Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi io guarderei la cosa obbiettivamente...
Mediaset lavora sulla piattaforma Digitale Terrestre, Sky sul Digitale Satellitare...
Già questo non mi fà capire il perché ad una ditta che palesemente non lavora su una determinata piattaforma gli vengono venduti dei diritti di riproduzione.
Così da poter fare il bello ed il cattivo tempo..
E' come se alla Fiat gli si vende il diritto unico di fare moto e motorini, ma loro fanno macchine quindi perché gli viene dato questo diritto?
Secondo me i diritti andavano dati per piattaforma.
Se un utente ad esempio non può montare la parabola sul suo tetto o vive in condominio e non gli danno l'ok per il montaggio che deve fare?
Rinunciare a prescindere al calcio perché Sky fa il prezioso?
Mah, io queste cose non le capisco, e uguale è successo con i mondiali...
Ma tanto l'ultimo ad avere diritto di parlare è l'utente...
 
Vaglio ha scritto:
Ragazzi io guarderei la cosa obbiettivamente...
Mediaset lavora sulla piattaforma Digitale Terrestre, Sky sul Digitale Satellitare...
Già questo non mi fà capire il perché ad una ditta che palesemente non lavora su una determinata piattaforma gli vengono venduti dei diritti di riproduzione.
Così da poter fare il bello ed il cattivo tempo..
E' come se alla Fiat gli si vende il diritto unico di fare moto e motorini, ma loro fanno macchine quindi perché gli viene dato questo diritto?
Secondo me i diritti andavano dati per piattaforma.
Se un utente ad esempio non può montare la parabola sul suo tetto o vive in condominio e non gli danno l'ok per il montaggio che deve fare?
Rinunciare a prescindere al calcio perché Sky fa il prezioso?
Mah, io queste cose non le capisco, e uguale è successo con i mondiali...
Ma tanto l'ultimo ad avere diritto di parlare è l'utente...

Forse non ti è chiaro che non esistono diritti per il DTT e diritti per il satellite,esistono i diritti di trasissione di un evento e basta.
Una volta acquistati i diritti li puoi trasmettere dove vuoi,quindi la piattaforma di trasmissione non interessa a nessuno in questo caso.
 
L'abbiamo detto tante volte...l'Italia è un'anomalia perchè all'estero l'unica differenza che conoscono è tra Free e Pay perchè comunque MP o Sky rimangono due servizi a pagamento anche se trasmettono su 2 piattaforme diverse...tu citi i mondiali ma ovviamente gli abbonati sky possono risponderti con l'EL,il mondiale per club o i diritti Warner e Universal...
 
quindi villans se ho capito bene siamo l'unico paese che acquista i dirtti pay champions 2volte caspita che furbi
 
dribla7 ha scritto:
quindi villans se ho capito bene siamo l'unico paese che acquista i dirtti pay champions 2volte caspita che furbi

No,non hai capito.
La UEFA mette al bando dei pacchetti per le varie competizioni(Coppa dei Campioni,Europa League,Supercoppa ecc.)e vengono acquistati dalle emittenti senza nessun problema di piattaforma.
Praticamente Sky potra trasmettere la Coppa dei Campioni su tutte le piattaforme cosi come Mediaset potrà fare lo stesso.
 
Certo che esiste.
Volendo potrebbero vendere i diritti per piattaforma, ma non gli conviene perché come hanno fatto con le esclusive ci hanno guadagnato quasi il doppio.
 
dribla7 ha scritto:
allora non esiste l'acquisto in esclusiva per nazione?
Tutti i diritti per definizione sono in esclusiva (in riferimento al mercato televisivo). Solo noi ci siamo inventati sta storia di dividere i diritti per piattaforma:il mercato pay è uno solo composto da Dahlia,Mediaset Premium e Sky più quelle pay solo porno.
E allora visto che Europa 7 trasmette in dvb-t2 perchè non vendere i diritti tv anche a loro considerandoli come una terza piattaforma?
 
