In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Ottimo, per ora hanno nascosto anche l'offerta a € 7,99/mese. Come dice MondoMobileWeb, effetto matrioska :D
 
Ultima modifica:
Ma non erano quelli della trasparenza, dello scoprire la verità eccetera? Perché ora coprono le offerte? :)
 
Lo dico da mesi che in questo caso è peggiore di TIM e che ci vorrebbe una bella multa. Se ricordi, scrissi su Twitter anche a Levi su questo ma, ovviamente, non mi ha mai risposto.

Alla riscossa :D
 
Ultima modifica:
Personalmente non mi interessa che la nascondano. Semplicemente non reggo la propaganda stile "noi siamo gli unici onesti, mentre gli altri sono tutti ladri". Io mi rendo bene conto delle necessità commerciali di un'azienda, ma buttare fango sugli altri non è un buon metodo. Soprattutto quando poi non si è così impeccabili
 
A me interessa che siano trasparenti, tanto anche io le so trovare le offerte precedenti.
 
Lo dico da mesi che in questo caso è peggiore di TIM e che ci vorrebbe una bella multa. Se ricordi, scrissi su Twitter anche a Levi su questo ma, ovviamente, non mi ha mai risposto.

Alla riscossa :D

certo gliel'hai cantata di santa ragione :laughing7:
e hai fatto bene, sono stati sempre fatti tanti complimenti ad Iliad, ma quando c'è da sottolineare le cose negative bisogna farlo!!
 
Ottimo, per ora hanno nascosto anche l'offerta a € 7,99/mese. Come dice MondoMobileWeb, effetto matrioska :D
Basta andare in fondo alla pagina sulla sinistra, nel link "scopri altre offerte". Appare l'offerta 50 giga a 7, 99 e cliccando di nuovo appare l'offerta 40 giga a 6,99. In effetti, effetto matrioska.

Poteva essere gestito meglio, magari mettendo tutte le offerte nel menù "Offerta". Peccato che si perdano in queste sciocchezze, essendo i paladini della trasparenza.
 
c'e un sito dove vedere la copertura 5G o in che citta c'e ?
 
Personalmente non mi interessa che la nascondano. Semplicemente non reggo la propaganda stile "noi siamo gli unici onesti, mentre gli altri sono tutti ladri". Io mi rendo bene conto delle necessità commerciali di un'azienda, ma buttare fango sugli altri non è un buon metodo. Soprattutto quando poi non si è così impeccabili

io penso il contrario, se una azienda ha politiche scorrette dovrebbe essere pubblicamente umiliata per questo, visto che gli altri hanno fatto porcherie assurde, vedi i 28 giorni, le rimodulazioni ecc... ad ogni articolo di giornale, l'incipit dovrebbe essere: Tim, quella che ha proposto la fatturazione a 28 per rubare un mese agli abbonati, o vodafone, quella che attivava le offerte ad 1 euro senza nemmeno chiederlo, e poi il resto della notizia, per ricordare con chi si ha a che fare.

come dovrebbero iniziare gli articoli con Iliad, quella che ti nasconde le offerte sul sito, perché le magagne le hanno tutti, solo che alcune sono piú grosse di altre.
 
io penso il contrario, se una azienda ha politiche scorrette dovrebbe essere pubblicamente umiliata per questo, visto che gli altri hanno fatto porcherie assurde, vedi i 28 giorni, le rimodulazioni ecc... ad ogni articolo di giornale, l'incipit dovrebbe essere: Tim, quella che ha proposto la fatturazione a 28 per rubare un mese agli abbonati, o vodafone, quella che attivava le offerte ad 1 euro senza nemmeno chiederlo, e poi il resto della notizia, per ricordare con chi si ha a che fare.

come dovrebbero iniziare gli articoli con Iliad, quella che ti nasconde le offerte sul sito, perché le magagne le hanno tutti, solo che alcune sono piú grosse di altre.
È anche vero che saranno pur liberi di pubblicizzare in home page quello che gli interessa maggiormente. Se a uno non piace la nuova offerta può anche non abbonarsi per nulla se non vede le altre, sarà una scelta loro renderla visibile o meno ed in quel caso avranno degli abbonati in meno. È diverso per esempio dal mettere una cosa a pagamento all'improvviso senza mettere una pagina chiara su come disattivarla, e per quello magari sei costretto a chiamare il servizio clienti o attivare una procedura complicata, quello sì che è scorretto. Ma in home page ognuno ci mette quello che vuole, ci mancherebbe pure che per legge deve essere stabilito quali devono essere i contenuti presenti nella home page di un sito internet
 
È anche vero che saranno pur liberi di pubblicizzare in home page quello che gli interessa maggiormente. Se a uno non piace la nuova offerta può anche non abbonarsi per nulla se non vede le altre, sarà una scelta loro renderla visibile o meno ed in quel caso avranno degli abbonati in meno. È diverso per esempio dal mettere una cosa a pagamento all'improvviso senza mettere una pagina chiara su come disattivarla, e per quello magari sei costretto a chiamare il servizio clienti o attivare una procedura complicata, quello sì che è scorretto. Ma in home page ognuno ci mette quello che vuole, ci mancherebbe pure che per legge deve essere stabilito quali devono essere i contenuti presenti nella home page di un sito internet

infatti hai ragione al 100%. la mia era una provocazione per fare capire che le lamentele su iliad al momento sono al limite del ridicolo, specialmente se paragonate alle assurde politiche commerciali dei concorrenti che erano lo standard prima di iliad.
 
Più che altro se uno proprio vuole ci sono altre critiche che si possono fare ad Iliad, ben più importanti della fesseria di mettere in risalto quello che gli conviene vendere (esattamente come fa qualunque commerciante nel mettere i prodotti negli scaffali... )
 
Più che altro se uno proprio vuole ci sono altre critiche che si possono fare ad Iliad, ben più importanti della fesseria di mettere in risalto quello che gli conviene vendere (esattamente come fa qualunque commerciante nel mettere i prodotti negli scaffali... )
Ma infatti, per esempio supponiamo che io sia a conoscenza del fatto che esiste una offertona sulla classe A ma che la Mercedes sul proprio sito in home page pubblicizzi solo offerte della classe C o E, per questo è una società poco trasparente? Ma veramente si sta parlando di questo?
 
Ma infatti, per esempio supponiamo che io sia a conoscenza del fatto che esiste una offertona sulla classe A ma che la Mercedes sul proprio sito in home page pubblicizzi solo offerte della classe C o E, per questo è una società poco trasparente? Ma veramente si sta parlando di questo?

assolutamente sì, si sta parlando di questo, non vedo che ci sia di male....è una critica mossa senza offese di alcun tipo...
chissà perché nelle chat varie di twitter i loro operatori rispondono e alla richiesta del nostro utente (vedi pagina precedente) non hanno manco risposto :laughing7:

<<supponiamo che io sia a conoscenza del fatto che esiste una offertona>>
e se non ne sei a conoscenza e vuoi visitare il sito di Iliad?? la matrioska relativa alle 2 offerte di iliad ti fa un brutto scherzo
 
assolutamente sì, si sta parlando di questo, non vedo che ci sia di male....è una critica mossa senza offese di alcun tipo...
chissà perché nelle chat varie di twitter i loro operatori rispondono e alla richiesta del nostro utente (vedi pagina precedente) non hanno manco risposto :laughing7:


e se non ne sei a conoscenza e vuoi visitare il sito di Iliad?? la matrioska relativa alle 2 offerte di iliad ti fa un brutto scherzo
Aspetta, io intendevo proprio questo, supponiamo che lo sappia per cui critico il fatto che non veda l'offerta della classe A in home page ma potrei pure non saperlo e perdermela perché trovo solo offerte della classe C ed E.
Però boh, i casi sono 2, o uno è già cliente iliad e quindi ne è contento altrimenti se ne sarebbe già andato oppure non lo è (o non lo è più) perché non gli piace o non ne era contento ma in entrambi i casi non si capisce che cosa gliene possa importare se una data offerta non è presente in home page. Se l'offerta non la conosci e vedi solo l'altra che non ti interessa loro perdono un cliente. Spingono semplicemente su quella che gli interessa di più. Come dice ale, se ne possono fare tante di critiche su iliad solo che questa mi sembra alquanto pretestuosa ma figurati, liberissimi di discuterne
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso