In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Ho letto tutte le vostre esperienze, e la situazione quindi non si può dire che sia ottimale o non ottimale. Dipende principalmente dalle zone. Ma a prescindere da questo, consigliereste il passaggio ad Iliad? Io adesso pago con Tim 10,82 1000 minuti e 20 giga, e 1,59 del servizio Lo sai di Tim. Che faccio rischio? Al limite torno a TIM, con la winback.
Paolo puoi attivare una sim con un nuovo numero e provare, puoi fare successivamente dall'area clienti la portabilità senza spese e in modo autonomo. Mio suocero la usa da un mese e si trova bene, io ne ho presa una da una settimana e la sto provando con buoni riscontri.
 
Ho letto tutte le vostre esperienze, e la situazione quindi non si può dire che sia ottimale o non ottimale. Dipende principalmente dalle zone. Ma a prescindere da questo, consigliereste il passaggio ad Iliad? Io adesso pago con Tim 10,82 1000 minuti e 20 giga, e 1,59 del servizio Lo sai di Tim. Che faccio rischio? Al limite torno a TIM, con la winback.
Secondo me quando si sceglie l'operatore si ragiona così: ho campo a casa mia e dove lavoro? In questi luoghi la rete dati funziona dignitosamente (almeno 5 mega in DL se non hai grosse pretese)? Dunque se abiti/lavori in una zona non unificata, chiedi a un amico/parente che ha Wind o Iliad o Postemobile di venirti a trovare, vedi quante tacche hai in questi posti e prova a vedere come va internet (in zona già unificata chiedi pure a un amico che ha 3, oltre ai succitati operatori). Se il "test" ti soddisfa, passa a Iliad. In alternativa c'è Kena Summer su rete Tim a 6.90 che presto avrà pure il 4G, tanto per citare un'offerta alternativa interessante attualmente disponibile. Oppure, come suggerisce giustamente l'utente che ha risposto prima di me, prendi una sim senza fare mnp e provala. Se va tutto bene, poi fai il passaggio del numero

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ogni quartiere o città ha le sue peculiarità di rete. Dove abito io ad esempio Tim prende malissimo (2-3 tacche di 2G dentro casa, 1 tacca di 3G per strada, la stessa identica cosa Vodafone). Eppure non mi sognerei mai di dire che Tim o Vodafone fanno schifo. Ovviamente basta spostarsi di 1 km e questi prendono bene e hanno prestazioni notevoli. Tutto è sempre relativo, ecco perché è fondamentale prima di fare la mnp verificare con amici/parenti o con una sim di prova come va nei luoghi di nostro interesse

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Posso provare così. Si può fare quindi la MNP su un numero Iliad già attivo?

Adesso valuto la rete, da chi già possiede Iliad. Grazie.
Si te l'ho già detto che si può fare
5a68ef1f57833b59e04177f3bd38a02a.jpg
 
A Mazara non c'è traccia di unificazione della rete, almeno dove sono stato io: tutti i LAC-TAC sono di Wind.
Nella foto, da sinistra: Via Salemi (i pazienti dell'ospedale potevano navigare stasera - si scherza), Via Falcone, Via Toscanini. Tranne in quest'ultima strada i test sono stati fatti mentre guidavo, tanto per rendere l'idea di quanto si tenga conto del centimetro

A Marsala ho trovato altre contrade unificate rispetto all'ultima verifica, ma non Strasatti così come non il centro, dove la rete era veramente satura stasera con picchi negativi in 4G di 2 mega in DL, in 3G media 3-5 (ping a 200). Non ho potuto verificare Marsala Nord (già unica, in parte) ma sicuramente anche lì adesso il servizio sarà più che buono.

Le infrastrutture di Wind hanno i loro problemi da anni, in alcune città più cronici che in altre, mica è una novità. La rete Wind-3 invece migliora non poco le prestazioni, sopratutto dove 3 prima andava bene (Cda Bambina ad agosto 4G Iliad a zero virgola, ora 4G+ fra 40 e 70 mega).

Ci vuole un altro po' di pazienza, picciotti. Bisogna aspettare alcune settimane/un paio di mesi al massimo. La cosa che mi piace di Iliad è che è tutto in divenire, tempo al tempo, al contrario di Tim o Vodafone che la loro rete è quella là e difficilmente dove non prende prenderà (tipo dove abito e lavoro io, dove 1 tacca di 3G Vodafone è un miraggio) .

Entro fine anno al massimo ci saranno meno problemi in tutta la provincia. Poi ovviamente se non vi trovate bene e ogni due per tre è-una-vergogna-è-una-vergogna, cambiate! Mica ve lo prescrive il medico di tenervi un determinato operatore eh. D'altro canto, adesso grazie a Iliad ci sono buone offerte di altri operatori che con 7-8 euro di spesa vi offrono tanti giga, per fortuna
77b311744cf5c38fcb7b1300dfad5516.jpg


Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, dopo circa un mese con Iliad sono rientrato in Vodafone.
Purtroppo nonostante abiti a Milano, zona nord ovest, avevo una pessima copertura che mi ha costretto a tenere sempre il telefono in 3g. Anche in questo modo molte volte il telefono risultava irraggiungibile o non registrato sulla rete per cui dovevo riavviare.
Negli spostamenti lavorativi in autostrada la linea cadeva molto spesso. Sirmione-Ospitaletto A4 ha provato a cadere 5 volte ad esempio.
Dopo questi test non mi è rimasto che tornare al vecchio operatore....
L69

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se qualche utente del forum è riuscito a attivare l'addebito mensile dell'offerta Iliad su una carta prepagata Unicredit Click. E' una carta prepagata del circuito Mastercard.
Sto tentando da qualche giorno di attivarlo ma mi esce il messaggio "Transazione non valida,non ti è stato addebitato alcun importo"
 
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se qualche utente del forum è riuscito a attivare l'addebito mensile dell'offerta Iliad su una carta prepagata Unicredit Click. E' una carta prepagata del circuito Mastercard.
Sto tentando da qualche giorno di attivarlo ma mi esce il messaggio "Transazione non valida,non ti è stato addebitato alcun importo"
Se stai tentando da qualche giorno e non riesci è probabile che su quella carta non siano possibili gli addebiti ricorrenti.
 
Io volevo mettere la mia postepay come metodo di pagamento, ma non c'è verso di farla andare.
Eppure qui ci sono utenti che la usano tranquillamente.
Mah molto strano sta cosa.
 
Io volevo mettere la mia postepay come metodo di pagamento, ma non c'è verso di farla andare.
Eppure qui ci sono utenti che la usano tranquillamente.
Mah molto strano sta cosa.
A me ha accettato entrambi i tipi di Postepay senza problemi. Sarà una cosa temporanea.
 
Indietro
Alto Basso