Io infatti vado già a 60 con una delle mie due SIM.
Speriamo non si inventino qualcosa per “rimodularla” a 30.
Non credo, se vai a 60 hai già un'offerta vecchia e paghi di più rispetto a quelle attuali.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io infatti vado già a 60 con una delle mie due SIM.
Speriamo non si inventino qualcosa per “rimodularla” a 30.
Non credo, se vai a 60 hai già un'offerta vecchia e paghi di più rispetto a quelle attuali.
È una delle primissime offerte e pago 6,99.
Appunto, è la prima offerta a 6,99 per 30gb. Adesso allo stesso prezzo hai 100gb.
Io non capisco perché oltre a iliad non fanno la guerra a kena mobile e very mobile.
Perchè sono i virtuali di tim e wind3, e come per gli operatori principali, una competizione fra di loro porterebbe ad un crollo dei prezzi con conseguenze disastrose per gli operatori.
Tutti questi semivirtuali sono nati per fare la guerra ad iliad senza compromettere il listino del relativo operatore principale.
Ecco questo non va bene per il mercato italiano.
Si era creato un oligopolio prima dell’arrivo di iliad.
Concordo. Purtroppo troppo spesso si pensa solo al prezzo finale dimenticandosi che prezzi troppo bassi rendono le aziende insostenibili, il che porterà prima ad un abbassamento della qualità e poi al fallimento dell'azienda con conseguenti licenziamenti. I prezzi italiani sono già bassissimi così.
PS: io pagavo 10€ anche prima che arrivasse Iliad, quindi non la mitizzerei troppo.
puoi dirlo forte!Purtroppo troppo spesso si pensa solo al prezzo finale dimenticandosi che prezzi troppo bassi rendono le aziende insostenibili, il che porterà prima ad un abbassamento della qualità e poi al fallimento dell'azienda con conseguenti licenziamenti. I prezzi italiani sono già bassissimi così.
PS: io pagavo 10€ anche prima che arrivasse Iliad, quindi non la mitizzerei troppo.
Concordo. Purtroppo troppo spesso si pensa solo al prezzo finale dimenticandosi che prezzi troppo bassi rendono le aziende insostenibili, il che porterà prima ad un abbassamento della qualità e poi al fallimento dell'azienda con conseguenti licenziamenti. I prezzi italiani sono già bassissimi così.
PS: io pagavo 10€ anche prima che arrivasse Iliad, quindi non la mitizzerei troppo.
Se non fosse per Iliad pagheresti quasi 15 euro al mese. Io mi ricordo che con Vodafone per 30 giga o quasi pagavo sui 12 euro al mese.
Leggo che la promo 2 euro al mese è gratuita fino alla data del rinnovo dell'offerta principale, quindi io che ho il rinnovo il giorno 1 del mese attivo la promo il giorno 2 e disattivo subito il rinnovo automatico, così mi faccio tutto il mese gratis. Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo, come facevo con le varie promo Vodafone.Sono proprio curioso di vedere se mi accorgo del raddoppio della velocità.
![]()
Ma soprattutto, chi come me va già a 60, verrebbe portato a 120?