Gpp ha scritto:
l'offerta alta per aggiudicarsi i diritti potrebbe essere fatta per spiazzare la concorrenza e avere un fortissimo potere di contrattazione durante le eventuali (dico: eventuali) discussioni per lo scambio di diritti.
Una volta che Sky ha tirato fuori tanti soldi per la UEFA, purtroppo ormai li ha persi per sempre... non credo che pensi di recuperarli da Mediaset, e soprattutto che Mediaset sia disposta a dargileli (a meno che non sia a proprio alla canna del gas).
Al posto loro io avrei cercato a priori un accordo di non belligeranza: entrambi si potevano risparmiare un bel po' di soldi.
Dopo, chi ha speso cosi' tanto non puo' mica svendere!
Inoltre, il pacchetto mancante della Champions penso che andra' sicuramente a qualcuno che lo trasmettera' in chiaro (non escluderei Cielo), quindi Mediaset non avra' alla fine molto da offrire a Sky... e in questo caso Sky non ha praticamente niente da perderci a rimanere l'unica con i diritti (anche se incompleti).
Poi, immaginiamo le proteste di piazza se Mediaset (del premier) si prendesse i diritti del mercoledi' per il pay e in Italia non ci fosse praticamente piu' una partita di Champions in chiaro (a parte forse la finale)... impensabile...
Quanto allo scambio con l'Europa League, ammesso che poi la prenda Mediaset, secondo me vale poco in confronto alla Champions (anche se incompleta).
Non ce la vedo proprio una pubblicita' comparativa di Mediaset sulla pay-TV che dice "Tu hai la Champions (incompleta), ma io ho l'Europa League (anch'essa comunque incompleta)"...
Al momento tutti i fatti sono contro possibili accordi... non per niente Mediaset ha gia' fatto immediatamente ricorso contro Sky con toni molto aspri... non e' una buona tattica se in realta' uno cerca di accordarsi: infatti se Mediaset perde il ricorso e' alla totale merce' di Sky, se vince non ha piu' bisogno di accordi...
Non per niente in passato con i vari ricorsi Mediaset ha solo irrigidito Sky e alla fine non e' riuscita a ottenere nessun accordo per i Mondiali di calcio!