Discussione su DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boh non so, sei tu che hai scritto che l’italiano medio guarda solo la propria squadra del cuore e che devono cercare la sopravvivenza il primo anno.
Forse hai le idee un po’ confuse.
Hai messo insieme due miei post che non c'entravano niente l'uno con l'altro, decontestualizzandoli entrambi. Ma certo, io ho le idee confuse.

Cosa non ti convince esattamente? Che l'italiano medio non sia propriamente un esempio di sportività da prendere a modello o che Dazn, con sole 3 partite di serie A (ad oggi), potrebbe oggettivamente avere qualche difficoltà nel primo anno?
 
Nel momento in cui paghi 10€ ti si attiva un mese di visione, dopo un mese si rinnova per un altro mese a 10€.

Volendo potresti disattivare il rinnovo così dopo un mese non sei più abbonato, poi quando giocherà ancora la tua squadra su dazn riattivare il rinnovo. Ma questo puoi farlo solo nel caso in cui dopo che ti scade il rinnovo, la tua squadra non gioca su dazn per qualche settimana, se no il discorso non ha senso

Credo staranno attenti a ruotare bene le squadre in modo da avere ogni mese 1/2 partite, perlomeno le provinciali che a Sky interessano poco. E' giusto che si tutelino visto l'investimento fatto pero' nei tre mesi estivi senza altri contenuti la disattivazione sara' quasi obbligatoria per gli utenti.
 
Hai messo insieme due miei post che non c'entravano niente l'uno con l'altro, decontestualizzandoli entrambi. Ma certo, io ho le idee confuse.

Cosa non ti convince esattamente? Che l'italiano medio non sia propriamente un esempio di sportività da prendere a modello o che Dazn, con sole 3 partite di serie A (ad oggi), potrebbe oggettivamente avere qualche difficoltà nel primo anno?
Cosa non convince a me? Io sto alle dichiarazioni del CEO, che ha parlato di diritti sportivi, piani pluriennali, app multi piattaforma.
 
l'account twitter di dazn, rispondendo ad un utente, ha specificato che la loro app non andrà sul box/chiavetta di now tv. A questo punto, sono proprio curioso di vedere come verranno (eventualmente) ritrasmessi i contenuti su sky

Ah, questa poi...
Personalmente non ci credo.
 
Ma se un milione di persone si collegano alle app per vedere Juventus-Milan su DAZN? Che succede? Non è il caso di redistribuire questa partita sui diversi server (si chiama così?) come Infinity, NOW TV, Sisal TV, SKY, TIM Box, Vodafone, ecc.? Un milione di persone che si collegano a DAZN farà boooommmmm nel senso negativo...
Un milione? Non esagerare!
 
Può anche darsi che questa sicurezza di dazn sia solo un modo di andare più forti alle trattative con Sky e convincerli a scambiare tutte le partite di sky con quelle di dazn
 
Può anche darsi che questa sicurezza di dazn sia solo un modo di andare più forti alle trattative con Sky e convincerli a scambiare tutte le partite di sky con quelle di dazn

il CEO ha detto che non rinuncia alle esclusive. possiamo credere al CEO di perform? magari pensare che per un secondo il mondo non giri intorno a Sky? per di piú per regola non si possono scambiare le partite. ma solo ritrasmettere il segnale.

quindi: anche se fosse, secondo te se "scambiano" o ritrasmettono, chi paga 40/50 euro sky quando hai tutta la serie a a 10 euro? anche se il CEO fosse un bugiardo e le regole non esistessero, sarebbe una cretinata perdere 7 partite in esclusiva per sky per averne tre.
 
il CEO ha detto che non rinuncia alle esclusive. possiamo credere al CEO di perform? magari pensare che per un secondo il mondo non giri intorno a Sky? per di piú per regola non si possono scambiare le partite. ma solo ritrasmettere il segnale.

quindi: anche se fosse, secondo te se "scambiano" o ritrasmettono, chi paga 40/50 euro sky quando hai tutta la serie a a 10 euro? anche se il CEO fosse un bugiardo e le regole non esistessero, sarebbe una cretinata perdere 7 partite in esclusiva per sky per averne tre.

L'utente medio di Sky non è interessato all'ott e quindi non cambierebbe lo stesso, però se gli togli 3 partite giustamente si lamenta

Il ceo di perform fa il suo gioco, le dichiarazioni pubbliche vengono spesso fatte per usarle a proprio vantaggio nelle trattative private.

Spendere 200 milioni per 3 partite è una follia, soprattutto perché questi diritti costano tanto perché sono multipiattaforma ma loro vogliono usarli solo via ott. Paradossalmente potevano offrire questa cifra a gennaio e avrebbero preso tutta la serie A in esclusiva internet.

