Discussione su Ho. Mobile

Io non capisco perché oltre a iliad non fanno la guerra a kena mobile e very mobile.
 
Io non capisco perché oltre a iliad non fanno la guerra a kena mobile e very mobile.

Perchè sono i virtuali di tim e wind3, e come per gli operatori principali, una competizione fra di loro porterebbe ad un crollo dei prezzi con conseguenze disastrose per gli operatori.
Tutti questi semivirtuali sono nati per fare la guerra ad iliad senza compromettere il listino del relativo operatore principale.
 
Perchè sono i virtuali di tim e wind3, e come per gli operatori principali, una competizione fra di loro porterebbe ad un crollo dei prezzi con conseguenze disastrose per gli operatori.
Tutti questi semivirtuali sono nati per fare la guerra ad iliad senza compromettere il listino del relativo operatore principale.

Ecco questo non va bene per il mercato italiano.
Si era creato un oligopolio prima dell’arrivo di iliad.
 
Ecco questo non va bene per il mercato italiano.
Si era creato un oligopolio prima dell’arrivo di iliad.

Le poche volte che hanno provato a farsi concorrenza, i prezzi si sono abbattuti ed è stato un danno enorme.
Mi ricordo il 2013 con l’estate delle special, in 3 mesi prezzi dimezzati e bilanci in rosso.
Da allora c’è stato un tacito accordo di non mordersi, e nonostante tutto comunque noi siamo tra i paesi al mondo più economici per quanto riguarda la telefonia, le aziende viaggiano costantemente sul filo e un abbattimento generale dei prezzi non sarebbe sostenibile, per questo Iliad viene contrastata con i virtuali e non con i big.
 
Concordo. Purtroppo troppo spesso si pensa solo al prezzo finale dimenticandosi che prezzi troppo bassi rendono le aziende insostenibili, il che porterà prima ad un abbassamento della qualità e poi al fallimento dell'azienda con conseguenti licenziamenti. I prezzi italiani sono già bassissimi così.
PS: io pagavo 10€ anche prima che arrivasse Iliad, quindi non la mitizzerei troppo.
 
Concordo. Purtroppo troppo spesso si pensa solo al prezzo finale dimenticandosi che prezzi troppo bassi rendono le aziende insostenibili, il che porterà prima ad un abbassamento della qualità e poi al fallimento dell'azienda con conseguenti licenziamenti. I prezzi italiani sono già bassissimi così.
PS: io pagavo 10€ anche prima che arrivasse Iliad, quindi non la mitizzerei troppo.

Con iliad il costo medio è sceso ben sotto i 10€, ma c'è poco da mitizzare, iliad è tutto tranne che qualità, il suo merito è quello di aver costretto gli operatori ad uscire con i relativi virtuali che invece vanno molto bene, ma perchè gran parte della clientela è nell'operatore principale.
 
Ultima modifica:
Purtroppo troppo spesso si pensa solo al prezzo finale dimenticandosi che prezzi troppo bassi rendono le aziende insostenibili, il che porterà prima ad un abbassamento della qualità e poi al fallimento dell'azienda con conseguenti licenziamenti. I prezzi italiani sono già bassissimi così.
PS: io pagavo 10€ anche prima che arrivasse Iliad, quindi non la mitizzerei troppo.
puoi dirlo forte!
 
Concordo. Purtroppo troppo spesso si pensa solo al prezzo finale dimenticandosi che prezzi troppo bassi rendono le aziende insostenibili, il che porterà prima ad un abbassamento della qualità e poi al fallimento dell'azienda con conseguenti licenziamenti. I prezzi italiani sono già bassissimi così.
PS: io pagavo 10€ anche prima che arrivasse Iliad, quindi non la mitizzerei troppo.

Se non fosse per Iliad pagheresti quasi 15 euro al mese. Io mi ricordo che con Vodafone per 30 giga o quasi pagavo sui 12 euro al mese.
 
Se non fosse per Iliad pagheresti quasi 15 euro al mese. Io mi ricordo che con Vodafone per 30 giga o quasi pagavo sui 12 euro al mese.

Prima di iliad c'erano i bei tempi delle retention a 6-7€ al mese, altro che 15. Ogni volta che facevi una mnp partiva il mercato del pesce.
 
Aggiornando l'app da adesso sono disponibili le opzioni ho+ e ho.il turbo.
2€ al mese per velocità a 60mbit e sconti oppure 1,50 solo per l'aumento di velocità.
 
Leggo che la promo 2 euro al mese è gratuita fino alla data del rinnovo dell'offerta principale, quindi io che ho il rinnovo il giorno 1 del mese attivo la promo il giorno 2 e disattivo subito il rinnovo automatico, così mi faccio tutto il mese gratis. Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo, come facevo con le varie promo Vodafone. :laughing7: Sono proprio curioso di vedere se mi accorgo del raddoppio della velocità. :D
 
Leggo che la promo 2 euro al mese è gratuita fino alla data del rinnovo dell'offerta principale, quindi io che ho il rinnovo il giorno 1 del mese attivo la promo il giorno 2 e disattivo subito il rinnovo automatico, così mi faccio tutto il mese gratis. Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo, come facevo con le varie promo Vodafone. :laughing7: Sono proprio curioso di vedere se mi accorgo del raddoppio della velocità. :D

Io per prova l’ho attivata ieri e tutta questa differenza non la noto a parte lo Speedtest.
Secondo me non vale la pena pagare per questa opzione.
 
Provato ma resta a 60 e qua mi sembra che spieghi molto chiaramente che non è possibile ottenere una velocità superiore.
A questo punto chiedo il codice Q8 e disattivo subito il rinnovo.

//uploads.tapatalk-cdn.com/20230113/a61eb0e82fb72f4bbb6079e688d5125a.jpg

Aggiungo anche che ora la mia offerta riporta come velocità rete 30.
Mi auguro vivamente che dipenda dal fatto che fino al 21/01 ho ancora attiva l’opzione plus e che dopo torni a 60 nativamente come è sempre stato.
Spero di non essermi giocato i miei 60 per questa attivazione temporanea del servizio plus. Grrrr…

//uploads.tapatalk-cdn.com/20230113/29c2b988833ff2cc98cd3bb463d679a1.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso