- Registrato
- 9 Gennaio 2018
- Messaggi
- 563
È solo chiaro che parli a titolo personale per quello che mi riguarda.Chiarisco anche questo...
Per servizio di telefonia mobile si intende sia il traffico voce, sia il traffico dati. Non ci sono preclusioni che vanno a discriminare l'uno o l'altro dispositivo/terminale.
Le limitazioni al servizio intervengono nel momento in cui si va oltre le condizioni di uso lecito... e quindi tutte quelle situazioni in cui si tragga indebito vantaggio anche rispetto ad altri utenti (essendo un servizio ad accesso condiviso, si sottraggono risorse)... e questo soprattutto quando si utilizzano allo scopo dispositivi in grado di generare traffico oltre limite con la possibilità anche di usare più SIM simultaneamente (cosa non possibile con dispositivi e terminali per uso personale).
Se non è chiaro neanche adesso, non posso farci nulla...
Grazie per i tentativi di fare chiarezza ma è sempre una interpretazione perché, si è vero, i servizi di telefonia sono anche dati , ma sottolineo ANCHE e NON SOLO ESCLUSIVAMENTE, cosa che fa chi utilizza la sim solo per il modem dati.
Se poi vuoi andiamo avanti all'infinito ma non credo sia giusto visto la ridondanza dei concetti.
Spero che tu abbia capito perché non saprei e non voglio dire di più vista la chiara diversità di vedute.
Quindi sicuramente per ora.. Buonanotte. Rimando forse, a domani