Discussione su Kena Mobile

https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-digital-black/

salve raga
avrei voluto aderire a questa offerta che per le mie esigenze è anche troppo
sono 2 gg che cerco di fare il passaggio, inserendo i dati sul form online ma al momento di inserire l ICCID ( una sim tim) si rifiuta di andare avanti dicendo di controllare il seriale che è corretto

domanda si puo passare a kena da tim? pare di noi nel mio caso, perchè la sim wind di mia mamma l ha correttamente accettata come ID.
forse sarebbe meglio passare a kena come nuovo cliente visto i disservizi.
 
Kena Mobile continua a proporre offerte niente male, che puntano ad attirare i clienti interessati a spendere il meno possibile: l’operatore low-cost di TIM, infatti, ha lanciato la nuova Kena Free Winter Edition, attivabile da tutti i clienti che provengono da Vodafone, Wind, Tre e operatori virtuali.
http://www.mobileworld.it/2017/11/27/kena-free-winter-edition-137928/
 
Cmq alla fine dopo 10 gg sono riuscito a passare a kena sfruttando la Black Digital a fine novembre.
2 gg fa la sim TIM è morta.
Alcuni appunti
1) il sistema di ricarica è praticamente lentissimo impiego 5 minuti solo per inserire il pin facendo il 40181, alla fine ho capito che una volta ottenuto il pin Lottomatica conviene inserirlo facendo una ricarica del sito previa registrazione o ancora meglio dal toolkit sim kena mobile.
2) funge, come si sa, solo in 3g ma la velocità è quella Tim, come se la sim fosse Tim e va senza strozzature pensavo che limitassero la banda e invece no, adesso sto in HSDPA plus e va na favola!
3) ogni tanto vedo sparire il supporto alle reti e se navigo mi appare: impossibile caricare la pagina perché offline, succede anche ad altri? Penso sia questo l'unica difficoltà finora riscontrata( almeno in due occasioni)
4) per navigare in kena è necessario arrivare il roaming dati. 2 gg a scrivere all'assistenza per avere la soluzione solo dopo che mi sono preso il cruccio di cercarmela io su internet. Ma vabbè, succede solo sui moderni smartphone con Android 5+, su jelly Bean non è stato necessario.
5) consumo più elevato di il mio Zenfone che monta una 5000 mah, mi sa che i due giorni di autonomia con uso intenso se li comincia a scordare
6) interessante la combinazione*123# come in Wind per il credito residuo con flash SMS ma è impensabile che ancora dicano che l'app ufficiale sia in fase di sviluppo con 70.000 utenti che la chiedono in coro:)

Per adesso, diciamo, che non c'è pentimento, le voci guida sono chiare, la rete è quella Tim una garanzia un po' ovunque, le offerte sono interessanti è uscita la Digital xmas da poco, l'idea è di un operatore virtuale molto giovanile e che offre una soluzione economica per tutti, dal semplice pacchetto voce da 2 Euro a quello completo e molto soddisfacente da 10 euro.
Qualcuno storce il dicendo che è solo 3g e niente 4g
Io lo vedo un vantaggio addirittura, il 4g ciuccia più risorse un po' ovunque dalla batteria al bundle dati tant'è che lo tenevo disattivo anche perché in HSDPA + ti basta ed avanza per fare qualsiasi cosa dal download selvaggio a YouTube passando per le chiamate VoIP di telegram.


Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
La copertura kena dovrebbe essere la medesima di telecom; ma e' veramente cosi ?? Mi riferisco in particolare alle zone fuori dalle grandi citta',ad esempio aree montagnose Appennini o Alpi.
 
La copertura kena dovrebbe essere la medesima di telecom; ma e' veramente cosi ?? Mi riferisco in particolare alle zone fuori dalle grandi citta',ad esempio aree montagnose Appennini o Alpi.
Si è quella di Tim. Kena non ha una propria rete e va in roaming 3g appoggiandosi su Tim appunto. Per altro ti posso garantire che in download la velocità è quella della rete TIM in HSDPA. Pensavo che invece chiudessero i rubinetti, invece no.
Molti si lamentano di kena qui in due casi mio e di mia mamma non abbiamo riscontrato problemi di sorta tant'è che abbiano sicuramente ricavato dei vantaggi sia io da tim sia lei da Wind.
L'unica pecca per adesso è il 4g assente e qualcuno dice che la qualità voce sia scadente ( mia mamma ha tirato giù 340 minuti e nessuno si è lamentato tantomeno Lei, io uso poco le chiamate ma molto i dati infatti dei 6 GB ho tirato giù la metà in poco tempo,facendo dei download abbastanza grossi, tipo qualche serie TV da telegram e qualche applicazione da PC)

Altra cosa positiva, il tethering, che qualcuno si fa pagare qui è incluso. Alla grande proprio altroché

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
La copertura kena dovrebbe essere la medesima di telecom; ma e' veramente cosi ?? Mi riferisco in particolare alle zone fuori dalle grandi citta',ad esempio aree montagnose Appennini o Alpi.
La rete è quella di TIM, che in molte zone è però satura... E ovviamente i primi a risentirne sono gli utenti degli operatori virtuali, che sono i primi ad essere 'limtati' in caso di congestione
 
E funziona alla grande

Manca widget
E il supporto parte da jb 4,2 sull y300 di mia Mamma con 4,1 non va, peccato

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

eh beh, si sa come funzionano ste magagne del non coprire certe versioni...:)
strano però che si son confusi per pochissimo, la 4.1 è sempre JB (forse essendo la release iniziale ha creato qualche problema)
 
eh beh, si sa come funzionano ste magagne del non coprire certe versioni...:)
strano però che si son confusi per pochissimo, la 4.1 è sempre JB (forse essendo la release iniziale ha creato qualche problema)
In genere quand'è così è una limitazione imposta da play store, sono riuscito ad ottenere l apk pensando che avrei risolto installandolo manualmente ma niente, dice errore nel pacchetto. Niente da fare dovrei installare una custom room con JB 4,2 (cosa fattibile) o kitekat.

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 
eh beh, si sa come funzionano ste magagne del non coprire certe versioni...:)
strano però che si son confusi per pochissimo, la 4.1 è sempre JB (forse essendo la release iniziale ha creato qualche problema)
Arrabbiatevi col produttore del vostro telefono che non rilascia ROM ufficiali aggiornate al recente AndroidOS e non con gli sviluppatori delle app . :laughing7:
 
Arrabbiatevi col produttore del vostro telefono che non rilascia ROM ufficiali aggiornate al recente AndroidOS e non con gli sviluppatori delle app . :laughing7:
Beh si questo è vero, ma un brand se ne frega a loro interessa spingere per il modello successivo e fanno tutti così anche sugli ex top gamma che potrebbero supportare benissimo nougat o oreo.

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
 
Pessimo operatore. Ho portato su Kena due sim un mese fa. Pochi giorni fa, al primo rinnovo, credito azzerato e tariffa non rinnovata fino a successiva ricarica. Dopo aver ricaricato mi hanno azzerato nuovamenente il credito. Ho un ticket aperto da giorni. Devo recuperare almeno 10 euro ogni sim...
 
Indietro
Alto Basso