In Rilievo Discussione su HbbTV

Ti ho eliminato un messaggio di contestazione a un membro dello staff che da regolamento avresti dovuto fare in privato e soprattutto con modi più garbati.

Inoltre ti chiedo di non usare il maiuscolo, perché è vietato dal regolamento in quanto sul Web equivale ad urlare e può quindi dare fastidio a qualcuno.
 
Ti ho eliminato un messaggio di contestazione a un membro dello staff che da regolamento avresti dovuto fare in privato e soprattutto con modi più garbati.

Inoltre ti chiedo di non usare il maiuscolo, perché è vietato dal regolamento in quanto sul Web equivale ad urlare e può quindi dare fastidio a qualcuno.
Peraltro non mi pare di aver sbagliato, dicendogli di non fare cross-posting, come previsto da regolamento.

Ha scritto praticamente la stessa cosa in questo thread su HbbTV e nel thread su TCL (di cui ho anche inserito link), dove peraltro gli avevo anche risposto… chiedendo @ERCOLINO di verificare se il tv fosse effettivamente in whitelist Mediaset. E infatti - tra l’altro - il problema era quello, come sempre in questi casi…

I post sono sempre lì e chiunque può verificare…
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Ragazzi a tutti coloro che Hbbtv non funziona su alcune emittenti il problema è questo credo di esserci arrivato: NEL MIO CASO IO HO COME ACCENTATO UNA TCL Q7C se vedete bene Mediaset rilascia dei pdf per le varie produttive di televisioni TCL, Philips, Sony e così via
Nel elenco ci sono tutti i modelli abilitati per app e per mini app hbbtv( il famoso pulsante su) e anche se la tv è abilitata ma nelle info non viene riconosciuta per via del modello anche se ha tutti i requisiti non lo fa avviare nel mio caso esce questo
HBBTV 2.0.3 (profilo 1.6.1)
RaiPlay 4.13.0 (build 21860)
01/09/2025 - 14:20:18
Marca: TCL
Modello: MT9653
Versione software: V8-T653T01-LFIV538
Il problema è proprio il modello non esce scritto Q7C che è quello abilitato da Mediaset ma il MT9653 che è il modello del soler del processore usato per la TV E QUESTA FA ANDARE IN TILT IL SISTEMA MEDIASET CHE LO INTERPRETA COME MODELLO NON ABILITATO E E QUINDI NON LO FA FUNZIONARE HO CONTATTATO MEDIASET MA NON SO COSA FARANNO MI HANNO SOLO DETTO CHE HANNO GIRATO IL PROBLEMA AL LORO SUPPORTO TECNICO
E non era esattamente quello che avevo detto io (avevo anche riportato il link al post con la mia risposta a te nell’altro thread) chiedendo @ERCOLINO di verificare con Mediaset che il tv fosse effettivamente in whitelist? Di fatto, non lo è…

Se avevo scritto di non affidarsi a questi TV per HbbTV un motivo c’era. O no?

Peraltro continuiamo a scrivere le cose in due thread … e questo chiamasi sempre cross-posting, che andrebbe evitato da regolamento…
 
E non era esattamente quello che avevo detto io (avevo anche riportato il link al post con la mia risposta a te nell’altro thread) chiedendo @ERCOLINO di verificare con Mediaset che il tv fosse effettivamente in whitelist? Di fatto, non lo è…

Se avevo scritto di non affidarsi a questi TV per HbbTV un motivo c’era. O no?

Peraltro continuiamo a scrivere le cose in due thread … e questo chiamasi sempre cross-posting, che andrebbe evitato da regolamento…
Scusa ma se da pdf di Mediaset sta scritto che è abilitato che cosa è questa white list? E perché esiste? E perché il mio non c’è? Se è compatibile perché ci sarebbe una lista nera per chi è incompatibile? E poi perché solo Mediaset?
Io ho un premium tv TCL E QUESTO E il DOCUMENTO UFFICIALE DI MEDIASET https://ibb.co/spFnxkqg aggiornato al 15 luglio alla terza pagina si evince che il mio tv lo tiene ed è abilitato… chi viene su questo forum viene per essere aiutato non per sentire fandonie non documentate grazie del aiuto
 
Ultima modifica:
Ascolta, forse tu, fedele al tuo nick, non hai regole, ma su questo forum le regole ci sono e vanno rispettate. Una di queste impone di non scrivere dello stesso argomento in due discussioni diverse, quindi da ora in avanti prosegui esclusivamente nell'altro.

Un'altra regola è quella di avere rispetto di chi ti risponde provando a chiarirti le idee. Non è però accusando di scrivere fandonie che si mostra rispetto e apprezzamento per chi ti aiuta, quindi cerca di cambiare atteggiamento se non vuoi ritrovarti sospeso.
 
Salve a tutti.
La mia TV Panasonic 24js350 da quando l'ho acquistata nel 2022 ha sempre acceduto al sistema HBBTV. Peraltro, è ed era in whitelist riconosciuta da Mediaset.
Il mio modello è una di quelle in fascia bassa prodotte in Europa dalla Vestel. Come le TLC.
Ad un certo momento ha avuto un aggiornamento di sistema ed è cambiato il nome. Non permettendomi di avere l'hbbtv su Mediaset. Mediaset non lo sapeva e dopo la mia segnalazione qui, hanno aggiornato la whitelist ed è tornato tutto a funzionare.
 
Ad un certo momento ha avuto un aggiornamento di sistema ed è cambiato il nome. Non permettendomi di avere l'hbbtv su Mediaset. Mediaset non lo sapeva e dopo la mia segnalazione qui, hanno aggiornato la whitelist ed è tornato tutto a funzionare.

Il problema delle whitelist è proprio questo. Devono includere tutti i TV che sono stati certificati ed essere sempre aggiornate per star dietro a tutti i cambi fatti dai vendor.

Mediaset utilizza alcuni campi dello user-agent dei device per popolare la sua white list. Uno di questi è sicuramente il vendor-name/brand, altri sono il modello, la release sw, la versione HbbTV supportata, il tipo di browser, ecc.

Se il campo "modello" viene poi completamente modificato o mal utilizzato dal vendor ... è difficile stargli dietro.
Tanto più se poi, al posto del modello effettivo, inseriscono ad esempio nello user-agent la sigla del chip montato sul TV o qualcosa di troppo generico, che poi non permette di discriminare quel modello da un altro che monta lo stesso chip, ma che magari ha una implementazione HbbTV differente.

Questo sembrerebbe essere proprio il caso di @Anarchico, sul cui TV nel campo "modello" dello user-agent è riportato "MT9653" (che è la sigla del SoC MediaTek opensource) invece del modello effettivo del TV ("Q7C"). In questo caso se Mediaset mettesse ora in whitelist "MT9653" correrebbe il rischio di includere anche TV TCL che montano lo stesso SoC, ma che magari hanno una diversa implementazione HbbTV, non certificata con app Mediaset.

Mediaset ha deciso di utilizzare white-list per questi controlli. E' un approccio sicuramente più restrittivo, che però espone al rischio di lasciar fuori qualche dispositivo in realtà del tutto compatibile.

Un altro approccio, sicuramente meno restrittivo, sarebbe quello di utilizzare black-list invece che white-list, ma in quel caso andrebbero poi di volta in volta inseriti tutti i dispositivi non compatibili e tutto quanto non inserito in black-list verrebbe by default "autorizzato", cosa che Mediaset evidentemente non ritiene di fare.

In questo caso particolare, ritengo che Mediaset stia facendo il possibile (come nel tuo caso), ma non può certo inserire in white-list una discriminante abbastanza vaga come "TCL" + "MT9653". Qui la responsabilità mi sento di attribuirla completamente al vendor (TCL) che ha deciso di inserire nello user-agent del TV valori generici e non univoci.

Quando nel 2023 avevo sconsigliato quei TV per l'HbbTV un motivo c'era, evidentemente...
 
chi viene su questo forum viene per essere aiutato non per sentire fandonie non documentate grazie del aiuto

Chi viene su questo forum deve rispettare le sue regole.
Fandonie non documentate non attengono al sottoscritto, e chi viene su questo forum lo sa bene.
Le informazioni che ti sono state date da me e da altri sono tutte corrette, peraltro riscontrate direttamente anche da te con Mediaset.

Qui il problema, come ho spiegato sopra, è che Mediaset non può mettere in white-list una cosa vaga come "TCL" + "MT9653", includendo oltre al tuo TV (certificato per app Mediaset), altri TV dello stesso brand con stesso SoC, ma non certificati per app Mediaset.

