Purtroppo i TV non offrono strumenti per il debug e anche lo strumento per TV Samsung non è facilmente utilizzabile. Se non hai la possibilità di testare l’app direttamente on-air su un canale, tramite codice di accesso segreto, un carousel per generazione segnalazione AIT e un modulatore DVB-T sono strumenti di cui dovrai dotarti.
Per quanto riguarda i plugin per browser chrome (volendo anche firefox), RedOrbit HbbTV Emulator non è aggiornato e può servirti solo per testare app elementari, mentre HybridTV Dev Environment è più completo, anche se non esaustivo al 100%.
Entrambi ti permettono anche di specificare lo useragent da simulare.
Su app potrai comunque predisporre console di debug, anch’essa accessibile tramite codice segreto, che popolerai con tutti i log e le info normalmente disponibili su console sviluppatori dei browser chrome/firefox, in modo da poter seguire sul TV il funzionamento dell’app.
Considera che la cosa più complessa con HbbTV è proprio quella di avere comportamenti diversi (spesso assolutamente non conformi allo standard) su ciascun device; comportamenti addirittura diversi anche su modelli simili dello stesso brand.
Dovrai spesso ricorrere a soluzioni di compromesso, non sempre ortodosse, per cercare di estendere la compatibilità sul maggior numero di device possibile. Compatibilità che non sempre avrai comunque modo di verificare direttamente (potrai predisporre un server per la raccolta delle informazioni di telemetria dai vari device, per cercare di capire se alcuni si comportano in modo anomalo). Black list e white list su base useragent potranno aiutarti a indirizzare alcune casistiche, ma occhio a non abbondarne (sarai comunque costretto ad aggiornarle costantemente, visto che anche i comportamenti su uno stesso TV purtroppo cambiano nel tempo).
Occhio anche a utilizzare AI, oppure a utilizzare suite integrate (es React) per generare codice. Vedrai che anche in questi casi potresti avere funzionamenti e comportamenti indesiderati e dovrai intervenire di tuo direttamente sul codice javascript.
Infine, cerca di predisporre correttamente, con gli opportuni mime type, il web server per l’erogazione e distribuzione delle tue url HbbTV. E attenzione ai certificati SSL/TLS (meglio usare certificati più datati e policy leggermente meno restrittive).
È un mondo divertente e stimolante, ma metti in conto di dover fare i conti con una realtà che talvolta può essere frustrante per chi è abituato a sviluppare codice …