Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque concordo finiamola qui, avete un modo di vedere e interpretare il libero mercato in un modo alquanto bizzarro :D
 
Tanto per cambiare marcobremb sta sempre a sottolineare quello che Mediaset non può fare... :doubt: ma io dico, se in precedenza Vianello85 ha detto che non è da escludere una possibilità del genere (partita di cui Mediaset DETIENE i diritti, quindi non deve autocedere un bel niente, anche su Premium in HD, in free oppure in criptato), credi di saperne di più di lui per negarlo con tanta decisione?! Al solito il tuo sport preferito è sparare contro Mediaset...comunque, è vero, finiamola qui, chi vivrà vedrà
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Tanto per cambiare marcobremb sta sempre a sottolineare quello che Mediaset non può fare... :doubt: ma io dico, se in precedenza Vianello85 ha detto che non è da escludere una possibilità del genere (partita di cui Mediaset DETIENE i diritti, quindi non deve autocedere un bel niente, anche su Premium in HD, in free oppure in criptato), credi di saperne di più di lui per negarlo con tanta decisione?! Al solito il tuo sport preferito è sparare contro Mediaset...comunque, è vero, finiamola qui, chi vivrà vedrà

Cioè...per quale motivo Mediaset dovrebbe cedere la partita a Sky senza avere nulla in cambio? A parte che non può, perchè i diritti che ha preso sono per l'esclusiva totale su quella partita in diretta (e comunque non è che Sky non può mandarla, non può mandarla LIVE, enorme differenza. Se uno vuole vederla in HD su Sky aspetta le 22.45 e se la vede, come peraltro accade in tutti gli altri paesi europei dove ci sono accordi con le tv FTA e pay). Stesso discorso dovrebbe farlo Sky: perchè cedere, per dire, qualcosa a Mediaset (che sicuro vorrebbe TUTTE le partite pay) per avere in più solo la gara del mercoledì? Piuttosto stupido.
 
Ultima modifica:
E comunque al pacchetto che ha vinto Mediaset Sky non poteva proprio concorrere, perchè era un pacchetto solo per le tv in chiaro. Quindi mi pare ovvio che la partita che Mediaset avrà in esclusiva non può andare in pay. Sky ha vinto quattro dei cinque pacchetti disponibili, l'ultimo era quello delle partite di prima scelta che è fatto apposta per le tv in chiaro per disposizioni della comunità Europea.

Lo dice la stessa Mediaset nel comunicato stampa dove criticava la decisione Uefa:
"«Mediaset prende atto che, ancora una volta, Sky ha abusato della propria posizione dominante accaparrandosi tutti i diritti pay di una rilevante competizione calcistica internazionale. Il valore offerto è infatti al di fuori di ogni logica economica e motivato esclusivamente dalla volontà di eliminare qualunque tipo di concorrenza. E privare i telespettatori della scelta di quale offerta in pay tv guardare."

Ricordate poi gli Europei? Rai e Sky avevano trovato l'accordo per la spartizione dei diritti (alla Rai una gara al giorno, il resto su Sky) per gli Europei 2008, ma la UEFA si è intromessa e ha detto che potevano farlo solo però dando alla pay-tv un'esclusiva di 4 partite, al che Sky si è giustamente chiamata fuori. Quindi anche se hai i diritti non puoi fare quel che vuoi, anche se c'è un eventuale accordo tra tv. Sennò allora Mediaset, per dire, può prendere i diritti in chiaro e rivenderli a La7. La UEFA non sarebbe molto contenta, no?
 
Ultima modifica:
Ma il discorso mi sembra al quanto semplice. Si torna al sistema avuto fino ai primi anni di SKY, in cui SKY e prima Stream trasmetteva l'intera manifestazione e un'altra tv free analogica prima e ora dtt trasmette la gara dell'Italiana su Canale5. La differenza è che la tv free trasmetterà in DIRETTA ESCLUSIVA rispetto al Simulcast RAI-MP-SKY di una gara del mercoledì che abbiamo avuto in questi anni.
Sulla posizione dominante, che secondo Mediaset SKY avrebbe nei diritti TV, per me è assolutamente stupida. Nel 2000 StreamTV trasmetteva la Champions e Tele+ non ricordo si sia mai lamentata del fatto che la concorrente satellitare avesse l'esclusiva sulla manifestazione.
Chi vince la battaglia economica si aggiudica i diritti. Poi sta al cliente decidere se attivare un abbonamento SKY e lasciare Premium o far finta di niente.
 
