Discussione su Rai Sport + HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eppure sara' un' impressione, ma per seguire un qualsiasi avvenimento sportivo sd mi trovavo meglio con le tv a tubo catodico, le andrei anche a recuperare ma ho dovuto rinunciare perché alcuni circuiti integrati interni sono ormai introvabili.
Avere nostalgia di come si vedevano le partite di Panatta nel primo tennis a colori in Rai di quasi quaranta anni fa, rispetto ad oggi,e' un controsenso evolutivo che spinge contro la naturale crescita tecnologica. Nell'intrattenimento casalingo, fedelta' del suono rispetto al grammofono e evoluzione dei videogiochi rispetto a Pong per esempio hanno fatto passi da gigante nel corso degli anni.
Vedere un avvenimento sportivo in sd con i tv di oggi mi da' sempre l'idea di procedere con la fuoriserie col freno a mano tirato. A proposito di nostalgia, sembra incredibile al giorno d'oggi pensare che in Rai passava tutto in chiaro, nonostante ci fossero solo due canali, il classico "sul primo o sul secondo.." mi ricordo alcuni memorabili Wimbledon ,la boxe mondiale, il basket europeo, l'incredibile slalom parallelo Thoeni-Stenmark, la F1 con Lauda in Ferrari e il duello contro James Hunt per il mondiale che dara' lo spunto per un film di oggigiorno, o sempre in F1 le mitiche sportellate Villeneuve-Arnoux a Digione '79, l'atletica e cosi' via... Oggi la struttura e i soldi a disposizione , e il personale stesso che si occupa solo di sport, sono spaventosamente aumentati a dismisura rispetto a un tempo, (esempio calcio attuale, con telecronista, commentatore "tecnico", uomo sul campo,ed esercito di inviati, rispetto al classico Martellini da solo, e i DeZan e Poltronieri di un tempo capaci di gestire vere e proprie maratone di diretta) mentre invece sono diminuiti gli avvenimenti e i contenuti, per cui pensassero a darsi una svegliata e procedere almeno con l'hd fisso. A quest'ora dovrebbero anzi gia' essere da tempo al lavoro sul 4k, (vedi Giappone con olimpiadi 2020 in 8k ! )
 
Ultima modifica:
A proposito di nostalgia, sembra incredibile al giorno d'oggi pensare che in Rai passava tutto in chiaro, nonostante ci fossero solo due canali, il classico "sul primo o sul secondo.."
Si ma come vengono trasmessi? Tutti a ricordare che Sanremo si è fermato per mostrare la discesa di Tomba ma in quella gara non si è vista la prima manche, e ne la seconda, esclusa la discesa di tomba ...oggi grazie ai canali ,57 e 58 possiamo vedere intera gara in diretta
 
Mi pare che Ercolino abbia confermato lo slittamento della partenza di Rai Sport HD perlomeno a dopo l'estate ... come volevasi dimostrare
 
@Montaggista...

secondo me la tua è più una questione psicologica... io non ho nessun rimpianto di come si vedeva la formula1 in analogico... coi colori impastati, immagine tremolante e disturbi vari come ondine puntini...
Ho comprato il decoder digitale prima dello switchoff, e ricordo ancora lo stupore di seguire l'olimpiade in digitale, con colori pieni e immagini nitide.

Secondo me tutti quelli che si lamentano "che l'SD si vede male con i moderni TV" non si ricordano come si vedeva un tempo.. Ricordo che non basta prendere un decoder e vedere su un CRT per avere l'effetto nostalgia... vorrei vedere chi ha il coraggio di rimpiangere gli artefatti del PAL... (interferenza luma croma su tutti con orribile effetto moire sui contorni colorati :sad:).

inoltre un conto è SD su un 26 pollici (frequente al tempo) e un conto è SD su un 50 pollici !!!!

detto ciò sarebbe ora che rai si sbrigasse con RAISPORT HD ! siamo nel 2015 Cribbio !
 
Capaci anche di trasmettere gli europei di pallavolo del prossimo ottobre in sd, arriveremo a questo vista la china intrapresa da tempo (mancanza ormai proverbiale di Rai2 e Rai3 hd sul dtt, e tempi d'attesa indefiniti ed indefinibili per raisport hd )
 
Capaci anche di trasmettere gli europei di pallavolo del prossimo ottobre in sd
e invece mi sa che proprio la necesità di trasmettere gli europei di pallavolo e tanta altra roba in diretta sta alla base di questo immobilismo
molto più probabile che si aspetti che scadano un bel po' di diritti prima di eliminare RaiSport2
 
mi sembra pero' che non impazziscano dalla voglia di acquisire diritti. La coppa Davis di tennis del weekend scorso ,quindi la squadra nazionale impegnata,col match fra Italia e Kazakistan lo abbiamo visto altrove (a prescindere dal risultato finale che e'un altro discorso). Secondo me non regge il discorso del tipo "avete visto abbiamo fatto bene a non prendere i diritti perché tanto l'Italia-flop ha perso". Chi e' l'erede di Galeazzi nel tennis ? Fabretti e' ricordato maggiormente per la proverbiale citazione sbagliata sul "panta rei- cogli l'attimo" durante un match della Schiavone..
(critica un po' esagerata a mio avviso, aveva solo sbagliato la traduzione della citazione in greco tirandola fuori a casaccio per l'indignazione dei puristi delle lingue antiche..Piu' grave a mio avviso la qualita' non certo eccelsa delle telecronache assieme a Pescosolido,sia a livello di ritmo,tensione,coinvolgimento rispetto a un Galeazzi e sia a livello di competenza tecnica vera e propria) Sono scaduti i diritti del Roland Garros nel 2014, (che almeno questo l'avevano), torneo ora ad Eurosport fino al 2021. Hanno solo la Fedcup,mi sembra
 
Ultima modifica:
io penso che di questo passo rimarranno con pochissimi roba, tipo mondiali ed europei di volley, nuoto, atletica, calcio, olimpiadi, ciclismo...
insomma eventi stagionali cui dedicare il palinsesto per giornate intere, ma che poi, terminati, lascino il posto ad altro
 
La Rai è costretta a tagliare tante cose per risparmiare e riportare i conti in attivo, quindi è possibile anche che il possibile ridimensionamento dell'offerta sportiva sia frutto anche di questa necessità.
 
Primo passaggio su un canale è una differita
Mi sembra impropria come definizione. Parlando di trasmissioni in generale io sapevo che la diretta è quando la trasmissione viene trasmessa contemporaneamente all'evento, la differita è quando prima che l'evento finisca realmente, inizia la trasmissione con uno split orario variabile e quindi con l'evento ancora in corso, in tutti gli altri casi trattasi di trasmissioni registrate. Cosa c'entra il primo passaggio su un canale?
 
Mi sembra impropria come definizione. Parlando di trasmissioni in generale io sapevo che la diretta è quando la trasmissione viene trasmessa contemporaneamente all'evento, la differita è quando prima che l'evento finisca realmente, inizia la trasmissione con uno split orario variabile e quindi con l'evento ancora in corso, in tutti gli altri casi trattasi di trasmissioni registrate. Cosa c'entra il primo passaggio su un canale?

:5eek::5eek::5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso