benmusi
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 30 Luglio 2019
- Messaggi
- 2.317
Speriamo che l'Antitrust ne tenga conto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Speriamo che l'Antitrust ne tenga conto.
Buongiorno qualcuno ha addebitato la ricarica sul conto corrente sepa? Ci sono state spese aggiuntive da parte della banca e quanto prima della scadenza avete aggiornato il metodo di pagamento?
Grazie
Molti punti non esatti. Cito solo i primi due, e cioè che l'app esiste, ma non è nata solo per accedere all'area personale, e lo storico dei consumi pure è visibile.Io ho aggiornato il metodo di pagamento circa una settimana dopo la scadenza.
Sono in iliad da un paio di mesi, mi sono già irritato abbastanza e dubito che rimarrò con iliad fino alla prossima scadenza mensile.
Sorvolo sulle prestazioni della rete dati e sulle cadute improvvise delle telefonate, sono cose che capitano con quasi tutti gli operatori e dipendono dalla copertura della propria zona, in ogni caso le prestazioni le trovo accettabili.
Le cose meno accettabili sono di carattere più oggettivo:
- non esiste un'app per monitorare il traffico e i consumi. Entrare ogni volta nell'area personale del sito internet è di una scomodità sconfortante.
- nell'area personale non esiste la cronologia degli addebiti!!! O se c'é, è bravo chi la trova. Mi sono accorto che la tariffa mensile veniva scalata dalla carta anziché dal credito residuo solo perché ho guardato l'estratto conto della banca.
- La pagina di modifica del metodo di pagamento sembra fatta apposta per essere poco comprensibile e cercare di scoraggiare il passaggio dall'addebito automatco a quello manuale sul credito residuo. Sono quelle malizie indegne di un'azienda seria che mi irritano da morire
- sms bancari e di autenticazione vari: nonostante abbia reimpostato tutto il possibile dal mio profilo di home banking, continuo a pagare 8 centesimi per alcuni sms della banca, e anche per altri sms di autenticazione di vario tipo (ormai occorre autenticarsi per tutto). Con wind3 e con Ho Mobile non ho mai pagato un centesimo. A fine mese i 9,99 euro diventano 11-12 per via degli sms.
Quella di iliad non mi sembra una politica commerciale mirata alla fidelizzazione dei clienti, tutt'altro. Per quel che mi riguarda penso di terminare l'esperienza nel più breve tempo possibile.
Ringrazio tutti per i riscontri.
Riguardo la possibilità di salvarsi l'icona con il link del browser alla homepage dell'area personale è una buona alternativa, per me è scomoda perché ho l'abitudine di non salvare credenziali nel browser e di spazzolarne tutti i log e cookies ogni 3-4 giorni.
Quello che proprio non digerisco sono tutti quei ridicoli addebiti per gli sms.
Dato che con altri operatori non succedeva, deduco che sia iliad a non curare l'aspetto commerciale di stringere accordi con i mittenti degli sms da cui scaturiscono gli addebiti.
la banca è intesa.
L'argomento degli sms bancari a pagamento è molto dibattuto su internet.
Tieni presente che parlo di sms per operazioni dispositive, non parlo di sms di cortesia che segnalano ad es. prelievi al bancomat.
Ringrazio tutti per i riscontri.
.......
@benmusi:
come app io intendo l'app android che scarichi dal playstore. Nel playstore l'app di monitoraggio dell'utenza io non l'ho mai vista, e basta cercare su internet per vedere che non sono l'unico.
Se tu l'hai trovata per favore potresti riportare qui il nome o l'icona affinché la possa trovare anch'io. Altrimenti non puoi dire che l'app c'é, se poi non si sa quale sia.
....
.
Credo debba uscire qualche novità, speriamo non le solite cose di iliad a voce spiegata
Siamo sul filo dell'OT.... però se scarichi l'app ufficiale di Intesa se non sbaglio puoi fare tutte le operazioni dispositive gratis. Prova a verificare.
Ringrazio ancora tutti per i contributi.
@benmusi
si avevo visto quell'app nel playstore, ma dall'icona sembrava dedicata esclusivamente alla segreteria telefonica.
@phelps
Interessante l'accesso all'applicazione web senza credenziali tramite il riconoscimento dalla rete mobile, anche l'app (android) di windtre faceva una cosa simile.
I messaggi non posso bloccarli, non mi sono spiegato bene. Senza quegli sms non posso fare pagamenti né usare i servizi, mi servono e devo riceverli.
@domy78
si hai ragione, si può passare all'app della banca che fra l'altro loro preferiscono ed è gratuita.
Grazie a tutti
non è quello il problema...è che con iliad, anche se disabiliti le notifiche dall'app della banca, ti arrivano lo stesso gli sms a pagamento per certe operazioni se non li disabiliti anche dal profilo di iliad...
p.s. anche con l'app di Intesa, le operazioni costano come da "listino" della banca (ad esempio, un bonifico istantaneo si prende sempre 1.60€ di commissione, qualunque piattaforma usi, a meno di non farlo direttamente in banca con un private banker)...
Ma allora forse parli degli SMS con il codice da usare per le operazioni al posto del token. Quello è un servizio che la banca ti fa pagare e non dipende dall'operatore, basta abilitare il telefono ed usare l'app per generarli gratuitamente. Non vedo motivo per non usarla, è anche più sicura degli SMS.