Ultima modifica:
Intervengo anch'io per dire la mia sulla questione dei diritti per la prossima edizione della Champions dopo aver letto le ultime 5 pagine di post tra ieri ed oggi (caspita quanto avete scritto :D )

Il discorso è che Mediaset avendo acquistato la prima scelta del mercoledì in esclusiva free non può e sottolineo non può in alcun modo trasmetterla in modalità pay, perchè incorrerebbe in delle sanzioni, e stando proprio alla lettera dell'accordo con l'UEFA dovrebbe attenersi a trasmettere esclusivamente sui canali Italia 1 e Canale 5, quindi non può nemmeno usare un canale come Premium Calcio decriptato ossia in FTA, perché non rispetterebbe l'accordo.

Per l'HD però potrebbe trovare una soluzione assolutamente rispettosa dell'accordo, ossia il canale Premium Calcio HD2 potrebbe benissimo essere rinominato in Mediaset HD2, e fare poi come fa la Rai con Rai HD, inserendo il logo del canale di volta in volta, cioè quando c'è la Champions, potrebbe benissimo e legittimamente usare le frequenze dei mux Mediaset Premium, ciò ciò che è importante è il logo del canale, e soprattutto la modalità free. ;)

Quel che cioè Mediaset non può fare in alcun caso, è trasmettere le partite con il logo Premium Calcio, e questo sia che le trasmetta in modalità FTA che pay, quindi 1) devono essere in modalità free e 2) senza il logo di Premium Calcio ma può usare il canale 382 della LCN a patto che non compaia il logo del canale Premium Calcio e che rinomini il canale in Mediaset HD2 (che poi durante le partite di Serie A trasmetta in simulcast con l'SD in modo criptato mentre il mercoledì andrebbe FTA con un altro logo questo non viola in alcun modo l'accordo). ;)

Sulla questione poi del possibile scambio tra Mediaset e Sky dei rispettivi pacchetti anch'io penso che ci voglia il consenso della UEFA, non si possono modificare sic et simpliciter situazioni che sono state regolate da consensi espressi in virtù di precedenti atti di autonomia privata in ambito contrattuale, il contratto ha forza di legge tra le parti (art. 1372 c.c.), per cui se si vuole derogare a qualcosa di stabilito in precedenza occorre il consenso di tutte le parti in gioco, compresa la UEFA che ha venduto i diritti in un modo preciso, quindi quel che occorre effettivamente stabilire è se la UEFA abbia inteso effettivamente di voler vendere il miglior match del mercoledì solo in modalità free e non anche pay (cosa che io non credo), ma in ogni caso per effettuare uno scambio dei pacchetti occorre necessariamente anche il consenso della UEFA, altrimenti resta tutto com'è essendo vincolante per tutte le parti in gioco ciò che si era stabilito in precedenza. ;)

Infine sulla questione di abuso di posizione dominante voglio chiarire che l'abuso di posizione dominante si verifica quando una emittente televisiva è in posizione di vantaggio economico rispetto ad un'altra, cioè per posizione di vantaggio economico s'intende che ha migliori possibilità economiche, perchè per esempio ha molti più abbonati della concorrente, o perché ha società collegate da cui poter attingere denaro per poter fare un'offerta spropositata ed in tal senso intesa ad eliminare la concorrente, ed abusa di questa posizione di vantaggio economico, in tal caso si verificherebbe un'ipotesi di concorrenza sleale.

