Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sawyer83 ha scritto:
E che non c'entra il disinteresse per calcio ti sto spiegando,la tessera del tifoso ha portato meno abbonamenti e spettatori sopratutto nelle curve dove c'è il tifo piu'caldo.Sky e Mediaset fanno record di spettatori.
la tessera del tifoso è nata quest'anno , i dati sono riferit al 2008, e allora non c'era la tessera del tifoso.
Cmq a parte tutto, secondo me il calcio italiano è in crisi, ed il campionato italiano di calcio si è impoverito di campioni e se questo impoverimento gia si vede nelle affluenze agli stadi a parer mio si ripercuoterà anche sugli ascolti tv, se per voi non è cosi, rispetto il vostro parere, ma non sono daccordo, e per ritornare in topic, la monopolizzazione dei dirtitti tv accellererà il fenomeno. Non vi chiedo di condividere la mia lettura ma io la penso cosi
 
globosud ha scritto:
la tessera del tifoso è nata quest'anno , i dati sono riferit al 2008, e allora non c'era la tessera del tifoso.
Cmq a parte tutto, secondo me il calcio italiano è in crisi, ed il campionato italiano di calcio si è impoverito di campioni e se questo impoverimento gia si vede nelle affluenze agli stadi a parer mio si ripercuoterà anche sugli ascolti tv, se per voi non è cosi, rispetto il vostro parere, ma non sono daccordo, e per ritornare in topic, la monopolizzazione dei dirtitti tv accellererà il fenomeno. Non vi chiedo di condividere la mia lettura ma io la penso cosi

Record di spettatori per il campionato di calcio di Serie A TIM 2009-2010.
La stagione con il titolo vinto dall'Inter si è chiusa con un numero di presenze allo stadio che non si registrava così alto da diciassette ann
i. Gli spettatori che hanno affollato in questa stagione gli stadi della massima serie sono stati 9.642.640 e bisogna risalire al campionato '92-'93, quando furono 9.977.878, per trovare un risultato superiore.
Il dato è ancora più significativo ricordando le partite nelle quali le restrizioni di ordine pubblico hanno limitato l'accesso allo stadio di un maggior numero di tifosi. La crescita è testimoniata dal trend degli ultimi tre anni: +250 mila rispetto all'anno scorso, +866 mila nei confronti di due anni fa e +2 milioni e 500 mila considerando il peggior risultato degli ultimi 40 anni, la Serie A di tre anni fa, orfana della Juventus. Solo i primi tre campionati successivi al Mondiale italiano avevano portato più di 9,5 milioni di tifosi negli stadi di Serie A, dopodichè, per sedici stagioni, tale soglia non era mai stata oltrepassata. La media presenze per partita è stata di 25.375, con il primato della penultima di campionato del 9 maggio, quando in media ad ogni partita hanno assistito 34.129 spettatori (per questa giornata la media è stata calcolata su 9 incontri, essendosi disputata a porte chiuse la gara Genoa-Milan).
L'Inter si aggiudica oltre al campionato anche la classifica tifosi, con 55.957 spettatori a gara, seguita da Napoli (47.049), Milan (42.809), Roma (40.925) e Lazio (36.515). La graduatoria calcolando la percentuale di occupazione degli stadi premia invece l'Olimpico di Torino, riempito dalla Juve per l'82,82% della sua capienza, con il Napoli che si colloca ancora al secondo posto (78,10%), tallonato da Catania (75,70%), Genoa (73,88%) e Siena (71,83%).


Ognuno ha le sue opinioni,e rispetto,ma tu porti dati sbagliati e fai un collegamento calcio che sta perdendo disinteresse che la storia che sento da 20 anni e che non si è mai realizzato.
 
globosud ha scritto:
si ma io mi riferivo al motomondiale in tv, non al motomondiale su mediaset.
quindi scusa ma non sono io a dover leggere bene :) a meno che mediaset sia la tv

Leggiti bene il post 1791 di Gigio82...non hai letto bene;)

Riguardo all'altro discorso ovviamente il calcio italiano è in crisi e vale meno di quello inglese,tedesco e spagnolo ma non per questo gli italiani seguono di meno il calcio...
Tra Sky,Mp e Dahlia abbiamo quasi 10milioni di abbonati quasi esclusivamente per il calcio e ogni anno i loro dati auditel aumentano...anche la Rai quando trasmette incontri in chiaro fa grandi risultati quindi non vedo questa crisi di visibilità per il calcio italiano,anzi purtroppo sono sempre gli altri sport a pagare...
L'affluenza negli stadi purtroppo è determinata dalle pessime condizioni in cui versano i nostri stadi,la tessera del tifoso la quale non è la risposta giusta al fenomeno hooligans nei nostri stadi e all'anomalia italiana di offrire un match di Serie A su 3 tv diverse a 3 prezzi diversi...
Ma comunque siamo ampiamente in O.T
 
Qui si sta facendo una grossa confusione per di più in OT.
Che il calcio italiano a livello di risultati sia calato negli ultimi anni non ci sono dubbi: lo dicono i risultati e i vari ranking.
Questo discorso però non ha nulla a che fare con la passione che hanno gli italiani per il calcio, in particolare per la serie a.
Ne sono una dimostrazione la continua crescita degli abbonati mediaset, la quale offre da sempre un prodotto espressamente per i calciofili.

Per quanto riguarda il motomondiale sono d'accordo con Villans, sono stati gli anni d'oro della 250 con Biaggi a riportarlo in chiaro.
Naturalmente Rossi ha continuato e amplificato enormemente l'interesse ma quando Rossi smetterà il seguito del motomondiale in Italia calerà vertiginosamente (già quest'anno ne abbiamo avuto un'esempio).
Inoltre il motomondiale negli ultimi anni è calato anche e soprattutto a livello di spettacolarità avvicinandosi fortemente alle gare di formula 1, questo sarà un altro fattore che influenzerà molto il seguito nel dopo Rossi.
 
montani1 ha scritto:
Ne sono una dimostrazione la continua crescita degli abbonati mediaset, la quale offre da sempre un prodotto espressamente per i calciofili.
quello che dico io che con l'esclusiva sky, se rimarrà cosi, chi ha premium semplicemente non si vedrà la champions. ad esempio io sono un utente premium perche mi costa 19 euro, a malincuore non vedrò la champion, ma non pagherei mai 50 euro per vedere si o no le partite dei gironi di due squadre italiane. tutto qui.quindi secondo me ci perderà solo la competizione e le società che avranno meno odience
 
globosud ha scritto:
quello che dico io che con l'esclusiva sky, se rimarrà cosi, chi ha premium semplicemente non si vedrà la champions. ad esempio io sono un utente premium perche mi costa 19 euro, a malincuore non vedrò la champion, ma non pagherei mai 50 euro per vedere si o no le partite dei gironi di due squadre italiane. tutto qui.quindi secondo me ci perderà solo la competizione e le società che avranno meno odience
Su questo punto sono d'accordo con te.
In base alla situazione attuale dei diritti, secondo me, in pochi passeranno da mediaset a sky perchè in pochi sono disposti a pagare più del doppio per vedere solo qualche partita delle italiane in champions in esclusiva.
Comunque manca ancora molto tempo e soprattutto c'è ancora da assegnare un pacchetto di partite in esclusiva.
 
montani1 ha scritto:
Su questo punto sono d'accordo con te.
In base alla situazione attuale dei diritti, secondo me, in pochi passeranno da mediaset a sky perchè in pochi sono disposti a pagare più del doppio per vedere solo qualche partita delle italiane in champions in esclusiva.
Comunque manca ancora molto tempo e soprattutto c'è ancora da assegnare un pacchetto di partite in esclusiva.
spero che premium ,nel caso non riesca ad arricchire la sua offerta con la champions, inserisca nel pacchetto qualche altro sport, o qualche canale scientifico
 
e comunque,eventualmente,passare a sky (almeno per i primi 6 mesi) costerebbe 29 euro con il calcio compreso (non c'è solo la serie A),e 36 euro successivamente.
Mediaset con i suoi spot ha fatto credere che la paytv satellitare costa piu del doppio,e la gente sta abboccando alla grande :)
saltare la staccionata non sarebbe un dramma per nessuno ;)
 
Alert ha scritto:
e comunque,eventualmente,passare a sky (almeno per i primi 6 mesi) costerebbe 29 euro con il calcio compreso (non c'è solo la serie A),e 36 euro successivamente.
Mediaset con i suoi spot ha fatto credere che la paytv satellitare costa piu del doppio,e la gente sta abboccando alla grande :)
saltare la staccionata non sarebbe un dramma per nessuno ;)
stiamo parlando di spot che non dovrebbero esserci :eusa_whistle:
 
senza che andiamo a finire nuovamente off topic,basterebbe andare sul sito di sky per conoscere tutti i prezzi (VERI) personalizzando l'abbonamento...per vedere la champions non si spendono necessariamente 47 euro al mese,lo spot mediaset è ingannevole.
 
Alert ha scritto:
senza che andiamo a finire nuovamente off topic,basterebbe andare sul sito di sky per conoscere tutti i prezzi (VERI) personalizzando l'abbonamento...per vedere la champions non si spendono necessariamente 47 euro al mese,lo spot mediaset è ingannevole.
Lo spot non è ingannevole.
Da listino sky tutto il calcio (serie a+champions) costa 47 euro al mese.
Oltre il doppio rispetto ai 19 euro al mese del listino mediaset.
 
si buonanotte (i minipack si possono togliere)
quello spot è ingannevole quanto un una moneta di cioccolato,e non lo dico solo io...gente sveglia!
 
Alert ha scritto:
si buonanotte (i minipack si possono togliere)
quello spot è ingannevole quanto un una moneta di cioccolato,e non lo dico solo io...gente sveglia!
Noto che qualcuno non è capace di leggere i listini...
 
montani1 ha scritto:
Lo spot non è ingannevole.
Da listino sky tutto il calcio (serie a+champions) costa 47 euro al mese.
Oltre il doppio rispetto ai 19 euro al mese del listino mediaset.
montain1
però dimentica di dire che non c'è solo la champions e serie A
non mi dire che è cosa da poco :D
 
Alert ha scritto:
si buonanotte (i minipack si possono togliere)
quello spot è ingannevole quanto un una moneta di cioccolato,e non lo dico solo io...gente sveglia!
direi di controllare i prezzi
su questo non posso che dare ragione a montain ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sarò una voce dal coro ma voglio dire la mia.

Ma senza calcio e varie pay tv si può vivere?
vianello io non prendo manco un canale in analogico, figuriamoci in digitale
il sat e l'unica soddisfazione
senza calcio calcio si può vivere
ma il cinema e qualche serie concedimela
ps internet fà pena quindi :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso