Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Maggiori investimenti in produzioni originali innanzitutto, perché se Warner Bros. toglierà da Sky i suoi film e le sue serie, il catalogo Sky si ridurrà parecchio. Poi sarebbe importante provare a riprendere le prime visioni Sony, che ad oggi è l'unica major a non avere una propria piattaforma OTT ed è quindi disponibile a trattare con distributori terzi. Infine un potenziamento dell'offerta nei settori documentari e bambini che sono quelli più impoveriti dai tagli degli ultimi anni.
 
Giova ricordare, per i più giovani del forum, che nell'arco di oltre 20 anni hai annunciato, sempre sghignazzando, la fine di Sky per mano, prima di Mediaset Premium, poi di una fantomatica accoppiata Canal + e Tim e infine di DAZN, una specie di triplete al contrario sempre per ricordare qualcosa che ti è familiare...
Ah come dimenticare il mezzo milione di disdette e bein che comprava premium
 
.... Sei tornato nella tua confusione /ossessione di cui soffrivi anni fa.
Credevamo che la sezione Apple potesse aiutarti a superare queste difficoltà ..ma notiamo che non basta più neanche quella.
 
Qui mi appello invece a qualche riscontro di esperti in geo-paytv europee.....
Leggo qua e là in rete che Canal+ , eventuale potenziale acquirente di Sky Italia , all'oggi avrebbe + di 25 milioni di abbonati , tra satellite , streaming , cavo , ecc..... Ma è un dato verosimile ?? accorpa abbonamenti anche fuori dalla Francia ?? ed in quali paesi ??
 
Qui mi appello invece a qualche riscontro di esperti in geo-paytv europee.....
Leggo qua e là in rete che Canal+ , eventuale potenziale acquirente di Sky Italia , all'oggi avrebbe + di 25 milioni di abbonati , tra satellite , streaming , cavo , ecc..... Ma è un dato verosimile ?? accorpa abbonamenti anche fuori dalla Francia ?? ed in quali paesi ??
E normale e un po' come sky dovrebbero essere in Polonia Belgio e passi nordici Danimarca Finlandia se non mi sbaglio
 
Qui mi appello invece a qualche riscontro di esperti in geo-paytv europee.....
Leggo qua e là in rete che Canal+ , eventuale potenziale acquirente di Sky Italia , all'oggi avrebbe + di 25 milioni di abbonati , tra satellite , streaming , cavo , ecc..... Ma è un dato verosimile ?? accorpa abbonamenti anche fuori dalla Francia ?? ed in quali paesi ??
Scusami ma dove lo hai letto che canal plus e un eventuale acquirente di sky italia?
 
Qui mi appello invece a qualche riscontro di esperti in geo-paytv europee.....
Leggo qua e là in rete che Canal+ , eventuale potenziale acquirente di Sky Italia , all'oggi avrebbe + di 25 milioni di abbonati , tra satellite , streaming , cavo , ecc..... Ma è un dato verosimile ?? accorpa abbonamenti anche fuori dalla Francia ?? ed in quali paesi ??
Certo, è presente in Spagna, Polonia, svariati paesi dell'Africa, dei Caraibi e Oceania.
 
Qui mi appello invece a qualche riscontro di esperti in geo-paytv europee.....
Leggo qua e là in rete che Canal+ , eventuale potenziale acquirente di Sky Italia , all'oggi avrebbe + di 25 milioni di abbonati , tra satellite , streaming , cavo , ecc..... Ma è un dato verosimile ?? accorpa abbonamenti anche fuori dalla Francia ?? ed in quali paesi ??
Su Wikipedia trovi l’elenco dei territori serviti dal servizio in streaming. Stessa cosa per i canali sat/cavo nella pagina dedicata a Canal+ S.A.
 
Su Wikipedia trovi l’elenco dei territori serviti dal servizio in streaming. Stessa cosa per i canali sat/cavo nella pagina dedicata a Canal+ S.A.
Visto ! urca , non credevo che fosse disponibile in mezzo mondo...Adesso capisco questa cifra esagerata di abbonati . Solo in Francia ne avrà però un quarto sul totale.... 6-7 milioni ??
 
Ragazzi, siete usciti parecchio dal centro della discussione. Tornate in tema :)
 
Visto che nell'altro topic si è parlato del ritorno di Nat Geo su Sky Germania, volevo dire la mia ma li credo sia abbastanza ot. La grossa differenza tra l'Italia e la Germania è che li non esiste solo Sky, quindi i canali di editori terzi (in questo caso Disney) sono più propensi ad accordi perché non in esclusiva. Considera che nel caso specifico di Disney c'è pure l'astio tra le due aziende che non aiuta granché
 
Forse in nessun paese europeo esiste un colosso TV nazionale , free e pay , come RTL group in Germania
Una situazione che fa automaticamente da contrappeso a qualunque colosso TV straniero voglia entrare e farla da padrone
Anche se in Francia DAZN l'hanno fatto scappare a gambe levate dopo manco un anno
 
Indietro
Alto Basso