La anomalia in questo caso è di TCL (su cui avevo evidentemente aperto gli occhi !), non certo di Mediaset, che a questo punto, se le cose non cambiano, sarà costretta anche a togliere il modello "Q7C" dalla lista dei TV sulla carta autorizzati, dal momento che non risulta poi possibile discriminarlo da altri modelli dello stesso brand.

Il tuo alias evidentemente ti caratterizza ... e non si addice a questo forum
 
Il problema delle whitelist è proprio questo. Devono includere tutti i TV che sono stati certificati ed essere sempre aggiornate per star dietro a tutti i cambi fatti dai vendor.

Mediaset utilizza alcuni campi dello user-agent dei device per popolare la sua white list. Uno di questi è sicuramente il vendor-name/brand, altri sono il modello, la release sw, la versione HbbTV supportata, il tipo di browser, ecc.

Se il campo "modello" viene poi completamente modificato o mal utilizzato dal vendor ... è difficile stargli dietro.
Tanto più se poi, al posto del modello effettivo, inseriscono ad esempio nello user-agent la sigla del chip montato sul TV o qualcosa di troppo generico, che poi non permette di discriminare quel modello da un altro che monta lo stesso chip, ma che magari ha una implementazione HbbTV differente.

Questo sembrerebbe essere proprio il caso di @Anarchico, sul cui TV nel campo "modello" dello user-agent è riportato "MT9653" (che è la sigla del SoC MediaTek opensource) invece del modello effettivo del TV ("Q7C"). In questo caso se Mediaset mettesse ora in whitelist "MT9653" correrebbe il rischio di includere anche TV TCL che montano lo stesso SoC, ma che magari hanno una diversa implementazione HbbTV, non certificata con app Mediaset.

Mediaset ha deciso di utilizzare white-list per questi controlli. E' un approccio sicuramente più restrittivo, che però espone al rischio di lasciar fuori qualche dispositivo in realtà del tutto compatibile.

Un altro approccio, sicuramente meno restrittivo, sarebbe quello di utilizzare black-list invece che white-list, ma in quel caso andrebbero poi di volta in volta inseriti tutti i dispositivi non compatibili e tutto quanto non inserito in black-list verrebbe by default "autorizzato", cosa che Mediaset evidentemente non ritiene di fare.

In questo caso particolare, ritengo che Mediaset stia facendo il possibile (come nel tuo caso), ma non può certo inserire in white-list una discriminante abbastanza vaga come "TCL" + "MT9653". Qui la responsabilità mi sento di attribuirla completamente al vendor (TCL) che ha deciso di inserire nello user-agent del TV valori generici e non univoci.

Quando nel 2023 avevo sconsigliato quei TV per l'HbbTV un motivo c'era, evidentemente...
Non che ce ne sia bisogno.. ma confermo quanto dici! Prima dell'aggiornamento il modello conteneva un testo messo da Panasonic e riconducibile a Panasonic, 24" o smart tv (non lo ricordo esattamente). Ora se non sbaglio è MT180, messo dal produttore Vestel o dal fornitore del software smart presente e credo si riferisca alla piattaforma hardware (o scheda madre della tv). Questo passaggio c'è stato quando hanno dismesso la piattaforma MyHome e sono passati a Tivo.
 
Non che ce ne sia bisogno.. ma confermo quanto dici! Prima dell'aggiornamento il modello conteneva un testo messo da Panasonic e riconducibile a Panasonic, 24" o smart tv (non lo ricordo esattamente). Ora se non sbaglio è MT180, messo dal produttore Vestel o dal fornitore del software smart presente e credo si riferisca alla piattaforma hardware (o scheda madre della tv). Questo passaggio c'è stato quando hanno dismesso la piattaforma MyHome e sono passati a Tivo.

Il problema è che spesso per molti vendor HbbTV non è una priorità, anzi rappresenta un concorrente su alcuni servizi ...

Altro problema è che tutto si sta uniformando verso il basso (stessa piattaforma software montata su n-mila modelli di brand differenti, con implementazioni sw non tutte identiche e - soprattutto - certificabili).

Mediaset ha fatto le cose per bene, ma non è sempre possibile stare dietro a queste evidenti distorsioni, né continuare a fare test per certificare TV già certificati, solo perché il vendor ha deciso di cambiare tutto a sua discrezione.
 
Indietro
Alto Basso