In Rilievo Discussione su Fastweb

Perfetto, cessa Fastweb e attiva una nuova linea TIM. La linea TIM te la attiva in meno di una settimana, quindi fatti i calcoli in modo che non paghi nel frattempo 2 canoni, uno a TIM e uno a Fastweb, non so se la cessazione avviene entro 30 giorni dalla richiesta.

ok perfetto, i calcoli sono semplice nel senso che tra 1 mesetto cambio casa, quindi mi sa che mi conviene mandare la disdetta tramite raccomandata a Fastweb il prima possibile perchè non credo che mi stacchino la linea prima di 30gg. No?
si per la nuova attivazione ti confermo che nel giro di una settimana attivano tutto, l'ha fatta mio fratello 10gg fa.
 
sto provando a mettere la linea fissa con fastweb, ma mi chiedono addebito in conto bancario o carta di credito.
se voglio pagare con i vecchi bollettini, non si può fare più?
 
Proprio non vi capisco. Ma quanto è più comodo e sopratutto meno costoso il pagamento tramite domiciliazione bancaria?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Proprio non vi capisco. Ma quanto è più comodo e sopratutto meno costoso il pagamento tramite domiciliazione bancaria?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sicuramente è più comodo, il problema è che l'abbonamento (che utilizzerò io) devo intestarlo a mio padre
e volevo evitare di mettergli questo ulteriore addebito in conto.
 
Proprio non vi capisco. Ma quanto è più comodo e sopratutto meno costoso il pagamento tramite domiciliazione bancaria?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Il punto è che molti trovano cautelativo il pagare tramite bollettino postale, così che prima vedono la bolletta, e poi vanno a pagare. Se c'è qualcosa che non va (una voce inserita erroneamente o costi addebitati ma non dovuti) si chiama il provider e si va a pagare "il giusto". L'idea, in generale, è questa. ;)
 
Il punto è che molti trovano cautelativo il pagare tramite bollettino postale, così che prima vedono la bolletta, e poi vanno a pagare. Se c'è qualcosa che non va (una voce inserita erroneamente o costi addebitati ma non dovuti) si chiama il provider e si va a pagare "il giusto". L'idea, in generale, è questa. ;)

Mah. Dato che tramite domiciliazione la bolletta viene pagata in automatico direttamente il giorno della scadenza, hai tutto il tempo di bloccare il pagamento e fare quanto detto da te in caso di problemi.
Nel frattempo risparmi 1,60€ al mese di bollettino, e non devi pensare ogni mese a recarti in posta e rischiare di dimenticare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
sicuramente è più comodo, il problema è che l'abbonamento (che utilizzerò io) devo intestarlo a mio padre
e volevo evitare di mettergli questo ulteriore addebito in conto.

Non per farmi gli affari tuoi, ma possibile non hai un conto o una carta te? In caso problema risolto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non per farmi gli affari tuoi, ma possibile non hai un conto o una carta te? In caso problema risolto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

si ho il conto, ma dove devo richiedere linea è un'attività commerciale ed è intestata a mio padre :D
devo fare contratto per partite iva

se potessi fare l'abbonamento intestato a me come privato, sarebbe anche meglio perchè non pagherei l'iva.
tu che dici si può fare? o fanno controlli?
 
...Fastweb in attivazione non permette il pagamento col bollettino ma puoi passarci dopo e se non ricordo male dovrai dare un deposito cauzionale di € 100 che ti sarà restituito quando recedi dal contratto con loro o passi ad altro gestore.

http://www.fastweb.it/myfastpage/as...abbonamento/cambio-metodo-pagamento/#Sezione1

Cambio metodo di pagamento

Scegli il metodo più facile e comodo per pagare la tua fattura FASTWEB! E’ possibile scegliere la modalità con cui pagare il conto FASTWEB: bollettino postale, domiciliazione su conto corrente o addebito su carta di credito.

http://www.digital-forum.it/showthr...ta-Home-Pack&p=3810852&viewfull=1#post3810852
 
Salve, ieri ho richiesto l'attivazione di nuova linea per partita iva a 30€ per sempre.
Il contributo attivazione era in promozione GRATUITA, ora improvvisamente (forse una magia) nella proposta di abbonamento inviatami stamane, risulta a 4€ per 12 mesi.

Come mi consigliate di comportarmi?
 
Comune di Verona e Fastweb annunciano 20 milioni di investimenti per portare Internet fino a 1 Giga in città

Milano, 22 novembre 2016 – Si è tenuta oggi presso il Comune di Verona, alla presenza dell’assessore alle Aziende partecipate Enrico Toffali e del Direttore delle Relazioni esterne e istituzionali di Fastweb Sergio Scalpelli, la conferenza stampa sulla realizzazione da parte di Fastweb della rete in banda ultralarga con tecnologia Fiber to the Home a Verona, che porterà a famiglie e aziende del territorio una connessione internet ancora più veloce, stabile e potente. Verona è infatti una delle 29 città in cui Flash Fiber srl, la joint venture nata fra Tim e Fastweb, sta lavorando per portare la fibra ottica fin dentro alle case e alle aziende, con velocità fino a 1 Gigabit per secondo. Verona è stata una delle prime città in cui Fastweb ha portato la fibra fino agli armadi stradali e già oggi oltre il 90% della città può navigare in Internet con velocità fino a 100 Mbps. Negli ultimi anni Fastweb ha investito in città e in alcune aree industriali limitrofe oltre 20 milioni di euro, e ha posato circa 500 chilometri di fibra per garantire la migliore connessione ai propri clienti. La città ha da sempre mostrato attenzione alla tecnologia e il tessuto delle aziende richiede connessioni sempre più performanti. Ora la joint venture Flash Fiber tra Fastweb e Tim ha avviato il progetto per estendere ulteriormente la fibra dagli armadi stradali fino alle case e alle aziende. L’investimento previsto è di ulteriori 20 milioni di euro. L'obiettivo è offrire ai veronesi collegamenti super-veloci fino a 1 Gigabit al secondo. Per le famiglie questo vuol dire potersi godere la visione di video ad alta definizione, scaricare musica più rapidamente, lavorare da casa. Per le aziende del territorio, un’infrastruttura ancora più veloce, stabile e potente che abilita la trasformazione digitale delle imprese e l’industria 4.0. “Fastweb vuole portare la miglior connessione ai propri clienti, siano essi famiglie o imprese” ha dichiarato Sergio Scalpelli, Direttore delle Relazioni esterne e istituzionali di Fastweb. “Per questo abbiamo deciso di potenziare la rete nelle principali città italiane passando da tecnologia Fiber to the Cabinet a Fiber to the Home. Verona, per la vivacità del suo tessuto industriale, la ricchezza dell’offerta turistica, la sua proiezione internazionale, è una delle città in cui stiamo lavorando per portare la nuova tecnologia”. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alle Aziende partecipate Enrico Toffali che, sottolinea: “un nuovo servizio offerto alla città che consentirà ai veronesi, attraverso i necessari supporti tecnologici, di utilizzare internet con un nuovo livello di connettività di rete, fortemente potenziato nella velocità e qualità delle prestazioni. Un ringraziamento quindi a Fastweb che, nel tentativo di apportare costanti miglioramenti alla tipologia di servizi offerti sul nostro territorio, negli ultimi anni ha investito in città, e in alcune aree industriali limitrofe, oltre 20 milioni di euro”.
 
Avevo letto che non sarebbe stato necessario, per questo chiedevo conferma

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso