In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Non comprendo il nesso tra le tue due citazioni e il sessionstore.js
Non avevo letto la tua domanda sopra al mio Post;
Volevo solo mostrarti un articolo che parlava di Firefox ESR (Release con supporto esteso).

Comunque non saprei rispondere alla tua domanda....:doubt:

Ciao
 
ok, tranquillo, hehe ora non riesco a leggere. sono impegnato col profilo di FF. ho eliminato sto sessionstore troppo pingue per i miei gusti. mi rifaccio vivo. spero di non combinar danni hihi
 
Ho fatto una bella pulizia del profilo, anche il downloads.sqlite.
Ora il sessionstore è 61KB con 15 schede e dopo aver rifatto tutti i login.
Una pulizia andava fatta!! ora i valori mi sembrano più "cristiani" ;)
 
Ultima modifica:
Ottimo. Secondo me la pulizia del profilo dovrebbe essere obbligatoria!
Tutto più scattante, id dei vari account disponibili al doppio clic nei form, ed ora -per la prima volta- posso essere loggato a YT e a googledocs SENZA esserlo in google, pur condividendo la stessa passw.
Ora l'intero profilo (cronol, addon, infinite pasword...) occupa 21MB.
Bastava un po' di spirito d'iniziativa ecco... ;) :D
 
uso l'estensione webmail notifier. ho installato lo script per farla funzionare con il mio account libero.it però mi dà sempre la scritta: libero non controllato. Mi aiutate a capire come impostare correttamente lo script ? una volta scaricato,prima di aggiungerlo all'estensione devo aprirlo e inserie qualche paramentro di accesso ? Io l'ho aggiunto così come l'ho scaricato :eusa_wall:
 
@sopron
il sessionstore è un file javascript (dall'estensione .js), dove dovrebbero essere immagazzinati tutti i dati di sessione. i dati di sessione sono tutti i dati necessari affinchè la navigazione nelle pagine non abbia problemi... in un applicazione web ad esempio sono tutti gli id o i dati che, per non appesantire le ricerche sui diversi database, vengono memorizzati "in sessione", per essere resi immediatamente disponibili nella pagina successiva (oppure servono al programmatore che controlla eventualmente il comportamento se nella pagina precedente è stato fatto un qualcosa). cosa diversa è la cache, che sono i dati veri e propri della pagina. ;)
sarebbe buona norma che le pagine stesse, cancellassero i dati "in sessione" nel momento in cui l'applicazione stessa, "dice" che il dato è ormai inutile, ma difficilmente questo accade.
se poi si considera che l'utente mediamente (me compreso :D ) esce brutalmente dalla pagina, chiudendo la finestra del browser, è normale che quel file si "gonfi" in modo spropositato, perchè firefox in sè non riesce a capire se quel dato in sessione è ancora utile o no, anche se hai chiuso la finestra.
comunque non è nulla di preoccupante. ;)
 
Ultima modifica:
Ciao Se7en grazie per l'intervento :)

A me fa piacere che le schede rimangano nel sessionstore, senza di esso al riavvio vedrei solo la pagina con Google. Mi meravigliavo del comportamento opposto a quanto mi ero immaginato: più schede > più sessioni (anche login) da ripristinare > file più grande. Ma con me era accaduto il contrario: meno schede > meno sessioni > meno login > file più grosso (!), e sempre più grosso ad ogni nuova release.
Sì la cache si cancella ad ogni chiusura, così ho impostato.
Sì l'utente chiude brutalmente, ma il processo firefox.exe impiega qualche secondo (in certi casi parecchi secondi) -penso- proprio per "lasciare tutto a posto" nel profilo, per lasciare i fatici 42 file nel profilo ;)

Sì hai ragione nulla di preoccupante: pensa che un anno fa avevo addirittura PIU' di un sessionstore (che evidentemente si era corrotto): ne avevo tre che poi ho eliminato.
Ora sono contento di aver eliminato parecchi file nel profilo (eccetto key3 e signons.sqlite: altrimenti avrei perduto parecchie decine di passw!!!): così ho costretto FF a ricrearli ex novo, e adesso sembra tutto a posto. Penso che ogni tanto (ehmmm... ogni tanti anni ahi ahi ;) ) sia giusto rinfrescare il profilo che col tempo inevitabilmente si corrompe.
Pensa solo che il places.sqlite, quando avevo FF 3.6, raggiungeva 180MB!! Ora le nuove versioni lo comprimono e deframmentano ogni tanti giorni...
e a parità di segnalibri sono passato da 185 a 10MB: mica poco ;)
 
sopron ha scritto:
A me fa piacere che le schede rimangano nel sessionstore, senza di esso al riavvio vedrei solo la pagina con Google. Mi meravigliavo del comportamento opposto a quanto mi ero immaginato: più schede > più sessioni (anche login) da ripristinare > file più grande. Ma con me era accaduto il contrario: meno schede > meno sessioni > meno login > file più grosso (!), e sempre più grosso ad ogni nuova release.
ciao sopron.
in realtà non è proprio così.
nel sessionstore non sono immagazzinate le schede in apertura, quelle sono nei files di configurazione di firefox stesso (tipicamente dovrebbe essere un .xml, visualizzabile quando scrivi "about:config" nella barra dell'indirizzo), i dati di sessione sono palesemente dei dati di servizio delle pagine web.
può essere che in un sito molto pesante ce ne siano pochissimi e in un sito più leggero ce ne siano molti, cioè non c'è una regola di quanti dati ci possano essere. quei dati sono ad uso e consumo delle pagine web e del programmatore nello sviluppo della pagina stessa e della navigazione e possono essere più o meno a seconda di chi ha sviluppato quella pagina e della sua finalità.
normalmente si tende a non usare tantissimo i dati in sessione per due motivi:
1 - ormai gli accessi ai database sono ultraveloci, quindi i dati sono facilmente recuperabili;
2 - quei dati viaggiano dal server al client di continuo, ad ogni request, anche se non strettamente necessari (comunque viaggiano solo i dati di sessione o di contesto della sessione attiva in quel momento).
i dati della cache, invece, rimangono sul client... ovvero sul pc di chi usa il browser. ;)
 
Ciao e grazie per la spiegazione.
Ammetto che ero convinto che il sessionstore fosse strettamente collegato alle schede aperte e da ripristinarsi ad ogni avvio di ff.
Dopo la pulizia dell'altro ieri avevo 60KB. E' bastato aumentare le schede a 20 e iscrivermi ad altri forum con nuovo login ed all'istante è salito a 700KB!!
Il fatto positivo (tempo guadagnato) è che anche dopo reboot mi ritrovo sempre già loggato in tutti i siti, compreso FB e alice mail! questo è positivo ma strano perché ad ogni chiusura si cancellano i coockie...
 
Caspita ho aperto ff (senza prima forzare ricerca aggiornamenti) e mi sono trovato installato strata M1.09 e noscript 2.2.9: aggiornamenti silenziosissimi. Se non si fosse aperta la pagina di noscript che mi avvisava con Congratulations you have got the latest build... non me ne sarei mai accorto!
er stata sono andato io a cercare in componenti aggiuntivi.

StrataM ha rimesso il pulsante reload in colore verde: ottimo! già c'erano le freccine blu, quindi il verde lo gradisco :)
 
segnalo anche che chiudendo FF ed avendo impostato rimuovi coockies alla chiusura, NON tutti i coockies vengono cancellati:icon_rolleyes: :eusa_think:
questo invece NON lo gradisco! hmmmm
 
Intendi dove dice "conservali fino: alla chiusura di firefox"
Non è che l'opzione, è solo per i cookie di terze parti?

O l'opzione cancella la cronologia alla chiusura di Firefox, e lasciando la spunta solo sui cookie?

Ciao
 
Ciao Biscuo e grazie per l'attenzione.
Cancella cronologia alla chiusura di ff > spuntato cache cookies cron download.
In questo modo ff dice a flash di cancellare anche i suoi cookie: ecco perché ad ogni nuovo video il volume è sempre al massimo. Ma questo l'ho scelto io.

Solo a volte non li cancella.
In particolare mi sono ritrovato google.it (ma all'apertura non ho nessuna scheda google). Adesso ho impostato Starinpage al posto di google come motore ricerca, salvando le preferenze delle ricerche in url e NON in cookie!!
Ora posso considerarmi soddisfatto perché -meglio tardi che mai- ho scoperto di non gradire che tutti sappiano (google) quando e a che ora ho digitato ad es. "casa" in google, o quante volte cerco "nvidia beta driver"...!! Ora non vedo più cookie persistenti. A parte facebook, ma questo è normale perché rimango loggato e quindi alla riapertura di ff mi ritrovo già loggato con relativo cookie.
Insomma...bisogna avere 1000 occhi...e ancora non basta! ;) :lol:
 
beba ha scritto:
Stavolta Firefox mi delude, per una cosa che sembra da poco:
ho l'icona di Firefox sulla barra delle applicazioni insieme a Thunderbird, fino alla versione precedente quando avevo aperto entrambi i programmi, le icone erano solo due, ora da questa versione, Firefox ne apre un'altra di icona sulla barra delle applicazioni, una scelta inutile e fastidiosa.


Clicca su una delle due icone di firefox con il tasto destro e poi clicca su rimuovi questo programma dalla barra applicazioni.

In questo modo ne rimane solo uno anche quando apri firefox.
 
ERCOLINO ha scritto:
Clicca su una delle due icone di firefox con il tasto destro e poi clicca su rimuovi questo programma dalla barra applicazioni.

In questo modo ne rimane solo uno anche quando apri firefox.

grazie Ercolino, non ci avevo pensato, ho risolto ;)
 
Shark81 ha scritto:
Ciao.Poco fa mentre cancellavo la cronologia mi è comparsa una finestra che diceva questo:

Uno script in questa pagina potrebbe essere occupato o aver smesso di rispondere. È possibile fermare lo script adesso o attendere per vedere se lo script conclude la sua esecuzione.

Script: chrome://browser/content/sanitize.js:136

Di che si tratta?

Io mi chiedo come mai,nonostante i continui aggiornamenti,non è stato risolto questo bug!:mad:
 
Indietro
Alto Basso