Discussione su Open Fiber

Dal sito connetti.italia, brutte notizie per il mio paese - Castel Sant'Elia (VT). A quanto leggo, il piano Italia 1 Giga è annullato. Rimane Italia 5g in carico a FiberCop. Infatti io per ora, posso mettere la Fibra FTTH degli operatori connessi a FiberCop. Di Open Fiber, sono coperto ma manca il backhauling, ovvero il collegamento alla rete nazionale, per quale Open Fiber mi ha risposto che non ci sono tempistiche, né se sara mai collegato, a quanto si legge su dday, riguardo altri che sono nella mia stessa situazione. Che fare? Attendere o affidarsi agli operatori che ora offrono la fibra FTTH?
 
Dal sito connetti.italia, brutte notizie per il mio paese - Castel Sant'Elia (VT). A quanto leggo, il piano Italia 1 Giga è annullato. Rimane Italia 5g in carico a FiberCop. Infatti io per ora, posso mettere la Fibra FTTH degli operatori connessi a FiberCop. Di Open Fiber, sono coperto ma manca il backhauling, ovvero il collegamento alla rete nazionale, per quale Open Fiber mi ha risposto che non ci sono tempistiche, né se sara mai collegato, a quanto si legge su dday, riguardo altri che sono nella mia stessa situazione. Che fare? Attendere o affidarsi agli operatori che ora offrono la fibra FTTH?
Quel sito è gestito dalla politica interna del ministero dello sviluppo e non mi esprimo sulla veritiera informazione, ci sono dei comuni che non risultano nemmeno essere in lavorazione ma coperti da 3 anni. Per non perdere i fondi pnrr, stanno scrivendo una marea di informazioni non esatte
 
Speriamo, io sono in attesa di copertura, ma da quello che leggo su dday, su altri che si trovano nella mia condizione, è probabile che il collegamento alla rete nazionale, può anche non esserci, e rimane come zona collegata solo con FWA, per alcuni operatori (per esempio WindTre). Se voglio posso richiedere la FTTH, degli operatori già presenti ma NON con Open Fiber, che non fornisce risposte definitive.
 
Speriamo, io sono in attesa di copertura, ma da quello che leggo su dday, su altri che si trovano nella mia condizione, è probabile che il collegamento alla rete nazionale, può anche non esserci, e rimane come zona collegata solo con FWA, per alcuni operatori (per esempio WindTre). Se voglio posso richiedere la FTTH, degli operatori già presenti ma NON con Open Fiber, che non fornisce risposte definitive.
hai copertura di quale operatore ?
 
hai copertura di quale operatore ?
Dalle verifiche che ho effettuato:
TIM FTTH Fino a 2 gb
ILIAD Fino a 5 gb FTTH
Sky wi fi e fastweb solo FTTC
WINDTRE Super Internet 5g FWA
Vodafone FWA
Provider meno famosi / locali FTTH Fino 1 gb (alcuni solo in pre-ordinazione in attesa di copertura Open Fiber, per esempio: Dimensione)

Non ho provato altri

Penso però tutti con FiberCop.
 
Ultima modifica:
Open Fiber mi ha risposto, e quindi non rimane che sperare e attendere.

"Buonasera, la rete nel Comune di Castel Sant'Elia è collaudata e completata secondo le regole della Concessione fra Open Fiber e Infratel Italia nellambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL). Per attivare i servizi cè bisogno di ulteriori collegamenti a una o più reti nazionali (backhauling). La realizzazione di questi collegamenti non è prevista dalla Concessione. In ogni caso Open Fiber, per facilitare la diffusione dei servizi BUL a cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni, sta predisponendo con un investimento aggiuntivo il collegamento di backhauling per il Comune di Castel Sant'Elia. Ciò faciliterà la commercializzazione dei servizi da parte degli Operatori Partner che non dovranno realizzare il proprio backhauling. Per maggiori informazioni guarda il video https://youtu.be/PoGc-O0CK6Y
 
Open Fiber mi ha risposto, e quindi non rimane che sperare e attendere.

"Buonasera, la rete nel Comune di Castel Sant'Elia è collaudata e completata secondo le regole della Concessione fra Open Fiber e Infratel Italia nellambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL). Per attivare i servizi cè bisogno di ulteriori collegamenti a una o più reti nazionali (backhauling). La realizzazione di questi collegamenti non è prevista dalla Concessione. In ogni caso Open Fiber, per facilitare la diffusione dei servizi BUL a cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni, sta predisponendo con un investimento aggiuntivo il collegamento di backhauling per il Comune di Castel Sant'Elia. Ciò faciliterà la commercializzazione dei servizi da parte degli Operatori Partner che non dovranno realizzare il proprio backhauling. Per maggiori informazioni guarda il video https://youtu.be/PoGc-O0CK6Y
aspetta.... e spera ;)
 
Come ti hanno giustamente detto, il rilegamento, chiamato anche backhauling, non è tra le opere previste dal piano BUL e quindi Open Fiber lo realizza con fondi propri. Spesso è uno dei passaggi che richiede più tempo, ma non è detto che debba per forza richiedere anni. In base a com'è realizzata la rete di trasporto nell'area, infatti, i tempi potrebbero essere molto più ridotti di quanto si possa pensare.
 
Comunque il piano bul è stato fatto a macchia di leopardo, nella mia regione il Friuli V G il piano è stato completato sono stati coperti in ftth 179 comuni 36 sono esclusi, nei comuni del piano bul alcuni sono stati coperti integralmente, alcuni solo le frazioni ma non il capoluogo, nel mio comune non è stata coperta la frazione più lontana etc.
@Paolo1969 spero per te che il rilegamento lo facciano in tempi brevi abbi fiducia ;)
 
Ultima modifica:
@Paolo1969 spero per te che il rilegamento lo facciano in tempi brevi abbi fiducia ;)
Diciamo poi che le prestazioni di Open Fiber, nei comuni limitrofi, non sono proprio soddisfacenti, con frequenti down e tempi di ripristino non immediati. Quindi non so cosa augurarmi, se affidarmi a FiberCop, o attendere Open Fiber.

Grazie per risposte, intanto. 🙂
 
Diciamo poi che le prestazioni di Open Fiber, nei comuni limitrofi, non sono proprio soddisfacenti, con frequenti down e tempi di ripristino non immediati. Quindi non so cosa augurarmi, se affidarmi a FiberCop, o attendere Open Fiber.

Grazie per risposte, intanto. 🙂
Nel mio comune sono fortunato, nessun down in questi ultimi mesi o comunque in 5 anni molto raramente, il mio comune è stato uno dei primi in regione ad avere la ftth ancora nel 2020 e quindi io e 5 anni che ho la ftth prima con Tiscali ed ora con Tim
Il tecnico Tim che è stato lo scorso anno a collaudarmi la linea dopo il cambio da Tiscali mi ha detto che è meglio la rete di Openfiber rispetto a Fibercop, ma una sola voce non fa testo ;)
 
Ultima modifica:
L'affidabilità di Open Fiber nelle aree bianche varia moltissimo da zona a zona. Non si può dare un giudizio definitivo e generale, ma in linea di massima la rete FiberCop è più affidabile di quella BUL. Al Sud inoltre è meglio non parlare degli instradamenti per le linee Open Stream e Open Internet...

Comunque, dove Open Fiber è presente con rete di proprietà la qualità con FiberCop spesso si equivale.
 
Plenitude da oggi propone l'offerta fibra. 17 euro per i già clienti. 25 per i non clienti. Al momento senza numero telefonico. Quindi se la portabilità va a buon fine si perde il numero fisso. Non so se sia su rete OF. Che ne pensate?
 
Plenitude e su rete Openfiber
Se sei cliente Eni luce gas e una buona offerta 16.90 € per tre anni
Ok sono coperto da open fiber. Sono cliente plenitude quindi sarebbe 16.90 per tre anni. Mica male. Sono ancora in FTTC. Quindi sarebbe una prima attivazione della FTTH. Devono ancora entrare dentro casa. Chissà se è congeniale provare una prima attivazione con Plenitude
 
È una classica rivendita del servizio Open Internet di Open Fiber. Questo significa che Plenitude si occupa soltanto della parte commerciale e amministrativa, mentre la parte tecnica è tutta a carico di Open Fiber. In altre parole, la connessione sarà identica a qualsiasi altra rivendita Open Internet.
 
buonasera una domanda vorrei sapere come posso capire a quale armadio tim faccio parte! il mio fttc grazie
 
Indietro
Alto Basso