Ora l'UE specie nel mercato televisivo ha emanato alcune direttive intese proprio a disciplinare queste situazioni onde evitare appunto fenomeni di concorrenza sleale, per cui se SKY ha presentato ad esempio un'offerta che è 10 volte superiore al valore di mercato del prodotto in questione, nel nostro caso i diritti della Champions per il triennio 2012-15, e l'ha fatto sapendo, cioè essendo conscia del fatto che la sua concorrente non poteva in alcun modo eguagliare il valore dell'offerta da essa presentata, ed al solo scopo di far si che nessuno possa offrire quanto da essa offerto, allora si ci sarebbe abuso di posizione dominante, cioè le direttive UE stabiliscono che chi è in posizione dominante, cioè di maggior forza economica, non ne debba abusare, altrimenti è concorrenza sleale. ;)

Ho detto la mia opinione, supportata dal fatto che ho una buona conoscenza del diritto, quindi se volete credermi bene, altrimenti ciascuno può pensarla come gli pare. :)
 
max1584 ha scritto:
Intervengo anch'io per dire la mia sulla questione dei diritti per la prossima edizione della Champions dopo aver letto le ultime 5 pagine di post tra ieri ed oggi (caspita quanto avete scritto :D )

Il discorso è che Mediaset avendo acquistato la prima scelta del mercoledì in esclusiva free non può e sottolineo non può in alcun modo trasmetterla in modalità pay, perchè incorrerebbe in delle sanzioni, e stando proprio alla lettera dell'accordo con l'UEFA dovrebbe attenersi a trasmettere esclusivamente sui canali Italia 1 e Canale 5, quindi non può nemmeno usare un canale come Premium Calcio decriptato ossia in FTA, perché non rispetterebbe l'accordo.

Per l'HD però potrebbe trovare una soluzione assolutamente rispettosa dell'accordo, ossia il canale Premium Calcio HD2 potrebbe benissimo essere rinominato in Mediaset HD2, e fare poi come fa la Rai con Rai HD, inserendo il logo del canale di volta in volta, cioè quando c'è la Champions, potrebbe benissimo e legittimamente usare le frequenze dei mux Mediaset Premium, ciò ciò che è importante è il logo del canale, e soprattutto la modalità free. ;)

Quel che cioè Mediaset non può fare in alcun caso, è trasmettere le partite con il logo Premium Calcio, e questo sia che le trasmetta in modalità FTA che pay, quindi 1) devono essere in modalità free e 2) senza il logo di Premium Calcio ma può usare il canale 382 della LCN a patto che non compaia il logo del canale Premium Calcio e che rinomini il canale in Mediaset HD2 (che poi durante le partite di Serie A trasmetta in simulcast con l'SD in modo criptato mentre il mercoledì andrebbe FTA con un altro logo questo non viola in alcun modo l'accordo). ;)

Sulla questione poi del possibile scambio tra Mediaset e Sky dei rispettivi pacchetti anch'io penso che ci voglia il consenso della UEFA, non si possono modificare sic et simpliciter situazioni che sono state regolate da consensi espressi in virtù di precedenti atti di autonomia privata in ambito contrattuale, il contratto ha forza di legge tra le parti (art. 1372 c.c.), per cui se si vuole derogare a qualcosa di stabilito in precedenza occorre il consenso di tutte le parti in gioco, compresa la UEFA che ha venduto i diritti in un modo preciso, quindi quel che occorre effettivamente stabilire è se la UEFA abbia inteso effettivamente di voler vendere il miglior match del mercoledì solo in modalità free e non anche pay (cosa che io non credo), ma in ogni caso per effettuare uno scambio dei pacchetti occorre necessariamente anche il consenso della UEFA, altrimenti resta tutto com'è essendo vincolante per tutte le parti in gioco ciò che si era stabilito in precedenza. ;)

Infine sulla questione di abuso di posizione dominante voglio chiarire che l'abuso di posizione dominante si verifica quando una emittente televisiva è in posizione di vantaggio economico rispetto ad un'altra, cioè per posizione di vantaggio economico s'intende che ha migliori possibilità economiche, perchè per esempio ha molti più abbonati della concorrente, o perché ha società collegate da cui poter attingere denaro per poter fare un'offerta spropositata ed in tal senso intesa ad eliminare la concorrente, ed abusa di questa posizione di vantaggio economico, in tal caso si verificherebbe un'ipotesi di concorrenza sleale.

Ora l'UE specie nel mercato televisivo ha emanato alcune direttive intese proprio a disciplinare queste situazioni onde evitare appunto fenomeni di concorrenza sleale, per cui se SKY ha presentato ad esempio un'offerta che è 10 volte superiore al valore di mercato del prodotto in questione, nel nostro caso i diritti della Champions per il triennio 2012-15, e l'ha fatto sapendo, cioè essendo conscia del fatto che la sua concorrente non poteva in alcun modo eguagliare il valore dell'offerta da essa presentata, ed al solo scopo di far si che nessuno possa offrire quanto da essa offerto, allora si ci sarebbe abuso di posizione dominante, cioè le direttive UE stabiliscono che chi è in posizione dominante, cioè di maggior forza economica, non ne debba abusare, altrimenti è concorrenza sleale. ;)

Ho detto la mia opinione, supportata dal fatto che ho una buona conoscenza del diritto, quindi se volete credermi bene, altrimenti ciascuno può pensarla come gli pare. :)
super quotone!! :icon_thumright:
 
max1584 ha scritto:
Intervengo anch'io per dire la mia sulla questione dei diritti per la prossima edizione della Champions dopo aver letto le ultime 5 pagine di post tra ieri ed oggi (caspita quanto avete scritto :D )

Il discorso è che Mediaset avendo acquistato la prima scelta del mercoledì in esclusiva free non può e sottolineo non può in alcun modo trasmetterla in modalità pay, perchè incorrerebbe in delle sanzioni, e stando proprio alla lettera dell'accordo con l'UEFA dovrebbe attenersi a trasmettere esclusivamente sui canali Italia 1 e Canale 5, quindi non può nemmeno usare un canale come Premium Calcio decriptato ossia in FTA, perché non rispetterebbe l'accordo.

Per l'HD però potrebbe trovare una soluzione assolutamente rispettosa dell'accordo, ossia il canale Premium Calcio HD2 potrebbe benissimo essere rinominato in Mediaset HD2, e fare poi come fa la Rai con Rai HD, inserendo il logo del canale di volta in volta, cioè quando c'è la Champions, potrebbe benissimo e legittimamente usare le frequenze dei mux Mediaset Premium, ciò ciò che è importante è il logo del canale, e soprattutto la modalità free. ;)

Quel che cioè Mediaset non può fare in alcun caso, è trasmettere le partite con il logo Premium Calcio, e questo sia che le trasmetta in modalità FTA che pay, quindi 1) devono essere in modalità free e 2) senza il logo di Premium Calcio ma può usare il canale 382 della LCN a patto che non compaia il logo del canale Premium Calcio e che rinomini il canale in Mediaset HD2 (che poi durante le partite di Serie A trasmetta in simulcast con l'SD in modo criptato mentre il mercoledì andrebbe FTA con un altro logo questo non viola in alcun modo l'accordo). ;)

Sulla questione poi del possibile scambio tra Mediaset e Sky dei rispettivi pacchetti anch'io penso che ci voglia il consenso della UEFA, non si possono modificare sic et simpliciter situazioni che sono state regolate da consensi espressi in virtù di precedenti atti di autonomia privata in ambito contrattuale, il contratto ha forza di legge tra le parti (art. 1372 c.c.), per cui se si vuole derogare a qualcosa di stabilito in precedenza occorre il consenso di tutte le parti in gioco, compresa la UEFA che ha venduto i diritti in un modo preciso, quindi quel che occorre effettivamente stabilire è se la UEFA abbia inteso effettivamente di voler vendere il miglior match del mercoledì solo in modalità free e non anche pay (cosa che io non credo), ma in ogni caso per effettuare uno scambio dei pacchetti occorre necessariamente anche il consenso della UEFA, altrimenti resta tutto com'è essendo vincolante per tutte le parti in gioco ciò che si era stabilito in precedenza. ;)

Infine sulla questione di abuso di posizione dominante voglio chiarire che l'abuso di posizione dominante si verifica quando una emittente televisiva è in posizione di vantaggio economico rispetto ad un'altra, cioè per posizione di vantaggio economico s'intende che ha migliori possibilità economiche, perchè per esempio ha molti più abbonati della concorrente, o perché ha società collegate da cui poter attingere denaro per poter fare un'offerta spropositata ed in tal senso intesa ad eliminare la concorrente, ed abusa di questa posizione di vantaggio economico, in tal caso si verificherebbe un'ipotesi di concorrenza sleale.

Ora l'UE specie nel mercato televisivo ha emanato alcune direttive intese proprio a disciplinare queste situazioni onde evitare appunto fenomeni di concorrenza sleale, per cui se SKY ha presentato ad esempio un'offerta che è 10 volte superiore al valore di mercato del prodotto in questione, nel nostro caso i diritti della Champions per il triennio 2012-15, e l'ha fatto sapendo, cioè essendo conscia del fatto che la sua concorrente non poteva in alcun modo eguagliare il valore dell'offerta da essa presentata, ed al solo scopo di far si che nessuno possa offrire quanto da essa offerto, allora si ci sarebbe abuso di posizione dominante, cioè le direttive UE stabiliscono che chi è in posizione dominante, cioè di maggior forza economica, non ne debba abusare, altrimenti è concorrenza sleale. ;)

Ho detto la mia opinione, supportata dal fatto che ho una buona conoscenza del diritto, quindi se volete credermi bene, altrimenti ciascuno può pensarla come gli pare. :)
Grazie mille tutto perfetto :)
E'quello che stavo tentando di dire... ;)

W LECCE & INTER ha scritto:
Tanto per cambiare marcobremb sta sempre a sottolineare quello che Mediaset non può fare... :doubt: ma io dico, se in precedenza Vianello85 ha detto che non è da escludere una possibilità del genere (partita di cui Mediaset DETIENE i diritti, quindi non deve autocedere un bel niente, anche su Premium in HD, in free oppure in criptato), credi di saperne di più di lui per negarlo con tanta decisione?! Al solito il tuo sport preferito è sparare contro Mediaset...comunque, è vero, finiamola qui, chi vivrà vedrà
NO COMMENT.
Ma proprio NO COMMENT
(certi utenti... sempre peggio non se ne può più)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Tanto per cambiare marcobremb sta sempre a sottolineare quello che Mediaset non può fare... :doubt: ma io dico, se in precedenza Vianello85 ha detto che non è da escludere una possibilità del genere (partita di cui Mediaset DETIENE i diritti, quindi non deve autocedere un bel niente, anche su Premium in HD, in free oppure in criptato), credi di saperne di più di lui per negarlo con tanta decisione?!
Da contratto come ho visto nei post successivi non può trasmettere oltre italia1 e canale 5, quindi la cosa che ho solo accennato (e mio parere personale) non può succedere.

@W lecce / marcobremb
Buoni ragazzi.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Da contratto come ho visto nei post successivi non può trasmettere oltre italia1 e canale 5, quindi la cosa che ho solo accennato (e mio parere personale) non può succedere.

@W lecce / marcobremb
Buoni ragazzi.
ok, ho capito, io non avevo detto che avrebbe potuto farlo sicuramente, mi chiedevo solo se magari ci fosse questa possibilità. Comunque forse per il quieto vivere del forum è meglio che evito di interagire con marcobremb...comunque sia è l'UNICO utente con cui mi capita di avere discussioni così accese...quindi non credo di essere io l'utente di cui "non se ne può più"...in ogni modo, ripeto, penso sia meglio in futuro evitare interazioni. Buona giornata a tutti :)
 
Ripeto ancora una volta calmi.
Già vedo "epici scontri" tra utenti sky e mp e non solo qui, ma cerchiamo di tenere un profilo basso e non di rafforzare questi scontri, mantenendo una discussione con toni pacati, semprechè non degeneri e non metta dei paletti ben precisi arrivando alla chiusura del 3d per un tempo indeterminato.
 
Non vedo il motivo di litigare quando fin dall'esito dell'asta si è saputo che una partita doveva andare in chiaro su Mediaset e non MP e le altre andavano su Sky.

Il thread è proseguito solo perchè gli abbonati alla piattaforma digitale terrestre desideravano o sognavano di poter continuare a vedere la champions con i loro abbonamenti e basta.

