Poynting76
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Marzo 2009
- Messaggi
- 4.757
Da me il confronto degli identificativi conferma il RAN sharing.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
San Marino però avrebbe dei propri operatori di telefonia nazionali...![]()
L'unico modo è confrontare gli identificativi (eNodeb) con quelli Wind.
L'unico operatore a coprire all'interno del territorio è TSM, telecom san marino che altro non è che copertura TIM.
Cell Mapper fa una mappatura sulla base delle rilevazioni degli utenti.
Le rilevazioni relative a ILIAD sono riferite alla rete identificata come 22250, quindi non è possibile distinguere se si tratti di rete propria oppure di ran sharing. L'unico modo è confrontare gli identificativi (eNodeb) con quelli Wind.
Se le postazioni sono in rosso, vuol dire che sono state posizionate automaticamente in fase di rilevanzione, ma non è detto che si trovino lì dove le vedi. Quelle verdi sono state invece riposizionate dagli utenti e quindi si presume che la posizione sia corretta.
Però ripeto: l'app non permette di distinguere tra siti ILIAD e siti Wind, se non tramite un confronto "manuale" degli identificativi
Ho capito
Mi sto chiedendo se Iliad permette il tethering gratuito
Ho capito
Mi sto chiedendo se Iliad permette il tethering gratuito, nel senso che vorrei usare la connessione dati per un pc, leggendo sul web alcuni operatori farebbero pagare un sovrapprezzo per questa cosa
Mi riferivo proprio a TSM...![]()
TSM è l'azienda di tim che opera a San Marino.
E' l'unica ad avere antenne nel territorio, che emettono segnale tim. Le possono agganciare solo i clienti tim, gli altri operatori italiani non le possono usare in roaming.
Iliad costa un euro in meno di ho. ma devi assicurarti di avere buona copertura di Wind nella tua zona. Ho. costa un euro in più ma hai la copertura di Vodafone.
bah, a dirla tutta anche nel centro storico qualche mese fa quando ci sono andato, oltre che nella periferia, il segnale di Vodafone arrivava bene come quello di Tim (o Tsm) con segnale pieno in 4G, penso che gli operatori italiani abbiano sistemato le cose in maniera da coprire bene tutta la Repubblica anche da antenne situate in Italia.Sempre su TMS ho trovato questo articolo che riassume la situazione sammarinese
https://www.4fan.it/iliad-a-san-marino/
"In Repubblica opera infatti, al momento, un’ unica compagnia: TMS – Telefonia Mobile Sammarinese. La compagnia utilizza impianti e tecnologie di TIM. Ne consegue che TIM, che in Repubblica possiede la filiale Telecom Italia San Marino, è l’unica a poter offrire ai propri clienti, italiani e sammarinesi, la totale copertura nel territorio.
Vodafone e Wind 3 nella Repubblica godono invece della copertura che arriva dagli impianti oltre confine. Nessun problema quindi nelle zone vicine all’ Italia e nei punti più alti del Monte Titano. Situazione invece più difficile nel centro storico, dove il segnale dall’ Italia fa fatica ad arrivare.
Sul sito vantano, appunto, la migliore copertura di San Marino. https://www.tms.sm/