In Rilievo Discussione su HbbTV

Ercolino puoi informarti per favore come risolvere il problema di perché non si vede le cronache con tasto blu su bom channel nei tv Samsung au8070 del 2021 io ho provato a mettermi in contatto con loro ma non ho avuto risposta grazie
 
Neanche con questo LG 32LQ63006LA e LG 49UK6400PLF
 
Dal Lazio bom Channel è LCN 68, può dipendere dalla regione?
 
Scusate, sarò banale...non ho mai fatto uso di questa roba, ma....non vi sembra che sia una tecnologia inutile? A chi serve realmente?
Da quanto ho capito per funzionare ha bisogno di wifi o ethernet. I televisori vecchi e generalmente non "smart" non si connettono a internet, mentre quelli smart hanno già il loro ampio parco di app in stile Android. Quindi?
 
...non ho mai fatto uso di questa roba, ma....non vi sembra che sia una tecnologia inutile? A chi serve realmente?
Come fai a dire che sia una tecnologia inutile se non l'hai mai usata?
Tra le innumerevoli possibilità che offre, te ne dico solo un paio: puoi rivedere dall'inizio un programma del quale hai perso l'inizio, oppure puoi vedere in HD un canale trasmesso in SD, ecc.
Naturalmente l'emittente deve supportare queste possibilità.
 
Come fai a dire che sia una tecnologia inutile se non l'hai mai usata?
Tra le innumerevoli possibilità che offre, te ne dico solo un paio: puoi rivedere dall'inizio un programma del quale hai perso l'inizio, oppure puoi vedere in HD un canale trasmesso in SD, ecc.
Naturalmente l'emittente deve supportare queste possibilità.
In rai il restart è presente in app se gli editori vogliono si può fare tutto da app.
 
In rai il restart è presente in app se gli editori vogliono si può fare tutto da app.
le app devono essere sviluppate ad hoc (una per ciascun sistema operativo e ciascuno store), continuamente certificate e manutenute, oltre che concordate con i vari vendor. E devono essere scaricate dall'utente.

HbbTV non richiede alcun accordo con i vendor, l'importante è che questi implementino correttamente le specifiche HbbTV.
Poi l'app HbbTV (unica) viene mandata in broadcast su tutti i device direttamente dall'editore (tramite l'operatore di rete).

E questo è uno dei motivi per cui sempre più spesso i vendor boicottano l'HbbTV ...
 
Scusate, sarò banale...non ho mai fatto uso di questa roba, ma....non vi sembra che sia una tecnologia inutile? A chi serve realmente?
Da quanto ho capito per funzionare ha bisogno di wifi o ethernet. I televisori vecchi e generalmente non "smart" non si connettono a internet, mentre quelli smart hanno già il loro ampio parco di app in stile Android. Quindi?

A volte via hbbtv ci sono delle funzioni anche utili e comode, o dei flussi streaming, che non hanno neanche le app ufficiali. Vedi il replay dei tg regionali che non c'è su Rai Play, il restert di TV8 non presente altrove, i canali che per questione di banda dtt hanno solo un cartello, aspetti un attimino e parte la visione in HD, Sportitalia e Supertennis coi flussi aggiuntivi...

Uno degli svantaggi è che è una tecnologia integrativa e non sostitutiva al dtt, che ti obbliga a ricevere bene tutti i mux per vedere anche tutti i canali e altri servizi via hbbtv. Poi c'è il rischio obsolescenza sui tv nemmeno troppo vecchi che alcuni servizi non hanno mai funzionato e altri non funzionano più, e ad esempio la qualità visiva di alcuni che sono o a 25 fps o troppo compressi, o che richiedono una connessione leggermente più veloce e stabile rispetto agli altri servizi via app.
 
Ben ritrovati.Tra qualche giorno dovrei acquistare una nuova TV.Budget limitato a 500€.Ero intenzionato ad acquistare una Xiaomi TV P1E o una TCL 55" P639.Chiedo gentilmente se queste due TV hanno problemi con il servizio Hbbtv e con i DRM RAI.Nel caso li avessero quale TV attualmente non ha problemi?(o meglio meno problemi?)Grazie anticipatamente
 
Diciamo che il vantaggio principale per gli utenti è quello dell’integrazione tra canali lineari e contenuti diffusi via internet. Insomma il passaggio rapido senza troppi click. All’estero ci sono anche altre funzioni interattive (second screen, etc). Poi per i broadcaster il vantaggio grosso rimane quello di offrire pubblicità personalizzata.

Comunque negli USA la tv lineare non la guarda più quasi nessuno! Non so quanto convenga ai vari attori in Europa continuare a investire su questa tecnologia…

Detto ciò, io spero che Rai passi a 50 fps almeno i 3 canali principali 501-502-503. Con 5/7 Mbps ci stanno!
 
Indietro
Alto Basso