In Rilievo Discussione su Rai Play

Rai infatti non mai ufficializzato l'applicazione :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo i Samsung ho avuto conferma che Rai Replay funziona dai modelli D in avanti ,ovviamente con MHP
ho un samsung D5700.. diciamo "di importazione"...
putroppo non mi funziona più nulla di mhp sui canali rai.
fino a qualche settimana fa funzionava (e sui canali mediaset funziona tuttora), ma adesso sembra non carichi nulla.
Piccola nota: avendo un telecomando non italiano, non il tasto "D" per far partire i servizi mhp, per farli partire devo selezionare nel menu del tv "esecuzione automatica servizio dati"
Mi viene il dubbio che l'mhp rai possa essere fatto in un modo che inibisce l'esecuzione automatica e ci vuole per forza il tasto "D" :eusa_think:
 
Freccia-d-a ha scritto:
Mi viene il dubbio che l'mhp rai possa essere fatto in un modo che inibisce l'esecuzione automatica e ci vuole per forza il tasto "D" :eusa_think:

io ho un C6000 italiano e riscontro lo stesso tuo comportamento, col caricamento automatico da errore, mentre in manuale, premendo il tasto D funzionano alcune parti dell'interattività, ma rai.replay da errore sempre, ma questo è normale visto che ha il bollino gold del 2010 :(.
 
Come ho già detto sui Samsung Rai replay funziona dalla serie D in avanti
 
Freccia-d-a ha scritto:
ho un samsung D5700.. diciamo "di importazione"...
putroppo non mi funziona più nulla di mhp sui canali rai.
fino a qualche settimana fa funzionava (e sui canali mediaset funziona tuttora), ma adesso sembra non carichi nulla.
Piccola nota: avendo un telecomando non italiano, non il tasto "D" per far partire i servizi mhp, per farli partire devo selezionare nel menu del tv "esecuzione automatica servizio dati"
Mi viene il dubbio che l'mhp rai possa essere fatto in un modo che inibisce l'esecuzione automatica e ci vuole per forza il tasto "D" :eusa_think:

Verifica la versione sw ,purtroppo avendo un tv di importazione e non per il mercato Italiano ,alcuni servizzi specifici per l'Italia,possono non funzionare
 
ERCOLINO ha scritto:
Verifica la versione sw ,purtroppo avendo un tv di importazione e non per il mercato Italiano ,alcuni servizzi specifici per l'Italia,possono non funzionare
il sw è l'ultimo disponibile, leggendo la risposta di Flama79 però mi viene il dubbio che effettivamente la rai inibisca in qualche modo l'esecuzione automatica, se riuscissi a far partire i servizi magari andrebbe essendo un serie d...
Bisogna che mi procuri (anche solo per fare la prova) un telecomando italiano con il tasto "D", oppure riesca a simularlo con il computer (il televisore è telecomandabile via rete).
Se riesco nell'intento vi faccio sapere.
 
Quoto cavallone e chiedo anche una risposta agli esperti (es. Ercolino).
Quando nel 2010 abbiamo acquistato i TV con BOLLINO GOLD le caratteristiche elencate erano queste:

Il "bollino Gold" indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale in Alta Definizione (HD) che permette di vedere i programmi gratuiti, i programmi a pagamento - nel caso di un televisore serve un piccolo dispositivo detto CAM (Conditional Access Module), acquistabile insieme al televisore o in post-vendita - e i servizi interattivi. I servizi interattivi fruibili attraverso i ricevitori con bollino Gold sono sia quelli in "broadcast" (ovvero trasmessi sui canali del digitale terrestre assieme ai programmi televisivi), sia quelli via "broadband" che utilizzano la connessione "Ethernet" o WiFi del proprio decoder o televisore alla ADSL casalinga. I servizi interattivi in larga banda utilizzano la rete internet per l'erogazione di servizi e contenuti audiovisivi sul televisore; nei prossimi mesi le principali emittenti televisive metteranno a disposizione, nuovi servizi "on demand", gratis e a pagamento, come per esempio cataloghi di film e telefilm, o la possibilità di rivedere i programmi del giorno prima. In attesa di soluzioni armonizzate per la protezione dei contenuti audiovisivi distribuiti via Internet, il bollino Gold garantisce solo che attraverso il ricevitore siano fruibili contenuti non protetti.

Il che indica che servizi come La7On Demand o Rai Replay possono funzionare correttamente.
Allora, quando finalmente l'anno scorso è stato attivato, decido di testare La7OnDemand con un risultato: "Device non abilitato al VOD".

