Eh ma deve provare se il segnale arriva dentro l'appartamento...da me dentro casa ha solo collegato il cavo ottico al modem....poi ha dovuto aspettare mezz'ora al cellulare che da Fastweb facessero l'attivazione. Comunque spero che qualcuno che ha attivato non fibra ti possa dare info più precise
Allora, normalmente non viene alcun tecnico, come è giusto, perchè è facilissimo.
Se il telefono resta analogico, come nel mio caso e come è probabile, quando ti arriva l'sms che sei attivo, togli il modem vecchio ADSL e metti il Fastgate paro paro, collegando il cavo che viene dal filtro telefono/ADSL alla presa ADSL del Fastgate, poi c'è da aspettare un po' che il tutto si autoconfiguri...un bel po', a dire il vero...ci vuole pazienza...
Io, per rinnovare del tutto l'impianto, ho sostituito il filtro col nuovo fornito col Fastgate, ma probabilmente sarebbe lo stesso usare il vecchio.
E' bene osservare che tutte le strnzte di cui si riempiono la bocca commercialmente tutti i gestori, fibra di qua, fibra di là, sono tutte, appunto, strnzte...

Tranne il caso FTTH, trattasi di versioni ADSL con un po' più di "spinta"...

N.B. nel mio caso il tecnico è dovuto venire, ha constatato che in casa andava tutto bene e, a ritroso, ha sistemato il problema, che era "a casa loro": una roba tipo che avevano attaccato un altro cavo invece del mio...
