In Rilievo Discussione su Fastweb

Fastweb Mobile Full 8.95€ 200GB

Ma era gia' con 9Gb a Dicembre o hanno fatto l'incremento? Perche' in teoria, secondo la "formula magica" del calcolo all'ingrosso a 8.95€ dovresti avere probabilmente 10Gb.
Adesso sul sito Fastweb, per es. c'e' l'offerta simile alla mia, a 7.95€ per 150Gb, ha 9Gb in EU, invece ho visto la Mobile Full 200Gb a 9.95€ con 11Gb in EU.
 
Ma era gia' con 9Gb a Dicembre o hanno fatto l'incremento? Perche' in teoria, secondo la "formula magica" del calcolo all'ingrosso a 8.95€ dovresti avere probabilmente 10Gb.
Adesso sul sito Fastweb, per es. c'e' l'offerta simile alla mia, a 7.95€ per 150Gb, ha 9Gb in EU, invece ho visto la Mobile Full 200Gb a 9.95€ con 11Gb in EU.
Non lo so....mi informo
 
In realtà ci sono ancora tante storie che non si uniformano...
Ad esempio in famiglia abbiamo un 50 GB € 5.95, un 150 GB € 7.95, un 250 GB € 9.95 e un 300 GB € 8.95...
Quest'ultimo non me lo spiego...ma visto che è proprio il mio personale...finché dura... :D

Una nota a parte meritano le letterine di rimodulazione, che la piantassero con le stracaxxole pseudo ambientaliste, copio e incollo qualche stralcio da quella che ha ricevuto la mia compagna:
"una tecnologia sempre all’avanguardia e a impatto zero sull’ambiente, dove il nostro costante impegno per garantire qualità e innovazione non scenda a compromessi con le tue aspettative e con la sostenibilità del pianeta."
"Per proseguire questo percorso continueremo a investire e ad alzare il livello del nostro impegno e abbiamo bisogno anche del tuo contributo.
Tutto questo a impatto zero sull’ambiente, perché ti garantiamo una connessione in grado di salvaguardare il Pianeta, per noi e per le generazioni che verranno."

Ma che c'entra, dico io? :mad:
Oh, non lo fanno certo solo loro...ormai una bella verniciatina verde giustifica qualsiasi strnzta... :icon_rolleyes:
 
In realtà ci sono ancora tante storie che non si uniformano...
Ad esempio in famiglia abbiamo un 50 GB € 5.95, un 150 GB € 7.95, un 250 GB € 9.95 e un 300 GB € 8.95...
Quest'ultimo non me lo spiego...ma visto che è proprio il mio personale...finché dura... :D

Una nota a parte meritano le letterine di rimodulazione, che la piantassero con le stracaxxole pseudo ambientaliste, copio e incollo qualche stralcio da quella che ha ricevuto la mia compagna:
"una tecnologia sempre all’avanguardia e a impatto zero sull’ambiente, dove il nostro costante impegno per garantire qualità e innovazione non scenda a compromessi con le tue aspettative e con la sostenibilità del pianeta."
"Per proseguire questo percorso continueremo a investire e ad alzare il livello del nostro impegno e abbiamo bisogno anche del tuo contributo.
Tutto questo a impatto zero sull’ambiente, perché ti garantiamo una connessione in grado di salvaguardare il Pianeta, per noi e per le generazioni che verranno."

Ma che c'entra, dico io? :mad:
Oh, non lo fanno certo solo loro...ormai una bella verniciatina verde giustifica qualsiasi strnzta... :icon_rolleyes:

Ho una situazione simile (7.95 e 150GB. 8.95 e 300 GB. 9.95 e 250GB), però devo dire che abbonato da 10 anni ho avuto un ottimo servizio e a livello commerciale sono sempre stati corretti, a parte la storia della fatturazione ogni 28 giorni, partita da altre parti.
Sulle letterine mi sa che arriveranno da tutte le parti, visto che hanno concesso adeguamenti di tariffe legati all’inflazione.
Sulla fusione niente da dire se mantengono questi standard.
Un saluto a tutti :wave:
 
Ho una situazione simile (7.95 e 150GB. 8.95 e 300 GB. 9.95 e 250GB), però devo dire che abbonato da 10 anni ho avuto un ottimo servizio e a livello commerciale sono sempre stati corretti, a parte la storia della fatturazione ogni 28 giorni, partita da altre parti.
Sulle letterine mi sa che arriveranno da tutte le parti, visto che hanno concesso adeguamenti di tariffe legati all’inflazione.
Sulla fusione niente da dire se mantengono questi standard.
Un saluto a tutti :wave:
No no, ma guarda che io lo dico da cliente soddisfatto e che sopporta di buon grado le rimodulazioni...
Era solo una critica di stile, da parte di chi come me non sopporta il buonismo ambientalista, per dire...io vado sempre a piedi anche in città, così resto anche in forma visto che faccio escursionismo, però sono refrattario a tutta la mitologia anti auto con motore termico, voglio proprio vedere come poi produrranno tutta l'elettricità e specialmente come la disperderanno in sede di distribuzione...
Totalmente OT, ma era solo per fare un esempio sul perché su questi argomenti mi viene sempre da citare Totò...Ma mi faccia il piacereeee....
 
questa notizia della fusione da dove salta fuori?

Ci sono articoli che in generale ipotizzano una prossima rivoluzione in Italia con vari accorpamenti tra vari provider attualmente attivi che sono troppi e
l'anomalia è appunto solo in Italia a livello europeo dove tipicamente sono in tre per paese
 
Ci sono articoli che in generale ipotizzano una prossima rivoluzione in Italia con vari accorpamenti tra vari provider attualmente attivi che sono troppi e
l'anomalia è appunto solo in Italia a livello europeo dove tipicamente sono in tre per paese
"In generale" non significa nella fattispecie specifica...l'unico dato finora abbastanza veritiero (e comparso su diverse fonti) è quello di Vodafone che PARE voler cedere le sue attività in Italia.
Ma qui siamo OT.
 
Controllato adesso...
d9b85ea5ce682d3269e37cc92cd99b75.jpg

Intanto oggi ho parlato con un operatore che mi ha detto che il mio è un piano "vecchio" e non prevede l'aumento del plafond in Europa, e mi ha suggerito di fare il passaggio al piu' recente piano allo stesso prezzo.
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile/?from=home
Solo che il cambio piano lo posso fare in negozio, non possono farlo dal call center, e dice che e' gratuito.
 
Io ho il "Fastweb NeXXt Mobile" a 7.95€/mese (150 Gb in Italia, 8 Gb in Europa, Chiamate illimitate).

(7,95 senza IVA) 6,52 / 1,55 x 2 = 8,41 Gb
Questo è il minimo che ogni operatore telefonico deve garantire in Europa.

Intanto oggi ho parlato con un operatore che mi ha detto che il mio è un piano "vecchio" e non prevede l'aumento del plafond in Europa, e mi ha suggerito di fare il passaggio al piu' recente piano allo stesso prezzo.

Il calcolo vale anche per i "vecchi" piani.
Alcuni operatori telefonici prevedono l'aumento dei Giga in Europa al momento del rinnovo dell'offerta.
Io ad esempio con PosteMobile, non ho ancora avuto l'aumento dei Giga in Europa, e si rinnova domani. Con Kena, ho avuto l'aumento dei Gb un mese fa sempre il giorno del rinnovo.

Quando si rinnova l'offerta? Prima del 15?
 
(7,95 senza IVA) 6,52 / 1,55 x 2 = 8,41 Gb
Questo è il minimo che ogni operatore telefonico deve garantire in Europa.



Il calcolo vale anche per i "vecchi" piani.
Alcuni operatori telefonici prevedono l'aumento dei Giga in Europa al momento del rinnovo dell'offerta.
Io ad esempio con PosteMobile, non ho ancora avuto l'aumento dei Giga in Europa, e si rinnova domani. Con Kena, ho avuto l'aumento dei Gb un mese fa sempre il giorno del rinnovo.

Quando si rinnova l'offerta? Prima del 15?

Grazie per la risposta. Il rinnovo è il 19 gennaio. Pero' e' strano che non lo sappiano al call center (ho chiesto info la prima volta in chat e la seconda a voce) e mi abbiano detto che il mio piano non prevede l'aumento ne' di aspettare il rinnovo.
Per i 9Gb magari hanno arrotondato perche' per i piani a 7.95€ riportano 9Gb nelle offerte, a me onestamente cambia poco se danno 8,41 Gb oppure 9Gb.
Tra l'altro il mio piano (Fastweb NeXXt Mobile) costava 8,95€ con lo sconto di 1€.
A questo punto magari potrei aspettare il rinnovo, e magari qualcuno nel forum puo' confermare se ha il rinnovo in questi giorni.
 
Grazie per la risposta. Il rinnovo è il 19 gennaio.

Dovrebbero adeguarsi dal 1 gennaio, il 19 è un po' tardi. Potrebbero aumentare i Giga in Europa anche prima del rinnovo. :eusa_think:

Per i 9Gb magari hanno arrotondato perche' per i piani a 7.95€ riportano 9Gb nelle offerte, a me onestamente cambia poco se danno 8,41 Gb oppure 9Gb.

Spesso arrotondano per eccesso, al Giga (come Fastweb) o al mezzo Giga.
 
In chiamata non mi scende a 3g (da 5g o 4g) ma addirittura in 2G/GSM. Se sono in 3g mi rimane a 3g. Ma che succede?
 
Ma l'offerta con 2 mesi gratis ordinata per telefono veramente sono 2 mesi gratis o dopo l'attivazione è così?

L'importo sarà addebitato:

sul primo Conto Fastweb, in caso di pagamento con carta di credito o addebito su conto corrente;
sul credito residuo della SIM, in caso di ricarica manuale; per poter usufruire fin da subito la tua offerta, ricordati di ricaricare la SIM di un importo maggiore o uguale a 19,95€.

 
Indietro
Alto Basso