il dvb-t2 non è un'altra piattaforma, è sempre la stessa terrestre. sennò anche sky bisognerebbe dividerla in due, dvb-s e dvb-s2 :D
e poi come dici tu, il mercato è unico, quindi anche l'iptv di alice e fastweb fanno parte dello stesso mercato, che difatti ospitando sky risolvono il problema dei diritti in esclusiva (come succede in inghilterra, per esempio). vedere sky su una paytv terrestre sarebbe fantatv :D
 
Forse non ricordate che i diritti separati tra DTT e SAT erano necessariamente dovuti solo al fatto che Sky non poteva avere quelli per il DTT a causa dei vincoli imposti della UE.
Questi limiti scadono al 31/12/2011, per cui i diritti esclusivi Champions (SAT + DTT + Internet) dalla stagione 2012-2013 in poi possono essere detenuti legittimamemte da qualunque operatore presente sul mercato.

Quindi... fine della storia per quanto riguarda la situazione splittata e anomala dell'Italia.

E non e' detto che il pacchetto unico esclusivo non venga adottato in futuro anche per i diritti della Serie A: se la Lega Calcio si convincera' che ci guadagna di piu' con l'esclusiva che con i 2 o 3 pacchetti separati, avra' tutti i diritti di farlo... e a quel punto potrebbe anche vincere Mediaset..
 
è vero, anche la lega potrebbe decidere di vendere i diritti senza distinzioni di piattaforma. cè da dire però che ad oggi quella che paga di più (e che forse si potrebbe permettere il pacchetto più costoso) è sky....
 
Pero è giusto dire che può capitare anche il contrario, che in futuro anche i pacchetti delle competizione all'estero e in italia vengono venduti per piattaforma ;)
 
Quello che potra' capitare dipendera' sempre dalle condizioni del mercato: se la Uefa o la Lega Calcio si convinceranno che si ricavano piu' soldi dalla vendita separata per piattaforma dei diritti, allora metteranno in vendita piu' pacchetti, altrimenti no.

Comunque, anche se in futuro ci fossero ancora dei pacchetti separati, ormai non si puo' piu' impedire che vengano acquistati tutti da uno stesso operatore...
 
eragon ha scritto:
Comunque, anche se in futuro ci fossero ancora dei pacchetti separati, ormai non si puo' piu' impedire che vengano acquistati tutti da uno stesso operatore...
Basterebbe una semplice legge per impedire di acquistare tutti i diritti (italiani o esteri che siano) da uno stesso operatore, a maggior ragione se quell'operatore non trasmettere su certe piattaforme.
Peccato che chi di dovere non faccia gli interessi dei consumatori.
 
montani1 ha scritto:
Basterebbe una semplice legge per impedire di acquistare tutti i diritti (italiani o esteri che siano) da uno stesso operatore,
Una legge dell'Italia di questo tipo sarebbe una legge protezionistica (tutta a favore di qualcuno;)) ed in grave contrasto con il diritto comunitario e quindi bocciata (quasi) certamente dalla UE...
 
montani1 ha scritto:
Basterebbe una semplice legge per impedire di acquistare tutti i diritti (italiani o esteri che siano) da uno stesso operatore, a maggior ragione se quell'operatore non trasmettere su certe piattaforme.
Peccato che chi di dovere non faccia gli interessi dei consumatori.

Impossibile,contro qualsiasi norma comunitaria.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Impossibile,contro qualsiasi norma comunitaria.
Figuriamoci se non è possibile fare una legge che impone alle società di acquistare diritti solamente per le piattaforme in cui si trasmette.
Nessuna legge comunitaria vieta questo, peccato che chi dovrebbe difendere i diritti dei consumatori italiani difende invece altri interessi...
 
eragon ha scritto:
Una legge dell'Italia di questo tipo sarebbe una legge protezionistica (tutta a favore di qualcuno;)) ed in grave contrasto con il diritto comunitario e quindi bocciata (quasi) certamente dalla UE...
La legge che intendo io non è favore di nessuno, perchè attualmente il "problema" champions riguarda mediaset, ma per l'europa league e il mondiale per club riguarda sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso