Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sawyer83 ha scritto:
Togli valentino rossi e vediamo se fa gli stessi ascolti?poi luna rossa infatti dopo che non era piu'competitiva non se le vista nessuna la coppa america.E che c'entra il fatto di spendere 50 euro e non seguire il calcio?
valentino se lo conosciamo e perchè la mediaset decise di mandare in tv il motociclismo, e all'epoca c'era duhan, valentino forse era nella 250, o cmq era solo una promessa, il motociclismo funziona sopratutto come sport, e non come quella palla della fomula uno che vive solo ormai di passato.
 
globosud ha scritto:
valentino se lo conosciamo e perchè la mediaset decise di mandare in tv il motociclismo, e all'epoca c'era duhan, valentino forse era nella 250, o cmq era solo una promessa, il motociclismo funziona sopratutto come sport
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: Ma gia questa stagione con Rossi fuori per infortunio gli ascolti era diminuiti più della metà
 
globosud ha scritto:
é evidente che il calcio in Italia sia in crisi, se togli la parentesi inter dell'anno scorso, ormai in europa non contiamo nulla, il perchè la rai non competa piu nell'acquisto dei diritti del calcio, nasce da fatto che i guadagni non giustificano la spesa, pensa l'europa legue, solo una squadra ha superato il primo turno, la champions l'anno scorso l'ha salvata l'inter, i mondiali sono stati un fallimento, e forse anche gli europei l'investimento sugli europei sarà un flop se non supereremo il primo turno, gli stadi sono al minimo storico come spettatori, questi dati non me li sto inventando io, le trasmissioni sportive non fanno più gli ascolti di prima,. se prima come indotto eravamo secondi solo alla premier legue adesso siamo dietro la germania, quindi qualcosa che non và nel fenomeno calcio in italia è palese, quindi non diciamo la solita poesia che il calcio in itakia ha sempre piu ascolti e sempre piu tifosi perche è evidente che non è cosi, e ti ripeto parlano le statistiche non io

Ma non è vero

basta vedere l'anno scorso questi dati

http://www.calcioblog.it/post/9072/...il-milan-e-la-squadra-piu-seguita-allo-stadio.

La gente si abbona alle pay tv per calcio e ovviamente la gente tra vedersi la partita delle 15 o quelli che calcio vede la prima,come calo 90 minuto e logico perche alle 17 sia sky che mediaset fanno vedere tutti i gol.

Gli abbonamenti quest'anno sono calati allo stadio ma non per la competività delle squadre italiane ma per la tessera del tifoso(molti gruppi di ultras non si sono abbonati per questo).Il nostro calcio non sarà dei migliori ma sicuramente non è in crisi come si vuol far intendere,la gente ha fame di calcio,basta vedere le richieste che fanno gli abbonati mp(calcio estero)sky(altri campionati esteri)
 
globosud ha scritto:
valentino se lo conosciamo e perchè la mediaset decise di mandare in tv il motociclismo, e all'epoca c'era duhan, valentino forse era nella 250, o cmq era solo una promessa, il motociclismo funziona sopratutto come sport, e non come quella palla della fomula uno che vive solo ormai di passato.

Non mi ricordo l'anno perchè non amo questo sport e non lo seguo,però c'era un valentino rossi fenomeno in 125 e in 250 è gia pieno di seguito e logico che questo ragazzo con un seguito importante fin dalla nascita della sua carriera portava investimenti importanti per il chiaro.Ripeto togliamo valentino rossi e vediamo quanti spettatori occasionali se ne vanno.
 
dado88 ha scritto:
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: Ma gia questa stagione con Rossi fuori per infortunio gli ascolti era diminuiti più della metà
ovvio che paga la flessione di valentino, ma il motocclismo in tv è arrivasto prima, ogii il prdotto piace, vedrai che se un giorno valentino finisc e di correre, si ci appassionera ad altri italiani. ma ripeto la mediaset punto sul motociclismo quando valentino era solo una promessa.
 
globosud ha scritto:
valentino se lo conosciamo e perchè la mediaset decise di mandare in tv il motociclismo, e all'epoca c'era duhan, valentino forse era nella 250, o cmq era solo una promessa, il motociclismo funziona sopratutto come sport, e non come quella palla della fomula uno che vive solo ormai di passato.