Per rientrare dell'investimento di 193 milioni l'unica possibilità è che trasmettano su tutte le piattaforme, oppure che facciano appunto un accordo con Sky. In caso contrario è matematicamente impossibile rientrare di una cifra simile con solo 3 partite
 
l

Spendere 200 milioni per 3 partite è una follia, soprattutto perché questi diritti costano tanto perché sono multipiattaforma ma loro vogliono usarli solo via ott. Paradossalmente potevano offrire questa cifra a gennaio e avrebbero preso tutta la serie A in esclusiva internet.
Loro puntano alla clientela di sky, sanno benissimo che se fanno il canale quei clienti sono fuori mercato, quindi o paga sky direttamente perform per il canale con un'offerta importante, perform ha già rifiutato un'offerta ritenuta da sky congrua ma che perform era irrilevante, oppure puntano ad attirare quei clienti. A gennaio anche se offrivano questi soldi non avrebbero avuto i diritti, sky voleva la vendita per prodotto, perform avrebbe preferito quella per piattaforma ma sky puntava a "salvare" tutte le sue piattaforme
 
Loro puntano alla clientela di sky, sanno benissimo che se fanno il canale quei clienti sono fuori mercato, quindi o paga sky direttamente perform per il canale con un'offerta importante, perform ha già rifiutato un'offerta ritenuta da sky congrua ma che perform era irrilevante, oppure puntano ad attirare quei clienti. A gennaio anche se offrivano questi soldi non avrebbero avuto i diritti, sky voleva la vendita per prodotto, perform avrebbe preferito quella per piattaforma ma sky puntava a "salvare" tutte le sue piattaforme

Ti riferisci all'articolo di Plazzotta? Bene.
Se si definiscono "intepretazioni personali" quelle che lo portano a supporre che sarà un canale lineare (lo ha twittato), si può benissimo affermare lo stesso per la parte grassettata.
Anche perché è stato l'unico a scrivere di un'offerta di svariate decine di milioni per un canale a Perform. Per quanto ne sapete l'offerta fatta può essere stata accettata e ora stanno trattando su altre questioni (se mettere il canale a pagamento extra e a quanto, ecc...)

Quindi o prendiamo per assodato tutto quello che scrive Plazzotta, oppure i suoi scritti li tagghiamo come "supposizioni". Prendere una parte e giocarsela a proprio favore non è propriamente corretto.
 
Ultima modifica:
L'utente medio di Sky non è interessato all'ott e quindi non cambierebbe lo stesso, però se gli togli 3 partite giustamente si lamenta

Il ceo di perform fa il suo gioco, le dichiarazioni pubbliche vengono spesso fatte per usarle a proprio vantaggio nelle trattative private.

Spendere 200 milioni per 3 partite è una follia, soprattutto perché questi diritti costano tanto perché sono multipiattaforma ma loro vogliono usarli solo via ott. Paradossalmente potevano offrire questa cifra a gennaio e avrebbero preso tutta la serie A in esclusiva internet.

Per rientrare dell'investimento di 193 milioni l'unica possibilità è che trasmettano su tutte le piattaforme, oppure che facciano appunto un accordo con Sky. In caso contrario è matematicamente impossibile rientrare di una cifra simile con solo 3 partite

non vorrei fare polemica ma sono troppo curioso:

1) perché l'utente medio é sempre un demente? che non capisce nulla? ci sono 60 milioni di italiani, e gli abbonati a sky sono solo 4 milioni, quindi 4 milioni di dementi? quando si tocca il portafogli ci sono pochi utenti medi e tutti aprono bene le antenne. fidati, puoi essere ignorante e diseducato, ma se ti toccano il portafogli sei laureato in economia quando c'é da risparmiare o girare intorno a qualcosa.

2) se il CEO ha speso 200 milioni avrá i suoi motivi, tu come fai a sapere quale é il piano aziendale di perform per giudicare una follia l'acquisto della serie A? dico solo cosí a pelle, costa 0 trasmettere sul satellite? costa 0 trasmettere sul DTT? perché i diritti sono per tutto, ma bisogna vedere sempre quale é il core business di una azienda e se guardi a 2 mesi fa, quando i diritti erano per piattaforma questi nemmeno si sono presentati, perché vogliono l'esclusiva non un doppione di diritti che hanno altri, é cosí banale da capire che non ci credo che stiamo ancora a discutere, anche sky ha detto nel suo video autocelebrativo che in tutto il mondo funziona cosí, mentre l'italia con il suo "a piattaforma" era un eccezione.

