuro?:eusa_think:
E, comunque, quella gente che "non è più davanti alla tv", non è passata a vedere "i mondiali granturismo per automobili, o le gare di rally, cross, o boxe, tornei di arti marziali":eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
é evidente che il calcio in Italia sia in crisi, se togli la parentesi inter dell'anno scorso, ormai in europa non contiamo nulla, il perchè la rai non competa piu nell'acquisto dei diritti del calcio, nasce da fatto che i guadagni non giustificano la spesa, pensa l'europa legue, solo una squadra ha superato il primo turno, la champions l'anno scorso l'ha salvata l'inter, i mondiali sono stati un fallimento, e forse anche gli europei l'investimento sugli europei sarà un flop se non supereremo il primo turno, gli stadi sono al minimo storico come spettatori, questi dati non me li sto inventando io, le trasmissioni sportive non fanno più gli ascolti di prima,. se prima come indotto eravamo secondi solo alla premier legue adesso siamo dietro la germania, quindi qualcosa che non và nel fenomeno calcio in italia è palese, quindi non diciamo la solita poesia che il calcio in itakia ha sempre piu ascolti e sempre piu tifosi perche è evidente che non è cosi, e ti ripeto parlano le statistiche non io
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso