In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

ERCOLINO ha scritto:
Io mi tengo Firefox :)
Ercolino, però Chrome è più veloce di Firefox, non ci sono dubbi personalmente, anche se a dire il vero io utilizzo addirittura 3 browser contemporaneamente (anche I.E.8 oltre che i 2 sopracitati)...:D
 
ERCOLINO ha scritto:
Io mi tengo Firefox :)
no ercolino, devi cambiare :D ....
non c'è paragone ;) .
ovviamente è una battuta, ma una volta scoperto chrome, firefox lo uso quando me lo richiedono. ;)
 
Uso Chrome e Firefox... che dire
Firefox è leggermente più lento
Chrome più volte si è bloccato con alcune schede aperte, tanto da doverlo chiudere forzatamente.
 
Anch'io mi tengo volentieri FF, anche se nella vers 9 non si è concretizzato il 30% di velocità in più, com'era stato abbondantemente preannunciato (ma chi ci credeva? ;) ...
cmq ammetto di torchiarlo molto questo FF e devo dire che è sempre scattante; a volte brontolo perché vorrei la perfezione, però non sono assolutamente motivato a cambiare. All'apertura ho sempre una ventina di schede pesantine, e poi va considerata la velocità adsl che da novembre è diminuita --devo trovare il tempo per fare il test Nemesys-- quindi non capisco cosa ci guadagnerei nel cronometrare i decimi di secondo in meno offerti da Chrome: in ogni caso tra apertura schede e login in tre di esse perdo al massimo 10 secondi della mia vita ;) :D
Per ora con la vers 9 (e StrataM8, nonché con qualche intervento manuale dopo essere passato ex abrupto da 3.6 a 8!!) ho un'interfaccia identica a FF 3.6 (quindi una meraviglia!! :) ) ma temo che in marzo, con la 11, l'interfaccia muterà pesantemente e non so se sarò in grado di mantenere questa in stile 3.6 o se dovrò accettare compromessi ...
/end {lamentazione preventiva} :D :D :D
 
Ho provato Chrome varie volte, ma non so perché son sempre tornato a Firefox;
Io, non noto tutta questa differenza di velocità che dite, in favore di Chrome.
All'avvio (da freddo), sicuramente si apre prima Chrome, ma poi, l'apertura e la navigazione fra i siti, (almeno nel mio Portatile), come velocità è pressochè uguale tra i due browser, anzi alcune volte, Chrome ci mette più tempo ad aprire i siti....
Comunque, guardando il mio avatar, si capisce da che parte stò. :happy3:
 
O.T.
Non riguarda solo il software Thunderbird, ma può essere utile se qualcuno vuole sapere cosa inserire nel "campo" POP3 - IMAP - SMTP, dei vari Gmail, Libero Mail, Hot Mail, Alice Mail, Yahoo Mail.

Articolo di MegaLab
 
sopron ha scritto:
beh ma con chrome, si può fare da una vita :D .
scherzo comunque riguardo la diatriba chrome/firefox.
secondo me ognuno deve usare il browser che più gli si addice e che gli aggrada ;) .

io riguardo firefox ho notato il consumo di risorse e soprattutto l'uso della cpu che è alto anche avendo due sole schede aperte.
poi riguardo alle velocità è pressocchè uguale, ma lo "sforzo" con ff sembra maggiore. tutto qui. ;)
 
Ciao.
Io mi auguro di non essere costretto ad avere quell'interfaccia del video hehe

Allora proprio stanotte ho controllato:
FF con 34 schede (di cui 11 con video YT aperti), dopo 14 ore avevo 480MB ram + 300 circa di container.
Di solito invece con 20 schede mi occupa 300, il task manager mi dice che occupa l'11% delle risorse ram del pc.
Certo consuma ram molto di più rispetto a 3.6, ma si considera l'accelerazione. :)

Strano che ti occupi tanta cpu: ti funziona l'accelerazione? non dovrebbe superare il 10% con 20 schede però...
 
non riesco ad accedere al sito di facebook solo con firefox (mentre con Google Chrome non ho problemi), cioè mi compare solo la prima riga del sito e la pagina è completamente vuota, ho cancellato cache, cookie e cronologia recente ma niente, cosa cavolo può essere? mah...:doubt: :eusa_wall:
 
Aspettiamo gli esperti. Intanto prova se in safe mode ti funziona. Se hai già fatto pulizia, allora potrebbe essere qualche estensione (la butto lì) ;) Prova anche a disattivare accelerazione GPU dalle Opzioni di FF.
A me funziona, ma specifico che non uso le applicazioni!!
_______
In vista del 1° marzo p.v. segnalo le novità Google e dintorni...
novità neanche tanto nuove ecco... ;)

Titolo: "Panegirico della privacy" :icon_rolleyes:
https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/preview/
 
sopron ha scritto:
Aspettiamo gli esperti. Intanto prova se in safe mode ti funziona. Se hai già fatto pulizia, allora potrebbe essere qualche estensione (la butto lì) ;) Prova anche a disattivare accelerazione GPU dalle Opzioni di FF.
A me funziona, ma specifico che non uso le applicazioni!!
_______
In vista del 1° marzo p.v. segnalo le novità Google e dintorni...
novità neanche tanto nuove ecco... ;)

Titolo: "Panegirico della privacy" :icon_rolleyes:
https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/preview/
no, che cretino che sono: ho disattivato Ad block plus per fb e adesso va perchè adesso che mi sono ricordato oggi pomeriggio l'avevo utilizzato per bloccare un'immagine pubblicitaria sul sito di fb ma probabilmente riguardava il sito piuttosto che la singola cosa che volevo bloccare, grazie per l'assistenza;)
P.S. intanto ho aggiornato FF all'ultima versione 10 beta
 
Ottimo! :)
per FB uso adblock attivo avendo sottoscritto le liste fanboy e fanboy italian e antitracker: niente pubblicità ;)
mi sento di consigliare queste liste.
 
Indietro
Alto Basso