Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io vedo che OpenFiber sta cablando quasi tutta Italia. Chi al momento si trova con una scrausa ADSL deve pazientare ancora un poco, confido che entro il 2020 tutti potremo avere la fibra da 1 Gbps. E questo Dazn lo sa benissimo, come lo sa anche Sky che ha stretto un accordo molto importante con la stessa OpenFiber.
Probabilmente anche l'NBA è da togliere dalla lista dei diritti liberi.
Appena visto uno spot su Sky in cui c'è il logo del canale Sky Sport NBA... e senza diritti è impossibile farlo
Sì, ma se stai vedendo stanno cercando di farci passare l'esclusività delle sette partite come una conquista per gli abbonati quindi immagino possono farci credere (provare) che la app dentro il Q, in cui devi mettere login e password di Dazn, sia la Serie A mancante. All'italiano medio può fargli credere che il problema della sua vita sia qualche pover'uomo che sbarca con una nave ma i conti li sa fare e non riusciranno nell'intento di fregarloIo sono molto scettico. La "ritrasmissione" secondo me è un concetto molto diverso da "rendere disponibile la app"
Se c'è una nuova sostanza in giro facci sapere però ehIl CEO di Dazn è stato molto chiaro, lui vuole solo l'app a tutti i costi.
Va detto che nulla vieterebbe all'app degli Sky Q di attingere a canali satellitari "nascosti" invece che agli streaming internet, cioè quello che già accade sui mosaici interattivi.
Purtroppo temo sia un'ipotesi troppo fantascientifica, anche se avrebbe l'innegabile pregio di alleviare lo stress sulla piattaforma internet di Perform.
Non è un caso che il test per Sky Fibra controlli il provider. Dazn dovrà prendere accordi con il provider principali spostando eventualmente dentro quelle reti la sua infrastruttura o parte di essa magari consentendo un approccio multicast da IPTV più che ottPurtroppo non è la banda il problema.
Quando Now TV ha problemi non è perchè Sky compra poca banda, ma perchè singoli nodi nell'infrastruttura internet dei provider vanno in saturazione o peggio cedono a causa dei picchi di accesso durante grandi eventi, senza che i fornitori dei servizi video (che siano Sky o Perform) possano fare nulla.
Per Sky Fibra IPTV non serve la fibra in casa ma è sufficiente una fttc. Ho fatto il test con la 100/30 ed è stato positivo. L'obiettivo è raggiungibile per quella data se non vivi proprio nei boschi. Non dimentichiamo il 5G prossimo venturo. Queste aziende programmano giustamente investimenti a lungo termine
Scusate ma si sa già quali saranno le squadre che trasmetteranno l'una o l'altra?
Però poi i servizi cominciano a diventare tanti....
Escludiamo Now tv per il costo:
Voglio la serie A ed i campionati eventuali 10€ Dazn
Voglio il ciclismo 5€ mi pare Eurosport
Voglio le serie tv 10€ Netflix
Voglio altre serie tv 7€ Infinity
E mi pare si possa andare avanti abbastanza a lungo
Mi pare che il vantaggio sia SOLO per chi è interessato ad una certa nicchia disposta a vedere poche cose e che si fa andare bene cosa c'è.
Un po' troppo limitativo, le ott hanno aperto un segmento di mercato. Eurosportplayer è stato in offerta per lungo tempo scorso anno, infinity voglio sapere chi paga il prezzo pieno, un po' come sky il listino è lì ma ci sono vari sconti offerti, ovvio se uno è interessato all'intrattenimento di sky, allo sport di sky anche in 4k, al cinema di sky si fa sky, ma chi è interessato ad una nicchia di mercato fa i servizi ott.Però poi i servizi cominciano a diventare tanti....
Escludiamo Now tv per il costo:
Voglio la serie A ed i campionati eventuali 10€ Dazn
Voglio il ciclismo 5€ mi pare Eurosport
Voglio le serie tv 10€ Netflix
Voglio altre serie tv 7€ Infinity
E mi pare si possa andare avanti abbastanza a lungo
Mi pare che il vantaggio sia SOLO per chi è interessato ad una certa nicchia disposta a vedere poche cose e che si fa andare bene cosa c'è.
Purtroppo non è la banda il problema.
Quando Now TV ha problemi non è perchè Sky compra poca banda, ma perchè singoli nodi nell'infrastruttura internet dei provider vanno in saturazione o peggio cedono a causa dei picchi di accesso durante grandi eventi, senza che i fornitori dei servizi video (che siano Sky o Perform) possano fare nulla.
Però poi i servizi cominciano a diventare tanti....
Escludiamo Now tv per il costo:
Voglio la serie A ed i campionati eventuali 10€ Dazn
Voglio il ciclismo 5€ mi pare Eurosport
Voglio le serie tv 10€ Netflix
Voglio altre serie tv 7€ Infinity
E mi pare si possa andare avanti abbastanza a lungo
Mi pare che il vantaggio sia SOLO per chi è interessato ad una certa nicchia disposta a vedere poche cose e che si fa andare bene cosa c'è.
Però poi i servizi cominciano a diventare tanti....
Escludiamo Now tv per il costo:
Voglio la serie A ed i campionati eventuali 10€ Dazn
Voglio il ciclismo 5€ mi pare Eurosport
Voglio le serie tv 10€ Netflix
Voglio altre serie tv 7€ Infinity
E mi pare si possa andare avanti abbastanza a lungo
Mi pare che il vantaggio sia SOLO per chi è interessato ad una certa nicchia disposta a vedere poche cose e che si fa andare bene cosa c'è.
Ok, però si confronta listino con listino oppure promo con promoUn po' troppo limitativo, le ott hanno aperto un segmento di mercato. Eurosportplayer è stato in offerta per lungo tempo scorso anno, infinity voglio sapere chi paga il prezzo pieno, un po' come sky il listino è lì ma ci sono vari sconti offerti, ovvio se uno è interessato all'intrattenimento di sky, allo sport di sky anche in 4k, al cinema di sky si fa sky, ma chi è interessato ad una nicchia di mercato fa i servizi ott.
Anche i migliori streaming se collegati ad un tv non saranno mai fluidi come le immagini di un canale lineare.O Dazn andra su sky con il canale lineare altrimenti temo sia un bel buco nell'acqua,già prevedo le comparazioni tra le immagini delle partite dei canali lineri con le immagini in streming su decoder skyQ.![]()