Personalmente non vedo cosa ci sia da aggiungere a quello che si sapeva visto che è stato confermato dalle prime pubblicità da parte di Sky e lascio aperto il thread che si potrebbe anche chiudere, cosa che succederà in caso di altri battibecchi...
 
broncos ha scritto:
Questa e' bella... e il motivo?
Se mediaset puo' cedere quella partita in comproprieta' a sky, allo stesso modo lo puo' fare con chiunque altro.

Ma che stai dicendo? Magari e' vero che l'uefa ha vietato a chiunque di rivendere i pacchetti (ma io lo dubito) ma sicuramente senza il minimo dubbio non esitono clausole che obbligano i competitor ad accordarsi solo con sky...questa e' bella

Mica in uefa ci ono fan boy sky o premium, a loro se mediaset cede in comproprieta' la partira in pay a una o all'altra non cambia nulla
entriamo nel tuo fantastico mondo di fantasia
mediaset vende l'unica partita ad un'altra azienda per farsi concorrenza da sola
questa regole viene spiegata dai professori come farsi autoconcorrenza :lol:
mediaset '' può accordarsi solo con sky per i diritti della champions e difficile mah il dubbio si lascia :D
poi se cede l'unico diritto per il torneo di briscola di la7 e unaltro discorso :lol:
 
JackFoley ha scritto:
Cioè...per quale motivo Mediaset dovrebbe cedere la partita a Sky senza avere nulla in cambio? A parte che non può, perchè i diritti che ha preso sono per l'esclusiva totale su quella partita in diretta (e comunque non è che Sky non può mandarla, non può mandarla LIVE, enorme differenza. Se uno vuole vederla in HD su Sky aspetta le 22.45 e se la vede, come peraltro accade in tutti gli altri paesi europei dove ci sono accordi con le tv FTA e pay). Stesso discorso dovrebbe farlo Sky: perchè cedere, per dire, qualcosa a Mediaset (che sicuro vorrebbe TUTTE le partite pay) per avere in più solo la gara del mercoledì? Piuttosto stupido.
giusto per chiarire...io non ho mai parlato della possibilità che Premium ceda i suoi diritti a Sky, peraltro senza avere nulla in cambio...è ovvio che sarebbe, come dici tu, piuttosto stupido. Io parlavo solo della possibilità che la partita andasse anche su Premium, in modo che magari fosse visibile in HD, in criptato o anche in chiaro. Possibilità che, come spiegato molto bene da alcuni utenti, pare non esserci. Ciao :)
 
Da abbonato a SKY 2+1 ( sport ), con un ticket cinema, mi auguro che SKY venda a Premium a prezzo congruo, intorno alle 50 mln€ penso io, i diritti pay a Premium.
Io se le anticipazioni , Eurolega di basket,si avvereranno avrei una settimana di sport sui canali sky, buona e sinceramente di Premium non me ne fregherebbe.
Poi se ciliegina sulla torta unendo il pacchetto sport e calcio, e facendo un prezzo 1+1 a 39€ sono nell ecstasy totale senza dubbi lo farei. Non e' tenendoti la Champions, metti in difficoltà la concorrenza ma facendo pacchetti allettanti come sopra.
La voce va blog e altri forum circola sperem...
Vao ot 1+1 ( sport e calcio) a 39€ gli altri li lasci invariati, dando comunque la possibilità a chi vuole solo calcio o solo sport o cinema e abbinarli come prima di scegliere, questa sarebbe una mossa intelligente... In sostanza aggiungerei quel pacchetto.
 
TIKAL ha scritto:
Non vedo il motivo di litigare quando fin dall'esito dell'asta si è saputo che una partita doveva andare in chiaro su Mediaset e non MP e le altre andavano su Sky.

Il thread è proseguito solo perchè gli abbonati alla piattaforma digitale terrestre desideravano o sognavano di poter continuare a vedere la champions con i loro abbonamenti e basta.

