In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Stasera aggiornerò anche io il tutto non ho fretta, anche io sono del parere meglio attendere l'opzione dell'aggiornamento automatico. ;)
 
Aggiornato anch'io alla 10.0, l'hanno rilasciata con qualche ora d'anticipo rispetto alle volte scorse. Come sempre non noto differenze. Forse è un bene;)
 
Aggiornato ,come al solito ha disattivato l'estensione Trend Micro NSC 6.8.0.1078 ,che avevano aggiornato 1 mese fa per renderla compatibile con FF 9

L'altra estensione Trend Micro BEP 7.0.0.1086 era già disattivata in quanto non compatibile già con FF 9

Che scocciatura ogni volta
 
Sì, so che AVG creava parecchi problemi...ed anche Kaspersky e varie toolbar...
Quindi la novità strabiliante è l'estensione del controllo (ed eventuale autodisabilitazione) degli addon anche per i plugin, se ho ben capito l'articolo. Segnalo che spesso NON SERVE disabilitare un addon incompatibile ma serve DISINSTALLARLO e lo si deve disinstallare anche se la casella Disinstalla rimane grigia. Così come ho fatto io per Nokia e per nvidia 3d vision (su un monitor NON 3d) e i vari "gadget" presentation foundation, framework assistant, java console, divx plugin, oltre ai deleteri (e spero defunti) Real, Real jukebox...insomma una bella pulizia!
Proseguono gli slittamenti: nuova interfaccia prevista per la vers. 11 di fine marzo è stata rinviata alla 13...chissà quale sarà il changelog della 11 allora, e della 12... :icon_rolleyes:

Avanti così e FF ammetterà solo noscript e adblock! della serie: meglio prevenire...
 
Grazie per il changelog. Non lo trovavo ;)


The forward button is now hidden until you navigate back

mahhh per fortuna qui da me è rimasta, grazie a Strata.


Most add-ons are now compatible with new versions of Firefox by default

questa è una barzelletta davvero fortissima!

Segnalo che se scrollate in verticale (velocemente però!) un pdf c'è un po' di blur nelle lettere, soprattuto a ed e. Cosa che non avviene se guardate lo stesso file in Acrobat Reader. Sarà dovuto all'accelerazione. Comunque ammetto che mi spostavo molto veloce con la manina.

Non mi intendo di Style Inspector quindi non sono in grado di fare confronti con le altre versioni.
 
Aggiornato con successo proprio ora Firefox.
Tuttavia non mi sembra di notare particolari differenze rispetto alla versione precedente o sbaglio? :eusa_think:
 
Una differenza che noto è una maggiore velocità quando deve caricare siti e pagine HTTPS esempio l'area di accesso di Mediaset Premium

Con FF 9 in alcuni casi sembrava che si piantasse
 
Mozilla Firefox 10.0 (Final Release) --- Mozilla Thunderbird 10.0 (Final Release)

Disponibile Mozilla Firefox 10.0 (Final Release)!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-10.0&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-10.0&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-10.0&os=linux&lang=it

---
---

Disponibile Mozilla Thunderbird 10.0 (Final Release)!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-10.0&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-10.0&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-10.0&os=linux&lang=it

---
---
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso