non vorrei fare polemica ma sono troppo curioso:
1) perché l'utente medio é sempre un demente? che non capisce nulla? ci sono 60 milioni di italiani, e gli abbonati a sky sono solo 4 milioni, quindi 4 milioni di dementi? quando si tocca il portafogli ci sono pochi utenti medi e tutti aprono bene le antenne. fidati, puoi essere ignorante e diseducato, ma se ti toccano il portafogli sei laureato in economia quando c'é da risparmiare o girare intorno a qualcosa.
2) se il CEO ha speso 200 milioni avrá i suoi motivi, tu come fai a sapere quale é il piano aziendale di perform per giudicare una follia l'acquisto della serie A? dico solo cosí a pelle, costa 0 trasmettere sul satellite? costa 0 trasmettere sul DTT? perché i diritti sono per tutto, ma bisogna vedere sempre quale é il core business di una azienda e se guardi a 2 mesi fa, quando i diritti erano per piattaforma questi nemmeno si sono presentati, perché vogliono l'esclusiva non un doppione di diritti che hanno altri, é cosí banale da capire che non ci credo che stiamo ancora a discutere, anche sky ha detto nel suo video autocelebrativo che in tutto il mondo funziona cosí, mentre l'italia con il suo "a piattaforma" era un eccezione.
3) cosa ne sai che Perform non abbia giá messo a bilancio di perdere 100 milioni in primo anno? guarda il mondo come gira, spotify é leader mondiale della musica con un numero assurdo di abbonati, eppure non produce utili, falliranno domani? NO. TESLA, produce vetture, sono in rosso da sempre, falliranno domani? NO. quindi cosa vogliamo sapere noi utenti del forum su come questi vogliono rientrare dell'investimento? se avessero deciso di andare in perdita per fare conoscere il nome e poi alzare i prezzi o puntare al numero di abbonati? amazon é partita con il prime video ad un prezzo assurdo per il resto del mondo. sono falliti? NO, perché non hanno solo quello come introito, quindi cosa ne sai se questi hanno utili assurdi in giappone e germania tali da permettergli di scommettere sul mercato italiano?
4) solo tre partite sono in esclusiva, se lo scorso anno uno juve milan faceva 3 milioni tra sky e mediaset, é facile pensare che in quel mese DAZN possa fare lo stesso risultato, poi é logico che un chievo - cagliari non fará gli stessi risultati, ma si chiama investimento sul nome, ti fai conoscere e prendi la tua fetta di mercato, poi COME DETTO DAL CEO, vedremo se tra tre anni il numero di partite non possa aumentare.
possiamo per un secondo capire tutti che il mondo non é quello che vediamo noi andando al bar? io mi domando come faccia lois vuitton a fregare milioni di donne nel mondo facendogli pagare borse migliaia di euro, per me non esiste, ma questo fa i soldi, significa che non tutto il mondo é come penso che io sia, ció non significa che siano stupidi o intelligenti, é solo sbagliato pensare di conoscere tutto e sparare sentenze senza la minima cognizione di causa.