In Rilievo Discussione su Iliad Italia

A quanto pare, c'è di mezzo wind, problemi non ne ho
Iliad sta facendo tutto il possibile per ampliare la sua rete e non dipendere da wind
 
si lo credo anche io ! visto che poi dalla mappa qui nella mia citta NON ci sono BTS iliad ....


solo che il supporto clienti fa pena ! non sanno nulla, NON vedono da terminale i problemi o i disservizi (ASSURDO ) e dicono per riolvere

le solite banalita', "metta in aereo, tolta la sim, metta apn, metta in 3G " le solite cose da asilo !


e non possible parlare con un tecnico.... mi sa che a malincuore torno a Vodafone ..... che rabbia !!!!

ciaooo
 
Sbaglio o quando compare la R significa che non si è in Ran Sharing ma in roaming nazionale e nel caso di accordi wind3-iliad questo accadrebbe quando si è in 2G?

In tal caso si spiegherebbe la lentezza di mropa che dice avere la R sul livello di segnale.

@mropa: Provato con altro cell?
 
Sbaglio o quando compare la R significa che non si è in Ran Sharing ma in roaming nazionale e nel caso di accordi wind3-iliad questo accadrebbe quando si è in 2G?

In tal caso si spiegherebbe la lentezza di mropa che dice avere la R sul livello di segnale.

@mropa: Provato con altro cell?
Sì, in genere R significa che sta in 2G (il discorso che fai sul roaming è corretto), sul mio smartphone perlomeno indica quello
 
Dipende comunque molto dalle zone. Mi dispiace perché il servizio non è male, se tutto andasse bene. Certo dal lato assistenza potrebbero sicuramente migliorare.
 
Iliad è un gestore che merita fiducia. Bisogna purtroppo armarsi di pazienza e attendere l'ampliamento della sua rete. Purtroppo dove è lenta WindTre sarà lenta anche Iliad e tutti i gestori virtuali che si appoggiano a WindTre.
 
In questo momento sono a Riccione e sono sotto rete proprietaria ILIAD.
Rete usabile e con buone performance.
Stabile e con velocità di download intorno ai 50 mega con upload sui 35.
Rimane sempre un po' alto il ping per i motivi ben noti.
Considerando che il mio smartphone non permette prestazioni elevatissime direi che non è per niente male.
Può influire positivamente anche le poche persone che hanno iliad e quindi al poca saturazione di rete
 
problerma loro !!! insistono o a farmi rimettere apn o mettere su 3G , ma e' la BTS succede ad altri nella mia stessa citta ... quindi ! come sono inefficenti !

speriamo che domani (e sarebbero 3 gg) risolvano , ma visto che e' sabato la vedo dura , mi sa che mi pento di essere passato a ILIAD, poi con google leggo
di molti che si lamentano di questi "continui" loro disservizi , che sia questo il pegno da pagare per una tariffa cosi conveniente ?


PS nella mia citta NON c'e una loro bts e quindi si appoggiano a una WinTre ?

L'unico loro disservizio che da/dava problemi è che nonostante il segnale pieno, non squillerebbe il telefono in caso venissi chiamato. Inizialmente c'era questo problema e non te ne potevi mai accorgere direttamente, salvo qualcuno non ti mandava un messaggio per dire "ma vuoi rispondere?:laughing7:".

Ne sono a conoscenza perché testimone di questo problema (prov. di Bari).

Per il resto, non è che Iliad possa avere il 99,99999999% di copertura. Non ci è riuscita TIM e Vodafone in 20 anni di carriera. Ci sono sempre i coni d'ombra, o i garage dove prende TIM e non Vodafone o viceversa.

Poi con Iliad nascono una serie di "problematiche", uno di questi è la dipendenza da Wind3. Ebbene ricordare che questi di Wind3 stanno continuando ad installare antenne, ampliarsi il più possibile. Poi credo che Iliad non abbia risorse infinite come banda.
 
Con il passaggio di poste mobile da wind3 a vodafone, gli operatori che si appoggiano in tutto o in parte a wind3 andranno più veloci.
 
L'unico loro disservizio che da/dava problemi è che nonostante il segnale pieno, non squillerebbe il telefono in caso venissi chiamato. Inizialmente c'era questo problema e non te ne potevi mai accorgere direttamente, salvo qualcuno non ti mandava un messaggio per dire "ma vuoi rispondere?:laughing7:".

Ne sono a conoscenza perché testimone di questo problema (prov. di Bari).

Per il resto, non è che Iliad possa avere il 99,99999999% di copertura. Non ci è riuscita TIM e Vodafone in 20 anni di carriera. Ci sono sempre i coni d'ombra, o i garage dove prende TIM e non Vodafone o viceversa.

Poi con Iliad nascono una serie di "problematiche", uno di questi è la dipendenza da Wind3. Ebbene ricordare che questi di Wind3 stanno continuando ad installare antenne, ampliarsi il più possibile. Poi credo che Iliad non abbia risorse infinite come banda.
Quindi ci stai dicendo che non si ricevono le telefonate?
 
Io devo spesso mettere in modalità aereo, anche solo per due secondi, per far ripartire la connessione
 
Con il passaggio di poste mobile da wind3 a vodafone, gli operatori che si appoggiano in tutto o in parte a wind3 andranno più veloci.
Non credo proprio....la rete rimane la stessa e non credo che l'impatto del numero dei clienti influisca più di tanto.
Conta e molto la presenza più o meno diffusa delle BTS
 
confermato da diverse persone della mia citta' , download quasi a zero .... sperimao sistemino sta cavolo di BTS non loro ma di windtre ... ma visto che c'e di

mezzo sabato e domenica ci spero poco , che palle !!!! ciaooo
 
Non credo proprio....la rete rimane la stessa e non credo che l'impatto del numero dei clienti influisca più di tanto.
Conta e molto la presenza più o meno diffusa delle BTS
Insomma...
A parte il fatto che all'occorrenza la banda agli utenti Poste Mobile viene comunque limitata, ma se una BTS ha 1000 utenze connesse, ha performance peggiori che con 900. Quanto dice Nicola47 non è sbagliato.
 
Insomma...
A parte il fatto che all'occorrenza la banda agli utenti Poste Mobile viene comunque limitata, ma se una BTS ha 1000 utenze connesse, ha performance peggiori che con 900. Quanto dice Nicola47 non è sbagliato.
Non fa una piega..ma se delle 1000 persone connesse contemporaneamente alla metà applichi dei cap di rete, tipo ho o iena o anche PosteMobile, per un utente Wind o voda o Tim cambia poco se non pochissimo. Era questo il senso del mio ragionamento
 
Le persone si fanno strumentalizzare. Qualcuno ci casca sul serio. Altri magari restano dubbiosi.

Va creato il 2G-Day.
24h col solo 2G. Voglio vedere come faranno i grandi ad usare i messaggi vocali, mandarsi le GIF ecc ecc :D
 
Indietro
Alto Basso