In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Chiarisco anche questo...
Per servizio di telefonia mobile si intende sia il traffico voce, sia il traffico dati. Non ci sono preclusioni che vanno a discriminare l'uno o l'altro dispositivo/terminale.
Le limitazioni al servizio intervengono nel momento in cui si va oltre le condizioni di uso lecito... e quindi tutte quelle situazioni in cui si tragga indebito vantaggio anche rispetto ad altri utenti (essendo un servizio ad accesso condiviso, si sottraggono risorse)... e questo soprattutto quando si utilizzano allo scopo dispositivi in grado di generare traffico oltre limite con la possibilità anche di usare più SIM simultaneamente (cosa non possibile con dispositivi e terminali per uso personale).
Se non è chiaro neanche adesso, non posso farci nulla...
È solo chiaro che parli a titolo personale per quello che mi riguarda.

Grazie per i tentativi di fare chiarezza ma è sempre una interpretazione perché, si è vero, i servizi di telefonia sono anche dati , ma sottolineo ANCHE e NON SOLO ESCLUSIVAMENTE, cosa che fa chi utilizza la sim solo per il modem dati.

Se poi vuoi andiamo avanti all'infinito ma non credo sia giusto visto la ridondanza dei concetti.

Spero che tu abbia capito perché non saprei e non voglio dire di più vista la chiara diversità di vedute.

Quindi sicuramente per ora.. Buonanotte. Rimando forse, a domani
 
Prima di https devi inserire questo:

 
È solo chiaro che parli a titolo personale per quello che mi riguarda.

Grazie per i tentativi di fare chiarezza ma è sempre una interpretazione perché, si è vero, i servizi di telefonia sono anche dati , ma sottolineo ANCHE e NON SOLO ESCLUSIVAMENTE, cosa che fa chi utilizza la sim solo per il modem dati.

Se poi vuoi andiamo avanti all'infinito ma non credo sia giusto visto la ridondanza dei concetti.

Spero che tu abbia capito perché non saprei e non voglio dire di più vista la chiara diversità di vedute.

Quindi sicuramente per ora.. Buonanotte. Rimando forse, a domani

Giusto per chiuderla (e perché non tornerò sull'argomento)... a me non interessa convincere nessuno (ma non deve esserci disinformazione)... e per inciso, non è una mia interpretazione. Qualunque parere tecnico-giuridico di un professionista confermerà le stesse cose.
Ci può anche essere separazione di tariffa (con APN e configurazioni dedicate o tariffe dedicate)... ma non si può discriminare questo o quel dispositivo... dispositivi che sono inquadrati allo stesso modo, nella stessa categoria (che hanno la stessa funzionalità)... perché contro direttive e regolamenti.
Poi ognuno è libero di restare nelle sue convinzioni... ma ci sono dei fatti (e delle direttive e regolamenti) incontrovertibili...
 
Giusto per chiuderla (e perché non tornerò sull'argomento)... a me non interessa convincere nessuno (ma non deve esserci disinformazione)... e per inciso, non è una mia interpretazione. Qualunque parere tecnico-giuridico di un professionista confermerà le stesse cose.
Ci può anche essere separazione di tariffa (con APN e configurazioni dedicate o tariffe dedicate)... ma non si può discriminare questo o quel dispositivo... dispositivi che sono inquadrati allo stesso modo, nella stessa categoria (che hanno la stessa funzionalità)... perché contro direttive e regolamenti.
Poi ognuno è libero di restare nelle sue convinzioni... ma ci sono dei fatti (e delle direttive e regolamenti) incontrovertibili...
Certo, ma questo è quello che dicono le norme contrattuali.

E non ci sono giuristi o interpretazioni che valgono.

Chi sta con Iliad le ha accettate volente o no...

" È severamente vietato ogni utilizzo del Servizio e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni e/o finalità, o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i seguenti utilizzi della SIM...." ecc. ecc....
 
Certo, ma questo è quello che dicono le norme contrattuali.

E non ci sono giuristi o interpretazioni che valgono.

Chi sta con Iliad le ha accettate volente o no...

" È severamente vietato ogni utilizzo del Servizio e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni e/o finalità, o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i seguenti utilizzi della SIM...." ecc. ecc....
Guarda che ha ragione Ber...
 
Prima di https devi inserire questo:

" data-src="http://https....[/QUOTE]Ragazzi... Non demolite le rare cose che pensavo di avere capito dai vari suggerimenti.. " data-lb-sidebar-href="" data-lb-caption-extra-html="" data-single-image="1"> " data-url="http://https....[/QUOTE]Ragazzi... Non demolite le rare cose che pensavo di avere capito dai vari suggerimenti.. " class="bbImage" data-zoom-target="1" style="" alt="QUOTE]Ragazzi... Non demolite le rare cose che pensavo di avere capito dai vari suggerimenti.. " title="" width="" height="" loading="lazy" />
 
Quindi secondo te mettere la sim in una chiavetta 3G o in una "saponetta" 4G rappresenta un uso improprio? E metterla in un iPad? Qui non si tratta di opinioni ma di fatti oggettivi, o è in un modo o in un altro, non c'è spazio per opinioni o interpretazioni.
 
Quindi secondo te mettere la sim in una chiavetta 3G o in una "saponetta" 4G rappresenta un uso improprio? E metterla in un iPad? Qui non si tratta di opinioni ma di fatti oggettivi, o è in un modo o in un altro, non c'è spazio per opinioni o interpretazioni.
Sì , dico solo che usarla in un modem (e quindi saponetta) solo per i dati può essere considerato uso improprio da Iliad ed è a sua discrezione. Per il resto non so. È tutto nella discussione.. Magari leggitela tutta se ne hai voglia prima di entrare a gamba tesa.
Lasciamo perdere opinioni e interpretazioni...
 
Ultima modifica:
No, dico che usarla in un modem solo per i dati può essere considerato uso improprio da Iliad e forse a sua discrezione. È tutto nella discussione.. Magari leggitela prima di entrare a gamba tesa.
Lascia perdere le opinioni e i dubbi.
Fidati che prima di intervenire mi sono letto lo scambio di messaggi tra te, Ber e gli altri utenti. Sinceramente non vedo perché Iliad dovrebbe ritenere un utilizzo solo dati come improprio, non sta nè in cielo né in terra... Ormai con le grandi quantità di giga offerti non esiste più distinzione tra sim voce e sim dati, c'è un unico costo mensile comprensivo di chiamate, sms ed internet ed ognuno né può disporre come meglio crede, l'unico limite è quello dato da un utilizzo privato e per scopi personali.
 
Fidati che prima di intervenire mi sono letto lo scambio di messaggi tra te, Ber e gli altri utenti. Sinceramente non vedo perché Iliad dovrebbe ritenere un utilizzo solo dati come improprio, non sta nè in cielo né in terra... Ormai con le grandi quantità di giga offerti non esiste più distinzione tra sim voce e sim dati, c'è un unico costo mensile comprensivo di chiamate, sms ed internet ed ognuno né può disporre come meglio crede, l'unico limite è quello dato da un utilizzo privato e per scopi personali.
Non saprei. Se lo hanno menzionato nelle condizioni contrattuali forse vorranno tutelarsi.. Io credo che non disattiveranno nulla, ma la frase sulle condizioni contrattuali lascia intravedere ampi margini discrezionali (per Iliad) in tal senso.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso