Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, in genere R significa che sta in 2G (il discorso che fai sul roaming è corretto), sul mio smartphone perlomeno indica quelloSbaglio o quando compare la R significa che non si è in Ran Sharing ma in roaming nazionale e nel caso di accordi wind3-iliad questo accadrebbe quando si è in 2G?
In tal caso si spiegherebbe la lentezza di mropa che dice avere la R sul livello di segnale.
@mropa: Provato con altro cell?
NULLA ... anche oggi non va .... ma a voi tutto ok con ILIAD ???
problerma loro !!! insistono o a farmi rimettere apn o mettere su 3G , ma e' la BTS succede ad altri nella mia stessa citta ... quindi ! come sono inefficenti !
speriamo che domani (e sarebbero 3 gg) risolvano , ma visto che e' sabato la vedo dura , mi sa che mi pento di essere passato a ILIAD, poi con google leggo
di molti che si lamentano di questi "continui" loro disservizi , che sia questo il pegno da pagare per una tariffa cosi conveniente ?
PS nella mia citta NON c'e una loro bts e quindi si appoggiano a una WinTre ?
Quindi ci stai dicendo che non si ricevono le telefonate?L'unico loro disservizio che da/dava problemi è che nonostante il segnale pieno, non squillerebbe il telefono in caso venissi chiamato. Inizialmente c'era questo problema e non te ne potevi mai accorgere direttamente, salvo qualcuno non ti mandava un messaggio per dire "ma vuoi rispondere?".
Ne sono a conoscenza perché testimone di questo problema (prov. di Bari).
Per il resto, non è che Iliad possa avere il 99,99999999% di copertura. Non ci è riuscita TIM e Vodafone in 20 anni di carriera. Ci sono sempre i coni d'ombra, o i garage dove prende TIM e non Vodafone o viceversa.
Poi con Iliad nascono una serie di "problematiche", uno di questi è la dipendenza da Wind3. Ebbene ricordare che questi di Wind3 stanno continuando ad installare antenne, ampliarsi il più possibile. Poi credo che Iliad non abbia risorse infinite come banda.
Dipende molto dalle zone, a me per esempio questa cosa non è mai capitata, ne in ran sharing WindTre, ne sotto rete proprietaria Iliad.Quindi ci stai dicendo che non si ricevono le telefonate?
Non credo proprio....la rete rimane la stessa e non credo che l'impatto del numero dei clienti influisca più di tanto.Con il passaggio di poste mobile da wind3 a vodafone, gli operatori che si appoggiano in tutto o in parte a wind3 andranno più veloci.
Insomma...Non credo proprio....la rete rimane la stessa e non credo che l'impatto del numero dei clienti influisca più di tanto.
Conta e molto la presenza più o meno diffusa delle BTS
Non fa una piega..ma se delle 1000 persone connesse contemporaneamente alla metà applichi dei cap di rete, tipo ho o iena o anche PosteMobile, per un utente Wind o voda o Tim cambia poco se non pochissimo. Era questo il senso del mio ragionamentoInsomma...
A parte il fatto che all'occorrenza la banda agli utenti Poste Mobile viene comunque limitata, ma se una BTS ha 1000 utenze connesse, ha performance peggiori che con 900. Quanto dice Nicola47 non è sbagliato.
Era ora!!!!
DavveroLe persone si fanno strumentalizzare. Qualcuno ci casca sul serio. Altri magari restano dubbiosi.
Va creato il 2G-Day.
24h col solo 2G. Voglio vedere come faranno i grandi ad usare i messaggi vocali, mandarsi le GIF ecc ecc![]()