Ebbene, un anno dopo la commercializzazione dei TV Bollino GOLD con QUELLE caratteristiche elencate sopra, il Dgtvi aggiunge questo avviso

TV Bollino Gold 2010
All'interno dei servizi interattivi "broadband" offerti dalle emittenti, questi modelli consentono la fruizione delle sole componenti testuali e grafiche.

Il che mi sa molto di truffa, gli utenti sono stati infatti avvisati della limitazione circa un anno dopo la vendita degli apparecchi dotati di QUELLE funzionalità!

Ora mi pare che il problema sia esclusivamente SOFTWARE e quindi io credo che sia OBBLIGATORIO per le case produttrici sopperire a questa mancanza.
 
sciueferrara ha scritto:
Quoto cavallone e chiedo anche una risposta agli esperti (es. Ercolino).
Quando nel 2010 abbiamo acquistato i TV con BOLLINO GOLD le caratteristiche elencate erano queste:



Il che indica che servizi come La7On Demand o Rai Replay possono funzionare correttamente.
Allora, quando finalmente l'anno scorso è stato attivato, decido di testare La7OnDemand con un risultato: "Device non abilitato al VOD".

Ebbene, un anno dopo la commercializzazione dei TV Bollino GOLD con QUELLE caratteristiche elencate sopra, il Dgtvi aggiunge questo avviso



Il che mi sa molto di truffa, gli utenti sono stati infatti avvisati della limitazione circa un anno dopo la vendita degli apparecchi dotati di QUELLE funzionalità!

Ora mi pare che il problema sia esclusivamente SOFTWARE e quindi io credo che sia OBBLIGATORIO per le case produttrici sopperire a questa mancanza.

Non sono sicuro che il problema sia solo di software per tutte le tv, alcune potrebbero anche non avere proprio la porta ethernet... e allora che fai, ce la aggiungi? :icon_rolleyes:

Comunque su questa questione del bollino gold se n'è parlato ampiamente anche nei post precedenti... di sicuro non è stata una buona pensata da parte di DGTVi
 
Che bella cosa questa :)
L'ho appena guardato ed ho scoperto molte cose interessanti!

Mi piacerebbe capire perchè come detto da Giosco non potremo sperare in altri canali Rai come 4, movie etc. :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:?
 
la rai non ha i diritti in quanto quei canali non trasmettono produzioni Rai ma prodotti acquisiti...
 
La cosa sarebbe superabile acquisendo i diritti per la trasmissione on-demand su Internet delle serie e dei film che affollano i palinsesti di Rai2 e Rai4. Questo avrebbe un costo che dipenderebbe anche dal diritto richiesto (in chiaro o protetto da DRM). Quindi mi sa che bisognerà aspettare ...
 
Una cosa che non capisco è anche l'assenza di affari tuoi dal sito di rai.tv, ora l'hanno proprio tirato via senza neanche metterlo in neretto...
 
Per la vergogna? ;)

Aggiungo che anche sulle produzioni proprie Rai (o qualunque altro editore) ha bisogno delle liberatorie degli artisti per poterle pubblicare su Internet.
 
Freccia-d-a ha scritto:
..
Bisogna che mi procuri (anche solo per fare la prova) un telecomando italiano con il tasto "D", oppure riesca a simularlo con il computer (il televisore è telecomandabile via rete).
Se riesco nell'intento vi faccio sapere.

Ti serve sicuramente il tast "D", perche' la RAI quell'applicazione non l'ha ancora messa in "autostart" e devi farla partire a mano.
questo telecomando per PC dovrebbe fare al caso tuo, vedi nello shot dei tasti quello chiamato "App": http://www.rainerullrich.de/samsung/

peccato che sia tutto in tedesco. ma con un po' di fantasia ci si destreggia.
ricordati che devi autenticarlo sul tv perche' riesca a comunicare.
 
aventuri ha scritto:
Ti serve sicuramente il tast "D", [...]
questo telecomando per PC dovrebbe fare al caso tuo, vedi nello shot dei tasti quello chiamato "App": http://www.rainerullrich.de/samsung/
peccato che sia tutto in tedesco.
Pensa che quel programmino col telecomando in tedesco l'ho usato tempo fa proprio per poter, diciamo così, "italianizzare" il tv :D
l'avevo anche riguardato per vedere se c'era il tasto "D" ma non avevo capito che il tasto "app" fosse la stessa cosa!
Grazie per la dritta! domani magari lo provo e vediamo cosa succede!
 
In alternativa, se hai uno smartphone Android,
il tasto D c'è nell'app Samsung Remote
(hxxps://play.google.com/store/apps/details?id=com.samsung.remoteTV).
 
Indietro
Alto Basso