Personalmente non vedo cosa ci sia da aggiungere a quello che si sapeva visto che è stato confermato dalle prime pubblicità da parte di Sky e lascio aperto il thread che si potrebbe anche chiudere, cosa che succederà in caso di altri battibecchi...
Quoto.
Poi non capisco che bisogno c'era litigare... visto che si stava spiegando una cosa ad un utente :)
 
darkmoon ha scritto:
entriamo nel tuo fantastico mondo di fantasia
mediaset vende l'unica partita ad un'altra azienda per farsi concorrenza da sola
questa regole viene spiegata dai professori come farsi autoconcorrenza :lol:
mediaset '' può accordarsi solo con sky per i diritti della champions e difficile mah il dubbio si lascia :D
poi se cede l'unico diritto per il torneo di briscola di la7 e unaltro discorso :lol:

Qualsiasi azienda a scopo di lucro nasce per vendere un prodotto, questo dovrebbe bastardi per capire che quello che hai scritto e' senza senso. Non e' che basta comprare una cosa o venderla per aver successo, bisogna trvar il giusto prezzo del bene o servizio, spesso l'affare si fa' anche in due a volte solo una delle controparti altre addirittura nessuna...

Hai detto un'inesattezza ed e' inutile cercare di arrampicarsi sugli specchi. Se nel contratto uefa/mediaset c'e' scritto espressamente che non puo' rivendere a nessuno la comproprietà del diritto di trasmissione, mediaset non lo puo' rivendwre a nessuno, ma se quella clausola non esiste mediaset lo puo' rivendere a chiuunque non certo solo a sky come dicevi.

Ad ogni modo mi pare di capire che nessuno sappia cosa ci sia scritto su sto contratto quindi nessuno puo' dire con certezza se questi diritti siano cedibili o meno in comproprietà, quando si legge che mediaset ha l'esclusiva della partita da trasmettere free, in italiano significa appunto che ha l'esclusiva di quella partita, niente altro e che nessun'altro può riacquistare questa partita dall'uefa perchè mediaset ha appunto l'esclusiva, ma altri si potrebbero accordare con mediaset per aver quella partita in comproprieta' (a meno che il contratto espressamente vieti questa cosa) e per altri si intende tutti gli altri non certo solo sky.

Avere l'esclusiva di un qualcosa non vuol dire non poterla rivendere in parte o in toto, che vieta questo genere di cose sono altre clausole del contratto, m ripeto non basta leggere che X ha l'escluiva di un qualcosa per dare per scontato che nessun'altro si possa accordare per averlo.
 
Va bene lasciamo perdere che è meglio va...
Lui che capisce è il Dio e noi siamo *****cce che non capiamo nulla :lol: :lol:
Tento per l'ultima volta anche se secondo me non si capisce molto cosa intenda dire... :icon_rolleyes:

In linea di massima ci possono essere degli accordi tra TV... ma secondo te Mediaset vende i suoi diritti FREE a La7 o Rai (facendoli diventare in comproprietà) facendosi auto-lesionismo???

Potrebbero inserire quei diritti solo in caso volesse in comproprietà la parte PAY dei diritti con sky (cioè facendo cessare ipoteticamente l'esclusività della partita FREE + dando soldi a sky per il pacchetto di partite pay)

Più chiaro di così nun se pò... :D

PS: non può metterli i diritti FREE Mediaset Premium (proprio perchè sono FREE (NON pay) e perchè è sempre la stessa azienda!!!)
Non ho mai visto un'azienda che si auto-cede i diritti... :icon_rolleyes: Perchè non è possibile.
 
Ultima modifica:
Ogni rivendita ha comunque bisogna dell'approvazione della Uefa perchè sia Sky che Mediaset hanno comprato i diritti e non la possibilità di essere "rivenditori".
E comunque per farti capire meglio bisogna buttare giù due numeri.
Opzione 1. Mediaset non rivende a MP i diritti pay. Ogni partita fa 5-6 milioni di spettatori.
Opzione 2. Mediaset rivende i diritti pay a MP. Ogni partita 3-4 milioni su canale 5 e 1-2 su Premium calcio.
Secondo te Mediaset è cosi folle da rinunciare ad anche un solo spettatore su canale 5 per privilegiare MP?
 
marcobremb ha scritto:
Va bene lasciamo perdere che è meglio va...
Lui che capisce è il Dio e noi siamo *****cce che non capiamo nulla :lol: :lol:

Guarda che e' un concetto semplice quello che sto dicendo, non serve mica nessun titolo di studio o altro credimi.

Saluti chiudo qui, chi vuol capire capisce chi non vuole pazienza;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso