sopron
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 14 Ottobre 2009
- Messaggi
- 5.380
Mozilla ha fatto questa scelta con l'intento di far cestinare tutti i reader pdf.
perché?
perché il loro pdf.js (che "cederanno" anche a Chrome), basandosi su html5 e javascript, sarà immune da exploit*) che affliggevano i prodotti acrobat pre-sandboxed (ora l'attenzione dei malintenzionati si è spostata in modo massiccio su java).
*) se non proprio immune (è utopia in informatica) certamente più sicuri rispetto alle alternative.
come avete letto nel link, in FF19 sarà attivo di default, ma se avete Acrobat Reader -o altre applicazioni reader pdf- e non vorrete rinunciare a loro, è anche spiegato come disabilitare il pdf.js, onde evitare possibili (non certi, ma possibili) conflitti.
perché?
perché il loro pdf.js (che "cederanno" anche a Chrome), basandosi su html5 e javascript, sarà immune da exploit*) che affliggevano i prodotti acrobat pre-sandboxed (ora l'attenzione dei malintenzionati si è spostata in modo massiccio su java).
*) se non proprio immune (è utopia in informatica) certamente più sicuri rispetto alle alternative.
come avete letto nel link, in FF19 sarà attivo di default, ma se avete Acrobat Reader -o altre applicazioni reader pdf- e non vorrete rinunciare a loro, è anche spiegato come disabilitare il pdf.js, onde evitare possibili (non certi, ma possibili) conflitti.
Ultima modifica: