i "mini-pack" sono stati una "fuffa inutile", una mossa PROVVISORIA, per raccimolare clienti "a basso costo" per raggiungere il famoso target dei 5 milioni.
Una volta raggiunto il target, i mini-pack sono spariti, come è giusto che sia... dato che portavano solo "numeri", ma ZERO ricavi.
i minipack sono serviti a portare in sky quelle persone che, A PREZZO NORMALE, non si sarebbero mai abbonate. ed è stato un danno... una delle più grosse fesserie fatte dal settore vendite di sky...
e la dimostrazione è sotto gli occhi di tutti.... siamo nel 2016, e c'è gente che ancora si "attacca" ai minipack che sono ormai estinti da 4 anni.
La risposta che do a tutti, dal 2012 è sempre la stessa:
i prezzi di sky sono questi, scordatevi i "minipack Low cost", perchè all'epoca sono serviti a raggiungere un Target, ma hanno portato solo perdite agli incassi.
Per fortuna, il raggiungimento di quel Target (5 milioni di clienti... che dopo 6 mesi erano giá scesi di un centinaio di migliaia), è servito ad avere maggiori investimenti dall'inghilterra, che hanno permesso di ammortizzare il danno degli inutili "mini abbonamenti".
Direi che, ad aprile 2016, sarebbe anche ora di smetterla di fare paragoni con un Listino che non esiste più da 4 anni, e che sicuramente ha fatto contenti tanti aspiranti clienti che non potevano permettersi un abbonamento vero, ma ha portato più perdite che guadagni.