3) cosa ne sai che Perform non abbia giá messo a bilancio di perdere 100 milioni in primo anno? guarda il mondo come gira, spotify é leader mondiale della musica con un numero assurdo di abbonati, eppure non produce utili, falliranno domani? NO. TESLA, produce vetture, sono in rosso da sempre, falliranno domani? NO. quindi cosa vogliamo sapere noi utenti del forum su come questi vogliono rientrare dell'investimento? se avessero deciso di andare in perdita per fare conoscere il nome e poi alzare i prezzi o puntare al numero di abbonati? amazon é partita con il prime video ad un prezzo assurdo per il resto del mondo. sono falliti? NO, perché non hanno solo quello come introito, quindi cosa ne sai se questi hanno utili assurdi in giappone e germania tali da permettergli di scommettere sul mercato italiano?

4) solo tre partite sono in esclusiva, se lo scorso anno uno juve milan faceva 3 milioni tra sky e mediaset, é facile pensare che in quel mese DAZN possa fare lo stesso risultato, poi é logico che un chievo - cagliari non fará gli stessi risultati, ma si chiama investimento sul nome, ti fai conoscere e prendi la tua fetta di mercato, poi COME DETTO DAL CEO, vedremo se tra tre anni il numero di partite non possa aumentare.

possiamo per un secondo capire tutti che il mondo non é quello che vediamo noi andando al bar? io mi domando come faccia lois vuitton a fregare milioni di donne nel mondo facendogli pagare borse migliaia di euro, per me non esiste, ma questo fa i soldi, significa che non tutto il mondo é come penso che io sia, ció non significa che siano stupidi o intelligenti, é solo sbagliato pensare di conoscere tutto e sparare sentenze senza la minima cognizione di causa.
 
Loro puntano alla clientela di sky, sanno benissimo che se fanno il canale quei clienti sono fuori mercato

Come già detto si può puntare anche alla clientela di Sky con il canale lineare. Potenzialmente sono 4-5 milioni di utenti. Guadagnare di meno da tanti utenti o guadagnare di più da meno? Su questa scelta filosofica capiremo quanto siano furbi quelli di Perform
 
...
possiamo per un secondo capire tutti che il mondo non é quello che vediamo noi andando al bar? io mi domando come faccia lois vuitton a fregare milioni di donne nel mondo facendogli pagare borse migliaia di euro, per me non esiste, ma questo fa i soldi, significa che non tutto il mondo é come penso che io sia, ció non significa che siano stupidi o intelligenti, é solo sbagliato pensare di conoscere tutto e sparare sentenze senza la minima cognizione di causa.

Non c’è altro da aggiungere
 
io parto sempre dal presupposto che la gente sappia cosa sta facendo, poi il rischio in un investimento c'é sempre.

le tre partite sono solo la punta dell iceberg, bisogna vedere cosa ci mettono accanto, perché come tutti i servizi OTT, il loro scopo é tenere l'abbonato attivo mese dopo mese, e per fare questo serve molto di piú di 3 partite.

se cmq si continua a ragionare di DAZN come se fosse sky non si va da nessuna parte. chi si abbona a DAZN molto probabilmente sará anche abbonato a sky, non é vietato essere abbonati ad entrambi i servizi. mentre chi non puó permettersi sky potrebbe permettersi DAZN
 
non vorrei fare polemica ma sono troppo curioso:

1) perché l'utente medio é sempre un demente? che non capisce nulla? ci sono 60 milioni di italiani, e gli abbonati a sky sono solo 4 milioni, quindi 4 milioni di dementi? quando si tocca il portafogli ci sono pochi utenti medi e tutti aprono bene le antenne. fidati, puoi essere ignorante e diseducato, ma se ti toccano il portafogli sei laureato in economia quando c'é da risparmiare o girare intorno a qualcosa.

2) se il CEO ha speso 200 milioni avrá i suoi motivi, tu come fai a sapere quale é il piano aziendale di perform per giudicare una follia l'acquisto della serie A? dico solo cosí a pelle, costa 0 trasmettere sul satellite? costa 0 trasmettere sul DTT? perché i diritti sono per tutto, ma bisogna vedere sempre quale é il core business di una azienda e se guardi a 2 mesi fa, quando i diritti erano per piattaforma questi nemmeno si sono presentati, perché vogliono l'esclusiva non un doppione di diritti che hanno altri, é cosí banale da capire che non ci credo che stiamo ancora a discutere, anche sky ha detto nel suo video autocelebrativo che in tutto il mondo funziona cosí, mentre l'italia con il suo "a piattaforma" era un eccezione.

3) cosa ne sai che Perform non abbia giá messo a bilancio di perdere 100 milioni in primo anno? guarda il mondo come gira, spotify é leader mondiale della musica con un numero assurdo di abbonati, eppure non produce utili, falliranno domani? NO. TESLA, produce vetture, sono in rosso da sempre, falliranno domani? NO. quindi cosa vogliamo sapere noi utenti del forum su come questi vogliono rientrare dell'investimento? se avessero deciso di andare in perdita per fare conoscere il nome e poi alzare i prezzi o puntare al numero di abbonati? amazon é partita con il prime video ad un prezzo assurdo per il resto del mondo. sono falliti? NO, perché non hanno solo quello come introito, quindi cosa ne sai se questi hanno utili assurdi in giappone e germania tali da permettergli di scommettere sul mercato italiano?

4) solo tre partite sono in esclusiva, se lo scorso anno uno juve milan faceva 3 milioni tra sky e mediaset, é facile pensare che in quel mese DAZN possa fare lo stesso risultato, poi é logico che un chievo - cagliari non fará gli stessi risultati, ma si chiama investimento sul nome, ti fai conoscere e prendi la tua fetta di mercato, poi COME DETTO DAL CEO, vedremo se tra tre anni il numero di partite non possa aumentare.

possiamo per un secondo capire tutti che il mondo non é quello che vediamo noi andando al bar? io mi domando come faccia lois vuitton a fregare milioni di donne nel mondo facendogli pagare borse migliaia di euro, per me non esiste, ma questo fa i soldi, significa che non tutto il mondo é come penso che io sia, ció non significa che siano stupidi o intelligenti, é solo sbagliato pensare di conoscere tutto e sparare sentenze senza la minima cognizione di causa.

Condivido ogni singola parola!
 
Come già detto si può puntare anche alla clientela di Sky con il canale lineare. Potenzialmente sono 4-5 milioni di utenti. Guadagnare di meno da tanti utenti o guadagnare di più da meno? Su questa scelta filosofica capiremo quanto siano furbi quelli di Perform
Non è questione di essere furbi o meno. Dipende quanto sky ha offerto, ma anche nel caso più ottimistico, non avrebbe cmq senso un accordo unilaterale.
Significherebbe zero, zero abbonamenti per loro.

Tanto valeva fare un'offerta da intermediario per loro.

Stando alle dichiarazioni fino ad oggi, sembra chiaro che loro sono interessati prima di tutto a presentare una loro offerta.
Quindi molto probabilmente più che al prezzo offerto da sky, tutto dipenderà da quante partite perform potrà avere da sky.
 
Mi fa ridere perché Mediaset premium è praticamente fallita giocando con l'esclusiva della Champions, convinta che milioni di persone si sarebbero abbonate o che avrebbero abbandonato Sky, e ora si vuole rifare la stessa cosa con 3 partite di valore totalmente inferiore alla Champions.

Non ho mai detto che gli utenti sky sono stupidi, ho detto che sono utenti fidelizzati e generalmente poco pratici di internet e forum, molto difficilmente si sposteranno su internet.

Oltretutto quasi tutte le grandi partite saranno su sky. Se dovesse capitare un juve Milan non penso proprio che 3 milioni di persone si abboneranno a dazn quel mese, piuttosto si organizzeranno diversamente, la cosa più semplice sarà andare al ristorante o in qualche pub

Oltretutto è lo stesso ceo di perform a dire che loro puntano agli utenti di streaming illegali e non agli utenti di Sky, quindi scambiare i diritti è la cosa più intelligente per tutti
 
Quindi molto probabilmente più che al prezzo offerto da sky, tutto dipenderà da quante partite perform potrà avere da sky.

Della Serie A nemmeno una. Sky ha voluto la vendita per prodotto consapevole di cosa andava incontro.
Se proprio ci sarà una sorta di "scambio" sarà per esempio sugli eventi Fox Sports. In questi giorni, è sul tavolo il fatto di rinunciare proprio all'esclusiva Fox.
 
Perform non scambierà niente, la loro strategia è diventare la OTT dello sport ed hanno programmi a lunghissimo termine (anche 10-20 anni). Quindi questo è solo l'inizio, inizio niente male perché se vuoi vedere tante partite in esclusiva ti abboni con loro o non le vedi.

Fare un canale lineare su Sky sarebbe producente a breve termine ma non sposterebbe un abbonamento, la gente resterebbe abbonata a Sky con una "rottura" aggiuntiva da pagare, da liberarsene appena possibile.

Puntano al OTT per fare cambiare abitudini agli italiani, DAZN deve diventare una alternativa valida alla TV classica, quindi immaginate se prendono 3/10 di A, Liga, NBA, NFL, Serie B e via via altro... Creeranno un loro mondo, che espanderanno sempre più.

A questo puntano, non a fare soldi nel prossimo triennio, ma nel prossimo ventennio. Troppo ambiziosi? Solo il tempo ce lo dirà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso