• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione su HbbTV

C'è anche un canale demo in 4K
Comunque in questi tre giorni appena passati di festa riflettevo su cosa sarà l HBBTV o e dvbi futuro sarà un ennesimo moltiplicarsi di canali web che sicuramente saranno oltre mille visto che avranno la loro LCN e questo da un lato è positivo ma dall' altro vuol dire che risaremo coperti da canali spazzatura tipo lotto maghi e tarocchi e viva la libertà di espressione
 
Comunque in questi tre giorni appena passati di festa riflettevo su cosa sarà l HBBTV o e dvbi futuro sarà un ennesimo moltiplicarsi di canali web che sicuramente saranno oltre mille visto che avranno la loro LCN e questo da un lato è positivo ma dall' altro vuol dire che risaremo coperti da canali spazzatura tipo lotto maghi e tarocchi e viva la libertà di espressione
D'accordo con te. Ma abbiamo un'arma potente. Il telecomando. Basta non guardare quei canali. Se resistono è perché qualcuno li guarda.
 
Buonasera,
A voi va la funzione restart sui canali rai?
Con il mio TCL 50P725 funziona per circa 30 secondi e poi torna alla diretta (rimanendo sempre in hbbtv)

Inviato dal mio RMX3393 utilizzando Tapatalk

Cosa intendi per restart?
Il poter vedere dall'inizio il programma in onda su dvb-t , come per Mediaset?
Io credo di non aver mai visto tale funzione abbinata ad un tasto dedicato direttamente dal canale.
Solo entrando in Rai Play, dirette.
Dove si trova?
 
In hbbtv sui canali Rai, premi freccia su per avviare/aprire Rai TV+ e ci sono alcune cose interessanti tra cui il restart. Non è su Rai Play ma solo su Rai TV+, sui tv pienamente compatibili con hbbtv.

Info Rai TV+: https://www.rai.it/Page-70451f12-73...tentItem-4c6867dc-7da4-4830-8694-79c6c185d07c

Ah, ok: su Rai TV+ non l'avevo visto.. io lo uso prettamente per avviare Rai Play o per il tg regionale in rari casi.. e su Rai Play mi era capitato di fare il restart (dirette/canale/restart sulla barra del navigatore).
Pensavo parlasse di una scorciatoia come quella che c'è con alcune emittenti in cui ogni tanto appare la scritta 'premi OK per far ripartire il programma dall'inizio'.
 
Già che ci siamo, in RaiTv+ la descrizione delle tracce audio di Rai 1 HD è invertita: la traccia denominata “Italiano|MPEG” corrisponde a quella in formato Dolby Digital e quella chiamata “Italiano|DOLBY” a quella in formato MPEG.
@ERCOLINO lo puoi segnalare, per favore?

In realtà sarebbe più corretto così, la traccia in formato DOLBY dovrebbe essere quella principale (come su Rai 2) ed eventualmente quella MPEG di backup. Ribadisco ancora una volta la totale inutilità della traccia MPEG, visto che su Rai 2 HD c’è solo quella Dolby da tempo e nessuno si è mai lamentato. Per non parlare dei canali Mediaset e altri che usano Dolby Digital Plus da tempo.
Anche quando sulla traccia Dolby Digital di Rai 1 mandano contenuti in formato multicanale (5.1) non ci sono problemi di compatibilità, dato che tutti i ricevitori Dolby sono in grado di fare il downmix al formato stereo 2.0.
 
Già che ci siamo, in RaiTv+ la descrizione delle tracce audio di Rai 1 HD è invertita: la traccia denominata “Italiano|MPEG” corrisponde a quella in formato Dolby Digital e quella chiamata “Italiano|DOLBY” a quella in formato MPEG.

Cosa che avevo fatto già presente anche io mesi fa
 
Già che ci siamo, in RaiTv+ la descrizione delle tracce audio di Rai 1 HD è invertita: la traccia denominata “Italiano|MPEG” corrisponde a quella in formato Dolby Digital e quella chiamata “Italiano|DOLBY” a quella in formato MPEG.
@ERCOLINO lo puoi segnalare, per favore?

In realtà sarebbe più corretto così, la traccia in formato DOLBY dovrebbe essere quella principale (come su Rai 2) ed eventualmente quella MPEG di backup. Ribadisco ancora una volta la totale inutilità della traccia MPEG, visto che su Rai 2 HD c’è solo quella Dolby da tempo e nessuno si è mai lamentato. Per non parlare dei canali Mediaset e altri che usano Dolby Digital Plus da tempo.
Anche quando sulla traccia Dolby Digital di Rai 1 mandano contenuti in formato multicanale (5.1) non ci sono problemi di compatibilità, dato che tutti i ricevitori Dolby sono in grado di fare il downmix al formato stereo 2.0.

Ho segnalato
 
La guida nell’app HbbTv Mediaset è sfasata di un’ora (sta ancora con l’ora solare). Quindi come programma in onda ti da quello di un’ora prima e ovviamente anche se fai restart vedi il programma precedente…
L’EPG DVB invece è ok!
 
La guida nell’app HbbTv Mediaset è sfasata di un’ora (sta ancora con l’ora solare). Quindi come programma in onda ti da quello di un’ora prima e ovviamente anche se fai restart vedi il programma precedente…
L’EPG DVB invece è ok!

Avevo segnalato anch'io, l'altro giorno, un problema di sfasamento legato all'ora legale e chiedevo se qualcuno conosceva un 3D dedicato per consultare quanto già emerso/scritto o per segnalare la cosa.
Il fatto che coinvolga anche la programmazione avviata da HbbTV mi rinquora per l'OT fatto..!!
 
La guida nell’app HbbTv Mediaset è sfasata di un’ora (sta ancora con l’ora solare). Quindi come programma in onda ti da quello di un’ora prima e ovviamente anche se fai restart vedi il programma precedente…
L’EPG DVB invece è ok!

A me è successo solo un giorno e solo su Canale 5 alle 13, volevo fare il restart del TG5 e me lo faceva di Forum.
 
credo che per i modelli LG del 2017 tra RAI e LG non faranno proprio nulla......però la speranza è l'ultima a morire. :)
Fa niente, tanto entro il 2023 si dovrebbe passare al DVB-T2 e non penseremo più a queste cose. Solo per chi vorrebbe ancora vedere i programmi via HbbTv rimarrebbe il problema.
 
Penso che voglia dire che col DVB-T2 ed eventuale HEVC ci saranno più canali in HD e quindi non occorrerà più ricorrere all'hbbtv per guardare certi canali in HD.
 
Non è detto, ad esempio potrebbero mettere più canali 4k via Internet.
Mediaset vuole usare DVB-I per lo stesso motivo anche quando ci sarà DVB-T2.
Qualità migliore di quella via antenna.
Probabilmente DVB-I non dovrebbe avere tutti i problemi di HbbTV, essendo uno standard più semplice e pensato solo per trasmettere.
 
Indietro
Alto Basso