In Rilievo Discussione su Iliad Italia

si peró é una palla, accettabile, ma é una palla, alla fine fino a che mi dicono noi non cambiamo tariffe (rimoduliamo) ma allo stesso tempo tu non cambi tariffa, a me va piú che bene, peró un po rompe perche in certi momenti 100 gb possono essere utili in mobilitá, ed é una palla avere due schede.
 
I concorrenti ora più che mai facessero promozioni sia chi è già loro clienti che ad i nuovi, altrimenti Iliad sarà troppo competitivo.
 
I concorrenti ora più che mai facessero promozioni sia chi è già loro clienti che ad i nuovi, altrimenti Iliad sarà troppo competitivo.
Ma i concorrenti offrono di meglio, iliad deve svegliarsi, la rivoluzione è ormai passata.

Very Mobile € 6,99/mese per MNP da alcuni gestori, numero nuovo € 7,99/mese. Con. Spusu invece sono € 7,90/mese con 150 GB, 2000 minuti e 500 SMS?

NTmobile € 7,99/mese. Rabona idem.

1Mobile 7,99/mese dal terzo mese e 100 GB dal terzo mese.
 
Certo non escludo che con iliad ci sono le chiamate illimitate verso molte destinazioni, estere e la velocità di un virtuale non è come quello dei gestori nazionali, ma ci sono persone alle quali non interessano tali telefonate e zone in cui la velocità non è delle migliori.
 
A quel punto è meglio la Creami Relax 100 di PosteMobile.
E per un centesimo in più non faccio la Postepay Connect Back? Così risparmio anche il canone annuale della Postepay Evolution e se consumi ad esempio 75 GB vengono accreditati € 1 sulla carta e così via.
 
Questo dimostra che il grande successo di Iliad sta nel marketing
Perchè tutti i servizi che offre, compresa la assenza di rimodulazioni, li possiamo trovare in praticamente tutti gli operatori al di fuori i Tim, Vodafone, Wind e 3, e in molti casi a prezzi persino inferiori
 
Secondo me il punto principale è la brutta nomea che si sono fatti gli altri operatori a determinare il successo dei francesi, quasi una reazione di pancia ad anni e anni di soprusi e angherie commerciali dei soliti noti.
 
Secondo me il punto principale è la brutta nomea che si sono fatti gli altri operatori a determinare il successo dei francesi, quasi una reazione di pancia ad anni e anni di soprusi e angherie commerciali dei soliti noti.
Vero. Ed è il motivo per cui quando mi chiama Tim (o peggio ancora Vodafone) spiego subito che non ho intenzione di tornare con loro. SOPRATTUTTO quando fanno leva sul fatto che ho Iliad. Proprio ieri ho rifiutato un'offerta Tim dicendo chiaramente che detesto il cartello che hanno fatto per evitare il passaggio con buone offerte tra Tim/Vodafone/Wind3. Detto questo, Iliad ha perso da un bel pezzo le sue caratteristiche "rivoluzionarie"*, e come ha detto Tantezeta ora sono in molti ad offrire le stesse cose di Iliad. Ad un prezzo inferiore. Con una rete migliore.
*Continuando a puntare su uno slogan che ormai è del tutto svuotato di significato si stanno sempre più avvicinando alle tre precedenti.
 
Indietro
Alto Basso