La F1 anche con una ferrari in crisi fa sempre quasi il doppio degli ascolti del MotoGP...e ripeto ancora una volta che se abbiamo il Motomondiale in chiaro lo dobbiamo ai primi successi di Max Biaggi...
 
globosud ha scritto:
ovvio che paga la flessione di valentino, ma il motocclismo in tv è arrivasto prima, ogii il prdotto piace, vedrai che se un giorno valentino finisc e di correre, si ci appassionera ad altri italiani. ma ripeto la mediaset punto sul motociclismo quando valentino era solo una promessa.
Vi ripeto il calcio italiano come prodotto è in crisi. siamo lontani ormai anni luce dai profitti degli spagnoli, ormai nel calcio italiano sono sempre meno gli investitori, e il campionato italiano si è impoverito rispetto gli anni passati, ormai i campioni ce li possiamo permettere solo da vecchi. poi se per voi va tutto a gonfie vele, sono contento per voi
 
globosud ha scritto:
ovvio che paga la flessione di valentino, ma il motocclismo in tv è arrivasto prima, ogii il prdotto piace, vedrai che se un giorno valentino finisc e di correre, si ci appassionera ad altri italiani. ma ripeto la mediaset punto sul motociclismo quando valentino era solo una promessa.

Assolutamente no...era già il 2003-2004 e la Rossimania era già esplosa...
 
Ma li è la competività è un altro discorso (i cicli,la questione stadi ecc),ma questa competività non ha portato alla gente nel non seguire il calcio.
 
sawyer83 ha scritto:
Ma li è la competività è un altro discorso (i cicli,la questione stadi ecc),ma questa competività non ha portato alla gente nel non seguire il calcio.
secondo me si, perche mi dici i tifosi di juve -palermo sapdoria cosa guarderanno in tv?
sul motociclismo, non è venuto a bussarmi alla porta valentino, ho visto il motociclismo e mi è piaciuto, e i primi anni valentino finiva dietro duhan, e duhan distruggeva i mondiali, o almeno il primo che vidi io. é il motociclismo che è bello da vedere, valentino è un granmde interprete, ma toglere i meriti a quello sport mi sembra eccssivo.
 
globosud ha scritto:
ma ripeto la mediaset punto sul motociclismo quando valentino era solo una promessa.
:5eek: :5eek: :5eek:
Insomma.
Il Motomondiale è trasmesso da Italia1 dal 2002 (il primo dell'era Motogp), quando Rossi aveva gia vinto un titolo della classe regina (l'allora 500cc), oltre ai due nelle classi minori.:evil5:
Se uno che vince il titolo della 500 era "solo una promessa" siamo messi bene...:eusa_wall:
Mi sa che hai le idee ababstanza confuse (e non solo dal punto di vista moto-tv)
 
globosud ha scritto:
ho visto il motociclismo e mi è piaciuto, e i primi anni valentino finiva dietro duhan, e duhan distruggeva i mondiali
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Come ha fatto Valentino a finire dietro a Doohan (e non "duhan") se non hanno mai corso insieme? (l'australiano smise a fine '99, quando Vale era ancora in 250...).
Altro che idee confuse...
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
globosud ha scritto:
Vi ripeto il calcio italiano come prodotto è in crisi. siamo lontani ormai anni luce dai profitti degli spagnoli, ormai nel calcio italiano sono sempre meno gli investitori, e il campionato italiano si è impoverito rispetto gli anni passati, ormai i campioni ce li possiamo permettere solo da vecchi. poi se per voi va tutto a gonfie vele, sono contento per voi
E quindi?
Bisogna investire nel cross e nel Mondiale FIA GT, perchè il calcio italiano è in crisi?:5eek: :5eek: :5eek:
Fatico serimente a capire come ragioni...:eusa_wall:
 
globosud ha scritto:
Vedo un futuro con meno appassionati di calcio, se la maggior parte degli avvenimenti saranno passati a pagamento

la passione per uno sport non dipende da quello che si puo vedere in televisione.Di sicuro in questo paese l'ultima cosa che morirà,conoscendo gli italiani, è proprio il calcio...
 
gigio82 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Come ha fatto Valentino a finire dietro a Doohan (e non "duhan") se non hanno mai corso insieme? (l'australiano smise a fine '99, quando Vale era ancora in 250...).
Altro che idee confuse...
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

E quindi?
Bisogna investire nel cross e nel Mondiale FIA GT, perchè il calcio italiano è in crisi?:5eek: :5eek: :5eek:
Fatico serimente a capire come ragioni...:eusa_wall:
mi sa che non sei informato valentino rossi nella 500 ha esordito nel 2000, e non nel 2002 come avevi scritto
 
globosud ha scritto:
Vi ripeto il calcio italiano come prodotto è in crisi. siamo lontani ormai anni luce dai profitti degli spagnoli

come no...liga e serie A hanno piu o meno lo stesso fatturato,anzi: la SERIE A nel 2009/10 ha fatturato 1,5 miliardi contro 1,42 della liga ;)
meno male che il calcio italiano è in crisi...certo che ne stai sparando di fesserie!
ti faccio notare che sin dal tuo primo post sei OT e l'oggetto della discussione non lo stai nemmeno lontanamente prendendo in considerazione,vedi tu come comportarti se non vuoi essere bannato...
 
Alert ha scritto:
come no...liga e serie A hanno piu o meno lo stesso fatturato,anzi: la SERIE A nel 2009/10 ha fatturato 1,5 miliardi contro 1,42 della liga ;)
meno male che il calcio italiano è in crisi...certo che ne stai sparando di fesserie!
ti faccio notare che sin dal tuo primo post sei OT e l'oggetto della discussione non lo stai nemmeno lontanamente prendendo in considerazione,vedi tu come comportarti se non vuoi essere bannato...
guarda che io mi sono collegato ad un discorso gia evidentemente in off topic. poi se basta darti ragione per non essere bannato.. hai ragione :5eek:
 
Alert ha scritto:
come no...liga e serie A hanno piu o meno lo stesso fatturato,anzi: la SERIE A nel 2009/10 ha fatturato 1,5 miliardi contro 1,42 della liga ;)
meno male che il calcio italiano è in crisi...certo che ne stai sparando di fesserie!
ti faccio notare che sin dal tuo primo post sei OT e l'oggetto della discussione non lo stai nemmeno lontanamente prendendo in considerazione,vedi tu come comportarti se non vuoi essere bannato...
leggiti questo articolo, cosi vedrai che il mondo che ti sei ricreato non è prorio cosi.

Colpisce vedere come sia sempre la Premier League a “tirare” di più. Quattro squadre tra le prime 10 sono inglesi (oltre allo United compaiono le altre “sorelle” Chelsea, Arsenal e Liverpool). Nonostante la mancata partecipazione alla Champions, l’arrivo dei vari Toni, Ribery e i tanti acquisti della passata stagione del Bayern Monaco ha permesso ai tedeschi di raggiungere addirittura la quarta posizione. Il primo club francese invece, il Lione, è solo dodicesimo, appena dietro la Juve.

Nella top 20 compaiono anche club considerati “minori”, ma che visti i fatturati non sono molto inferiori di tanti altri. Stiamo parlando ad esempio dell’Amburgo, dello Stoccarda ed addirittura del Fenerbache, il quale nonostante giochi in un campionato non molto allettante, quello turco, riesce a fatturare 111 milioni in un anno.

La spiegazione dell’Italia così in basso è semplice guardando i dati: le persone non vanno più allo stadio. I diritti televisivi sono di una trentina di milioni inferiori a quelli spagnoli e leggermente superiori a quelli inglesi, mentre sono molto maggiori di tutti gli altri, ma gli incassi dello stadio non hanno paragoni. Se infatti il Real lo scorso anno ha incassato 101 milioni, lo United anche di più, ben 128, le italiane superano a malapena i 20 milioni, con la Juve che rimane sul fondo con solo 12 milioni e mezzo di introiti. Per quanto riguarda il marketing invece, esclusi i colossi merengues o dei Red Devils, siamo all’incirca alla pari con tutte le altre nazioni.
 
globosud ha scritto:
mi sa che non sei informato valentino rossi nella 500 ha esordito nel 2000, e non nel 2002 come avevi scritto

Nel 2002 i diritti del MotoGp sono passati da Rai a Mediaset come ha giustamente scritto Gigio82...leggi attentamente prima di scrivere...
 
globosud ha scritto:
leggiti questo articolo, cosi vedrai che il mondo che ti sei ricreato non è prorio cosi.


La spiegazione dell’Italia così in basso è semplice guardando i dati: le persone non vanno più allo stadio.

E che non c'entra il disinteresse per calcio ti sto spiegando,la tessera del tifoso ha portato meno abbonamenti e spettatori sopratutto nelle curve dove c'è il tifo piu'caldo.Sky e Mediaset fanno record di spettatori.

Per resto noi guadagnamo meno perchè non sappiamo gestire il merchandasing e non abbiamo stadio di proprieta(a giugno solo la juve l'avra)
 
Villans'88 ha scritto:
Nel 2002 i diritti del MotoGp sono passati da Rai a Mediaset come ha giustamente scritto Gigio82...leggi attentamente prima di scrivere...
si ma io mi riferivo al motomondiale in tv, non al motomondiale su mediaset.
quindi scusa ma non sono io a dover leggere bene :) a meno che mediaset sia la tv
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso